Loredana Tundo: "Preoccupazione e condanna per l'attacco ai principi fondanti della democrazia e della libertà di stampa dell'Amministrazione comunale nei confronti di Galatina.it"
Alla luce dei recenti fatti, il movimento politico CON esprime profonda preoccupazione e ferma condanna per quanto avvenuto nella giornata di lunedì 5 maggio: mentre l’Amministrazione comunale di Galatina promuoveva una marcia contro il bullismo, contemporaneamente veniva diffuso un comunicato ufficiale che rappresenta un attacco diretto ai principi fondanti della democrazia e della libertà di stampa.
Non possiamo non sottolineare l’evidente contraddizione tra l’organizzazione di una manifestazione pubblica contro ogni forma di prevaricazione e la scelta di rivolgersi all’Ordine dei Giornalisti per “chiudere la bocca” a una voce libera dell’informazione locale, come quella rappresentata da Galatina.it. Un gesto che, nei fatti, appare come un tentativo di delegittimare il dissenso e di intimidire chi esercita il diritto – e il dovere – di cronaca e di critica.
La democrazia si fonda sul confronto aperto, sulla pluralità delle opinioni e sulla tutela della stampa indipendente. Cercare di zittire chi racconta la realtà, anche quando questa è scomoda, significa tradire quei valori di trasparenza e partecipazione che dovrebbero essere alla base di ogni amministrazione pubblica. Riteniamo grave e inaccettabile che, proprio nel giorno in cui si parla di rispetto e lotta contro ogni forma di sopraffazione, si scelga la strada della segnalazione all’Ordine dei Giornalisti per colpire chi svolge il proprio lavoro con professionalità e passione. Un atto che rischia di alimentare un clima di intimidazione e di sfiducia nei confronti di chi, ogni giorno, garantisce ai cittadini il diritto di essere informati.
Sarebbe fin troppo semplice ricordare all'attuale maggioranza e ai cittadini che alcuni giornalisti sostennero, legittimamente, la campagna elettorale del sindaco Vergine e la squadra chiamata al governo cittadino.
Il nostro movimento ribadisce la propria vicinanza e solidarietà a tutte le testate giornalistiche e ai professionisti dell’informazione che, anche a Galatina, continuano a difendere la libertà di espressione e a svolgere un ruolo fondamentale per la crescita civile della comunità.
Chiediamo all’Amministrazione di riflettere sulla gravità di quanto accaduto e di assumere un atteggiamento coerente con i principi che pubblicamente dichiara di voler difendere. La lotta al bullismo non può essere solo uno slogan: deve tradursi in comportamenti concreti, improntati al rispetto del pluralismo, della critica e della libertà di parola. Solo così Galatina potrà essere davvero una città libera, democratica e aperta al confronto.
Dott.ssa Loredana Tundo
|