| 
					
						| 
								
									| 
		Lunedì 4 aprile ha preso il via su Radio 1 Rai la programmazione delle sedici canzoni finaliste della XXII edizione di Musicultura. 
		

 Dal 4 Aprile al 2 Maggio, per cinque settimane consecutive, ogni lunedì (dalle 14.45 alle 15,28 circa) Gianmaurizio Foderaro curerà e condurrà Radiounomusica Special Musicultura,  un programma cucito addosso, per l’appunto, su Musicultura. Ogni volta  tre quarti d’ora per ascoltare i brani finalisti, familiarizzare con i  rispettivi autori, accogliere a sorpresa le testimonianze di colleghi  che ce l’hanno fatta, non che le impressioni degli studenti delle Università di Macerata e di Camerino, che seguono da vicino tutto l’articolato iter selettivo del concorso. Ma c’è anche un secondo appuntamento con gli artisti finalisti  di Musicultura, che sempre su Radio 1, per cinque sabati consecutivi (dal 9 Aprile al 7 Maggio) saranno ospiti e protagonisti di Stereonotte.
 Nel periodo di programmazione radiofonica, Il pubblico potrà  approfondire ulteriormente la conoscenza di questi artisti visitando i  siti web www.radiouno.rai.it e www.musicultura.it, dove troverà anche le indicazioni complete per votare la canzone preferita e scegliere così due degli otto vincitori.
 I numeri a disposizione, da completare aggiungendo il codice dell’artista prescelto sono: 899.03.03.36 da telefono fisso, e 47.70.776 per gli sms, entrambi attivi dalle ore 14,45 di lunedì 4 Aprile. L’introito  del televoto (dedotti i costi del servizio) sarà devoluto alla Comunità  di Sant’Egidio a sostegno delle adozioni a distanza.
 Le canzoni di Musicultura 2011 sono pronte a debuttare anche sulle frequenze di Rai Italia Radio, che le rilancerà oltre confine. Da lunedì 11 aprile, sarà Rossella Diaco a curare la programmazione dei sedici brani e le interviste ai loro autori nell’ambito di Taccuino italiano e di Notturno italiano.
  Il brano di CARMINE TUNDO in arte ROMEUS  che ha presentato al FESTIVAL di MUSICULTURA 2011 dall' 11 Aprile sarà in onda su RADIO RAI 1
 Il giudizio di Musicultura: Un linguaggio asciutto e moderno con sonorità ben selezionate  ed una parte interpretativa che riesce a dare una giusta lettura  dell’atmosfera che si respira.   Testo del brano:
Cosa vuoi che siaun’altra splendida illusione
 la capacità di perdersi dentro un errore
 cosa vuoi di più
 di un cuore aperto ed un coltello
 per andare giù più in fondo dritto nel cervello...
 Cosa vuoi da me, un’ulteriore umiliazioneè già volato via tutto il mio orgoglio e il mio pudore
 e invece di andar via rimango aggrappato
 a quell’effimera bugia di non averti mai perduto...
 Sarà il freddo che fa, o questa pioggia che scendesarà la nostalgia delle tue caviglie stanche
 sarà la tua semplicità che ti rende importante
 sarà quel che sarà ma qui, qui non cambia niente...
 Cosa ancora vuoi da me,mi hai ridotto ad un leone in gabbia
 un tempo un grande re
 ed ora senza artigli e senza un regno
 cerca su di te, come un fantasma di placar la fame
 sopravvivere di anche un bacio, per non affogare...
 Sarà il freddo che fa, o questa pioggia che scendesarà la nostalgia delle tue caviglie stanche
 sarà la tua semplicità che ti rende importante
 sarà quel che sarà ma qui, qui non cambia niente...
 Sarà che ti amo ancora e che ti sto perdendosarà che il mondo brucia e tutto sta crollando
 e quello che rimane in piedi è solo una stupida bugia
 solo vita che entra dentro mentre tu scivoli via...
 Sarà che ti amo ancora e che ti sto perdendosarà che il mondo brucia e tutto sta crollando
 e quello che rimane in piedi è solo una stupida bugia
 solo vita che entra dentro mentre tu scivoli via...
 solo vita che entra dentro mentre tu scivoli via...
 scivoli via...
 |  |  
						
					 |