
Galatina, 18 maggio 2025 - Giornata ad alta intensità quella andata in scena al Circolo Tennis Galatina, dove il team di casa ha chiuso sul 3-3 contro il solido TC Bolzano-Bozen nel quarto turno della Serie B1 Maschile del Campionato degli Affiliati FITP 2025.
Il confronto si apre con una vittoria autoritaria del bolzanino Nicola Rispoli su Alessandro Raffaele Bellifemine per 6-2, 6-3, ma il CT Galatina risponde con Andrea Cardinale, che supera Christian Bacher per 7-5, 6-3.
Il match clou della giornata è quello tra Matyas Fuele e Marco Speronello, durato oltre tre ore: il salentino, dopo un primo set perso, rimonta con grinta e chiude il match con un combattutissimo 5-7, 6-4, 7-6(7).
Torna però il pareggio con la prestazione senza sbavature di Tobias Tappeiner, che supera in due set netti Jacopo Duma per 6-2, 6-1.
Nei doppi, le due squadre si spartiscono la posta.
Il duo Fuele/Novo domina la coppia altoatesina Kolbe/Tappeiner con un secco 6-0, 6-1 in appena 41 minuti, regalando il terzo punto ai padroni di casa.
Sul secondo campo, però, Speronello/Rispoli offrono una prestazione impeccabile, imponendosi con un netto 6-1, 6-0 su Cardinale/Mengoli, riportando l’incontro in parità.
Il pareggio finale riflette l’equilibrio tra le due formazioni, entrambe ben attrezzate e determinate. Il CT Galatina può essere soddisfatto per la prestazione di carattere, in particolare di Fuele, protagonista assoluto della giornata con due vittorie.
Il TC Bolzano-Bozen conferma la solidità del proprio organico, soprattutto nei singolari e nel doppio di punta.
Questo pareggio consente al CT Galatina di conservare l'imbattibilità e di affrontare con determinazione il prossimo turno a Saronno, decisivo per le ambizioni di promozione.
"Una partita lunghissima - afferma Donato Marrocco, Capitano del CT "G. Stasi" di Galatina - quasi interminabile, dove in campo si è visto equilibrio tra tutti i giocatori che ha portato al risultato finale del 3 pari che ci teniamo stretto e che per noi è fondamentale. Bellissima la partita di Matyas Fuele terminata al tie break del terzo set dopo 3 ore di gioco. Torno ancora a ringraziare tutti i ragazzi per l'impegno e per la voglia di lottare sino alla fine".
Antonio Torretti