Il "Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano" presso il Cavallino Bianco di Galatina 
		
	 
	
	
		  Il Premio dei Premi, una grande kermesse che porta sul palcoscenico i campioni delle più diverse realtà 
regionali: una parata di stelle dell’universo FITA. 
Istituto nel 2014, il Gran Premio del Teatro Amatoriale è riservato ai vincitori di appositi concorsi abbinati, 
svolti a livello regionale e organizzati dai rispettivi Comitati FITA. 
Sono in palio il trofeo maggiore, alla migliore compagnia, e altri premi individuali e di gruppo, tutti 
assegnati da una giuria di esperti. Dall’edizione 2018/2019 il Gran Premio si è trasformato in concorso dal 
vivo, ospitato in diverse località, dove i gruppi finalisti affluiscono da tutta Italia: un’occasione per far 
conoscere al pubblico e alle istituzioni il meglio del teatro amatoriale italiano. 
L’anno scorso il GPTA si è svolto in Emilia Romagna esattamente a Forlì. 
Ad ospitare la IX° edizione del prestigioso premio, FITA nazionale ha scelto la Puglia , dove ben 14 
compagnie si sfideranno sullo splendido palco del Teatro CAVALLINO BIANCO di GALATINA durante le seguenti date: 17 e 24 Febbraio, 2 e 9 Marzo, 6-13-20-27 Aprile, 4-11-18 Maggio, 1-8-16 Giugno alle 20.30. 
L’intera organizzazione è stata affidata dal Comitato Regionale FITA PUGLIA al Comune di Galatina e al 
Presidente della Compagnia THEATRUM di Galatina, Raffaele Margiotta, che ricopre anche la carica di 
Consigliere delegato di Lecce e Provincia del C.R. Fita Puglia . 
Ritorna così un appuntamento molto atteso dal pubblico, grazie all’impegno della F.I.T.A. la più importante 
realtà del teatro amatoriale del nostro Paese, con i suoi 25.000 associati e le 1.400 compagnie affiliate. Un 
traguardo non scontato, ottenuto con un importante sforzo organizzativo. 
l’edizione 2024 del Gran Premio Nazionale del Teatro Amatoriale della F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro 
Amatori). L’iniziativa è promossa da FITA Nazionale, con la compartecipazione del Comune di Galatina e il 
patrocinio della Regione Puglia e della Provincia di Lecce “Salento d’amare”. 
L’evento sarà presentato giovedì 8 Febbraio alle ore 18 c/o il Palazzo della Cultura di Galatina. 
Questa edizione vedrà protagoniste da Febbraio a Giugno quattordici compagnie provenienti da altrettante 
regioni vincitrici delle selezioni svoltesi nel 2023: Campania, Lazio, Calabria, Abruzzo, Sicilia, EmiliaRomagna, Veneto, Marche, Lombardia, Liguria , Umbria, Puglia, Toscana, Friuli Venezia Giulia. 
Sindaco Fabio Vergine 
Città di Galatina 
	 
          
	
 |