| 
					
						| 
								
									| 
		Le case a corte di Galatina 
		 Sabato  4 febbraio 2012, in occasione della presentazione del libro di Domenica  Specchia ” Di Corte in Corte ” diviene la scusa per scoprire e  disvelare il bellissimo centro storico di Galatina. Questa volta invece  delle chiese ed i palazzi in stile barocco e rococò, protagonista della  scena è la casa a corte. La tipologia architettonica delle case a corte  è un fenomeno tipicamente salentino che deve la sua fama più che alle  proprie caratteristiche strutturali, alla funzione di coesione sociale  che testimonia. La casa a corte presenta un’unica entrata,  caratterizzata da un portale d’ingresso più o meno rifinito a seconda  della casata a cui appartiene, che porta ad un cortile interno su cui si  affacciano gli ingressi per ogni singola stanza dell’abitato; raramente  le stanze sono collegate tra di loro ma tutte si riversano nel cortile.  Su questo si affacciano anche la stalla, la stanza del pozzo e la  “pila” per il bucato che completano la struttura. Solitamente vi è anche  un giardino sul retro delle abitazioni che, a differenza del cortile  antistante non è lastricato. Appuntamento per la visita guidata curata  da Raimondo Rodia ore 16.30 piazza  Orsini nei pressi della basilica di S. Caterina. Oltre la visita  guidata, sono previsti musica, assaggi, distribuzione del libro in forma  gratuita. |  |  
						
					 |