On. Italo Bocchino a Galatina per sostenere il candidato Sindaco Coluccia 
		
	 
	
	
		 Non ha certo disatteso le aspettative dei   numerosi occorsi l’On. Italo Bocchino, che ieri sera ha partecipato   all’incontro tenutosi presso il comitato elettorale del candidato   sindaco Giancarlo Coluccia a Galatina. Presenti anche Pierantonio De   Matteis (Responsabile circolo Galatina FLI), l’Avv. Paolo Pellegrino   (Presidente Provinciale FLI) e Gerardo Filippo (Segretario Provinciale   IO SUD). 
Attualmente   l’On. Bocchino riveste la carica di Vicepresidente Nazionale di FLI ,   partito schieratosi con Coluccia per le prossime elezioni   amministrative.  
Ad   aprire il meeting è stato il candidato sindaco del terzo polo che, dopo   i ringraziamenti di rito a tutti i presenti ed in particolare all’On.   Bocchino ed a Pierantonio De Matteis, promotore dell’evento, ha   esternato il suo apprezzamento verso quel partito, FLI, i cui vertici   hanno una radice politica comune: infatti anche Coluccia, come Bocchino,   ha iniziato il suo percorso politico nell’MSI poi AN. Il candidato   sindaco ha voluto significare che “anche AN ha deciso di abbandonare la   politica bipolare del PDL, di abbandonare quel contenitore ormai vuoto e   sterile per formare poi il terzo polo” . Ed ancora ha dichiarato “siamo   sicuri che l’intesa con Futuro e Libertà sarà proficua e duratura,   potendo contare su forti e consolidati rapporti con i vertici nazionali   del partito, come la presenza dell’On. Italo Bocchino oggi testimonia.” 
Dal   canto suo l’On. Bocchino ha voluto enfatizzare l’esistenza nella   coalizione di Coluccia di una forte omogeneità dovuta alla presenza dei   partiti del terzo polo e di liste civiche, che non si nascondono dietro   ai partiti ma che vogliono supportare i partiti contribuendo fortemente   alla realizzazione del programma comune. “Sicuramente”, ha affermato   Bocchino,”queste elezioni amministrative segneranno il cambiamento della   successiva politica nazionale, si ripeterà la situazione del 1993 con   il passaggio allora dalla Prima alla Seconda Repubblica. Al fallimento   del bipolarismo, dovuto alla mancata realizzazione sia da parte del PD   che del PDL del loro progetto, si risponderà con delle riforme   importanti a livello Costituzionale attraverso anche una radicale   riforma della legge elettorale che consenta al cittadino di poter   scegliere direttamente il proprio parlamentare. Oggi si assiste sempre   più al divario tra i ricchi, divenuti tali attraverso l’evasione fiscale   e la corruzione, e il ceto medio sempre più povero nonostante abbia   lavorato onestamente. Questo no né più accettabile, così come non è   accettabile la situazione precaria dei giovani e delle donne a cui lo   Stato, diversamente da altre realtà, non offre la possibilità di essere   contestualmente madri e lavoratrici. Perché tutto questo cambi bisogna   partire dalle realtà locali, bisogna scegliere persone corrette e   preparate come Giancarlo Coluccia, persone che possano realmente lottare   al fianco del cittadino e per il cittadino.” 
    
        
              | 
              | 
         
        
            |   | 
              | 
         
    
 
  
	 
          
	
 |