nov212023
![]() |
![]() |
In questi giorni ho avuto l’opportunità di visitare la nostra chiesetta dedicata alla Madonna di Costantinopoli. Era da un bel po’ di lustri che non vi entravo.
Vi dirò: sono rimasto favorevolmente colpitodalla trasformazione, l’ampliamento e l’interesse manifestato dai numerosi benefattori succedutisi nel tempo. Ho notato con soddisfazione la lapide posta a destra dell’entrata a perenne memoria della benedizione della campana, avvenuta il 16 marzo 1975 dal vescovo Antonio Rosario Mennonna (Muro Lucano 1906 – Muro Lucano 2009) nel piazzale antistante la chiesa tra due ali di popolo, e della benefattrice Angiolina Capani di Galatina.
![]() |
![]() |
Bella l’unica navata rettangolare, cui si è aggiunto a lato il vano pure esso rettangolare dove sono collocati degli stipi contenenti alcune statue in dotazione della parrocchia, dal Cristo morto che fin dal 1880 era nella chiesa ottagonale greco bizantina dedicata alla Madonna delle Grazie, al busto di San Pio da Pietrelcina al Cristo risorto. Le statue di Sant'Antonio da Padova e dell'Immacolata Concezione invece sono poste all’entrata del tempietto, mentre il grande Crocifisso dell’altare è attualmente in restauro. Ho notato ancora le stazioni della Via Crucis offerte dalla Fam. Antonio Vincenti e Anna Miglietta il 19 aprile 1981, il Tabernacolo offerto da Domenico Masciullo nel 1980, e i banchi in legno della navata offerti da diversi benefattori con la relativa targhetta.
nov232023
Nella seconda giornata del campionato di I^ divisione la Salento Best Volley s’impone, senza eccessivi sforzi, sui giovani della Green Volley Galatone e per il momento guida in solitaria la classifica.
Graduatoria di valori relativamente indicativa, tenuto conto di alcune gare non disputate(due) e un calendario che ha già proposto degli scontri diretti tra quattro delle candidate al traguardo finale.
Il gruppo Volley Corvino di Lizzanello dopo aver battagliato all’esordio con la Vis Squinzano ed essersi imposto al quinto set, ha raddoppiato il risultato battendo in trasferta la Leo Shoes Casarano e mettendosi in scia alla Salento Best Volley.
Il Volley Parabita si è riscattato dallo stop subito a Galatina per mano della SBV e ha regolato i giovani della MB Ruffano, al pari della Fomed Squinzano che ha chiuso con un netto 3-0 a suo favore la gara contro l’Alliste.
Il Lecce volley, a riposo forzato, virtualmente può agganciare la SBV Galatina recuperando la gara contro le Terre d’Oriente, con gli uggianesi ancora fermi ai box avendo saltato anche l’esordio in casa del Ruffano.
Troppo presto dunque per pronosticare una squadra favorita che possa fare da battistrada fino ai play off. E’ ragionevole pensare ad un’alternanza tra le candidate papabili, espressa più dagli scontri diretti e dal fattore campo che non dal percorso complessivo del campionato.
La considerazione nasce dalla caratura tecnica di alcuni sestetti, sovradimensionati per questo livello di competizione, a fronte di altre squadre che hanno optato per l’utilizzazione di giovani atleti provenienti dai propri vivai.
nov232023
Inaugurare un luogo pubblico, in questo caso la palestra della scuola di via Arno è bello ed emozionante perché si certifica la nascita di un nuovo spazio tutto da usufruire. Nel caso di una palestra scolastica l’inaugurazione vale molto di più, per i ragazzi, per le società sportive piene di giovani atleti. Tutti dovrebbero essere chiamati a partecipare perché la città è migliorata. E il merito è di tutte le Amministrazioni che hanno reso possibile la realizzazione.
Per arrivare a realizzare un’opera pubblica serve pensare, progettare, richiedere il finanziamento, appaltare, costruire.
È un percorso lungo ma, una volta raggiunto il risultato, si deve festeggiare.
nov232023
Natale è alle porte e, come ogni anno, sorge il pensiero verso chi, per varie ragioni, non può vivere la gioia e la spensieratezza che le festività natalizie dovrebbero portare. Il Natale, in particolar modo, appartiene ai più piccoli, e ogni atto di generosità nei confronti dei bambini meno fortunati può aiutare ad alleviare le loro sofferenze.
"𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚𝐭𝐭𝐨𝐥𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 - 𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢𝐧𝐚" è l'iniziativa di carattere solidale che ha proprio questo unico, determinato e concreto scopo: REGALARE UN SORRISO ai bambini meno fortunati.
I regali raccolti verranno, infatti, consegnati alle famiglie di richiedenti asilo politico e rifugiati con bambini piccoli, di cui alcune monogenitoriali, attualmente ospitate dallo SPRAR di via Trieste a Galatina, ed ai Servizi Sociali del Comune di Galatina i cui operatori provvederanno, nel massimo e doveroso rispetto della privacy, a distribuirli alle famiglie bisognose.
La modalità del "𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚𝐭𝐭𝐨𝐥𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 - 𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢𝐧𝐚" è semplice: i commercianti di giocattoli che sceglieranno di partecipare, potranno esibire all'esterno l'immagine relativa all'iniziativa per essere facilmente individuabili e inseriti nella mappa dei negozi aderenti. In questi negozi chiunque vorrà potrà donare un regalo e lasciarlo “sospeso”: verrà ritirato dai volontari dell’Associazione “Virtus Basket Galatina”.
nov272023
nov272023
Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 29 novembre 2023 alle ore 10:00, con continuazione, e occorrendo in seconda convocazione per il giorno 30 novembre 2023, alle ore 11:00, c/o la Palestra scolastica dell’Istituto Comprensivo Polo I, sita in Via La Spezia a Collemeto, per trattare i seguenti argomenti:
Il Presidente del Consiglio Comunale
Dott. Francesco Sabato
nov302023
![]() |
![]() |
Dopo anni di richieste, promesse e tentativi operati dalle varie Amministrazioni che si sono avvicendate, nel Consiglio comunale odierno abbiamo approvato il progetto di collegamento protetto tra l'abitato di Noha ed il suo cimitero, voluto dalla nostra Amministrazione, con il Sindaco Fabio Vergine in primis, e progettato con il fattivo contributo dell'Assessore Guglielmo Stasi che ringraziamo per il costante e preziosissimo lavoro.
Il progetto prevede un percorso pedonale, ciclabile e carrabile di circa 300 metri che permetterà di raggiungere in sicurezza il cimitero con attraversamento pedonale e semaforico all'altezza del viale d'ingresso. Un'opera fortemente voluta dalla nostra Amministrazione, per la quale abbiamo destinato quasi 200.000 € del nostro bilancio, a testimonianza della concreta volontà politica di investire nella realizzazione di opere fondamentali e strategiche per la comunità di Noha.
Finalmente i cittadini, sopratutto i più anziani, potranno raggiungere i propri cari senza correre il rischio di essere investiti. Allo stesso modo anche i cortei funebri si potranno svolgere lungo il percorso in maniera sicura e dignitosa. Un'opera straordinaria, che i nohani aspettavano da decenni, figlia della nostra idea di città che vede Noha finalmente considerata alla pari del resto del territorio e non più subalterna.
In tal senso gli interventi per Noha non finiscono qui.
nov302023
nov302023
Nel mese di novembre 2023, dicembre 2023 e gennaio 2024 è in programma una serie di tavoli tematici che consentiranno di effettuare dei focus su aspetti specifici riguardanti il Torrente Asso (potenzialità e criticità o conflitti da gestire) a cui verranno invitati a partecipare tutti i portatori di interesse verso la tematica affrontata.
Il primo appuntamento è dedicato alla mappatura degli operatori culturali ed educativi, delle associazioni e delle attività produttive presenti nel bacino dell'Asso, chiamati ad incontrarsi giovedì 30 novembre, alle ore 18.30, presso il Circolo Levèra di Noha.
Il tavolo sarà coordinato dall'Archeologo Dott. Dario Massafra e avrà quale obiettivo la produzione di una mappatura cartografica degli attori e dei servizi forniti nell'area del bacino dell'Asso, il tutto nell'ottica della futura creazione di un parco agricolo multifunzionale di riqualificazione previsto dal Piano Paesaggistico regionale.
Durante l'incontro, ad ogni partecipante sarà riservato un tempo massimo di 10 minuti per presentare la propria realtà e argomentare le risposte ai quesiti presenti nel modulo.
I contributi di ciascuno diventeranno parte integrante della progettazione e saranno acquisiti all'interno del Dossier di conoscenza che verrà elaborato al termine del ciclo di tavoli tematici.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |