mar072019
Martedi 12 marzo alle ore 18:00, preso il Palazzo della Cultura - sala Celestino Contaldo - si terrà un convegno dal titolo “SVILUPPO 2020. Strategie, misure, strumenti” organizzato dall' Asssessorato alle Attività Produttive.
L'avvocato Amministrativista Giuseppe Mormandi, esperto giuridico presso il Ministero dello Sviluppo Economico e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, esporrà il quadro attuale delle possibilità di finanziamento destinate alle aziende del Mezzogiorno, con particolare riferimento a quelle costituite da giovani.
Il dott. Pasquale Stefanizzi, Ph.D in banca e finanza - Università di Roma Tor Vergata -, Consulente finanziario d'impresa, tratterà delle opportunità e dei metodi per sostenere un’iniziativa di impresa. Saranno esposti anche case studies di successo di crowfunding, efficace strumento per il finanziamento d'impresa.
mar072019
«È stata approvata oggi in Aula a Montecitorio la proposta di legge che riforma il reato di voto di scambio politico-mafioso (art. 416-ter c.p.), già approvata in prima lettura al Senato lo scorso ottobre. D'ora in poi ripuliamo le campagne elettorali che, anche a Lecce come in altri comuni del Salento, sono diventate oggetto di inchiesta, scandali e arresti di amministratori locali che avrebbero trasformato la corsa alla fascia tricolore in una vera e propria compravendita». Così il portavoce alla Camera dei deputati del Movimento 5 Stelle, Leonardo Donno.
«Per evitare che episodi come questo si ripetano -continua il deputato- in Commissione giustizia alla Camera abbiamo fatto alcune modifiche, accogliendo i suggerimenti degli esperti ascoltati durante le audizioni, così da rendere il testo più chiaro e facilitare il lavoro dei magistrati che andranno ad applicare la norma.
mar072019
Questa domenica 10 febbraio alle ore 20.30 a Levèra uno spettacolo adatto ad ogni età. PEPPINO E IL TESORO DEI BRIGANTI racconta di un bambino, di suo nonno, della sua terra. Racconta di un brigante, il temibile Giuseppe Capato detto Capatosta, dei suoi briganti e delle scorribande a difesa di un tesoro segreto. Ma quale?
Peppino è il racconto di una generazione legata alla terra, alla pratica di amare la terra e del suo rispetto, “quando il tempo era un altro tempo e non aveva bisogno di tempo, perché
aveva tutto il tempo di cui aveva bisogno, con ogni cosa al suo tempo”.
Grazie alla narrazione di Giuseppe Ciciriello e alle musiche di Piero Santoro, “Peppino e il tesoro dei briganti” è il viaggio di tutti gli adulti nel proprio passato, quando da bambini si stava con i nonni e si trascorreva il proprio tempo nella propria terra. Non un racconto melanconico ma un viaggio dentro la propria intimità infante alla riscoperta di quel senso di appartenenza che ci rende vivi.
Circolo Arci Levèra
via Bellini 24 - Noha
mar062019
A partire da giovedì 7 marzo, in tutti gli istituti comprensivi di Galatina, Collemeto e Noha una grande novità: piatti, posate e bicchieri esclusivamente biodegradabili, che possono quindi essere smaltiti insieme alla frazione umida dei rifiuti.
Una scelta adottata dall'A.T.I. Turigest/La Cascina, società che gestisce in appalto il servizio di refezione scolastica, e che si pone in linea con la strategia "Rifiuti zero" adottata dall'amministrazione Amante lo scorso martedì in consiglio comunale. Una scelta, tra l'altro, che segue le indicazioni stabilite dall’Unione europea, che dal 2021 vieterà l’utilizzo di una serie di oggetti usa e getta non degradabili tra cui piatti, posate e buste. La plastica che produciamo e che immettiamo nell’ambiente è davvero troppa e rischia di creare danni irreparabili per il pianeta, non essendo il riciclo da solo in grado di invertire la rotta.
"Siamo molto soddisfatti della scelta adottata da Turigest - afferma l'Assessore alla Pubblica Istruzione e all'Ambiente Cristina Dettù - in stretta connessione con la politica ambientale dell'amministrazione volta alla sensibilizzazione verso una corretta raccolta differenziata e un riciclo proficuo. Se da un lato ciò rappresenta uno strumento di educazione ambientale dei nostri piccoli sin dalla tenera età, dall'altro lato pone anche l'attenzione sulla sensibilità degli adulti verso una tematica importante e da non sottovalutare. È un ulteriore passo significativo che l'amministrazione comunale, assieme a Turigest, realizza nel settore della refezione scolastica non solo, e con maggiore evidenza, in termini di qualità (controlli continui sui pasti, istituzione della commissione mensa) sia in termini di servizi (prossima attivazione della prenotazione pasti tramite applicazione sullo smartphone)."
Ufficio Stampa Amante
mar062019
Giovedì 7 marzo 2019, a partire dalle ore 18.00, presso l’Ambito territoriale sociale di Galatina in Via Montegrappa 8, avrà luogo un incontro dedicato al benessere delle donne. Al convegno, organizzato dall’assessorato alle pari opportunità e dalla commissione pari opportunità, parteciperanno diverse figure professionali che doneranno alle presenti i loro preziosi consigli su argomenti come alimentazione, sessualità e prevenzione.
"Quest'anno”, dichiara l’assessore alle pari opportunità Maria Rosaria Giaccari, “abbiamo voluto celebrare la Giornata internazionale della donna dedicandole un convegno con l'obiettivo di migliorare la consapevolezza e il livello di attenzione che tutte le donne devono avere per il loro benessere".
Ufficio Stampa Amante
mar052019
Archeoclub d’Italia – Terra d’Arneo e Acli Lecce – Coordinamento Donne, col patrocinio morale della Camera dei Deputati, della Regione Puglia, del Comune di Lecce e del C.U.G. di Galatina, con il partenariato di Ferrovie Sud Est, del Liceo Artistico Toma e del Liceo Scientifico Vallone presentano “Lavori oltre il genere”, una iniziativa, che partirà il 6 marzo e si snoderà per tutto il mese di marzo, volta a far luce sul lavoro femminile e sulla presenza della donna nella società.
Tre momenti fondamentali. Il 6 marzo alle ore 18 presso il Museo Civico P. Cavoti verrà inaugurata la mostra fotografica “Donne in genere”, in collaborazione con l’associazione FotoVagando. La rassegna resterà a disposizione del pubblico fino al 31 marzo.
L’8 marzo alle 18:30, presso i locali dell’Associazione Levèra la presentazione del libro della dottoressa Emilia Sarogni. “Il lungo cammino della donna italiana. Dal 1861 al 2018” rappresenta un excursus storico su tutte le tappe fondamentali che le donne hanno dovuto percorrere per avere, in Italia, diritti e riconoscimenti. Emilia Sarogni, già Consigliere Parlamentare, saggista, conferenziera italiana, studiosa del tema dell’emancipazione femminile ed ambasciatrice di portata internazionale di altissimo livello della Cultura Italiana.
mar052019
"Le vie dell'acqua" è il titolo della rassegna dedicata alla scoperta del patrimonio e delle criticità geologiche del territorio di Galatina (LE), organizzata da Studio Lagna con il patrocinio del Comune Di Galatina e dell' Ordine dei geologi della Puglia.
Primo appuntamento, il prossimo 16 marzo, per scoprire due inghiottitoi di grande importanza scientifica: Vora Bosco (Noha - LE) e Grave Rotolo (Monopoli - BA). Cosa le accomuna? Sono le uniche grotte di Puglia, ad oggi note, che si sviluppano nel sottosuolo fino a intercettare la falda profonda...due finestre aperte sulle acque sotterranee!
Durante il convegno verranno presentati i risultati delle ricerche geologiche e speleologiche condotte all'interno delle due grotte e, in particolare, sulla falda acquifera.
Un progetto che ha visto coinvolti CNR IRPI, CNR IRSA, il gruppo GASP! della sezione CAI di Gioia del Colle, ARPA Puglia, Autorità di Bacino della Puglia, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Federazione Speleologica Pugliese, finanziato dalla Regione Puglia con la L.R. 45/2013.
Il 16 marzo, ascolteremo i risultati del progetto direttamente dalle voci di alcuni dei protagonisti, accompagnati dagli spettacolari video e immagini delle esplorazioni.
Interverranno:
Mario Parise - Università degli Studi di Bari - CNR IRPI
"Il progetto Vora Bosco e Grave Rotolo"
Francesco De Salve - Gruppo Speleologico Leccese 'Ndronico
"Attività di Monitoraggio di una falda acquifera: Vora Bosco"
Totò Inguscio - Laboratorio Ipogeo Salentino di Biospeleologia "S. Ruffo"
"La fauna acquatica sotterranea di Vora Bosco"
Un'occasione unica per fare un "viaggio virtuale" nelle due grotte ed aggiungere un piccolo tassello alla conoscenza del nostro territorio!
Vi aspettiamo, Sabato 16 marzo 2019 dalle ore 17:00 alle 20:00, presso il Circolo Arci Levèra, a Noha.
mar052019
Ghiotta occasione per Efficienza Energia, quella d’imporsi sul campo avellinese e mantenersi agganciata al gruppetto di un centro classifica importante : e i ragazzi del presidente Santoro non se la sono fatta sfuggire.
Con un organico ancora privo di Buracci e Lotito in via di recupero, ma sistemati in panchina, e con la defezione dell’ultima ora del centrale Rossetti(esami strumentali in atto per il ginocchio destro), mister Stomeo non ha avuto dubbi di formazione.
Ha mandato in campo la diagonale Zonno - Persichino ,i laterali Durante e Petrosino, Musardo e Iaccarino al centro e Pierri in regia difensiva. Data poi la precaria affidabilità di Lotito, non ancora del tutto ristabilito, e di De Lorentis reduce da un’ influenza, è toccato a Giuseppe Apollonio indossare la maglia di laterale per qualsiasi evenienza.
Mister Romano ha risposto sistemando in campo Nicola Salerno in diagonale con il palleggiatore De Prisco, Capitan Picariello e Cicatelli laterali, Mitidieri e Silvestri centrali, Conforti libero.
Partenza sprint dei salentini che affidano i primi attacchi al giovane Persichino e a Durante maturando un 5-10 di buona fattura.
Poi comincia a carburare Nicola Salerno che apre un break di +5 raggiungendo la parità, ma ci pensa ancora Persichino (ben 6 punti il suo score) e Musardo a tener dietro(17-18) i padroni di casa.
Cicatelli e Picariello mettono in grave difficoltà le competenze ricettive del sestetto ospite con servizi al salto portandosi su 21-18 ; Mitidieri chiude un primo tempo e con un successivo ace porta i suoi sull’uno a zero , nonostante un sussulto di un doppio Musardo e Iaccarino che fermano il punteggio sul 25-20.
E’ evidente un po' di confusione nelle file salentine, probabilmente per mancanza di un punto di riferimento che funga da motrice, dando sicurezza.
Nel secondo set il tecnico galatinese non rischia Lotito, ancora a corto di preparazione, e manda Buracci ad occupare la casella di opposto mantenendo inalterato il resto del gruppo.
Partenza decisa di capitan Buracci e Musardo, con Zonno autore di un muro per il 6-11. Il distacco si mantiene inalterato , contenendo gli attacchi del mancino Salerno che manda fuori due diagonali imitato da Mitidieri: ed è 14-19.
Il finale è tutto di Efficienza Energia: Durante ,Buracci e un doppio Iaccarino portano i set in parità con il punteggio di 20-25.
mar042019
Come il povero Nino, anche Michelina ha trascorso gli ultimi anni della sua esistenza terrena nella sofferenza, tutta passata a letto. Sicché, se è vero che esiste un paradiso, Michelina ci è entrata direttamente, per diritto acquisito, senza la sala d'attesa del purgatorio.
Condoglianze ai figli, Maria Grazia, Giuseppe e Antonio, e a tutti gli altri parenti e amici.
Redazione
Noha.it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |