Di Redazione (del 09/02/2019 @ 15:41:09, in Comunicato Stampa, linkato 1448 volte)

Riparte la Rassegna Letteraria Dammi una L. Il primo appuntamento del 2019 è fissato per lunedì 11 febbraio alle ore 18,30 presso la Biblioteca Comunale di Galatina dove Gianni Oliva, giornalista e storico, terrà un incontro dal titolo “Il giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe”. Gianni Oliva, preside di liceo, docente universitario, autore di numerosissimi saggi e già assessore alla Cultura della Regione Piemonte, parlerà di una delle pagine più brutte e atroci della storia d’Italia, quella segnata dall’esilio prima e dalle torture poi subite da tanti italiani della Venezia Giulia e dell’Istria. Il momento culminante della tragedia fu rappresentato, appunto, dal massacro di centinaia di migliaia di italiani che vennero gettati, in alcuni casi anche vivi, nelle foibe, delle cavità naturali di cui il territorio carsico è pieno. La giornata del ricordo, istituita il 30 marzo del 2004, ha la funzione di far luce, rendere omaggio, far riflettere, far conoscere e consentire alle nuove e alle vecchie di generazione di interrogarsi e confrontarsi sulla violenza dell’uomo e le conseguenze che ne derivano.

“Abbiamo l’onore di ospitare – dichiara Cristina Dettù, assessore alla Cultura del Comune di Galatina – all’interno della nostra Biblioteca Siciliani, luogo vivo e di comunità, uno storico di eccellenza, un uomo di cultura che ben conosce il mondo dei ragazzi e della scuola. Ascoltare le parole di Gianni oliva sarà per tutti una lezione di storia, di ricordo e di vita.”

Ufficio Stampa Marcello Amante

 

Anche la Città di Galatina a Milano per la Bit 2019 in programma a Fiera Milano City dal 10 al 12 febbraio. Una tre-giorni tornata a essere riferimento per l’industria turistica italiana e internazionale grazie al concept espositivo che mette al centro la gestione professionale del prodotto-viaggio come esperienza e momento life-style.

Viaggiare secondo i nuovi parametri esperienziali significa allontanarsi dai percorsi più turistici esplorando luoghi meno conosciuti per ottenere un senso più locale, quindi più genuino del paese o delle città. 

Galatina, tra le 99 perle del Salento, rappresenta una tra le mete più ambite oggi per chi viaggia; piccola città rimasta ancora autentica, a spiccata vocazione artistica e scrigno di innumerevoli suggestioni storiche, artistiche, naturalistiche e culinarie.

La città si presenta alla Bit nel Padiglione Puglia con una riedizione della brochure istituzionale, redatta in lingua italiana ed inglese, aggiornata e arricchita nei contenuti, in cui è rappresentato il forte legame tra arte e cultura, buona tavola e tipicità che caratterizza Galatina.

Il Comune di Galatina partecipa in collaborazione con “AMO GALATINA”, la locale Associazione di operatori della ricettività e con la “NUOVA ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI CENTRO STORICO”.

 
Di Redazione (del 09/02/2019 @ 15:35:29, in Comunicato Stampa, linkato 1481 volte)

E’ un fine di settimana di grande attesa per i tifosi di Efficienza Energia che, domenica 10 febbraio, attenderanno al PalaPanico la corazzata Ottaviano in rampa di lancio per i play off di A2, con fattibili credenziali di vittoria.

Rituale fischio d’inizio alle ore 18.00 per una gara che rappresenta il clou della 15^ giornata del campionato nazionale di serie B, girone G, e il cui esito si rifletterà sulle posizioni di rincalzo  di Tricase ,Massa e Marcianise in lotta per la seconda piazza.

I numeri per il gruppo guidato dal tecnico Gennaro Libraro parlano chiaro: 14 vittorie su altrettante partite disputate per un totale di 39 punti, 42 set vinti e solo 9 concessi agli avversari, miglior difesa con soli 983 punti subiti.

Potrebbero bastare questi dati per gli allibratori a stimare le probabilità di vittoria dei campani e definire le quote, ma una gara di pallavolo non passa solo dal setaccio statistico.

Il fattore campo, l’orgoglio degli atleti generato dal senso di appartenenza ad una città che da più di mezzo secolo è il simbolo del volley salentino, l’amor proprio e la professionalità dei ragazzi, il loro notevole potenziale offensivo (terzo miglior attacco con 1242 punti messi a segno), sono le variabili che sicuramente concorreranno a spargere un velo di imprevedibilità sul risultato.

 
Di Redazione (del 06/02/2019 @ 20:51:34, in Comunicato Stampa, linkato 1554 volte)

Non dimenticare è un dovere istituzionale e personale ed ha un duplice scopo: da una parte costruire la memoria, dall’altra consolidare i valori della solidarietà, della partecipazione e della com-passione, per diventare cittadini migliori e più consapevoli.

Le parole, anche quelle dei libri, sono i mattoni indispensabili al raggiungimento di questo obiettivo: abbiamo bisogno di dare un nome ai pensieri e di dare un peso ai nomi, affinché possano mettere radici e resistere al vento dell’indifferenza, allo schiacciasassi di un presente che tutto annulla e macina e che ci spinge a non prendere posizione, se ciò richiede un tempo maggiore di un “like”.

Le parole dunque da indossare e riempire, da portare in viaggio e mettere in scena; ecco il senso de “Il piccolo dittatore” di Gianluigi Belsito che sarà a Noha la mattina del 14 febbraio con due spettacoli dedicati in particolar modo ai ragazzi della scuola, ma aperti a chiunque abbia voglia di non arrendersi e continuare a sperare… nonostante!

 
Di Redazione (del 06/02/2019 @ 19:57:43, in Comunicato Stampa, linkato 1313 volte)

Presentazione e Promozione dei Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale, il progetto ha l’obiettivo di sperimentare e avviare n.4 processi partecipati orientati all'imprenditoria sociale in 4 settori differenti:

  • Agricoltura Sociale;
  • Cultura e Welfare di Comunità;
  • Musica;
  • Progettazione Europea;

rivolti a 60 partecipanti motivati a sviluppare modelli di welfare di comunità in una prospettiva Europea.

Interverranno:

 
Di Redazione (del 06/02/2019 @ 19:41:04, in Comunicato Stampa, linkato 1137 volte)

Un rotondo 3-0 è il risultato del match valido per la tredicesima giornata di campionato che ha visto la Showy Boys under 18 imporsi sul campo della seconda in classifica, il Lecce Volley. Gara dai ritmi di gioco molto alti, ricca di emozioni e di buona pallavolo con il team galatinese quasi perfetto per tenuta mentale, carattere e tecnica. Primo set equilibrato con le due squadre a battagliare in ogni azione. Nel finale sono i bianco-verdi a mettere a terra i palloni che portano alla vittoria del set (21-25). I leccesi accusano il colpo e tornano in campo senza la giusta cattiveria agonistica e incapaci di ribattere a una Showy Boys compatta e determinatissima (12-25). Terzo parziale che vede la squadra di casa passare per la prima volta in vantaggio (6-2), ma ai ragazzi di mister Nuzzo bastano pochissimi minuti per pareggiare i conti e passare a condurre (6-8). Come nella precedente sfida contro la Sbv Olimpia, la compagine galatinese si è dimostrata efficace in battuta, in attacco, precisa in ricezione e solida nel gioco a muro anche in casa del Lecce Volley (18-25). Quando manca una sola giornata al termine del regular season, i giovani della Scuola Volley si godono così il matematico primo posto nel girone A con 39 punti, tredici vittorie in tredici incontri e accesso di diritto ai quarti di finale under 18. L’ultimo incontro in calendario si disputerà Martedì 12 febbraio, ore 19, alla palestra dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Noha e poi si entrerà nel vivo della fase finale provinciale.

 
Di Andrea Coccioli (del 04/02/2019 @ 18:59:26, in Comunicato Stampa, linkato 1321 volte)

Negli ultimi giorni si sta discutendo nella Commissione Giustizia in Senato il cosiddetto ddl Pillon, presentato come provvedimento per riformare il diritto di famiglia volto a equilibrare l’affido condiviso partendo da tre punti fondamentali: il mantenimento in forma diretta, norme a contrasto dell’alienazione parentale e tempi paritari di permanenza con i figli per entrambi i genitori. Ma cosa si cela veramente dietro questo disegno di legge? I membri dell’ associazione “Padri separati” affermano che gli uomini divorziati sono emarginati, impoveriti e colpiti da un vero e proprio “mobbing” giudiziario ma i dati Istat ci riportano altro: pur essendoci dei padri in difficoltà economica ( il 7% dei divorziati per essere precisi), dopo la separazione la povertà va a colpire maggiormente le donne che, molto spesso, dopo la nascita dei figli sono costrette a lasciare il lavoro o ad averne uno part-time. In Italia ci sono circa 900.000 donne sole con figli minorenni e il 42% è sulla soglia della povertà assoluta. Oggi se un padre non versa l’assegno spettante ai figli, la madre può difendere i minori richiedendo indietro le somme mai versate. E con il decreto Pillon? Senza l’assegno di mantenimento la madre non avrà nessun diritto di agire: ciascun genitore sosterrà per conto proprio le spese in favore del figlio e si capisce bene la sperequazione che verrà ad esserci.

 
Di Redazione (del 04/02/2019 @ 18:56:03, in Comunicato Stampa, linkato 1269 volte)

Tre punti in quel di Aversa che fanno solo classifica, ma non entusiasmano. Una prestazione appiattita verso il basso, quasi a voler adeguare il livello tecnico a quello degli avversari. Presunzione o sovrastima delle proprie capacità? Comunque non è stato un buon atteggiamento quello messo in campo dal gruppo di mister Stomeo.

La gara alla fine è volta a favore dei salentini contro una formazione in emergenza numerica, solo sette atleti disponibili, e falcidiata dalla fuga di buona parte dell’organico iniziale. Infatti  solo dieci giorni fa con l’ingaggio del giovanissimo opposto Tasholli(classe 1999) dal Brescia e del laterale Ardenio ,mister Del Prete ha potuto completare il sestetto.

Mister Stomeo che deve rinunciare all’opposto Buracci per i postumi di un infortunio non ancora del tutto guarito, schiera Persichino in diagonale con Zonno, Lotito e Durante gli schiacciatori ricettori, Iaccarino e Musardo i due centrali, Pierri il libero.

Il tecnico aversano schiera la diagonale Mastrangelo-Tasholli, martelli ricettori Ardenio e Di Vincenzo, Diouf e Vetrano centrali, Mignone il libero.

Prima parte di gara in bilico nel punteggio (7-7), poi Musardo, Iaccarino e Lotito producono l’affondo ed è 8-15 con un ace al servizio di Zonno.

Persichino avverte l’emozione attaccando con il freno a mano uun po' tirato ma mette a segno a due punti in questo primo set chiuso sul 17-25 con un muro di Iaccarino.

 
Di Redazione (del 03/02/2019 @ 15:45:19, in Necrologi, linkato 2779 volte)

E così se n'è andata anche la Michelina nostra.

Chi non la ricorda tutto il giorno dietro la finestra, alla luce del sole (si sta nella luce per fare bellezza), nella sua casa di fronte alla Trozza di Noha, con il capo chino sul telaio - il cerchietto in legno - con ago e filo tra le mani intenta a ricamare tessuti. Era il suo modo per imbastire i sogni sulla tela bianca, far fiorire lenzuola, merlare asciugamani, impreziosire tovaglie con l'arte appresa sin da bambina.

Un tempo, quando i corredi non erano snobbati, anzi costituivano "la dote" imprescindibile in ogni matrimonio, lavorata anche di notte per riuscire a finire il lavoro in tempo utile. Anche l'orlo del camice liturgico del parroco è stato intagliato dalle sue mani preziose, e la tovaglia dell'altare maggiore, e pure quella con il disegno di San Michele Arcangelo, patrono di Noha. Voleva sempre fare bella figura, la Michelina nostra, e ci riusciva, a costo di consumarsi gli occhi in cerca della perfezione.

Un tempo, quando nella processione del Corpus Domini in ogni strada di Noha veniva allestito l'altarino, le sorelle Tundo facevano a gara perché il loro fosse il più sontuoso, con quel trionfo multicolore di coperte, centrini, tendaggi e tappeti, molti frutto dell'abilità particolare delle loro mani esperte di intaglio, tombolo, filet, punto a giorno, chiacchierino...

Michelina ha sempre lavorato con grande concentrazione, onde evitare errori e sprechi, anche quando insieme alla sorella Giovanna, nella propria casa, gestiva la bottega di generi alimentari - un negozietto di cose buone ed essenziali come si usava una volta, prima dell'avvento degli ipermercati pieni di tutto, anche di quello che non serve.    

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata