feb032012
feb012012
L'Azione Cattolica di Noha domenica 19 febbraio 2012 alle ore 19.30 presenta la II Edizione del Festival dei TALENTI presso l'oratorio "Madonna Delle Grazie".
La serata consisterà dunque in uno spettacolo di varietà con una serie di esibizioni di canto, musica strumentale, poesie, barzellette , danza e divertenti sketch per intrattenere il pubblico.
Ospiti a sorpresa della serata ZIGO E ZAGO CABARET.
feb012012
18/01/2012. Ho visto, al TG2 delle 13 di oggi, le immagini della benedizione degli animali che sono stati portati in Piazza San Pietro a Roma (oggi è sant’Antonio…) e mi sono sentito male. Non per gli animali, incoscienti ed ignari dell’evento, poveretti, ma per le persone, esse sì, coscienti ma ignoranti, che ve li hanno condotti.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse bene, in termini evangelici e non in termini feticcio-clericali, cosa sono e cosa significano queste benedizioni. Personalmente ricordo che il primo anno in cui sono stato parroco a Poggio Filippo, un paesino di montagna a 1050 metri, ai parrocchiani che mi chiedevano di benedire gli animali risposi, molto gentilmente, che se avevano delle malattie (gli animali, beninteso…) potevano rivolgersi al veterinario; se invece stavano in salute (sempre gli animali…) “benedicessero” Dio di tanta salute, prete aspergente absente!
Da allora non mi risulta che tra gli animali di Poggio Filippo, vista la mancata benedizione, ci sia stata una epidemia generale, né i miei contadini mi chiesero più di benedire somari o vacche o asini da soma.
Io da anni non benedico più non solo gli animali, ma nemmeno le macchine, le case, ancor meno le banche o i negozi. Benedico le persone che vengono a Messa perché siano esse portatrici di bene per il mondo e chi le incontra possa “dire bene” della vita e di Dio, se credente.
feb012012
gen312012
Su "Il Paese Nuovo" di oggi (31 Gennaio 2012) troviamo a pagina 24 un articolo di Giuliana Coppola che parla ancora una volta di Noha.
gen302012
Come anticipato il 9 ottobre 2011 su “L’Osservatore Nohano n° 6 - Anno V” a proposito dei corsi di musica per dar vita a una Banda musicale di Noha, oggi a distanza di qualche mese possiamo dire che la costituzione della banda sia ufficiale.
L'inaugurazione avverrà il 26 febbraio 2012 in occasione della festa di San Gabriele, con la cerimonia di benedizione e l'inaugurazione dell'attività del Concerto Bandistico "S.Gabriele dell'Addolorata"
gen302012
gen282012
Il 29 gennaio, alle ore 19,30 nell'ambito della rassegna “Palcoscenico nei luoghi”, presso la sala teatro dell’oratorio Madonna delle Grazie di Noha in scena la Compagnia “TeatroInsieme” di Bari con “Mitici...! Da Zeus ad Ulisse, storie di Dei, di Eroi e di Uomini, raccontate a modo mio...”, uno spettacolo di Domenico Clemente.
Hanno percorso in lungo e in largo l'Italia, hanno insegnato a leggere e a scrivere, hanno raccontato le loro fantastiche storie. Ma chi sono questi antichi Greci di cui non ci si ricorda più? Sono molto più vicini a noi di quanto sembri. Perché i desideri, le ansie e le paure, sono rimasti gli stessi.
C'è tutto un materiale umano, negli antichi racconti mitologici, fatto di sudore e di gioia, di guerra e di sesso, che sembra nascosto dalle parole difficili dei letterati. E affrontando la mitologia, scopriremo che in quei miti millenari c'è, in realtà, tutto l'oggi: i vizi, le virtù, i drammi e le passioni, le divisioni, i ricongiungimenti, le vittime e i carnefici, le logiche del cinismo e le ragioni del cuore.
gen252012
Nasce oggi una nuova sezione su Noha.it a cura dell’amico Marcello D'Acquarica dal nome Una Vignetta al Giorno.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |