apr132012
Il 15 Aprile alle ore 20:30 nell'ambito della rassegna “Palcoscenico nei luoghi”, presso la sala teatro dell’oratorio Madonna delle Grazie di Noha,  in scena la  Compagnia Theatrum di Galatina con il “Processo a Dio” di Stefano Massini con Sabrina Esposito, Lazzaro Mazzotta, Antonio Geusa, Matteo Scarsella, Adriano Margiotta, Dante Lombardo regia Raffaele Margiotta.
"L'Eterno risponda a tutte le tue domande".
"Il processo a Dio non comincia adesso, non si è mai interrotto da cinquemila anni".
Ambientato alla fine della seconda guerra mondiale, "Processo a Dio" segue alcuni prigionieri ebrei sopravvissuti nel lager di Maidanek nella celebrazione di uno di quei rituali processi allora indetti dalle vittime dell'odio razzista, sotto la guida trascinante di una famosa attrice di teatro. Con tutto il suo dolore, la sua sofferenza, il suo svuotamento ma...senza mai perdere la propria dignità di donna, di persona convince alcuni sopravvissuti a seguirla in una travolgente impresa al solo scopo di avere un colpevole.
Ci sarà?...
apr122012
Scorrendo le liste degli aspiranti ad un seggio in seno al consiglio comunale di Galatina mi sono per caso imbattuto in un Antonio Mellone, candidato dal Partito Democratico. Dapprima m’è sorto il dubbio che m’avessero candidato a mia insaputa (cosa che oggi fa tanto trendy), ma questo sospetto è stato fugato da una lettura appena più attenta dei dati.
Orbene, a scanso di equivoci, vorrei subito dire che nessuno mi ha candidato senza il mio permesso e che quel signore - che non ho il piacere di conoscere di persona - non è che un mio omonimo dal quale pare mi distingua più di un elemento.
Intanto l’aspirante consigliere comunale è della classe del 1961, mentre il sottoscritto ha la ventura (qualcun altro potrebbe dire la fortuna, o la sfortuna, a seconda dei punti di vista) di essere nato sei anni dopo, cioè nel 1967.
apr112012
Il Presidente della Corte d'Appello di Lecce ha nominato i presidenti di seggio per le prossime elezioni amministrative del 6 e 7 maggio. L’elenco è stato fornito dall’ufficio stampa del Comune di Galatina.
apr112012
Inaugurato martedì 10 aprile 2012 in C.so Principe di Piemonte il comitato elettorale del candidato sindaco Giancarlo Coluccia.
apr082012
apr072012

Sarà inaugurato martedì 10 aprile alle 19:30 in C.so Principe di Piemonte il comitato elettorale del candidato sindaco Giancarlo Coluccia.
Interverranno Sen. Adriana Poli Bortone (Presidente Nazionale IO SUD), Gerardo Filippo (Segretario Provinciale IO SUD), Sen. Salvatore Ruggeri (Segretario Provinciale UDC), Salvatore Negro (Presidente Gruppo Regionale UDC) e Avv. Paolo Pellegrino (Presidente Provinciale FLI).
Con l'occasione il candidato sindaco Giancarlo Coluccia, insieme ai rappresentanti delle forze politiche di coalizione, presenterà a tutta la cittadinanza le liste che lo sostengono e i punti fondamentali del programma elettorale.
Ufficio Stampa Giancarlo Coluccia
apr072012
La colacem scalda il confronto tra i candidati sindaco di galatina: sulla richiesta di incenerire il cdr nel cementificio “no” secco da Montagna e Pepe e un “pensiamoci” da Coluccia e Gervasi.
apr072012
Tra liturgie e incontri festosi, un pò di riposo e molta riflessione, ho fatto mio il sogno di Dio che riguarda non la Chiesa ma il Mondo, non il cielo ma la terra, non il clero ma i laici e i preti in quanto laici, non la gerachia ma il popolo e i gerarchi in quanto popolo, se ne sono capaci....! Ed allora ho sognato, anche, una diversa Chiesa... (Aldo Antonelli, prete)
* * *
Sogno una Chiesa che cammina.
Da Gerusalemme verso la periferia.
Sogno una Chiesa meno prudente.
Come lo fu il suo Maestro.
Sogno una Chiesa che si ferma,
davanti all'uomo ferito.
Non chiede da dove vieni,
a che religione appartieni, cosa pensi.
Si ferma semplicemente.
Sogno una Chiesa
che non si lascia sedurre dalla paura.
Sta con i piccoli senza pretendere che siano perfetti.
Sogno una Chiesa
che non si vergogna dell'uomo.
Lo abbraccia anche se è contaminato.
Sogno una Chiesa che non usa violenza.
Nelle parole, dure come le pietre.
Negli sguardi che sfuggono i volti.
Nei piedi che marciano con i più forti.
apr052012
Ill.ma Dott.ssa PIRRERA
Nel mese di Maggio si terranno, come è noto, le elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale e l’elezione del Sindaco della città di Galatina. Per tale circostanza, come recita l’art. 9 4°comma legge 270/2005: “tra il venticinquesimo e il ventesimo giorno antecedenti la data stabilita per la votazione, la Commissione Elettorale Comunale di cui all'articolo 4-bis del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223, e successive modificazioni, in pubblica adunanza, preannunziata due giorni prima con manifesto affisso nell'albo pretorio del Comune, alla presenza dei rappresentanti di lista della prima sezione del Comune, se designati, procede alla nomina degli scrutatori, per ogni sezione elettorale del Comune, scegliendoli tra i nominativi compresi nell'albo degli scrutatori in numero pari a quello occorrente.”
La legge, pertanto, si limita ad attribuire un compito (la nomina), ad un soggetto (la Commissione Elettorale Comunale) in un ambito (l’albo scrutatori), attraverso un metodo (la scelta), non individuando, né escludendo alcun criterio da utilizzare per operare tale scelta. Cosicché, criterio o criteri di scelta, sono lasciati alla competenza della Commissione medesima, che opererà in ragione di proprie valutazioni di opportunità.
La nostra associazione, sempre presente ed attenta ai problemi del territorio e dei suoi cittadini, ha avuto modo di constatare quale senso d’irritazione e di scontento si è diffuso nella pubblica opinione rispetto al procedimento con il quale sono selezionati gli scrutatori, in occasione delle consultazioni elettorali.
La modalità con la quale si scelgono suddette figure crea uno strascico di palesi giudizi che vanno a conferire su argomenti quali lottizzazione e spartizione.
![]()  | 
                    ![]()  | 
                    ![]()  | 
                    ![]()  |