Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.

"Nitrire il pianeta". Fa il verso al tema di Expo Milano 2015 ("Nutrire il pianeta"), il motto della Fiera dei Cavalli di Noha, durante i festeggiamenti per la Madonna delle Grazie.
Nella piccola frazione di Galatina, da 14 anni l'appuntamento con equini e cavalieri è ormai una tradizione, tanto che la "città dei cavalli" accoglie un numero sempre maggiore di destrieri.
Dal mattino di domenica 6 settembre fino all'ora di pranzo, il piazzale in terra battuta nei pressi dello stadio comunale si popola di criniere lucenti e zoccoli ferrati, eleganti bardature e carretti, traini e quant'altro riguardi l'affascinante mondo dell'equitazione.
L'ingresso è gratuito e c'è anche un mercatino dove acquistare abbigliamento specializzato, finimenti e stivali, ma anche piccoli portafortuna come i campanelli per le cavezze.
A sera, intorno alle 21, sul palco in piazzale Madonna delle Grazie salgono i "Vento del Nord", tribute band dei Nomadi.
Lunedì 7 settembre, alle 19.45 la processione si snoda per le vie della cittadina, accompagnata dalla banda "San Gabriele dell'Addolorata" di Noha. Alle 20.45, il cielo si accende con uno spettacolo pirotecnico e, alle 21.45, la colonna sonora della serata è affidata ai ritmi popolari dei "Lu fruttu novu" (anzi de Nove).
[Pubblicato su "quiSalento" - Settembre 2015]

Di seguito il programma dei quattro giorni di festa in onore della Madonna delle Grazie, compatrona di Noha.
5 Settembre
ore 19:00
- Memoria della Beata Madre Teresa Di Calcutta - Preghiera per Casa Betania
ore 21:00
- "Scazzaca Tarante" in concerto
6 Settembre
ore 08.00
- 14° edizione della fiera dei cavalli "Madonna delle Grazie"
ore 19:00
- Santa Messa atto di consacrazione delle famiglie alla Madonna
ore 21:00
- Il Vento del Nord - NOMADI TRIBUTE BAND IN CONCERTO
7 Settembre - VIGILIA DELLA FESTA DELLA MADONNA
ore 19:00
- Processione, con il concerto bandistico “San Gabriele Dell’Addolorata” Di Noha
ore 20:30
- Spettacolo di fuochi pirotecnici
ore 21:00
- "Lu Fruttu Novu" in concerto
8 settembre - FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
ore 19:00
- Solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. DONATO NEGRO per il rito di ammissione tra i candidati all’ordine sacro del diaconato e del presbiterato del seminarista LUIGI D’AMATO della nostra comunità.
Nessuna fotografia trovata.