Tonia era un peperino: piccoletta, spiritosa, la battuta sempre pronta, il saluto spontaneo e cordiale. E generosa: sapeva tirarti su anche quando aveva la testa piena di pensieri.
Fu lettrice attenta de L'Osservatore Nohano (che, prima fra tutti, ritirava direttamente dalla sede della redazione, vale a dire la bottega d'arte della Paola Rizzo, sua nipote), e partecipe delle iniziative sociali e culturali di Noha.it.
Ci ha lasciati troppo presto, non aveva che 71 anni, e ci mancherà tanto.
Ci stringiamo affettuosamente intorno al marito, Giuseppe Contaldo, ai figli, Federica, Chiara e Carmine, e a tutti gli altri parenti e amici.
Noha.it
set032023
Così come da noi richiesto all’indomani del concerto dei Negramaro, il 31 agosto si è tenuta, presso la Prefettura di Lecce, la riunione della Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo.
L’incontro ha avuto l’obiettivo di fare chiarezza su quanto non abbia funzionato e su cosa abbia determinato i disagi che sono stati oggetto del grande dibattito e delle vigorose proteste dei giorni successivi.
“Credo che l’incontro fosse doveroso – afferma il Sindaco Vergine – e ringrazio tutti i presenti perché abbiamo potuto fermarci a mente fredda ad analizzare ogni passaggio, fissando dei punti fermi e ponendo le basi per il futuro.
Benchè l’evento fosse privato e nonostante la centralità e la competenza della Commissione Provinciale ritengo che sia stata necessaria questa assunzione di responsabilità anche oltre la mera competenza della nostra amministrazione. Oggi esiste un’analisi di ciò che è accaduto ed una ricostruzione degli accadimenti. Sapremo tutti farne tesoro anche per rispetto di chi ha patito fortissimi disagi di cui siamo mortificati.”
L’analisi ha fatto emergere alcuni elementi scatenanti, come la presenza di sole 300 macchine su oltre 9000 stalli disponibili alle 18:30 che testimonia un grande afflusso di auto, in un lasso di tempo troppo breve, verso i parcheggi.
Ed è emersa la mancanza, seppur da noi richiesta, di una sala operativa a disposizione degli organi pubblici.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |