mag232022
La segreteria provinciale di PRC, in accordo con la Segreteria Regionale e Nazionale del Partito, comunica alle compagne e ai compagni di Galatina, iscritti, militanti e simpatizzanti, che per l'appuntamento con le urne del prossimo 12 giugno, non si è ritenuto di presentare liste, nè candidature riconducibili al Partito della Rifondazione Comunista.
Tale scelta, pure sofferta ed inusuale per il nostro Partito, che in passato ha espresso importanti figure istituzionali, che hanno amministrato con competenza e capacità la città, è stata determinata dall'assenza, negli ultimi due anni, del circolo galatinese di PRC, nonché di tesserati.
Pertanto, poiché non vi sono candidati di PRC e neppure figure di candidati riconducibili al nostro Partito, lo stesso ritiene di non dare alcuna indicazione di voto per le elezioni amministrative di Galatina del 12 giugno prossimo.
mag222022
L' Associazione Città Nostra è lieta ed orgogliosa di comunicare la prosecuzione di nuove iniziative legate al tema dell'educazione al paesaggio. Dopo l’esperienza con il progetto "Incursioni", con il quale si sono gettate le basi per un percorso partecipato di educazione al paesaggio, le attività proseguono con il progetto "WE ARE - Siamo il paesaggio che viviamo" finanziato da Regione Puglia nell'ambito dell'Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 per l’importo di 47000 euro.
L’ impegno dei volontari e la sinergia tra Comune di Galatina, Inondazioni Aps, Ecom servizi ambientali e unito alla collaborazione degli istituti scolastici Polo 2 e Polo 3 di Galatina, Gal Valle della Cupa, Scuola edile di Lecce e Società Operaia di Galatina, è l’elemento cardine per il raggiungimento degli obiettivi fissati nel progetto
L’ iniziativa intende portare avanti un messaggio ben preciso, mirato ad avvicinare le giovani generazioni all'ambiente che ci circonda. Nuovi "cantieri" di cittadinanza attiva ci aspettano,
mag202022
Alle porte della stagione estiva ecco a voi un caratteristico live di musica popolare!!
Canti d'amore e pizzica infiammeranno Levèra per farci cantare e ballare.
Davide Donno (tamburello/chitarra/voce) e Giuseppe Anglano (fisarmonica), ci porteranno in un "viaggio popolare" attraverso la musica e la tradizione di tutti i territori Salentini.
Non si può mancare!!
mag202022
Anche a Galatina, NOI - Nuovi Orizzonti per l’Italia parteciperà alla prossima tornata elettorale, a sostegno della candidatura a Sindaco di Fabio Vergine.
Segretario nazionale di questo nuovo partito politico, il cui presidente è Ignazio Cutrò, testimone di giustizia, è Elisabetta Trenta, già Ministro della Difesa nel Governo Conte I, che poche settimane fa si è recata a Galatina per presentare il simbolo della Lista che completa la coalizione “Galatina di Tutti”.
Non solo un elenco di nomi, ma donne e uomini di alto profilo elettorale, provenienti dalla società civile, dall’imprenditoria e dal comparto militare.
Si tratta di sedici candidati giovani e smart, che intendono dare un contributo fattivo alla corsa del candidato Sindaco Fabio Vergine prendendo spunto e riflessione anche dalla semplicità intellettuale e dall’insegnamento di Elisabetta Trenta e cioè di mettere la coscienza a servizio ed a tutela dei fragili e dei deboli.
Durante il suo passaggio a Galatina, l’ex Ministro Trenta ha voluto incontrare personalmente i candidati al Consiglio Comunale del suo movimento, parlando di compromesso giusto e buono, ovvero di quella politica in grado essere vicina ai cittadini, per ascoltare le esigenze che provengono dai diversi quartieri della Città.
Il sostegno politico di Elisabetta Trenta conferma la bontà del progetto costruito da Fabio Vergine. Riunire le diverse anime del panorama politico, nel segno dell’inclusione e della coesione politica e sociale, con il fine di realizzare una Galatina centrale, produttiva e solidale, in grado di porsi come vero punto di riferimento per tutto l’hinterland.
mag182022
Cutrofiano partecipa all’iniziativa Buongiorno Ceramica, il weekend dedicato alla scoperta della Ceramica in contemporanea in tutte le Città Italiane della Ceramica. Il progetto del comune dell’entroterra salentino è promosso dall’assessorato alle attività produttive coadiuvato dal consigliere delegato alla ceramica del Comune di Cutrofiano con il coordinamento della locale Pro Loco e di Sud Ethnic aps con la collaborazione di 34° Fuso aps e il coinvolgimento di tutti gli artigiani della ceramica presenti sul territorio.
Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità che si svolgerà in contemporanea nelle 45 città Italiane della Ceramica.
Buongiorno Ceramica è un progetto promosso e organizzato da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica e si tiene ogni anno, dal 2018 nel terzo fine settimana di maggio.
In quest’anno di rinascita, Buongiorno Ceramica 2022, forte anche del suo stesso nome, scommette ancora di più sul “nuovo giorno”, sulla ripresa e sulla rinascita stessa, e lo fa soprattutto forte della stessa operosa fiducia degli artigiani, di coloro i quali non hanno smesso un attimo di dare forma alle idee e alla propria creatività, sempre guardando in avanti. Un lungo weekend di maggio dedicato alla “straordinaria” festa delle arti che si snoderà attraverso l’Italia, da nord a sud, in un’esperienza partecipativa dal vivo.
IL PROGRAMMA:
mag162022
Mercoledì 18 Maggio, a partire dalle ore 19:00, in Piazzetta Cavoti a Galatina (LE), si terrà un incontro con la Vice Ministro dello Sviluppo Economico Alessandra Todde, promosso dal deputato galatinese del M5S Leonardo Donno.
L'incontro sarà incentrato sulle tematiche dell’innovazione e della digitalizzazione nelle città e nelle imprese (Smart City e 5G) e sulle misure a supporto dell'imprenditoria che il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo in campo, con un occhio particolare verso l’imprenditoria femminile e le startup. Saranno trattati anche il tema della transizione ecologica, della crisi energetica e delle opportunità per le imprese e per i cittadini, con un focus sulle comunità energetiche.
Tra i relatori il Senatore Mario Turco (già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri del Governo Conte II) e lo stesso deputato Leonardo Donno.
"Sarà un momento importante di confronto e dialogo tra imprenditori e rappresentanti
istituzionali - afferma Donno - Imprenditori, associazioni di categoria e cittadini sono invitati a partecipare attivamente al dibattito. Crediamo infatti che il confronto costante che abbiamo sempre promosso e praticato sia fondamentale per far arrivare la voce degli operatori del settore e dei cittadini nelle competenti sedi istituzionali".
mag132022
Si è svolto a Noha presso il Circolo Levèra un convegno sulla plasmaferesi, ossia sulla donazione del plasma.
A relazionare in merito è stato il dottor Giacomo Bellomo - dirigente medico del Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Galatina - che in 30 minuti di intervento ha spiegato le parti più interessanti sull’emocomponente, ossia: Cos’è il plasma, a cosa serve, come si dona, chi può donarlo, quando e dove si dona. Molto coinvolta è stata la folta platea dei partecipanti dove alcuni hanno rivolto delle domande al relatore che ha prontamente fatto chiarezza su dubbi e perplessità di tale pratica.
Tutto si è svolto in meno di un’ora come previsto in fase di organizzazione, tempo ritenuto congruo perché non calasse l’attenzione dei presenti. Volevamo organizzare un convegno leggero tra amici donatori per conoscere le basi della plasmaferesi, e così è stato.
Da questo incontro - ha sottolineato il Presidente della Sezione Antonio Mariano - partono le basi per formare un gruppo di donatori convinti che vogliono avvicinarsi a questo tipo di donazione. Faremo in modo che in accordo con il responsabile del C. T. venga riservata una giornata al mese ai donatori di Fidas Noha, per recarsi al centro e effettuare la propria donazione di plasma.
Alla fine dei lavori è stato estratto tra tutti i presenti, un buono omaggio consistente in una cena per due presso un noto ristorante del posto. Ad aggiudicarselo è stata la donatrice Anna Maria, componente di una famiglia di assidui donatori.
Al Convegno hanno portato i loro saluti: il Sindaco di Galatina Dottor Marcello Amante e il presidente della Fidas Leccese Avv. Emanuele Gatto.
Hanno infine partecipato alcuni delegati delle sezioni Fidas di: Collemeto, Corsano, Gallipoli, Melissano, Monteroni, Sannicola, Sternatia, Taviano e Tuglie.
A. M.
(fonte Fidas News Maggio)
mag132022
Un’offerta politica di qualità e rappresentativa del mondo delle professioni, del sociale e dell’impegno ha deciso di schierarsi, in maniera netta e convinta, con la coalizione Galatina di Tutti.
La lista Esserci per Galatina sosterrà dunque Fabio Vergine, proponendosi di rappresentare al meglio la città, grazie a candidature tra professionisti provenienti da tutti i settori della vita sociale ed economica.
Ma anche tanti giovani, cittadini attivi nel mondo del volontariato, persone che a vario titolo conoscono la macchina pubblica, i meccanismi, i funzionamenti, i punti di forza e quelli sui quali è necessario intervenire.
Un equilibrio perfetto tra donne, uomini e varietà anagrafica per un gruppo unito da un comune sentire e un progetto autentico: ricostruire un’idea di città attraverso il senso di appartenenza.
Coesione, unità, esperienza, capacità amministrativa e rinnovamento generazionale: questi i punti di forza di Esserci per Galatina, in una visione di cambiamento.
Una lista che, già nel nome, declama le proprie intenzioni e cioè mettere al servizio della città la conoscenza, l’affidabilità e la competenza di candidati all’altezza della città, affinché Galatina torni a ricoprire un ruolo sinergico sul territorio, affinché se ne valorizzino le sue bellezze storiche, artistiche, turistiche e culturali.
mag122022
L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina è destinatario delle risorse “PON Inclusione”, del Fondo sociale europeo a titolarità del Ministero del lavoro delle Politiche Sociali. Le risorse sono finalizzate alla realizzazione di progetti di Pronto Intervento Sociale e di sostegno alle persone in condizioni di povertà e deprivazione.
Il progetto PrIns dell’ATS di Galatina, tra i primi ad essere stati ammessi a finanziamento per un importo pari a € 134.000,00, intende raggiungere più obiettivi: rafforzare la struttura organizzativa del Pronto Intervento Sociale e sostenere la rete dei servizi territoriali. Per la loro realizzazione è previsto un approccio integrato di presa in carico e di assistenza dei cittadini più vulnerabili, reso possibile mediante i Centri Servizi per il contrasto alla povertà e di Servizi di Housing First e Housing Led. Gli interventi programmati sono orientati ad un ampio target di persone in stato di bisogno che vivono situazione di grave povertà, abbandono, emarginazione, talvolta anche senza dimora con l’obiettivo di raggiungere il maggior grado di inclusione sociale.
A garanzia di una governance efficace e responsiva il progetto si avvale di una ricca partnership individuata tra gli stakeholders territoriale, sia pubblici che privati (Protezione Civile, Polizia Municipale, Forze dell’Ordine, Associazioni e Cooperative di servizi) che garantiscono il supporto necessario per tutta la durata dell’intervento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |