Di Albino Campa (del 16/01/2012 @ 15:03:46, in I Dialoghi di Noha, linkato 3319 volte)

Nell’ambito delle lezioni dell’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina per l’anno accademico 2011-2012, venerdì 20 gennaio 2012 alle ore 18.00 presso il Museo “Pietro Cavoti” nel Palazzo della Cultura (1° piano) avrà luogo la lezione dal titolo “Medicalizzazione della vita e della società: un approccio critico al mondo del farmaco” a cura di Michele Stursi.

 


Tutti sono invitati a questo evento culturale.

 
Di Albino Campa (del 15/01/2012 @ 21:32:19, in I Dialoghi di Noha, linkato 3159 volte)

Di seguito l'ultimo dei quattro video del funerale de L'Osservatore Nohano.

 
Di Albino Campa (del 15/01/2012 @ 11:56:26, in I Dialoghi di Noha, linkato 3003 volte)

Di seguito il terzo dei quattro video del funerale de L'Osservatore Nohano.

 
Di Albino Campa (del 14/01/2012 @ 22:20:48, in I Dialoghi di Noha, linkato 3143 volte)

Di seguito il secondo dei quattro video del funerale de L'Osservatore Nohano.

 
Di Albino Campa (del 14/01/2012 @ 13:15:28, in I Dialoghi di Noha, linkato 2742 volte)

Di seguito il primo dei quattro video del funerale de L'Osservatore Nohano.

.

 
Di Albino Campa (del 14/01/2012 @ 10:46:35, in Comunicato Stampa, linkato 2570 volte)

Galatina in Movimento si ripropone di fornire un modesto e qualificato contributo per un progetto di amministrazione della Città lontano da vecchie e compassate logiche di sistema, problema questo ormai divenuto quasi un inestricabile rompicapo e alla soluzione del quale sembra che i galatinesi ci abbiano quasi rinunciato.

Con lo stesso e rafforzato entusiasmo ci accingiamo a riparlare della nostra idea originaria, forti di una identità politica già nota ai cittadini e, soprattutto, ben distinta dai partiti classici, dai quali – ancora una volta – ce ne distacchiamo con convinzione, nonostante il loro paternalistico tentativo di tributarci una sorta di “contiguità” con essi.

 
Di Albino Campa (del 13/01/2012 @ 23:52:47, in NohaBlog, linkato 2951 volte)

Durante il viaggio di ritorno a Torino, nel tratto della costa brindisina, abbiamo assistito a dei fenomeni naturali che ci hanno praticamente onorati del loro spettacolo togliendoci così ogni dubbio, se mai ne avessimo avuti, della meraviglia che è il nostro Salento.

Sullo sfondo della centrale di Cerano, come a indicarne la criminosa presenza, sovrastava un enorme e straordinario arcobaleno. Mai visto uno così grande. A base larga, come la lama di un gladio romano, fendeva il cielo stracolmo di cirri e di inquieti cumuli multicolore.

Alla nostra sinistra, a ovest, la luce del tramonto ormai prossimo ma ancora luminoso, contrastava con lo spettacolo pirotecnico che nel mentre ci sbalordiva a est. Lo scenario impetuoso era animato ulteriormente da vere e proprie sfilate di  decine e decine di stormi neri, migliaia di uccelli, credo fossero tordi. Tutti insieme come se fossero impegnati in un saggio di danza,  volteggiando leggeri fra le nuvole disegnavano eliche e strascichi di veli fluttuanti al vento.

 
Di Albino Campa (del 12/01/2012 @ 21:58:42, in I Dialoghi di Noha, linkato 3781 volte)

Il 6 gennaio 2012  presso i locali del Bar Settebello a Noha, in Piazza San Michele, si è svolto un incontro dal titolo “Addio O.N.”, durante il quale ha preso la parola la giornalista e scrittrice Giuliana Coppola, oltre ad alcuni membri della redazione della (ex)rivista on-line nohana.

Guarda la photogallery realizata da Paola Rizzo

 
Di Albino Campa (del 11/01/2012 @ 10:25:12, in Presepe Vivente, linkato 2756 volte)

L'Associazione Intercomunale "Città dei Presepi" visita il Presepe Vivente nella Masseria Colabaldi di Noha.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata