Di Antonio Mariano (del 16/11/2018 @ 21:05:00, in Fidas, linkato 1629 volte)

Avvisiamo donatori e cittadini tutti che Sabato pomeriggio 17 Novembre ci sarà la donazione del sangue dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

"Ai donatori è consigliato di mantenersi leggeri a pranzo e di evitare formaggi, grassi e bevande alcoliche."

Per l'occasione sarà allestito uno stand all'esterno dove tutti potranno gustare le buonissime e bollenti CALDARROSTE FINO A TARDA SERATA.

Fidas Noha

 

Si svolgeranno lunedì 19 novembre presso le sedi delle scuole dei tre Poli scolastici del territorio, le consultazioni elettorali per la scelta del sindaco e dei sedici consiglieri comunali dei ragazzi e delle ragazze. In lizza per la carica di sindaco ci saranno Kateryna Cherenkova, sostenuta dalla lista “Il Futuro siamo noi”, Filippo Congedo, per la lista “Giovani idee per una città migliore”, Edoardo De Pascalis, lista “Se puoi sognarlo, puoi farlo”, Daniele Mauro, lista “Insieme possiamo ...volare”, Matteo Antonaci, lista “Piccoli ma con grandi idee”, Lucrezia Patera, lista “Uniti si vince”.

Nel corso della stessa competizione, saranno votati anche i sedici consiglieri comunali che avranno il compito di affiancare il sindaco “baby” dei due anni previsti di mandato elettorale. In lizza per la carica di consigliere comunale ci saranno 96 ragazzi e ragazze che chiederanno il consenso ai 1472 votanti che saranno gli alunni e studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie e prime, seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di Galatina, Noha, Collemeto e Santa Barbara.

L'iniziativa è stata adottata dall'Assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con le dirigenti scolastiche Anna Antonica, Eleonora Longo e Rosanna Lagna ed i docenti e le docenti referenti del progetto.

 
Di Redazione (del 16/11/2018 @ 20:55:59, in Comunicato Stampa, linkato 1288 volte)

La Commissione Pari Opportunità unitamente all’ Assessorato Pari Opportunità del Comune di Galatina, con la collaborazione del CAV MALALA dell' Ambito Territoriale Sociale di Galatina, dell' Istituto Immacolata ASP e di varie Associazioni e Partner presenti sul territorio, ha organizzato una rassegna intitolata #lacrimescarlatte che inizierà lunedì 19.11.2018 e terminerà il giorno 25.11.2018 in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne che prevede una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema in oggetto.
La Rassegna prenderà il via alle ore 17,30 presso la sede del Palazzo Comunale di Galatina con l' illuminazione di alcuni Palazzi e Chiese ed allestimenti lungo le vie del Centro storico. Prevede dimostrazioni di difesa personale, un laboratorio di cucina contro gli stereotipi di genere, proiezioni di film e dibattiti rivolti agli alunni degli Istituti Superiori ed alla cittadinanza e momenti di intrattenimento musicale intervallati da riflessioni sul tema e testimonianze dal vivo.
Si concluderà alle ore 17,00 di domenica 25.11.2018 con una fiaccolata silenziosa “Salento in marcia contro la violenza sulle donne” organizzata in adesione all'iniziativa dell'Ufficio Consigliera di Parità della Provincia di Lecc​e.
Sarà un occasione di incontro e condivisione con la cittadinanza per tenere sempre alta l' attenzione sul terribile fenomeno della violenza, in particolare di quella perpetrata sulle donne, al fine di prevenirla, riconoscerla e contrastarla.

 

Lo spettacolo ripercorre la leggenda dell'uomo "vestito di nero", The Man In Black, come fu definito per via del suo abbigliamento, attraverso storie, aneddoti ed i migliori brani della sua intera carriera.

Il repertorio ripercorre la carriera della leggenda del country dall'esordio con la Sun Record del 1955 con il classico sound "Boom-Chicka-Boom", passando per alcuni celebri Talking Blues e per il Rockabilly di fine anni '70, fino agli ultimi album.I grandi classici come "Ring of Fire", "Walk the line" e "Folsom Prison Blues" saranno alternati ad alcune delle cover registrate negli ultimi album della sua carriera ("Hurt", "Solitary Man", "She Used to love me alot").

Durante la serata ci sarà la possibilità di ordinare delle pizze per una piacevole cena conviviale.

Arci Levèra Noha

 
Di Redazione (del 16/11/2018 @ 20:34:01, in Comunicato Stampa, linkato 1109 volte)

Sarà Virtus Potenza contro Efficienza Energia Galatina uno dei primi anticipi della sesta giornata del girone G di serie B, che si giocherà oggi alle 17.00 nella palestra Caizzo del rione Lucania a Potenza. Sarà un ritorno per mister Stomeo nel capoluogo della regione Basilicata, dove ha militato vestendo i colori della Virtus nel lontano 91-92, che al di là degli attestati di reciproca stima non dovrà precludere il risultato che società e tifosi salentini aspettano.

La squadra di Katia Romano, ancorata sul fondo, è reduce dalla sconfitta in casa della capolista Ottaviano ed è decisa a dare una svolta al proprio percorso, con la grinta e la determinazione che non mancano ai ragazzi del presidente Donato Mancino.

Capitanati da Lopardo i giovani potentini, la cui valorizzazione passa attraverso questi duri banchi di prova, vorranno dimostrare quanto il processo di crescita sia in atto cercando di  offrire una prestazione positiva.

Capitan Buracci e compagni sanno però di non dover sottovalutare questa gara che passa più sotto gli aspetti emozionali e di rivalsa degli atleti che sotto l’oggettività di una situazione, che colloca i lucani in ultima posizione di classifica.

 
Di Redazione (del 16/11/2018 @ 20:31:15, in Comunicato Stampa, linkato 1212 volte)

Tutto facile per la Showy Boys Galatina che nel campionato provinciale under 18 conquista una netta vittoria per 3-0 contro la Libertas Lequile. La gara, disputata nella palestra dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Noha e valida per la terza giornata del torneo giovanile, ha visto i ragazzi di mister Nuzzo condurre sempre il gioco e con il team ospite incapace di mettere in campo una qualsiasi reazione. I parziali della gara sono eloquenti: 25-11, 25-4, 25-11. La Showy Boys ha fatto della battuta la sua arma migliore. I ricettori del Lequile, infatti, hanno dovuto subire più punti diretti e nelle poche situazioni di attacco che si sono presentate il muro galatinese ha opposto un’ottima resistenza. Nel corso dell’incontro, il tecnico Gianluca Nuzzo ha avuto modo di mettere in campo tutti i suoi atleti e testare preparazione e nuovi schemi. Nel prossimo match in calendario, lunedì 19 novembre, la compagine bianco-verde farà visita al Leverano (fischio d’inizio alle ore 20.30 al palasport comunale di via 2 giugno).

_______________________________

Showy Boys Galatina – Libertas Lequile

 
Di Redazione (del 15/11/2018 @ 21:27:39, in Comunicato Stampa, linkato 1646 volte)

Dal 17 al 25 novembre si terrà la decima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che quest'anno avrà come tema centrale "I rifiuti pericolosi".

Il Comune di Galatina, insieme a Monteco s.r.l. e all'IISS "P. Colonna" -  Liceo Artistico "G. Toma" di Galatina, aderisce all'iniziativa europea con una serie di manifestazioni che si svolgeranno nelle piazze e all'interno delle scuole del territorio, come principale luogo di educazione e di cultura. ​

L'obiettivo è quello di sensibilizzare tutta la cittadinanza verso le buone pratiche della raccolta differenziata e, di conseguenza, l'importanza della riduzione dei rifiuti. Per questo motivo, saranno coinvolte anche le istituzioni scolastiche della Città, considerato l'elevato valore educativo dell'iniziativa.

 

Di seguito, le iniziative presentate.

SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

PROGRAMMA

AMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO CULTURA ed AMBIENTE

IISS “P. Colonna” – LICEO ARTISTICO “G. TOMA” Galatina

MONTECO S.R.L.

Con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Lecce

e del Centro Ecumenico Oikos “P.A. Lundin”, Galatina.

 

Domenica 18 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Piazza Alighieri

  • Info-point di Monteco S.r.l.
  • Gli alunni del Liceo Artistico racconteranno il progetto “Migliorare la raccolta differenziata nelle scuole e nei luoghi pubblici”. 
  • Il Compostaggio Domestico: trasformazione degli scarti organici in concime e conseguente riduzione del flusso di rifiuti 
 
Di Dante De Ronzi (del 15/11/2018 @ 21:14:45, in Comunicato Stampa, linkato 2008 volte)

Confessiamo che siamo stati a lungo indecisi se rispondere o meno alla lettera del comitato  pubblicata online sui network locali il 10/11/2018.

Lo facciamo sollecitati dalle tante attestazioni ricevute sui social, lo facciamo perché notiamo  finalmente toni garbati da parte degli interlocutori e non ultimo lo facciamo per dare un contributo di riflessione agli amministratori e alla nostra città.

Cari commercianti, perdonateci, ma in primis vorremmo cercare di farvi comprendere chi sono i soggetti in causa in questa vicenda.

Da una parte ci siete voi, per carità con legittime aspettative, dall'altra parte ci sono i residenti (circa 1300) ed i cittadini galatinesi (circa 27000). 

Voi siete persone intelligenti e sicuramente non vi sfugge che in democrazia contano i numeri….

Non dovete offendervi se si afferma che siete un gruppo portatore di interessi privati perché così è e lo sapete benissimo e non potete millantare di essere associazione di categoria di valenza nazionale perché all'interno delle stesse siete netta minoranza.

Comunque sia non fareste un grande salto perché da gruppo passereste a essere definiti corporazione.

Dall'altra parte c’è un interesse collettivo che partendo dai residenti si estende alla città tutta e via via si espande fino alla comunità internazionale vista l’importanza dei beni in questione.

A questo punto il vostro comportamento da aspiranti “padroni del vapore “, permetteteci la semplificazione, è incomprensibile tanto più perché inevitabilmente si ritorce contro voi stessi oltre che a nuocere a tutta la città.

Potete pretendere, e fare mille riunioni con gli amministratori locali, potete organizzare innumerevoli e discutibili manifestazioni, potete forzare la comunicazione sulla carta stampata, ma non potrete mai fermare il “sentire comune”, non potrete mai fermare il progresso civile, non potrete mai fermare il corso della storia.

La vostra è una battaglia anacronistica e velleitaria. E’ come voler fermare il tempo!

 
Di Alice De Benedetto (del 15/11/2018 @ 21:08:52, in Comunicato Stampa, linkato 1507 volte)

In 26 anni di vita, non ho mai sentito il bisogno di iscrivermi presso una qualsiasi associazione politica. Questo perché io, come molti miei connazionali e contemporanei, sono stato infettato da un male ben peggiore della demagogia: l’apatia politica. Per una parte della mia vita a governare l’Italia c’è stato Silvio Berlusconi e, ad ogni promessa infranta dalla classe politica, una parte dell’elettorato perdeva fiducia nelle istituzioni. Una parte del popolo votante, infatti, ha iniziato a maturare la nociva idea che “non votare” fosse l’unica scelta accettabile, l’unica vera forma di ribellione contro le istituzioni. Dico che questa idea è nociva, in quanto, privarsi di un diritto come può essere una dimostrazione di libertà? In questa maniera si lascia ad altri la scelta e non è detto che questi altri la pensino come noi. Pertanto ogni volta che mi fu possibile votai. Maturai attraverso i miei studi e le mie esperienze una personale visione politica e mi ripromisi di votare il partito che più di tutti si avvicinava alla mia utopica visione. Nel 2013, anno in cui votai per la prima volta, ero ancora annebbiato dalle mie fantasie sulla rivoluzione e commisi il mio primo grande errore: votare il movimento 5 stelle. La mia vicinanza ai 5s fu un fuoco di paglia che non durò a lungo, un paio di mesi dopo avevo già accantonato l’idea di votarli spaventato dal loro modo di fare orwelliano, dalla loro propaganda atta a destabilizzare lo status quo e dalla loro diffidenza verso la stampa. “Dovete fidarvi solo del blog, abbiamo ragione noi e tutti gli altri hanno torto”, questi alcuni esempi che mi capitò di leggere su diversi social che si traduce con un misto di arroganza e vittimismo che non mi faceva stare tranquillo. Promisi solennemente a me stesso che il mio voto non lo avrebbero mai avuto. Passarono gli anni e mi laureai in Lingue e Civiltà Orientali (Lingua Cinese) e tra le varie materie venni immediatamente colpito da Storia della Cina Contemporanea. Non voglio annoiare nessuno parlando di questo o quell’episodio storico, tuttavia notai delle somiglianze agghiaccianti con il nostro attuale presente. I miei rapporti nei confronti del concetto stesso di “rivoluzione” erano drasticamente mutati: ero passato dal definirla “utopia”, al definirla “dannosa”. Ai vostri occhi potrei apparire come un conservatore, tutt’altro, le rivoluzioni sarebbero anche accettabili se, e solo se, le persone che le vivono siano in grado di sostenerle senza tradirle. Nella storia dell’uomo individui in grado di mantenere saldamente la fiamma della rivoluzione accesa si contano sulle dita di una mano e di certa la farsesca rivoluzione osannata dai 5s fallirà prima ancora del suo compiersi. 

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata