lug192018
Il Comune di Galatina ottiene un altro importante finanziamento in ambito ambientale, pari a € 300.000,00, per la realizzazione di un centro comunale di raccolta di rifiuti differenziati che sorgerà nella frazione di Collemeto. L’attenzione della Regione e di questa amministrazione nei confronti delle zone periferiche e delle frazioni appare decisiva per risolvere le questioni più impattanti e urgenti per il cittadino.
La regione Puglia intende favorire il completamento della rete regionale di centri comunali di raccolta rifiuti differenziati (CCR) attraverso interventi da realizzarsi nei territori comunali che ne sono sprovvisti, comprese le frazioni. La nascita è tesa a favorire la riduzione della produzione dei rifiuti ed incentivare i migliori modelli e strumenti per aumentare le percentuali di raccolta differenziata, con tutti i benefici che ne conseguono, attraverso la riorganizzazione del servizio di raccolta in modo da ridurre drasticamente le quantità di scarti da avviare allo smaltimento in discarica. La realizzazione del CCR si prefigge pertanto l’obiettivo di creare un “sistema integrato” di gestione dei rifiuti.
L’avviso preserva e tutela l’ambiente intervenendo sulla gestione dei rifiuti e sulla sensibilizzazione alla raccolta differenziata. La realizzazione del centro va nella direzione della riorganizzazione del ciclo rifiuti, dell’incentivazione della raccolta differenziata e dell’obiettivo ultimo del risparmio del cittadino.
lug192018
Si muove con decisione la società presieduta da Luigi Santoro e, tra riconferme e nuovi arrivi , rompe gli indugi accasando il forte centrale Donato Musardo che va a far coppia in posto tre con Iaccarino.
Esattamente dieci anni dopo l’atleta galatonese torna a difendere la maglia indossata in serie B1 nell’anno 2008-2009, nei ranghi dell’allora SBV Pallavolo Galatina, vestendo i colori blu-celeste di Efficienza Energia.
Dell’organico di allora ritroverà sul parquet i due palleggiatori , Ciccio Calò che lo affiancherà in campo e Giovanni Stomeo che lo dirigerà dalla panchina e, soprattutto, riassaporerà l’entusiasmo e la passione di una città impregnata di pallavolo da sempre.
“Il mio gradimento nel tornare a giocare a Galatina ,in questo palazzetto e con la nuova realtà societaria, è totale. Ritrovo con piacere alcuni compagni di un tempo, dirigenti e tifosi che da sempre, anche quando ho militato in altre squadre, mi hanno espresso attestati di stima ed affetto. Ho accettato le proposte del presidente Santoro senza indugi ed ho preso la decisione in meno di due giorni.
Metterò al servizio della squadra la mia esperienza nella certezza che ,ad organico completato, potremo dire la nostra e far gioire sponsor e tifosi”.
lug192018
La Consulta dei Giovani del Comune di Galatina e Archeoclub Terra d’Arneo organizzano sabato 21 luglio a partire dalle 21 “Faccio un salto sulle stelle”. L’evento, promosso da Progetto Antares il Grande Carro, si terrà presso la splendida cornice dell’Hotel Hermitage e sarà aperto a tutti coloro, grandi e piccoli, che vorranno passare una serata all’insegna dell’osservazione del meraviglioso cielo salentino.
I due centri che si occupano di persone con disabilità, il Centro Polivalente diurno Di.re e l’Associazione Onlus Abilmente Insieme, parteciperanno attivamente e saranno ospiti della serata. Per le persone con disabilità è previsto il servizio di trasporto grazie alla collaborazione di SabellAuto, sponsor della manifestazione insieme a 650MB.
Obiettivo è quello di divulgare e sensibilizzare la conoscenza scientifica astronomica e per raggiungerlo verranno installati sette telescopi con i quali sarà possibile osservare il firmamento guidati da professionisti esperti, un telo sul quale verrà proiettato ciò che si vedrà nel telescopio, una proiezione su piramide olografica di ricostruzioni 3D di oggetti celesti del profondo cielo e un puntatore laser per un percorso astro-mitologico.
lug192018
Rinnova il suo impegno con il club galatinese il forte centrale perugino nonostante le sue prestazioni sportive , in quest’ultimo periodo, siano state oggetto di attenzioni da parte di diverse società.
Il finale in crescendo dello scorso anno , in cui Gianluca Iaccarino con la sua grinta ha espresso al meglio le doti tecniche contribuendo ad una salvezza insperata, gli è valsa la riconferma, da lui condivisa, sebbene sirene allettanti siano pervenute da più parti .
Il comunicato del DG Stefanelli che ha mandato avanti la trattiva con il beneplacito di mister Stomeo, è espressione di una difficoltà oggettiva riscontrata durante le operazioni di mercato, soprattutto in alcuni ruoli chiave.
“ Le trattative per tesserare atleti del circondario ,o quanto meno regionali, sono enfatizzate da più società interessate ad evitare un aggravio economico sul budget alla voce vitto ed alloggio: va da sé che le richieste di rimborsi spese dei giocatori lievitano e si è costretti ad intercettare atleti da fuori regione. Siamo stati abbastanza accorti a tenere in caldo il rapporto umano e di lavoro con Iaccarino , riconoscendogli una professionalità esemplare ed un impegno responsabile nella gestione del gruppo.”.
Umbro di Castiglione del Lago, Iaccarino è cresciuto pallavolisticamente nelle giovanili dell’ex Rpa Perugia, con la quale ha esordito giovanissimo in serie A1 nel 2009/2010, giocando anche la Junior League.
lug172018
Amici Donatori e concittadini tutti, con questo caldo ci vuole proprio un poco di refrigerio.
Proponiamo quindi una piacevole serata nei giardini del nostro Castello Baronale.
La partecipazione è aperta a tutti, l'unico vincolo è passare dalla sede Fidas, dalle ore 20.30 alle 21.30 nei giorni 16-17-18 luglio, a ritirare il tagliando di partecipazione (gratis), il tutto ci serve per sapere quanti siamo e per poter preparare delle cose buone per tutti.
FIDAS NOHA
lug172018
Cristina Dettù, assessore alla Cultura e all’Ambiente del nostro Comune, è entrata a far parte della Scuola ANCI per giovani amministratori, riservata a solo 40 in tutta Italia e che nasce con l’obiettivo di investire in un percorso di miglioramento delle competenze nella missione amministrativa.
Galatina, anche questa volta, c’è. Non poteva perdere questo importante momento di crescita, di formazione, di sviluppo. Tutto con un unico obiettivo finale: essere al servizio del cittadino.
La scuola è rivolta ad under 36, impiegati nella gestione della cosa pubblica di Città italiane ed è finalizzata a acquisire valori e strumenti idonei a governare al meglio. È volta anche a mettere a disposizione capacità ed esperienze di personalità con riconosciuta competenza al fine di fornire elementi di conoscenza funzionali al miglioramento della capacità del fare amministrazione, con un’impostazione espressamente mirata all’adesione, programmazione e attuazione di interventi di politica locale.
Il corso, che dura fino a marzo e prevede appuntamenti due volte al mese nella città di Roma, inizierà con una Summer School a fine luglio, eccezionalmente a Conversano. Il ricchissimo programma è composto da numerosi appuntamenti, incontri, dibattiti e relazioni dei sindaci dei Comuni di tutta Italia. Da segnalare la presenza del direttore generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giovanni Vetritto che parlerà di Enti Locali alle prese con le riforme, del professore dell’Università di Venezia Stefano Campostrini che terrà una lezione di statistica sul territorio italiano, della professoressa di Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università di Bari Angela Barbanente, della professoressa Anna Maria Poggi e del direttore generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e Presidente della Fondazione per il libro, la musica e la cultura del Salone Internazionale del Libro di Torino, Massimo Bray.
Ufficio Stampa Marcello Amante
lug172018
Costituita con delibera del Consiglio Comunale n. 71 del 30 luglio 2007, la Commissione Comunale per le Pari Opportunità del Comune di Galatina, convocata, dopo alcune modifiche ed integrazioni al Regolamento così come da deliberazione del C.C. n. 23/2018, si è riunita nella mattinata di oggi presso Palazzo Orsini per l’elezione del presidente e del vice-presidente.
I lavori si sono aperti con una breve presentazione dei componenti della Commissione che hanno esposto in maniera chiara conoscenze e competenze acquisite nei campi del mondo professionale e sociale.
Si è passati dunque alla votazione per l’elezione del presidente, individuata nella figura della dr.ssa Carla Casolari, mentre vice-presidente è stata eletta l’avv. Stefania Isola.
Alla riunione hanno partecipato il sindaco Marcello Amante e l’Assessore alle Pari Opportunità Maria Giaccari. Segretario verbalizzante Adolfo Notaro.
Ecco i nomi dei componenti la Commissione Comunale per le Pari Opportunità del Comune di Galatina: Sonia Giausa, Concetta Valente, Anna Lisa Marinello, Eleonora Longo, Costanza Luceri, Elisabetta Sabella, Maria Chiara Mandorino, Loreta Apollonio, Francesca Corchia, Simona Ingrosso, Carla Casolari, Daniela Natale, Romina Giulia Mele, Carolina Di Prizio, Tiziana Marti, Anna Galante, Daniela Roberta Marra, Rita Maria Colazzo, Raffaella De Pascalis, Stefania Isola.
lug152018
Il sottoscritto Comandante dott. Domenico Angelelli, comunica che, MARTEDI’ 17 LUGLIO 2018 DALLE ORE 07.00 ALLE ORE 11.00, gli uffici del Comando saranno sprovvisti di energia elettrica come da comunicazione dell’Enel distribuzione.
Tale interruzione comporterà anche l’impossibilità di contattare la centrale operativa ai numeri telefonici fissi. Pertanto, al fine di porter garantire all’utenza la continuità del servizio, sarà istituito per la giornata del 17.07.2018 e nelle ore di interruzione dell’energia elettrica, il seguente NUMERO TELEFONICO MOBILE 366.5366898 da utilizzare per contattare il Comando.
Si ringrazia per la collaborazione.
IL COMANDANTE DEL CORPO P.M.
F.to Com. Sup. Angelelli dott. Domenico
lug152018
Galatina viene riconfermata città d’arte ed entra a far parte delle città ad economia turistica. Due importanti riconoscimenti sono arrivati, in questi giorni, per il nostro Comune che sempre di più prova ad andare nella direzione della promozione territoriale e accoglienza turistica. Direzione obbligatoria se si vogliono utilizzare al meglio le potenzialità che sono a disposizione.
“Questo risultato rappresenta un’ottima notizia” commenta l’assessore al Turismo Nico Mauro “che ci ripaga degli sforzi fatti finora e che ci sprona a raggiungere sempre obiettivi nuovi, stimolanti e vitali per la nostra Città che punta ad affermarsi come un centro in cui decidere di vivere ed investire o andare in vacanza.”
Ufficio Stampa Marcello Amante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |