ago092018
Sull’ospedale di Galatina non è ancora scritta l’ultima parola. Prima di festeggiare la notte in cui cadono le stelle, incontriamoci e accendiamone una per il “Santa Caterina Novella”. La delibera della Giunta regionale sulla riorganizzazione degli ospedali di Copertino e Galatina viola in modo palese quanto previsto dal Dm 70 perché gli ospedali di base devono avere un pronto soccorso con alle spalle i reparti legati all’emergenza urgenza. In modo superficiale è stata fatta una riorganizzazione su due ospedali che coprono un bacino di utenza di oltre 300mila persone e non sono stati valutati gli effetti conseguenti. Mentre Galatina vede crollare gli accessi in pronto soccorso, gli altri ospedali sono costretti a un surplus di lavoro e il pronto soccorso di Copertino spesso invia comunicazioni alla centrale operativa del 118 per rendere noto che non possono accogliere altri pazienti.
ago092018
Fervono i preparativi in casa OLIMPIA SBV, per la nuova stagione che si prospetta davvero ricca di tantissime novità. Dopo le prime conferme e i nuovi arrivi di assoluto valore nel volley mercato, la dirigenza è al lavoro per pianificare anche tutti quelli che saranno i dettagli del nuovo torneo disputato.
" #AbbiamoBisognodite " è lo slogan che ogni anno invita tutti i tifosi a mettersi in gioco accanto alla squadra che si prepara ad affrontare il per il terzo anno consecutivo, il campionato di pallavolo maschile in serie B, terza serie nazionale, quest anno ancora più ricco di squadre molto competitive e di valore assoluto.
Proprio per questo, a partire dal 13 Agosto sarà possibile sottoscrivere la nuova tessera di "TIFOSO SOSTENITORE” valida per la stagione sportiva 2018/2019. Un'occasione vantaggiosa per i tifosi affezionati e per tutti coloro che vogliono vivere da protagonisti questa nuova realtà. La nuova tessera permetterà di garantirsi l'accesso GRATUITO a tutte le gare disputate in casa dal sestetto galatinese.
ago092018
Lunedì 20 agosto ritorna a Cutrofiano, grazie al contributo e patrocinio dell’Amministrazione locale, una serata da Guinness con “La Pitta di patate più GRANDE del mondo”, evento di spettacolo e gastronomia alla sua seconda edizione organizzato dal Circolo Ayni. Poco più di 10 metri di lunghezza e 1 metro di larghezza per un totale suppergiù di 1000 porzioni: sono queste le dimensioni di una delle chicche della cucina salentina, già molto vicina dal detenere il Guinness World Record. Gli organizzatori ci tengono infatti a sottolineare che da Londra, sede ufficiale della redazione “Guinness World Records”, sono pronti ad iscrivere la gigante e succulenta pitta nel libro dei primati. Un onore per quest’anno ancora declinato, come sarà dimostrato durante la serata, a causa dei costi proibitivi. Un investimento cui tuttavia non si rinuncia ma a cui si mirerà ancora nelle prossime edizioni, soprattutto a partire da quest’anno: il 2018 ha infatti riservato al borgo salentino di Cutrofiano l’onorevole titolo di “Città della Ceramica”. Ecco che la tradizionale pitta acquisirà un sapore e valore più grande dello stesso record, poiché sarà servita esclusivamente su tegami in creta che ciascuno potrà portare con se a casa. Non a caso, poi, quest’anno la grande pitta sarà inserita all’interno dell’evento “Mostra Mercato della Ceramica Artigianale”, un’ulteriore occasione per unire i sapori ai
ago072018
12 su 12! Premiato Il 100% dei progetti presentati dall’amministrazione Amante per il bando del “piano regionale triennale di edilizia scolastica 2018/2020”, ritenuti “formalmente e sostanzialmente ammissibili”, cui si aggiunge il 13° presentato dalla Provincia di Lecce. Tutti ineriti in graduatoria e ritenuti finanziabili.
L’aver partecipato al bando, in un’ottica di risultati a media scadenza, evidenzia ancora una volta l’impegno del Sindaco Marcello Amante e della sua squadra a riportare finalmente la città nel solco della programmazione, nella consapevolezza che l’ottimo risultato ottenuto permetterà nel medio termine l’adeguamento alle migliori norme di sicurezza delle scuole cittadine.
Poco meno di 8 milioni di euro di finanziamenti richiesti per interventi finalizzati all’eliminazione di rischi, all’ottenimento del certificato di agibilità, all’adeguamento alla normativa antincendio, di riqualificazione del patrimonio infrastrutturale scolastico, di adeguamento alle norme igienico sanitarie, di abbattimento delle barriere architettoniche, di adeguamento a norma degli impianti tecnologici esistenti e alla sicurezza antincendio e di efficientamento energetico, nonché per la realizzazione di palestre scolastiche nelle scuole o d’interventi volti al miglioramento delle esistenti.
Le strutture scolastiche di Galatina, Noha e Collemeto saranno messe a norma e rese ampiamente sicure a tutela dei ragazzi e del personale che le vive quotidianamente.
La programmazione nazionale 2018-2020 è già finanziata con un impegno dello Stato di 1,7 MLD, da ripartire su base regionale, per il finanziamento dei singoli piani annuali e le risorse assegnate alla Regione Puglia ammonteranno presumibilmente tra 90 -100 milioni di euro.
ago072018
ago072018
Pensiamo che l'organizzazione degli ospedali Galatina-Copertino relativa alla suddivisione dei loro ruoli , area medica (Galatina), area chirurgica (Copertino), non mette in sicurezza i percorsi clinici dei pazienti.
UTIC – Unità di Trattamento Intensivo Cardiologico
La mancanza di un modulo minimo di posti letto che garantiscano il monitoraggio cardiologo. (UTIC) non è accattabile.
La mancanza dell’UNITA’ di TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA non garantisce la migliore sicurezza clinica dei pazienti, sia dei pazienti ricoverati nei reparti sia di quelli che accedono direttamente al Pronto Soccorso e non veicolati dal 118.
Un Ospedale che voglia aspirare ad essere un punto nascita di riferimento del territorio non può non fare a meno di una unità UTIC. Il monitoraggio cardiologico deve essere garantito.
La terapia intensiva ingloba l’assistenza cardiologica, respiratoria e dialitica. Garantire, per il Santa Caterina Novella, l’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) significa garantire sicurezza clinica per tutti i pazienti che afferiscono all’Ospedale.
ago062018
Mi capita spesso, considerando i tanti fatti successi nel corso di queste ultime settimane che coronano forse indelebilmente lo scenario politico attuale, di pensare al futuro del nostro Paese e non vi nascondo che mi riservo di provare solo tanta amarezza. Non so se questo stato d’animo possa servire a segnare il mio punto di partenza nell’impegno o se al contrario, sia esso un qualcosa di negativo considerando la mia giovane età, il che - mi rendo conto - è inammissibile. “Che ne sarà della nostra Italia?” mi dico, “che ne sarà di Essa se ci nascondiamo dietro ad un becero dito puntato? Che ne sarà dei nostri valori se vogliamo trovare a tutti i costi un capro espiatorio che possa in qualche modo giustificare un sistema che da anni grava sulle spalle della povera gente? Che ne sarà della nostra identità racchiusa nel vedere se stesso nell’altro e con questi stabilire un rapporto di integrazione?” Di certo l’identità non dipende solo da ciò che un sistema economico ormai globalizzato vuole farci credere, parliamo di valori e sono proprio i valori di comunità che sono messi in discussione. Siamo più deboli, siamo più poveri, siamo vittime di una propaganda che divide, che distrugge l’umana voglia di “tendere il braccio”, siamo vittime della paura dell’altro, siamo deboli in Corpo ma soprattutto in Spirito e non ce ne rendiamo conto.
È uno scenario inquietante questo, che trova riscontro nei tanti attacchi razzisti contro il diverso. Mi domando: cos’è per noi la diversità? Qual è il criterio morale e soprattutto sociale sul quale si basa questa categorizzazione?
ago062018
Basta poco, lo abbiamo sempre detto. La manifestazione “Galatina in White” ne è stata la prova, si è respirata quell’aria d’estate di cui avevamo perso il profumo, quell’aria di vitalità e felicità che a Galatina non si sentiva da tempo. C’è chi dice che di cultura c’era solo miele e bancarelle, noi invece abbiamo ammirato la tradizione culinaria unita alla musica e al teatro grazie alle performance di Don Pasta, abbiam visto le nostre giovani band esibirsi nei bellissimi vicoli del centro storico lasciando senza parole i passanti, abbiam visto premiata l'eccellenza galatinese per la loro professionalità e qualità dimostrata in tanti anni di attività (pasticceria Ascalone), abbiam visto questo e altro. Tutto questo è cultura e noi in qualità di Associazione No Colors siamo orgogliosi di aver racchiuso tutto ciò in una fantastica serata.
ago062018
Riparte la Scuola Volley della Showy Boys Galatina. La società bianco-verde inizia la stagione sportiva 2018-19 con ancora più entusiasmo dopo aver ricevuto dalla Federazione Italiana Pallavolo il prestigioso Marchio d’Argento, certificazione di qualità dell’attività giovanile, che si aggiunge a quello di Scuola Regionale di Pallavolo. La novità sui corsi di minivolley e pallavolo riguarda l’avvio del Lab Showy, il laboratorio di sport e formazione tecnica che la società bianco-verde ha voluto per tutti i suoi giovani atleti e che partirà nel prossimo mese di settembre come nuova offerta formativa per gli iscritti della Scuola Volley. Si preannuncia, quindi, una stagione molto interessante e che conferma l'elevato standard qualitativo dei corsi offerti dalla storica società galatinese:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |