dic212017
Siete tutti invitati al "Concerto di Natale" che si terrà il 21 dicembre alle ore 18.30 nella Chiesa Matrice di Noha, dedicata a San Michele Arcangelo, a cura dell’orchestra composta da circa 50 ragazzi che studiano strumento musicale, divisa in chitarre, tastiere, sax e clarinetti presso l’Istituto Comprensivo Statale "Tricase - Via Apulia".
Non mancate.
Lory Calò
dic202017
Faranno tappa a Galatina il prossimo 23 dicembre, con il tour “A Christmas in Blue", i prodigiosi ragazzi della formazione musicale “BLUE SPARKS” composta, in principio, dal sassofonista Diego Vergari, dal batterista Matteo Coppola e dal pianista Christian Greco; negli ultimi tempi è entrato a far parte della band anche il bassista Marco Palumbo.
I quattro talentuosi musicisti salentini, nonostante la loro giovane età, hanno già all’attivo prestigiose collaborazioni e numerose esibizioni in varie manifestazioni e concorsi musicali. Il repertorio musicale in programma offrirà un vero e proprio tributo ad alcuni dei più grandi musicisti che hanno dominato il panorama artistico mondiale quali Ennio Morricone, George Michael, Michael Jackson ed Astor Piazzolla, saltellando tra generi musicali diversi opportunamente arrangiati da loro stessi. Nel tour “A Christmas in Blue" eseguiranno un omaggio al Natale…
L’appuntamento, imperdibile, rientrante nel cartellone delle manifestazioni natalizie del Comune di Galatina, è alle ore 19.00 del prossimo 23 dicembre in via V. Emanuele II di fronte alla “Torre dell’orologio”.
dic202017
Quest'anno il Santo Natale arriva con qualche giorno di anticipo a Cutrofiano, una nutrita serie di manifestazioni organizzate dalle associazioni culturali locali con la collaborazione ed il contributo dell'Amministrazione Comunale, in particolare del Sindaco Oriele Rolli e dell'Assessore con delega alla Cultura Lillino Masciullo, contribuiranno a creare il magico ambiente natalizio nel centro di Cutrofiano con tante iniziative. Appuntamento imprescindibile quello del pomeriggio a partire dalle ore 16.00 fino a tarda sera di giovedi 21 dicembre 2017.
dic202017
Oggi a Bari Legambiente Puglia ha presentato la Decima edizione del Rapporto "Comuni Ricicloni Puglia 2017" alla presenza, tra gli altri, del Presidente Legambiente Tarantini, dell'Assessore alla Qualità dell'Ambiente Caracciolo, e del Presidente ANCI Decaro. Il Comune di Galatina, unico del Salento in questa categoria, è stato premiato con la “Menzione Speciale Teniamoli d'Occhio” per aver raggiunto nei primi nove mesi del 2017 una media percentuale di raccolta differenziata pari o superiore al 55%.
Dati confermati anche nell'ultimo bollettino, quello di novembre, dove si è rilevata una percentuale del 62,84%.
dic192017
dic192017
Mercoledì 20 dicembre dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la sala “C. Contaldo” – Palazzo della Cultura i volontari del Servizio Civile Nazionale di Galatina impegnati nei progetti “In Reading 2015”, “Monitor 4015”, “Agones 2015” e “#YouthGalatina 2015”, terranno il seminario conclusivo sulle attività svoltesi nell’anno di servizio.
Sarà un momento di dialogo e confronto con l’Amministrazione Comunale e tutti coloro che vorranno partecipare.
Vi aspettiamo!
I volontari Scn
dic182017
dic182017
L'eterno conflitto. Percezione di un’incompatibilità di obiettivi.
Ciò che vuole una delle due parti viene considerato dall'altra lesivo dei propri interessi.
Così l'ostilità è massima e tendono ad emergere risposte sociali negative, quali atteggiamenti pregiudiziali, valutazioni viziate, con la probabilità che si inneschi una spirale di aggressività e di violenza.
Ciò che è accaduto in questo periodo in alcuni circoli cittadini del PD salentino e l'inasprimento di misure eccessivamente militarizzate ne sono l'amara e triste constatazione. Dimostrazione di come un conflitto gestito male e che può degenerare in violenza limitando le libertà di confronto.
dic182017
Il Comune di Galatina ha aderito al progetto proposto dalla Provincia di Lecce dal titolo “LA MEMORIA E IL RICORDO” realizzato in collaborazione con “Arnia” Società Cooperativa.
Il progetto prevede un viaggio di formazione dal 15 al 21 febbraio 2018 tra Trieste, Praga e Vienna per visitare, in particolar modo, le Foibe di Basovizza, Monte Grisa, il C.R.P. di Patriciano, la Risiera di San Sabba ed il Campo di Concentramento di Terezin offrendo l’opportunità ai giovani partecipanti di riflettere sulle atrocità perpetrate dai regimi totalitari del Novecento.
Il Comune potrà inviare una delegazione di 3 (tre) giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni residenti nel Comune di Galatina cofinanziando l’iniziativa nella misura di € 200,00 per ogni partecipante. La quota a carico del singolo partecipante è di € 160,00 e comprende il viaggio in pullman GT, alloggio in hotel a tre stelle, visite guidate, assicurazione medica no-stop.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |