Gli esperti dirigenti della società si guardano intorno proponendo pacchetti pubblicitari e visibilità alle realtà imprenditoriali locali e non solo, la vetrina offerta dall’Olimpia Galatina è senza ombra di dubbio un’importante finestra dalla quale allargare i confini della zona Galatinese solcando i parquet dei più importanti palazzetti del sud Italia. Si tratta di un prestigioso cammino che dev'essere sostenuto e dal quale si possono trarre al contempo prestigio e visibilità.

L' invito a sostenerci in questa delicata fase è esteso a tutti coloro i quali volessero investire sui colori di questa dignitosa maglia che ha chiuso egregiamente il suo primo campionato di serie B e si accinge a disputare una nuova stagione puntando possibilmente sempre più in alto!

Chiaramente è doveroso rivolgersi alla futura amministrazione Comunale che in primis trae vantaggio e lustro da questo gruppo di appassionati, che portano in alto il nome della nostra amata cittadina. Sostenere l'Olimpia Galatina infatti non significherebbe solo visibilità, le ricadute sarebbero molteplici oltreché reciproche, potrebbe essere l'occasione giusta per far avvicinare ad uno sport sano come il volley giovani e meno giovani, aumentando l'interesse cittadino per questo bene comune, creare dunque quella rinomata "cultura dello sport" spesso occasione di riscatto di tante realtà del Sud..!

 
Di Mariano Lino (del 07/06/2017 @ 14:05:47, in Politica, linkato 3575 volte)

Ho seguito con molto distacco questa campagna elettorale, (chi mi conosce sa che non è da me).

Distacco dovuto alle scelte sbagliate ancor precedenti alla caduta dell’amministrazione Montagna di chi non ha saputo o voluto ascoltare i consigli per un percorso critico e determinato ma all’interno del proprio partito.

Distacco dovuto alla protervia di scelte imposte da parte del circolo PD di Galatina che emarginavano e umiliavano consiglieri e una parte consistente del partito rappresentato dal circolo PD di Noha.

Distacco dovuto alla colpevole assenza del Segretario Provinciale benché continuamente sollecitato dal coordinatore Del circolo PD di Noha e da me personalmente a redimere l’annosa controversia che vedeva contrapposti I circoli PD di Noha e Galatina per la mancata elezione di un organo cittadino come previsto dallo statuto.

 
Di Redazione (del 05/06/2017 @ 21:18:55, in Comunicato Stampa, linkato 2091 volte)

Martedì 6 giugno, ore 10, presso la Biblioteca comunale “P. Siciliani” di Galatina i volontari del Servizio Civile – progetto In Reading – in collaborazione con la società Libermedia organizzano la presentazione/spettacolo del nuovo romanzo dell’attore, regista e scrittore galatinese Fausto Romano “Anche i pesci hanno il mal di mare”.
Nello spettacolo/presentazione Romano – che si allontana ancora una volta dalle classiche presentazioni di libri – scherza, canta, parlando di questo “nuovo fenomeno sociale” che dice di aver scoperto: «L’hanno chiamato AMOR! E lo vogliono tenere nascosto perché fa paura, è pericoloso… è una sorta di virus, ti prende la tremarella, sudi, balbetti, non capisci più niente…»

 
Di Redazione (del 05/06/2017 @ 20:50:43, in Comunicato Stampa, linkato 1800 volte)

La Showy Boys Galatina, dopo il duplice successo stagionale della promozione in serie C e della vittoria della Coppa Puglia, si conferma anche come ottima scuola di volley grazie all'attività del suo vivaio. Anche in questa stagione che sta per concludersi, la società galatinese, che lo scorso anno ha il riconoscimento Fipav di scuola regionale di pallavolo, si è distinta nei campionati giovanili gettando le basi per un futuro sportivo di sicuro interesse, considerando, in prospettiva, le opportunità di crescita offerte anche in seno alla prima squadra neo promossa nel campionato regionale di serie C. A regalare soddisfazioni tutte le squadre partecipanti ai campionati giovanili di categoria indetti dal Comitato Fipav di Lecce a cominciare, in ordine di chiusura dei tornei, dal gruppo under 16 guidato da Gianluca Nuzzo che, dopo aver conquistato il terzo posto nella final four provinciale, ha partecipato di diritto alla fase eliminatoria regionale. A seguire, la squadra under 14 allenata da Davide Quida che si è distinta nella due giorni che ha visto gareggiare Frimarc Surbo, Pag Volley Taviano, Esseti Pallavolo Nardò ed i bianco-verdi galatinesi.

 

Con Determina 699 del 29.05.2017 Giustizia è fatta!

Il Centro Polivalente di Noha verrà riaperto! Grazie all'associazione gli Amici di Checco che per oltre un anno si sono presi carico degli oneri di energia elettrica!

Grazie a tutti coloro che hanno creduto e collaborato per la riapertura del centro.

Io sono stata al vostro fianco con costanza e determinazione per questa giusta causa!

Ora spero che non si verifichino più questi incresciosi episodi.

Vi auguro buon lavoro tutti. AVANTI INSIEME.... SEMPRE!

Daniela Sindaco

 
Di Marcello D'Acquarica (del 04/06/2017 @ 14:25:55, in NoiAmbiente, linkato 3010 volte)

Oggi Noha si è svegliata con l'ennesimo prato tinto di nero. Anzi a dire il vero, i prati neri sono stati due.

Al prato nero di via Degli Astronauti, nell’area verde (quasi mai)  angolo via O. Flacco,  nel pomeriggio  si è aggiunto quello di via Aradeo. E mentre scrivo, brucia anche il campo in fondo a via Giotto inizio via Roncella. L’inferno è a Noha. Amen.

In via Aradeo il solito (speriamo) "piroglione" (termine che sta a definire in sintesi il solito piromane coglione) ha pensato bene di allargare la sua coglionaggine mettendo in serio pericolo le abitazioni, in particolar modo quella della famiglia Gabrieli, i quali  si sono ritrovati la casa immersa in una nuvola di un denso fumo nero irrespirabile. Questo accadeva alle 16, circa di oggi, 3 giugno 2017. Ora Mesozoica Nohana.

Qualcuno si è anche sentito male a causa del fumo, l’intervento dei pompieri non è stato dei più rapidi in quanto in questo periodo i campi sono  pieni da vegetazione secca e il caldo completa l’opera.

Ricordo solo agli amanti della pulizia “brucia e fuggi”, che per una cosa così si può anche morire intossicati. E ricordo anche che la legge punisce i proprietari di terreni incolti, in cui non viene eseguita la fascia di sicurezza anti incendio. E’ sufficiente chiamare i carabinieri della forestale di Gallipoli (0833 266292) per farli intervenire prima che avvenga il disastro. Questo sia che riguardi terreni privati che demaniali.

 
Di Antonio Mellone (del 03/06/2017 @ 12:07:30, in NohaBlog, linkato 3185 volte)

Secondo un mio personale sondaggio condotto con l’utilizzo di un “campione bernoulliano” (insomma ho posto la domanda soltanto ad alcuni candidati: agli altri era del tutto inutile, tanto scontata sarebbe stata la risposta), l’80% dei concorrenti alla poltrona di Sindaco e/o consigliere comunale non conosce il programma stilato dagli avversari, nemmeno i tratti più salienti, e quindi non sa cogliere le differenze (posto che esistano) con il suo. Anche perché il restante 20% di questo campione non conosce nemmeno le proposte della propria fazione.

Con questi dati alla mano, attraverso un banale processo di inferenza statistica, si può ragionevolmente dedurre che la percentuale di elettori che non padroneggia almeno due punti del programma dei propri beniamini s’aggira intorno al 150%.

La scelta dunque del sindaco ideale per il proprio comune diventa una vera e propria variabile aleatoria, ovvero stocastica, vale a dire ad minchiam: ergo con grandi probabilità di vittoria del peggiore e non del migliore [migliore che - a dispetto dello stucchevole luogo comune secondo il quale “sono tutti uguali” - per nostra fortuna in loco esiste eccome: basta saperlo individuare usando quell’organo che ha grandi potenzialità ma che sovente non utilizziamo appieno se non quando siamo all’acme dell’eccitazione ovvero al massimo del suo stimolo, vale a dire il cervello, ndr.].

Siccome stiamo discutendo del futuro del territorio, e di conseguenza del nostro e di quello dei nostri cari, mi permetto di dar qui di seguito a galatinesi e frazionesi qualche sollecitazione o qualche imbeccata sul metodo da utilizzare per selezionare chi avrà l’onore e soprattutto l’onere di diventare il nostro Primo Cittadino.

 
Di Redazione (del 03/06/2017 @ 12:05:50, in Comunicato Stampa, linkato 1727 volte)

Il giorno 29 maggio 2017, in Galatina, presso la Sala Convegni dell’ Hotel Baldi, Le sottoscritte associazioni culturali e movimenti concordano e pattuiscono quanto segue:

È in fase di costituzione un nuovo soggetto di secondo livello che raggruppa le associazioni e movimenti anzidetti aventi finalità affini, e sono:

la Proloco di Galatina, Archeoclub Galatina, Club Unesco Galatina, l’Osservatorio Tecnico Galatinese, Italia Nostra sez. Sud Salento, l’ Associazione Galatina Arte Storia Cultura, il Movimento del Risveglio del Centro (nel quale si riuniscono operatori, residenti e cittadini sostenitori), e le altre associazioni che si riconoscono in questi principi e vorranno aderire in seguito a questo coordinamento. Il nome di detto soggetto è in fase di definizione.

Lo scopo di tale Rete è: tutela, salvaguardia, decoro, valorizzazione promozione, studio, ricerca e fruizione dei beni materiali e immateriali del Centro Antico di Galatina.  Dette finalità si ritiene che possano essere meglio e più efficacemente raggiunte da questo soggetto in fase di costituzione.

 

La biblioteca Giona, Presidio del libro Noha – Galatina, lunedì 5 Giugno 2017 organizza un laboratorio artistico a cura di CARLO TOMA, autore del libro "ULIANDO ULIANDO".

"ULIANDO ULIANDO" è un testo molto particolare: è una documentazione fotografica ricca e originale, ma è soprattutto una sintesi artistica, che nasce dall’intuizione immediata fondata sullo sguardo: lo sguardo dell’autore che va oltre ciò che appare su un tronco e individua delle figure…lo sguardo dei disegnatori che interpretano quelle figure.

Il laboratorio è un esercizio di pareindolia: fenomeno istintivo che porta a vedere forme ed oggetti riconoscibili nelle strutture amorfe che ci circondano.

patriarchi del Salento, ulivi secolari capolavori della natura, aiuteranno i partecipanti ad affinare questa tecnica sotto la guida attenta dell’esperto  Carlo Toma.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata