apr012017
Domenica 2 Aprile 2017 ore 10, il Ct Galatina giocherà la sua prima gara interna nel Campionato di Serie A2. Dopo la prestigiosa vittoria a Bergamo, il team galatinese affronterà il Ct Cesena. Squadra che vince non si cambia. Infatti saranno della partita: Duilio Beretta (ex Coppa Davis del Perù), Pierdanio Lo Priore, Tomas Gerini, Jesper De Jong, Filippo Stasi e i due under del circolo Alberto Giannini e Antonio Montinaro. Per il club di Cesena arriveranno in terra salentina i seguenti giocatiori: Lorenzo Brunetti class 2.3, Mattia Barducci class 2.4, Giacomo Mazzotti class 2.8 e Andrea Calogero class 2.8.
mar302017
La sottoscritta Loredana Tundo, in qualità di Vice Presidente dell’associazione di promozione sociale “Circolo ACLI Noha”, a nome personale e dell’associazione che rappresenta sul territorio, Le scriviamo per chiederLe di porre la Sua attenzione sull’utilizzo improprio che viene fatto della struttura sita in Noha alla Piazza Menotti. Nasce come centro che in raccordo con i servizi sociali d’ambito, con le istituzioni scolastiche, con le associazioni presenti sul territorio, avrebbe dovuto realizzare interventi di socializzazione ed attività educative-ricreative, miranti a promuovere il benessere della comunità e contrastare fenomeni di marginalità e disagio minorile. Oggi la struttura viene utilizzata per altri scopi, che non paiono essere in linea con le finalità di un centro polivalente, recuperato con un finanziamento pubblico di 1.300.000,00 euro, derivante dai fondi FESR, per fronteggiare l’emergenza e il recupero di minori a rischio, in un territorio sensibile al fenomeno.
mar302017
Galatina sarà presente ! Sabato 1 aprile saremo a fianco degli amici di Casarano che come noi si battono a difesa della sanità pubblica.
Auspichiamo e sollecitiamo la presenza di ogni galatinese che ritenga di voler partecipare a difesa e tutela del diritto alla salute proprio, dei propri cari e di TUTTI I SALENTINI.
Il “piano di riordino ospedaliero” che la Regione Puglia intende attuare è inadeguato oltre che pericoloso perché fondato sulla certezza delle chiusure e sulle promesse di potenziamento dei DSS
mar302017
![]() |
![]() |
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Premesso:
- che, inoltre, in conseguenza della dispersione dei peli urticanti nell'ambiente, si possono registrare reazioni epidermiche, allergiche e infiammatorie che possono essere particolarmente consistenti, soprattutto in soggetti sensibili;
Constatata la presenza sul territorio comunale di diversi focolai di "Processionaria del Pino" e la continua diffusione del parassita;
Considerato che il Comune di Galatina ha già iniziato ad attuare i necessari interventi per la lotta alla processionaria, relativamente alle piante insistenti su aree pubbliche o di proprietà comunale;
Ritenuto necessario, pertanto, adottare idoneo provvedimento teso a prevenire e contrastare lo sviluppo e la diffusione del parassita sull'intero territorio comunale, a tutela e salvaguardia dell'ambiente e della salute pubblica;
Visti gli artt. 7 bis e 50 del D. Lgs. legislativo n. 267 del 18/08/2000 e ss.mm.ii.;
Visto il D.M. 30/10/2007,
ORDINA
A tutti i proprietari e/o conduttori di arre verdi private ricadenti nell'intero territorio del Comune di Galatina:
mar282017
"La Basilica di Santa Caterina d'Alessandria a Galatina ed i Monumenti Orsiniani a Soleto, incontro tra Oriente ed Occidente, riflessione per l'Europa di domani"
La manifestazione avrà inizio Sabato 1 Aprile 2017 alle ore 10.00 presso il Teatro Tartaro di Galatina con la Proiezione dei documentari sui Monumenti Orsiniani di Galatina e Soleto: "La legenda Aurea di Galatina " prodotto da RAI STORIA , e "Santo Stefano a Soleto" prodotto da IN-Cul.Tu.Re , cofinanziato dal MIUR e con la collaborazione del MIBACT, per le Scuole Secondarie del Distretto di Galatina, con il commento dello Storico dell'Arte Luigi Manni e delle curatrici di IN-Cul.Tu.Re Paola Durante e Sofia Giammaruco.
Sempre Sabato 1° Aprile alle ore 18.00 si proseguirà presso il Teatro Tartaro con una Tavola Rotonda sulla "Basilica di Santa Caterina di Galatina” ed in particolare sul suo ciclo di Affreschi; interverranno gli Storici dell’Arte Prof.ssa Maria Stella Calò Mariani, Emerita dell'Università di Bari; Dott.ssa Antonella Cucciniello, Direttrice dei Musei del Palazzo Reale di Napoli; Prof.ssa Anna Trono, Docente di Economia Politica presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'Università del Salento; Dott.ssa Eugenia Vantaggiato, Segretario Regionale MIBACT per la Puglia; Arch. Maria Piccarreta, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto.
mar282017
Il Ct Galatina batte subito un colpo.La squadra del presidente Giovanni Stasi si è aggiudicata in trasferta l'incontro per 4 a 2 contro il Tc Bergamo nella prima giornata del Campionato di Serie A2. La situazione,dopo i primi 4 singolari vedeva le due formazioni sul punteggio di parità con i successi di Jesper De Jong e Tomas Gerini. Sconfitta solo al terzo set per Duilio Beretta contro Panfil (polacco attuale 697 atp ed ex 250 del mondo) e Alberto Giannini. Il 4 a 2 definitivo è stato ottenuto dal successo nei doppi dalle coppie formate da Jesper De Jong/Pierdanio Lo Priore e Duilio Beretta/Alberto Giannini. Jesper De Jong, 16 anni, ha battuto in due facili set Luca Rovetta dimostrando ai tanti tifosi giunti da Galatina e non la sua crescita rispetto all'anno passato dal punto di vista fisico e tecnico. Alberto Giannini è stato sconfitto in due set con Jacopo Locatelli(ex 2.3). Tomas "El tractor " Gerini ha vinto contro l'ottimo Jordan Angioletti in due facili set.Il quarto singolare è stata battaglia punto a punto.
mar282017
Ieri pomeriggio al William Ingrosso di Taviano l’Olimpia riesce a far vedere tutto quello di cui è capace, forse la sintesi perfetta di questa stagione ad intermittenza. I galatinesi partono alla grande mettono subito alle corde il blasonato Taviano che cade sotto i precisi colpi dei cugini. Ma le speranze di compiere l’impresa vengono subito ridimensionate da una rabbiosa risposta del Taviano che rimette in parità il conto dei set! Dal parziale di 1 a 1 inizia un nuovo match che vede in campo una sola squadra, il Taviano mette la freccia e in sequenza vince largamente terzo e quarto set. Finisce, dunque 3 a 1 la partita, alla spinta del primo set non si riesce a dare continuità, certo, questa non era la partita da vincere, i punti salvezza il nostro l’Olimpia li deve cercare altrove, le due squadre sono state costruite con ambizioni diverse e per questo primo anno ve bene così…la priorità per noi è restare in serie
mar272017
La Showy Boys Galatina si impone con un rotondo 3-0 sulla Polisportiva Bari nella giornata di andata dei quarti di finale play off promozione. La squadra di mister Nuzzo supera in trasferta i padroni di casa bianco-rossi al termine di un match avvincente e molto equilibrato.
Nonostante il disagio per l’orario di inizio gara (in campo alle ore 16), la Showy Boys si presenta al palazzetto dello sport di Carbonara con la concentrazione giusta di chi inizia una fase delicata come quella dei play off.
La Polisportiva Bari, di contro, vuole giocarsi in casa una prima chance di proseguire negli spareggi e sulla scia di queste motivazioni entrambe le contendenti danno vita a una bella gara, giocata nel primo set punto su punto. Solo nel finale, i ragazzi galatinesi riescono ad aggiudicarsi il parziale per 23-25 e con grande rammarico da parte dei locali.
mar272017
Paola Carrozzini chiede al Commissario Prefettizio un incontro al fine di sollecitare l’invio in Regione Puglia della dichiarazione di interesse del Comune di Galatina ai progetti PRUACS (Programmi di Riqualificazione Urbana per Alloggi a Canone Sostenibile), per i quali proprio in questi giorni si sta procedendo alla scorrimento della graduatoria. Il progetto, pensato nel 2008, interessa l'edilizia residenziale pubblica e prevede la realizzazione di ben 36 appartamenti da destinare, con affitti bassi, a coppie giovani e famiglie monoreddito al fine di rispondere all'emergenza abitativa. Sono altresì inclusi servizi per lo sport: l'adeguamento della pista motocross, la realizzazione di una palestra, di campi sportivi, di un parco urbano e di un canile. L’intero ammontare del progetto è di circa 8 milioni di euro.
Inoltre, avendo nel 2014, acquisito l’area denominata “Villaggio Azzurro”, il Comune di Galatina potrebbe ridurre sensibilmente la quota di cofinanziamento da impegnare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |