dic232012
Nei riti d'introduzione della Messa c'è l'atto penitenziale che può sostituire la confessione cosiddetta privata o individuale. Rivalutiamolo ad ogni Messa. Non aspettiamo a Natale per fare i soliti ipocriti. .
don Giorgio De Capitani
dic212012
Riceviamo e pubblichiamo il testo manipolato ad opera d'arte della poesia di Gianni Rodari "Il mago di Natale", da parte dagli alunni della 5ª B Scuola Primaria Noha.
Il mago di Natale
S’io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l’alberello finto
di plastica, dipinto
che vendono adesso all’happy casa
un vero abete, un pino di montagna
con sui rami magici frutti: regali per tutti.
dic182012
Tra qualche giorno queste pietre antiche e belle, riempiendosi di persone e personaggi, rivivranno un brano della storia della salvezza. Recuperiamo tutti insieme, senza alcuno steccato, il sentimento di questi luoghi.
dic172012
La casa rossa di Noha è un’opera artistica di rara fattezza.
Meriterebbe una maggiore attenzione e soprattutto andrebbe resa fruibile da tutti.
Nel frattempo che l’attuale proprietà si adoperia tal fine (come promesso in svariate occasioni),abbiamo pensato di mostrarvi la proceduraper riprodurre dei piccoli altorilievi in terracotta.
Buona visione.
dic172012
In diretta live mercoledì 19 dicembre dallo Skatashow di Aradeo dalle ore 21.30, ospite d'eccezione NANDU POPU, voce storica dei Sud Sound System, che si metterà in gioco rispondendo alle domande piccanti che in genere non si chiedono mai nelle solite interviste, nella puntata ci sarà anche uno spazio dedicato alla presentazione del suo primo romanzo "Salento Fuoco e Fumo" - editori Laterza
dic172012
È questo il titolo del convegno organizzato dall’Associazione Medici Cattolici Italiani (A.M.C.I.) - Sezione di Otranto e dalla Consulta diocesana per la Pastorale della Salute in programma venerdì 21 dicembre, alle ore 18, nella sala convegni dell’Oratorio “Madonna delle Grazie” di Noha.
I grandi temi della bioetica, quindi, saranno al centro del convegno, patrocinato da ASL Lecce, dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Lecce e dalla Casa Betania, che vedrà la partecipazione, come relatore, del prof. Antonio G. Spagnolo, direttore dell’Istituto di Bioetica e Ordinario di Bioetica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. “Etica della vita umana e della vita dell’uomo saranno i temi principali sui quali si incentreranno gli interessi di cui la bioetica si occupa è la persona umana, il suo corpo, la sua salute e la tutela della sua integrità fisica e psichica fin dal momento del concepimento. Un’ampia sfera di principi che comprende dignità e rispetto per la vita, tutti temi che rivestono un ruolo molto importante e che aiutano a comprendere meglio ciò che concerne l’esistenza dell’uomo”.
dic162012
![]() |
![]() |
Salve agli amministratori del sito di Noha.it,
sono Federica Masciullo. Volevo segnalarvi una situazione che a me non sta bene, ovvero circa tre mesi fa in contrada Roncella hanno "posato" una televisione al bordo della strada, non riuscivo a tenere dentro la mia protesta in quanto quel posto presto sarebbe diventato una discarica (come ad esempio continua ad esserlo il canale dell'asso).
Allora mi sono informata sui numeri verdi per i rifiuti ingombranti. Il 18/10/2012 armata di legno, chiodi e martello ho affisso il mio "manifesto" di protesta. Vi ho allegato due foto, in una delle quali risulta che qualcuno d'accordo con la mia iniziativa abbia lasciato un commento. Protestiamo tutti per la Nostra Noha più pulita!
dic162012
Siamo così democratici, ma così democratici che abbiamo pensato di fare anche noi le primarie (che vanno tanto di moda) per farvi scegliere qual è il manifesto più bello da adottare per il "Presepe Vivente Masseria Colabaldi 2012".
Basta un vostro click sotto al manifesto preferito per alimentare in tempo reale il contatore di queste PRESEPIARIE.
E chissà che non ci prendiamo gusto nel farvi scegliere volti e personaggi del presepe nohano. Il marchingegno può funzionare per esempio per Erode, per i componenti della Sacra Famiglia, e, perchè no, finanche per l'asinello.
dic152012
Certamente per i bambini il momento più atteso era quello di gustare le ricette natalizie delle nostre nonne.
Prima di tutto le cateddhrate.
Sinuose e dorate, la loro figura in alcuni punti si strozza e si apre nel centro per accogliere ancora più miele: adagiate serene nel vassoio, che crea un tappeto d'eccezione per loro, sul liquido color oro: era veramente bello gustare quelle sferette colorate che si scioglievano al contatto con il miele.
I porceddhruzzile corteggiano, piegandosi ai piedi di queste, e alcune volte giungono ad un'unione profonda, dovuta al miele, tanto che diventa quasi impossibile scinderli o staccarli.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |