Di Redazione (del 13/03/2013 @ 19:16:34, in NohaBlog, linkato 2659 volte)

Qui la legge ” Galasso ” è stata a lungo un’opinione, un’omissione che ha legato in un patto scellerato imprese, proprietari e amministratori. Ma forse il resto del Salento è per fortuna ancora da salvare e questi mostri si ergono come monito a non inseguire più l’incubo. Le calve alture di calcarenite sono state sommerse da una sfacciata metastasi di cementi. Un Salento come la pelle di un leopardo, ma vista in negativo, adagiata sul cobalto e sullo smeraldo del mare. Questa l’immagine del nostro territorio guardato dall’alto, con le macchie bianche costituite dai centri abitati che tempestano quasi uniformemente, tranne vaste aree di campagna ” pura” a sud e a nord-ovest, un tavolato giallo punteggiato di uliveti. Le credevamo messe male le nostre coste; le pensavamo ormai irreversibilmente offese dalla smania edificatoria.

 
Di Marcello D'Acquarica (del 11/03/2013 @ 22:30:23, in NohaBlog, linkato 2896 volte)

Andammo dunque sul
battuto candido dell’antica via
con negli occhi
il sole della speranza.

Leggiadro e libero flirtava il maestrale
e già nel cielo s’udivano
in gran concerto fremiti  e  garriti
di chi s’avventurava come noi
negl’ingenui sogni della primavera.

Lo scandire di una dolce melodia
l’una e l’altra novità lodava
il tempo innocente degli
infiniti noi e il Parsifal
di quei cavalieri simili a Dei.

L’incanto del ricordo
di quel tempo è sommo,
mentre l’inganno già s’insinuava
sulle imperturbabili colonne scure
di una cattedrale simbolo
di umile preghiera.

La verità brusca, a mo’ di sparviero impavido, si staccava rapida
dalla presa incerta,
costretta nel nostro retto pedalare.

Roteando attorno a quella che
nient’altro era se non l’opera infinita,
fluttuava leggera in alto,
su nell’azzurro cielo.

 
Di Redazione (del 10/03/2013 @ 22:08:51, in Un'altra chiesa, linkato 2234 volte)

Ormai anche per questa volta si seguirà il solito vecchio rituale canonico, ovvero che a eleggere il papa saranno i cardinali, coloro cioè che hanno un titolo onorifico in più dell’ordinazione episcopale.

Sì, il titolo di cardinale è un’aggiunta inutile: serve solo a dare lustro all’eletto in contraddizione con quanto dice il Vangelo, e dà diritto all’elezione del papa.

Quale diritto? È un sopruso a discapito della vera Chiesa che poggia la sua collegialità sui vescovi, sul clero e sui laici.

No, non pretendo che a eleggere il papa sia l’intera Chiesa, ma che almeno si estenda il diritto di voto a tutti vescovi del mondo.

No, non è ancora possibile. Il conclave inizierà martedì, e riguarderà i 115 cardinali aventi diritto, ovvero coloro che non hanno superato una certa veneranda età.

 
Di Antonio Mellone (del 05/03/2013 @ 18:22:34, in Eventi, linkato 3522 volte)

Questo trafiletto, con alcune varianti, è stato pubblicato su quiSalento del mese di marzo 2013

E’ un festival a cinque stelle quello dei cavalli di Noha che ha luogo come sempre il lunedì di pasquetta sul grande prato limitrofo alla chiesetta dedicata alla Madonna di Costantinopoli o delle Cuddhrure, dal mattino fino all’ora del desco. Anche quest’anno, provenienti da tutta la Puglia, centinaia di cavalli di ogni razza e taglia, guidati dai loro cavalieri, alcuni in sella altri su traini, barocci e carrozze, verranno a Noha per la scampagnata e, giacché ci sono, per esibirsi nelle loro specialità, come la forza, il trotto, la velocità e la bellezza. Il premio-ricordo, come vuole la storia, toccherà a tutti.

 
Di Redazione (del 04/03/2013 @ 18:34:24, in Comunicato Stampa, linkato 2913 volte)

Sinistra Ecologia e Libertà a Galatina ha registrato 696 voti per il Senato e 740 per la Camera.

Per Galatina rappresenta un buon risultato e "Noi del Comitato" SEL, ringraziamo gli elettori e tutti coloro che in qualsiasi modo hanno collaborato per il raggiungimento dello stesso.
Ora comincia  il lavoro più importante,  consapevoli della responsabilità di non deludere le attese suscitate, le attese di chi ha votato SEL

 
Di Marcello D'Acquarica (del 01/03/2013 @ 22:17:45, in I Beni Culturali, linkato 3595 volte)

La telenovela dei famigerati Beni Culturali di Noha continua. Mi sembra una di quegli sceneggiati a puntate degni della nostra televisione, così ancor oggi incredibilmente seguita (v. don Matteo). Per giunta gratis, senza cioè l’incombenza canonica di alcuna tassa da pagare per i servizi.

Ci mancherebbe che ci chiedessero di pagare pure il canone, visto che i servizi li vediamo solo nel senso deleterio dell’espressione (“ci hanno fatto proprio un bel servizio”). Di fatto ogni volta che noi abbiamo indirizzato delle domande in merito ci è stato risposto: “Adesso tocca a voi!”

Così, come un fulmine a ciel sereno, è giunta al Circolo Culturale Tre Torri di Noha, da parte della Soprintendenza della Regione e della Provincia (non sia mai che qualcosa ci pervenga dal Comune di Galatina) la risposta alle tante domande che ci siamo fatti e che abbiamo rivolto a lor signori\e nei tempi dei tempi.

Di recente, nel mese di dicembre 2012, su questo stesso sito, abbiamo condiviso una lettera aperta indirizzata al Sindaco e all’Assessore alla cultura in cui si elencavano, punto per punto, le innumerevoli richieste inerenti i nostri beni culturali e rivolte all’attenzione della Soprintendenza.

Chissà a quale delle domande della lettera aperta hanno pensato di rispondere i mandatari della missiva recapitataci (e che di seguito alleghiamo)? Ma non è questo il punto, l’importante è che lo abbiano fatto. La cosa più sconvolgente è che la risposta sembra priva di senso logico per almeno due ragioni.

Nella lettera identificata con il n. di protocollo 000417, e che alleghiamo di seguito, leggiamo infatti:

 
Di Redazione (del 01/03/2013 @ 22:09:17, in Comunicato Stampa, linkato 3583 volte)

La giornata internazionale della donna (8 marzo) è stata istituita per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Ancora più valore è da riconoscere a questa ricorrenza in un periodo in cui tutto il mondo è infiammato dalle proteste (Zapatos rojos, Flash mob di San Valentino) contro quell’ondata barbarica di violenza chiamata femminicidio.

Il Salotto di Cultura “Galatina Letterata”, impegnato e contraddistinto nell’ambito della promozione culturale e artistica del territorio, ha deciso di realizzare un contenitore culturale, dal titolo “Donna è…”, allo scopo di valorizzare e promuovere l’impegno femminile nei vari campi del sociale, mese di marzo, da sempre dedicato alla donna.

 
Di Marcello D'Acquarica (del 26/02/2013 @ 21:14:31, in NohaBlog, linkato 2486 volte)

Tutto nasce intorno alle parole della canzone “La mia città” di Edoardo Bennato. Sono parole, quelle di Bennato, che denunciano il degrado ma al contempo l’amore per la propria città. Questa canzone, corredata di immagini e video appropriati, è un inno alla passione e all’attaccamento al nostro paese. Che nel nostro caso risponde al dolce nome di Noha.

Ecco i nostri punti di vista.

Video di Simone Sindaco e Maria Rosaria Paglialonga:

 

Video di Marcello D’Acquarica:

 
Di Paola Congedo (del 26/02/2013 @ 10:40:48, in Eventi, linkato 3280 volte)

Cari amici dell’informazione,

come sempre il mio Presìdio di rivolge a voi per far agire ed allargare la rete di coloro che scelgono l’impegno civile (dai singoli, alle istituzioni, alle associazioni…), mettendo in circolo le conoscenze, le promesse, il sentire, che è sentire comune.

“Oltre il muro” nasce proprio con questo intento: l’incontro con Carlo Greppi (la mattina del 26 febbraio, alle ore 10.00) e la mostra dei messaggi realizzati dalle scuole e da tanta gente (a partire dal 26 a pomeriggio e per tutta la settimana) partono dal ricordare la Shoah per poi portare allo scoperto fatti, parole, pensieri, segni che ancora appartengono alla nostra vita e che purtroppo dimostrano quanto poco impariamo dalla storia.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata