Di Antonio Mellone (del 01/01/2013 @ 22:04:06, in Cronaca, linkato 3412 volte)

Recentemente, parlando del più, ma soprattutto del meno, con un’importante (notare l’apostrofo) esponente dell’Amministrazione Comunale di Galatina a proposito del mega-porco (scusate, ma non ce la faccio proprio a chiamare “parco” una distesa piallata di calcestruzzo) vengo a sapere, tra le altre cose, che il parroco di Collemeto sta (starebbe) strenuamente lottando insieme ad alcune delle sue pecorelle affinché questa mega-struttura veda finalmente la luce. Pare che, salvo errori, il Don locale non veda l’ora di aspergere con l’acqua santa questa nuova spianata delle moschee (o delle mosche).
Posso pure capire che un parroco sia devotissimo all’Immacolata Cementificazione, e non sarà mica il sottoscritto a mettere in discussione il suo “credo”, ci mancherebbe altro, (ognuno è libero di credere a quello che vuole: anche agli asini che volano), ma spiace dover constatare ancora una volta che quota parte della politica nostrana (quella Politica che per indole e Costituzione dovrebbe essere laica e indipendente), sia ancora una volta se non proprio attaccata alla sottana di qualche alto (o basso) prelato, e se non proprio genuflessa o subordinata al suo prevosto, in un certo qual modo, diciamo così, influenzata dal verbo clericale (“verbo” in minuscolo), pur di dimostrare al suo elettorato di essere in grado in un sol colpo di fare i gargarismi con l’acqua benedetta e di tener fede ai “valori irrinunciabili” (però senza mai accennare ad un mea culpa, nemmeno per sbaglio: mai sia Signore). Stiamo parlando in maniera trasversale, bipartisan, quindi del partito dell’udc (unione del cemento).

 
Di Redazione (del 01/01/2013 @ 21:49:01, in Eventi, linkato 2489 volte)

Sabato 05 gennaio 2013 nell'oratorio "Madonna delle Grazie" dalle ore 19,30 grande serata di divertimento con Karaoke, balli di gruppo e tra un canto e un ballo pezzetti e rosticceria varia.

Per divertirci insieme vi aspettiamo numerosissimi.

 

 

 
Di Albino Campa (del 31/12/2012 @ 14:32:44, in PhotoGallery, linkato 2659 volte)

La photogallery della quarta serata del presepe vivente di Noha.

Visualizza la photogallery intera

 
Di Redazione (del 30/12/2012 @ 21:45:35, in Presepe Vivente, linkato 2387 volte)

Giunta alla sua terza edizione, la riproposizione del presepe vivente con oltre 70 figuranti, in costume d’epoca, che ripropongono numerose scene della Natività (fornai, falegnami, fabbri, cartapestai, calzolai, scultori, vasai, ricamatrici, lavandaie e ecc.) che accompagnano i visitatori nel percorso che conduce alla grotta appositamente realizzato.

Adesso vediamo di conoscerli in questi quattro video nei quali Antonio Mellone fa alcune domande a ognuno di loro.

 
Di Redazione (del 29/12/2012 @ 14:15:05, in Presepe Vivente, linkato 2209 volte)

Ma cosa ha pensato il pubblico dopo aver visto questa nuova edizione del presepe? Ritorniamo al primo giorno, alla serata inaugurale, e scopriamo le prime impressioni a caldo dei visitatori.
Per alcuni è una prima volta sorprendente, per altri non c’è nulla di nuovo. “Bellissimo”, risponde qualcuno. “Bellino”, ribatte qualche altro. E’ troppo piccolo, è molto grande.  Per il pubblico il presepe  è stimolante e  ricco di animali. È un salto nel passato,  una conferma e un tesoro per la comunità…
Restate sintonizzati, perché l’incontro con il pubblico è solo la prima puntata del nostro reportage. A breve, vi porteremo in giro per il presepe con le  interviste ai protagonisti,  foto e curiosità…

 
Di Albino Campa (del 29/12/2012 @ 00:00:00, in Presepe Vivente, linkato 1861 volte)

Di seguito l'intervista a Giuseppe Cisotta per fare il punto sulla prima giornata di apertura al pubblico del presepe vivente di Noha.

 
Di Redazione (del 28/12/2012 @ 00:00:00, in Presepe Vivente, linkato 2505 volte)

Cosimo Montagna e Daniela Sindaco

Paolo Foresio (Capogruppo del PD al Comune di Lecce)

 
Di Redazione (del 27/12/2012 @ 21:33:16, in Eventi, linkato 3391 volte)

Sabato 29 Dicembre 2012 alle ore 17,30 nelle sale settecentesche adiacenti al Bar Settebello in piazza San Michele a Noha ci sarà la presentazione del libro "In men che non si dica" di Marcello D'Acquarica, edito da  L'Osservatore Nohano. Bellissimo, imperdibile, una storia vera, un esorcismo generazionale.
In in questo libro c'è un pezzo di noi, delle nostre famiglie, della nostra comunità e soprattutto della nostra umanità.
Interverranno l'autore, Martina Chittani, Antonio Mellone e la giornalista e scrittrice Giuliana Coppola.

 

 

 

 
Di Redazione (del 27/12/2012 @ 21:12:16, in Eventi, linkato 3094 volte)

L’Azione Cattolica Ragazzi di Noha presenta il recital "Un tesoro per tutti" presso l'oratorio della Chiesa "Madonna delle Grazie" domenica 30 Dicembre alle ore 19.00.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata