\\ Home Page : Storico : Comunicato Stampa (inverti l'ordine)
Di Redazione (del 08/08/2023 @ 19:53:48, in Comunicato Stampa, linkato 258 volte)

Venerdì 11 Agosto a partire dalle ore 20:30 i giardini Madonna delle Grazie di Noha diventeranno per qualche ora un set cinematografico.

La “Diadema eventi” in collaborazione con il Comune di Galatina darà vita, per la prima volta nel Salento, ad uno spettacolo in cui i veri Transformers Bumblebee e Optimus Prime cercheranno di salvare il pianeta da una pericolosissima minaccia in uno show senza precedenti caratterizzato da luci, laser, robot e tanti sorprendenti effetti speciali.

Durante l'intero evento ci sarà la postazione truccabimbi a tema Transformers e saranno distribuiti gratuitamente bellissimi gadget sui robot protagonisti della famosissima saga cinematografica.

 
Di Redazione (del 08/08/2023 @ 19:47:04, in Comunicato Stampa, linkato 170 volte)

L’elegante centro storico di Galatina il 9 e il 10 Agosto si prepara ad accogliere “Calici di Stelle”.

L’atteso evento giunto quest’anno alla 26° edizione nazionale, è pronto ad accogliere tra le eleganti facciate barocche dei palazzi nobiliari, corti e viuzze i  tanti winelover, viaggiatori curiosi e abitanti del luogo. Un format consolidato nato dal sodalizio nazionale tra Movimento Turismo del Vino, Associazione Città del Vino, e realizzato lungo lo stivale grazie alle singole associazioni locali, così come l’Associazione Dentro le Mura per Galatina.

Calici di Stelle è il risultato di un grande lavoro di squadra, finalizzato a portare nel suggestivo centro storico di Galatina ben 18 cantine che rappresentano l’identità del territorio pugliese, afferma il presidente di Dentro le Mura, Biagio Masciullo. Sono orgoglioso che imprenditori vitivinicoli, vignaioli e cantine del territorio come Apollonio, L’Astore, Cantine Sanpancrazio, Cantine Paololeo, Schola Sarmenti, Cantina Fiorentino, Cantina San Donaci, Frisino, Castel di Salve, Cantina San Marzano, Villani Miglietta, Palamà, Cantele, Produttori di Manduria, Le Vigne di Sammarco, Funiati, Tenuta Viglione, Mocavero, abbiano accettato di essere presenti e raccontarsi nella nostra città, conclude il presidente Masciullo.

Due serate importanti durante le quali sarà possibile, grazie alla presenza dei produttori, sorseggiare e degustare le diverse tipologie di vino scoprendo i segreti racchiusi nel calice, frutto del grande lavoro quotidiano nell’allevamento di vitigni internazionali o nel recupero e valorizzazione di quelli autoctoni. All’interno della manifestazione sarà possibile affiancare alle verticali personali di vino, anche piatti della tradizione locale proposti dalle attività ristorative del centro storico. L’idea proposta dall’associazione e supportata da Piero Lagna, oggi delegato al Centro Storico di Galatina, è stata quella di valorizzare e di coinvolgere le attività ristorative già esistenti, al fine di esser parte attiva e protagonista della manifestazione e non di riflesso come accade di consueto. In questo modo, afferma il delegato Lagna, chi verrà nella nostra città per vivere la manifestazione, avrà modo di scoprire le proposte gastronomiche e magari ritornare per un approfondimento culinario.

Durante le due serate non mancherà la musica dal vivo, pensata come una vera e propria staffetta musicale che vedrà l’esibizione di musicisti e band tra piazza San Pietro, piazza della Libertà, via Vittorio Emanuele II e piazzetta Orsini. Il 9 Agosto alle postazioni musicali si esibiranno Emanuele Calvosa e Gino Semeraro con tromba e chitarra; Riccardo Monti al pianoforte e Giorgio Giaracuni ed Emanuele Dell’Abate per voce, tromba e chitarra con l’omaggio a Pino Daniele

Il 10 agosto la scena musicale sarà per  Riccardo Monti e Marco Tuma al pianoforte e sax; Luca Basile al violoncello; Michele Nicolaci al clarinetto e infine Giorgio Giaracuni ed Emanuele Dell’Abate per voce, tromba e chitarra con l’omaggio a Pino Daniele.

L’accesso alla manifestazione è libero. Per degustare i vini sarà possibile richiedere il carnet “Calici di Stelle” con un contributo di 15 euro – comprensivo di calice in policarbonato e taschina – 5 degustazioni di vino tra le cantine presenti ed 1 consumazione gastronomica tra le attività aderenti all’iniziativa. Sarà possibile inoltre integrare il voucher gastronomico con un contributo di 5 euro cadauno, al fine di potere scoprire le proposte ristorative.

Le 11 attività ristorative aderenti sono: la Braceria Piccola con panzerotti di patate, Ai Calici con pitta di patate, Il Covo della Taranta con degustazione polpo in pignata, Mordi e fuggi con panini con polpette, Trattoria Piazza San Pietro con pittole, Sottosopra con pezzetti di cavallo, Caffè della Basilica con parmigiana salentina, Staglio con focacce, Ristorante Il Fienile con stracciatella di burrata su ciardeddhra con capocollo di Martina Franca, La focacceria degli Orsini con Fave e cicorie, La salumeria di turno con degustazione formaggi e confetture.

I punti di informazioni e cassa saranno collocati in piazza Alighieri e in via Orsini e saranno attivi dalle ore 21

 
Di Redazione (del 08/08/2023 @ 19:39:56, in Comunicato Stampa, linkato 140 volte)

Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno giovedì 10 agosto 2023 alle ore 09:00 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno venerdì 11 agosto 2023 alle ore 10:00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:

  1. AGGIORNAMENTO AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) - PERIODO 2023/2025 (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000).
  2. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI TRA IL COMUNE DI GALATINA E LA SOCIETÀ BYOPRO DEV2 SRL PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE COMPENSATIVE E IL RIEQUILIBRIO AMBIENTALE A FRONTE DELLA REALIZZAZIONE ED ESERCIZIO DI UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO E DELLE RELATIVE OPERE CONNESSE ED INFRASTRUTTURE INDISPENSABILI SU AREE UBICATE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI GALATINA

 

Mai come oggi avvertiamo la necessità di ricucire i rapporti con il territorio, di sfruttare i nostri Circoli, metterli a servizio della comunica come luoghi aggregativi in cui si fa Politica. 

Abbiamo bisogno di restringere divari, creare ponti, sviluppare tra la gente gli ideali di 𝐔𝐠𝐮𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 troppo spesso scritti e mai praticati. Abbiamo bisogno di scendere nelle piazze e di 𝙈𝙄𝙇𝙄𝙏𝘼𝙍𝙀, di farci portavoce dei disagi che queste Destre stanno provocando. 

E per questo che anche il nostro Circolo PD “G. De Benedetto” - NOHA promuove a Noha l’iniziativa promossa dalla Segretaria Nazionale #Schlain “ᴇsᴛᴀᴛᴇ ᴍɪʟɪᴛᴀɴᴛᴇ”.

Inizieremo da ᴘ.ᴢᴢᴀ sᴀɴ ᴍɪᴄʜᴇʟᴇ ɪʟ 20 ᴇ 27 ᴀɢᴏsᴛᴏ, continueremo nella zona 167 e concluderemo incontrando personalmente le famiglie per proporre la nostra idea di Italia più equa e invitandovi a firmare assieme a noi la nostra proposta da presentare al Governo sottoscritta da tutti voi che promuove: 

𝟭)𝗦𝗮𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝟵 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗼𝗿𝗮,

𝟮)𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗳𝗳𝗶𝘁𝘁𝗶,

𝟯)𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼

𝟰)𝗰𝗼𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝗶𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼. 

Sono le battaglie del PD, sono le nostre battaglie. Ci vediamo in Piazza!

AIUTATECI. 

Michele Scalese
Circolo PD Noha

 
Di Redazione (del 04/08/2023 @ 12:01:01, in Comunicato Stampa, linkato 175 volte)

Quinto appuntamento con l'Associazione Città Nostra in ambito del progetto "We are: siamo il paesaggio che viviamo. Puglia Capitale Sociale 3.0".

Vi aspettiamo venerdì 4 agosto per una nuova visita guidata alla scoperta delle botteghe e delle locande di Galatina. Durante il percorso, gli artigiani della città racconteranno aneddoti e piccole curiosità sul loro lavoro.

La visita guidata si concluderà con una degustazione di prodotti tipici ed a seguire un workshop di pizzica.

 
Di Redazione (del 25/07/2023 @ 09:54:51, in Comunicato Stampa, linkato 107 volte)

Sono iniziati da pochi giorni i lavori di rifacimento delle strade presso Contrada Guidano. Una buona notizia, che gli abitanti aspettavano da anni, e che la nostra amministrazione ha provveduto a pianificare negli anni. Rilevo una mancanza di trasparenza, come sottolineato da alcune testate giornalistiche, dagli atti ufficiali, confusionari, dai quali non si capisce nulla. I soldi, altresì, erano già stanziati da un anno, quindi meglio tardi che mai, verrebbe da dire. Così come, dopo numerose sollecitazioni, pare sia finalmente stata fatta la delibera per il progetto esecutivo dell’orologio di Noha. Ancora tanto manca e solo per citarne alcuni la riqualificazione delle ville comunali, a cominciare da Piazza Alighieri e passare ai progetti della Villa della Stazione, Bersaglieri, Falcone Borsellino e Via Collepasso a Noha. Così come altre strade di Galatina e Noha. Risorse già disponibili da più di un anno che sono ferme.

Sono contenta che le continue sollecitazioni siano servite da pungolo e da stimolo, è del resto questo il compito affidatomi dagli elettori ed è questo che intendo svolgere puntualmente per il bene di Galatina.  

 

Correva il lontano Giugno 2023, esattamente il primo del mese, e il sindaco di Galatina divulgava urbi et orbi una sua intervista rilasciata a Telerama, dove asseriva che dal prossimo luglio e per tutto l’anno Galatina sarebbe diventata più che uno Spazio Aperto, un   grande spazio chiuso, un “cantiere” a detta del Sindaco, per la realizzazione di infrastrutture comunali e la riqualificazione della Città e frazioni mediante opere [e omissioni, diremmo noi] di valorizzazione mai viste “dal dopoguerra ai nostri giorni”. Si chiedeva, infine, pazienza ai cittadini per i disagi che ne sarebbero derivati. Ebbene, i lavori elencati comprendevano la pista ciclopedonale in V.le Carlo Albero dalla Chiesa al fine di garantire l’accorciamento delle distanze delle frazioni alla Città, il passaggio pedonale in Via Aradeo, per una maggiore sicurezza dei pedoni che da Noha si recano a piedi al Cimitero e la tanto famigerata iniziativa “buca stop”. A tal proposito ci sentiremmo quasi legittimati a cambiare il nome e i connotati proprio di quest’ultima, definendola “balle stop” con la consapevolezza, che fortunatamente non è solo la nostra, che sia giunto il momento di porre fine all’autocelebrazione con conseguente idealizzazione di sé, ponendo le basi per una concreta e visibile azione amministrativa che dia quantomeno soddisfazione agli elettori che hanno creduto al progetto di questa Amministrazione e che ad oggi si sentono traditi da una prassi inadeguata sotto tutti i punti di vista. Siamo al 21 di luglio, mancano esattamente dieci giorni alla fine del mese e ad oggi non c’è traccia di una misera transenna che segnali un anch’esso misero intervento di riqualifica. Gli unici transennamenti che continuano a fare bella mostra di sé sono gli stessi che impediscono il transito da Piazza Alighieri, per cui le auto sono costrette a defluire in Via Mazzini e strade attigue in condizioni di precarietà; tutto ciò frutto di uno scelerato esperimento che non porta a nulla se non ad aumentare i disagi degli automobilisti. Ma non basta: dopo l’ennesimo comunicato a firma del PD di Noha e una successiva interrogazione della Consigliera Tundo mediante cui si chiedevano delucidazioni in merito alla situazione della

 

Oggetto: ADEGUAMENTO NORMATIVO, MIGLIORAMENTO SISMICO E MESSA IN SICUREZZA DELL’EDIFICIO SCOLASTICO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI VIA CORIGLIANO 2° E 3° POLO DI GALATINA – INTERROGAZIONE.

Con riferimento all’oggetto, il sottoscritto EMANUELE MARIANO, nella sua qualità di Consigliere Comunale, con la presente

premesso che

  • con determinazione a contrarre R.G.n.776 DEL 08/05/2023, è stata indetta procedura telematica aperta per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi all’intervento denominato “ADEGUAMENTO NORMATIVO, MIGLIORAMENTO SISMICO E MESSA IN SICUREZZA DELL’EDIFICIO SCOLASTICO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI VIA CORIGLIANO 2° E 3° POLO (GALATINA)” dell’importo complessivo dell’intervento di € 1.415.474,16;
  • aggiudicatario risulta la società DIELLE s.r.l. con sede in Lecce;

considerato che

  • gli interventi di progetto ipotizzati sono rilevanti e consistono (a titolo esemplificativo come da capitolato speciale d’appalto) nel:

rifacimento impermeabilizzazione coperture

risanamento strutturale di solai ed altri elementi strutturali

rifacimento e adeguamento servizi igienici

rifacimento pavimentazione

risanamento intonaci e murature

sostituzione infissi

abbattimento barriere architettoniche

adeguamento antincendio

messa a norma impianti;

  • saranno necessari degli interventi di miglioramento sismico che comporteranno significative opere di

ripristino edile di superfici di murature, intonaci e tinteggiature, pavimenti nonché il ripristino impiantistico per spostamento di impianti elettrici, idrico fognari e sanitari;

  • il predetto capitolato prevede altresì anche interventi di adeguamento delle opere impiantistiche relative all’impianto idrico, antincendio ed all’impianto di segnalazione allarme;

tenuto conto che

  • per tutta la durata dei lavori i locali della scuola dovranno quindi essere liberi e sgomberi da cose e/o persone per consentire l’esecuzione degli stessi;
  • ad oggi non è stata ancora individuata da parte dell’amministrazione comunale una sede alternativa per lo svolgimento delle lezioni (che, ricordiamo, inizieranno il 14 settembre) causando, in tal modo, disagi agli organi scolastici, agli alunni ed alle rispettive famiglie;
  • è necessario, per motivi pratici ed organizzativi, prevedere e comunicare per tempo le scelte dell’amministrazione comunale, individuando senza ulteriori ritardi i locali idonei ad ospitare la popolazione studentesca per un periodo che certamente non sarà inferiore agli 8 mesi;

chiede

alla S. V. di sapere:

  • gli intendimenti dell’A. C. in merito alla risoluzione di tale problematica;
  • entro quando verrà comunicato formalmente agli organi scolastici ed informate le famiglie circa la sede alternativa individuata per lo svolgimento delle lezioni.

 

Il sottoscritto, inoltre, chiede ai sensi dell’art. 18, comma 3, del Regolamento del Consiglio Comunale che l’interrogazione e la risposta siano comunicate al Consiglio.

Con Osservanza.

Emanuele Mariano

Consigliere Comunale Forza Civica

******************************************************************

Oggetto: atti di inciviltà nel centro storico e danneggiamento facciata Chiesa SS. Pietro e Paolo di Galatina. Richiesta adozione provvedimenti (ordinanza).- Interrogazione.

Con riferimento all’oggetto, il sottoscritto EMANUELE MARIANO, nella sua qualità di Consigliere Comunale, con la presente

premesso che

- nei giorni scorsi si sono verificati alcuni episodi di danneggiamento dei capitelli in pietra leccese posti sul sagrato della chiesa madre, causati dal lancio di palloni da parte di alcuni ragazzini (sottolineando la probabile totale innocenza del gesto ma, nello stesso tempo, la mancanza di controllo e di interesse da parte dei rispettivi genitori);

- soprattutto nelle ore tardo pomeridiane e serali, i bambini sono soliti giocare nei pressi e sopra il sagrato della chiesa, calciando sovente il pallone contro i portoni di ingresso;

- continue sono le lamentele da parte dei residenti del centro storico per il comportamento maleducato di alcuni ragazzi soprattutto nelle ore serali/notturne;

considerato che

- la chiesa madre rappresenta una delle principali “bellezze architettoniche” della nostra cittadina e come tale andrebbe preservata da qualsiasi azione che possa anche minimamente comprometterne la sua integrità e la sua storia;

- che l’intero centro storico andrebbe preservato da atti di inciviltà;

tenuto conto

- che è quantomai necessario mettere in atto azioni concrete che possano tutelare il bene in questione, salvaguardando nel contempo il sacrosanto diritto dei bambini allo svago ed alla socialità in genere;

chiede

alla S. V. di sapere:

  • se è intendimento di questa amministrazione emettere un’ordinanza che vieti di giocare e di consumare alimenti esclusivamente sul sagrato della chiesa matrice e sulle scalinate della stessa (come già fatto peraltro in altri comuni d’Italia), consentendo magari solo la possibilità di sedersi;
  • se è intendimento di questa amministrazione prevedere, per il periodo estivo, la possibilità di organizzare turni serali di controllo da parte della Polizia Locale, anche in considerazione delle continue lamentele da parte dei residenti del contro storico;
  • se sono state comunque poste in essere altre azioni che possano a tutela del centro storico in generale e della chiesa matrice in particolare.

Il sottoscritto, inoltre, chiede ai sensi dell’art. 18, comma 3, del Regolamento del Consiglio Comunale che l’interrogazione e la risposta siano comunicate al Consiglio.

 

Con Osservanza.

Emanuele Mariano

Consigliere Comunale Forza Civica

 
Di Redazione (del 20/07/2023 @ 08:11:33, in Comunicato Stampa, linkato 147 volte)

Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno martedì 25.7.2023 alle ore 09:00, con
continuazione, e occorrendo in seconda convocazione per il giorno mercoledì 26.7.2023, alle ore 10:00, presso la sala consiliare di Via Umberto I n. 40 – Sede Istituzionale, per trattare i seguenti argomenti:

  1. INTERROGAZIONI.
  2. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE.
  3. APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA STIPULA E GESTIONE DEI PATTI DI GEMELLAGGIO, DI AMICIZIA E DI FRATELLANZA.
  4. BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2023/2025 – RATIFICA DELIBERAZIONE DI VARIAZIONE N. 253/2023 ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE.
  5. ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI ESERCIZIO FINANZIARIO 2023 AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 E N. 193 DEL D.LGS. N. 267/2000 – VERIFICA STATO DI ATTUAZIONE DI PROGRAMMI.
  6. ESECUZIONE SENTENZA N. 372/2023 DELLA CORTE D’APPELLO DI LECCE, RESA NEL GIUDIZIO R.G. N. 319/2019 – RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITÀ DEL DEBITO PORTATO DALLA SENTENZA, AI SENSI DELL’ART. 194, COMMA 1, LETT. A) DEL D.LGS. N. 267/2000.
  7. REGOLAMENTO SULLA COLLABORAZIONE TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA GESTIONE CONDIVISA E LA RIGENERAZIONE DEI BENI COMUNI URBANI.

 

Canto I del Purgatorio di Dan...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< settembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
13
16
19
20
22
23
25
26
27
28
29
30
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata