\\ Home Page : Storico : Comunicato Stampa (inverti l'ordine)
Di Albino Campa (del 27/05/2012 @ 22:51:12, in Comunicato Stampa, linkato 2758 volte)

L’Ass. “Galatina, Arte, Storia e Cultura”, presenta il progetto “Galatina, Estate e Cultura”, con l’intento di offrire un vasto ventaglio di eventi e nutrimento emotivo nel territorio, coniugando divertimento, arte e cultura e alta culinaria. I responsabili del progetto, Daniela Bardoscia, Silvia Cipolla e Francesco Luceri, lavorano ininterrottamente alla programmazione degli eventi, che avranno luogo nella sede di Palazzo Baldi.

La prima proposta riguarda i più piccoli, si tratta infatti di un insieme di laboratori artistici ludico-didattici, intitolato “MaestrARTE e i tesori di Galatina”: attraverso il gioco, l’Arte guiderà i bambini (dai 6 agli 11 anni), alla scoperta della storia locale e dei beni comuni.

 
Di Albino Campa (del 23/05/2012 @ 10:56:46, in Comunicato Stampa, linkato 2694 volte)

Ringrazio sinceramente tutti gli elettori che ancora una volta hanno voluto dimostrare la loro fiducia nei miei confronti sostenendomi in questa campagna elettorale: agirò coscientemente per il bene della collettività.
La situazione economico-finanziaria presente all’indomani della mia sfiducia mi porta a ritenere indispensabile un impegno serio, ponderato e puntuale da parte di tutti.
Quello che auguro all’Amministrazione Montagna, e che mi auguro come cittadino prima e come consigliere dopo, è che si riesca a garantire la stabilità di governo conditio indispensabile per la realizzazione di progetti condivisi e per lo sviluppo del nostro territorio.
Ritorno ad essere “membro dell’opposizione”, consapevole che anche in questo ruolo bisogna operare responsabilmente. La mia non sarà “la politica dei no a prescindere” bensì un’attività costruttiva per il bene del territorio: i progetti validi vanno sempre condivisi qualunque sia il colore di chi li propone.
Nel ringraziarVi ancora una volta per il supporto datomi, ribadisco la mia disponibilità ad ascoltare tutte le istanze da tradurre in progetti concreti per contribuire in maniera forte alla realizzazione di tutte quelle potenzialità da sempre riconosciute a Galatina,Noha, Collemeto e Santa Barbara.

Giancarlo Coluccia

 
Di Albino Campa (del 19/05/2012 @ 14:54:48, in Comunicato Stampa, linkato 2899 volte)

Due bombe rudimentali sono state fatte scoppiare stamattina davanti all'istituto intitolato a Morvillo-Falcone di Brindisi. Una ragazza di 16 anni è stata uccisa. Gravissime le condizioni di una sua amica: smentita la notizia del suo decesso in ospedale. Appello degli studenti: "Adesso tutti in piazza".

 

Cosimo Montagna: "Apprendo con orrore e sgomento del vile attentato compiuto presso l'Istituto Professionale "Morvillo Falcone" di Brindisi, che ha provocato la morte della giovane Melissa Bassi e il grave ferimento di altri studenti. Esprimo a titolo personale e a nome di tutta la coalizione che rappresento un sentimento di vicinanza e di profondo cordoglio per la sofferenza inferta alle famiglie. Parteciperò alla manifestazione odierna che si terrà a Brindisi alle 18 contro la violenza criminale che in modo cieco e brutale ha spezzato giovani vite colpendo duramente le famiglie e l'intera comunità civile."

Carlo Gervasi: Il vile attentato che ha colpito la scuola “Morvillo-Falcone” di Brindisi  costituisce  l’ennesimo episodio di matrice criminale contro le istituzioni, colpendo vittime innocenti. Esprimo tutta la mia solidarietà nei confronti dei familiari delle giovani studentesse alle quali rivolgo il mio più accorato sentimento di cordoglio. La lotta alla criminalità organizzata ed alla mafia si combatte attraverso quel movimento culturale che cresce e si diffonde nelle scuole,  luoghi dove si insegna la cultura della legalità.

 
Di Albino Campa (del 10/05/2012 @ 11:21:27, in Comunicato Stampa, linkato 2367 volte)

In merito all’articolo apparso sul Quotidiano di Lecce a pagina 15 il giorno 10 maggio c.a. e avente titolo  “Sorpresa: Montagna tratta con i socialisti”,  si precisa che il suo contenuto  è frutto di pura fantasia e fuorviante rispetto alla volontà manifestata dal centro sinistra e dal candidato Sindaco dr. Cosimo Montagna.

Difatti sin dal primo minuto dopo il voto il dr. Montagna ha ribadito, proprio con un’intervista rilasciata ieri al Quotidiano di Lecce,  che non vi sarà alcun apparentamento né con i socialisti né con chicchessia.

Pertanto nessuna trattativa né palese né occulta e nessun accordo di sottobanco è stato mai stretto e non lo sarà in futuro.

Il dr. Montagna è risultato il primo ed il più votato, con largo margine, dei candidati,  perché sostenuto fortemente dalla sua coalizione e da tanti cittadini di ogni orientamento politico, che hanno fatto affidamento proprio su quella coesione, oltre che sulla serietà del progetto politico.  Introdurre oggi elementi di instabilità per la coalizione – elementi che hanno caratterizzato tutte le passate amministrazioni -  sarebbe privo di senso.

 

L’Università popolare “Aldo Vallone” propone, in data 9 maggio 2012, ore 18.30, un’intervista-esibizione della vocalist Elisabetta Guido, cantante jazz/gospel/lirica e direttrice di coro, che con il suo ampio, vibrante ed emozionante spettro vocale spazia fra vari generi musicali. Titolo dell’incontro è “Elisabetta Guido, Dall’anima al Jazz”, intervista a cura di Daniela Bardoscia ed esibizione della vocalist, con accompagnamento al pianoforte di Carla Petrachi.”

Inserita nel Dizionario delle jazziste europee “Donne in Musica“ (Ed. Colombo, Roma), Elisabetta Guido è una delle voci jazz più autorevoli nel panorama internazionale, collabora come direttrice di coro e vocalist con produzioni Rai (solo alcune: Sanremo - Oscar Tv, Telethon, Premio Barocco, La vita in diretta ecc.). Ha anche diretto, per alcune edizioni la sigla iniziale del programma Premio Barocco. Tra le sue collaborazioni e direzioni tecniche compaiono, non solo quelle con i tre canali nazionali della Rai, ma anche alcune con Rai International e con Sky, per Discovery Channel Real Time.Ha collaborato nelle vesti di corista Renzo Arbore, Paolo Belli, Tullio De Piscopo, e con molti altri e autorevoli nomi del panorama nazionale e internazionale: Paolo Di Sabatino, Fabrizio Bosso, Marco Siniscalco, Alessandra Amoroso, Ares Tavolazzi, Francesco Petreni, Al Bano, Cheryl Porter, Jayonna Sims & Virtuous Standard of Chicago, Arthur Miles, Movin’ Melvin Brown, Maria Laura Bigliazzi, l'italo/francese manager internazionale della danza Sofia Capestro e Carla Petrachi. Ha ricevuto onorificenze per la sua attività artistica una targa onorifica per l’attività artistica con il Coro gospel “A. M. Family” di Lecce dal Comune di Perugia e dalla Provincia di Lecce.Con il Coro Gospel ha realizzato, per la prima volta, il connubio fra Coro gospel e Orchestra Sinfonica, grazie alla collaborazione fra l’Orchestra della Fondazione I.C.O. “T. Schipa” di Lecce, diretta dal maestro Marco Della Gatta e l’Associazione “New Production” di Damiana Mancarella.

 
Di Albino Campa (del 04/05/2012 @ 22:58:29, in Comunicato Stampa, linkato 2577 volte)
Oggi (04.05.2012) alle 10 l'On. Massimo D'Alema presso il Comitato in Via Roma ha incontrato il candidato Sindaco di Galatina Dr. Cosimo Montagna, i candidati e i simpatizzanti ivi convenuti.

Il dr. Montagna ha esposto il programma della coalizione ed il progetto di cambiamento della città che si intende mettere in campo una volta vinte le elezioni.

L'On. D'Alema, dopo un'ampia analisi dei problemi che assillano l'Italia, ha evidenziato che è necessario ristabilire un clima di fiducia dei cittadini verso i partiti, riformandoli, dimezzando il finanziamento pubblico ed introducendo controlli da parte della Corte dei Conti, ma che è necessario altresì combattere la demagogia e ricordare che il Paese si trova in tale stato di crisi a causa del governo della destra e di Berlusconi; con l'ultimo governo di centro sinistra infatti lo spread era 34 punti e il debito pubblico il 103% del PIL. Ora si viaggia verso il 124% e purtroppo i danni fatti da Berlusconi sono stati enormi.

 
Di Albino Campa (del 29/04/2012 @ 21:58:44, in Comunicato Stampa, linkato 2895 volte)

Non ha certo disatteso le aspettative dei numerosi occorsi l’On. Italo Bocchino, che ieri sera ha partecipato all’incontro tenutosi presso il comitato elettorale del candidato sindaco Giancarlo Coluccia a Galatina. Presenti anche Pierantonio De Matteis (Responsabile circolo Galatina FLI), l’Avv. Paolo Pellegrino (Presidente Provinciale FLI) e Gerardo Filippo (Segretario Provinciale IO SUD).

Attualmente l’On. Bocchino riveste la carica di Vicepresidente Nazionale di FLI , partito schieratosi con Coluccia per le prossime elezioni amministrative.

Ad aprire il meeting è stato il candidato sindaco del terzo polo che, dopo i ringraziamenti di rito a tutti i presenti ed in particolare all’On. Bocchino ed a Pierantonio De Matteis, promotore dell’evento, ha esternato il suo apprezzamento verso quel partito, FLI, i cui vertici hanno una radice politica comune: infatti anche Coluccia, come Bocchino, ha iniziato il suo percorso politico nell’MSI poi AN. Il candidato sindaco ha voluto significare che “anche AN ha deciso di abbandonare la politica bipolare del PDL, di abbandonare quel contenitore ormai vuoto e sterile per formare poi il terzo polo” . Ed ancora ha dichiarato “siamo sicuri che l’intesa con Futuro e Libertà sarà proficua e duratura, potendo contare su forti e consolidati rapporti con i vertici nazionali del partito, come la presenza dell’On. Italo Bocchino oggi testimonia.”

 
Di Albino Campa (del 28/04/2012 @ 00:00:00, in Comunicato Stampa, linkato 2875 volte)

Siamo al terzo incontro dell’annuale ciclo di proposte sul tema Santa Caterina di Alessandria, tra fede, mito e realtà, promosso da Agorà – percorsi inVersi. L’appuntamento è per il 29 aprile, all’interno della manifestazione artistico – culturale promossa da InGenio_ la forma delle idee, che avrà a tema la Primavera ed è, per questo, denominata PrimaverArte.

Alle ore 18.00, nello splendido atrio dell’edificio cinquecentesco di Palazzo Gorgoni o “del muto”, in via Umberto I, civico 40, Amadou, alias Papa Ngady Faye, presenterà la sua opera autobiografica Se Dio vuole - Il destino di un venditore di libri (Giovane Africa Edizioni, Pisa 2011, 62 pp.), scritto a quattro mani con la moglie Antonella Colletta. All’evento faranno da cornice, oltre le bellezze architettoniche offerte dal centro storico galatinese, le sculture proposte dal gruppo di sperimentazione artistica Nuovi Selvaggi ed esposte all’interno dello stesso cortile.

 
Di Albino Campa (del 27/04/2012 @ 18:51:18, in Comunicato Stampa, linkato 2731 volte)

Si è svolto ieri sera presso il comitato elettorale di Giancarlo Coluccia, un interessante incontro con molti ragazzi e ragazze galatinesi. Dopo l’invito ai giovani per un confronto da parte del candidato Sindaco, numerosa e attiva è stata la loro presenza, che ha dato vita a un interessante dibattito ed ha permesso loro di proporre molte idee valide su come rendere Galatina una città a “misura di giovane”.

Tra le proposte più interessanti della serata, effettuate davanti al candidato Sindaco intento nel prendere appunti al fine di valorizzare quanto di positivo è stato avanzato dai ragazzi, ricordiamo l’esigenza di una rete wireless nel centro storico, o quanto meno nel palazzo della cultura; l’utilizzo di software liberi negli uffici comunali; la destinazione del centro polivalente che a breve verrà reso fruibile, a teatro, oppure alla creazione di uno spazio interattivo per i giovani sul modello delle Officine Cantelmo; la riqualificazione del Cavallino Bianco.

“Quello di ieri non è stato un incontro fine a se stesso” afferma Giancarlo Coluccia, “ma rappresenta quello che è il nostro modo di intendere la partecipazione dei giovani, come di tutti i cittadini, nei processi decisionali”. E continua “è su questa scia che vogliamo continuare a coinvolgere ed incontrare tutte le associazioni, i cittadini, i giovani, i commercianti, gli imprenditori, convinti che solo ascoltando le istanze che vengono dal basso si possano elaborare progetti condivisi”.

 

Canto XXXIII del Paradiso di ...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< giugno 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata