nov162012
Due indizi non fanno una prova, ma tre o magari quattro? Noi crediamo di si.
Oramai solo chi non vuol vedere non vede: l'UDC è organico alla maggioranza che sostiene l'amministrazione Montagna e l'assessore De Donatis, già presidente del circolo UDC di Casarano, ne è il garante in giunta.
(http://udccasarano.blogspot.it/p/chi-siamo.html)
Qualche giorno fa è andata in scena, nel più classico dei teatrini della vecchia politica partitocratica, un’altra commedia nel Palazzo della Cultura quando l’amministrazione Montagna ha permesso, con spese a carico dei galatinesi, ad un dinosauro della prima Repubblica, già presidente dell'UDC (che coincidenza !), ed ai suoi contigui locali di camuffare da intervento culturale un comizio preelettorale a sostegno delle idee del proprio partito. Un intervento non da studioso, quale l’occasione richiedeva, ma molto più semplicemente un comizio di parte.
nov162012
set062012
set052012
Con la seguente lettera il consigliere Marcello Amante del gruppo Galatina in Movimento chiede al Dott. Cosimo Montagna Sindaco del Comune di Galatina, al Dott. Fernando Baffa Presidente del Consiglio Comunale e al Segretario Comunale Dott. Angelo Caretto, chiarimenti sull’ispettore ambientale del di Galatina.
INTERROGAZIONE
(ex art. 18 Regolamento Comunale)
Oggetto: Approvazione disciplinare e protocollo d’intesa per l’istituzione dell’Ispettore
Ambientale.
Il sottoscritto dr. Marcello Pasquale Amante, nella sua qualità di Capogruppo Consiliare di “Galatina in Movimento” e in rappresentanza delle liste civiche “Galatina Altra”, “novaPolis” e “Movimento per il Rione Italia”
PREMESSO
- che con deliberazione n. 96/2012 la Giunta Comunale ha approvato disciplinare e protocollo d’intesa relativi all’istituzione dell’Ispettore Ambientale;
- che nel disciplinare viene evidenziata che tra le funzioni e compiti istituzionali del Corpo di Polizia Municipale rientra la “Tutela Ambientale”;
- che, nell’impossibilità di sottrarre risorse umane al Corpo di Polizia Municipale, si è convenuto con la società Centro Salento Ambiente SpA di istituire la figura degli “Ispettori Ambientali” utilizzando personale della stessa e quindi, di fatto, a regime delegare tale funzione al gestore del servizio rifiuti;
ago032012
Potrebbe essere un caso studio quello della Fiera Nazionale ARTi Mediterranee (in programma a Galatina dall’8 al 12 agosto 2012), che con un format innovativo aveva l’ambizione di creare uno strumento unico per fare sistema con le aziende, i privati, gli artigiani, gli artisti e le associazioni del mediterraneo, per realizzare non una mera piazza di scambio commerciale, ma un’esperienza del mediterraneo e delle sue culture.
A Gennaio Pubblidea aveva ricevuto formale autorizzazione da parte del CDA di FieraSalento, eppure Il mancato svolgimento della manifestazione, secondo quanto riportato dall’ex vicepresidente, ora liquidatore della società, il Dott. Mauro Spagnulo, sarebbe da attribuire all’assenza del certificato di prevenzione incendi e di altri requisiti indispensabili come la mancanza di energia elettrica, di acqua potabile e della certificazione di idoneità di parte dell’impianto elettrico.
ago032012
A pochi mesi dalla conclusione della campagna elettorale che ci ha visti protagonisti nella competizione per la guida amministrativa della Città, Galatina in Movimento, Galatina Altra, novaPolis e Movimento per il Rione Italia continuano la collaborazione per lo sviluppo e il rafforzamento di quel progetto condiviso per Galatina che ci ha uniti.
La decisione dei Movimenti, espressione della società civile, si colloca nel quadro di quell’idea per la città tendente alla cura ed allo sviluppo del territorio galatinese, prescindendo dal centralismo e dal condizionamento opprimente degli apparati di partito.
lug242012
Lo Rete Informagiovani Sociale dell'ATS di Galatina organizza l'incontro di presentazione del bando "Principi Attivi 2012", della Regione Puglia, che si terrà il prossimo 24 luglio, con inizio alle ore 18.30 presso il Palazzo della Cultura di Galatina, Sala Celestino Contaldo, p.zza Alighieri. L'incontro pubblico sarà incentrato sulla nuova edizione dell'iniziativa che finanzierà le più innovative idee imprenditoriali giovanili pugliesi. Oggetto del seminario il meccanismo di funzionamento del bando "Principi Attivi 2012" della Regione Puglia e l'illustrazione della nuova iniziativa dell'Arti (Agenzia Regionale per la tecnologia e l'innovazione) e di Bollenti Spiriti,
lug242012
L’Associazione Culturale Amici della Musica di Soleto presenta, sabato 28 Luglio 2012, alle ore 21.00, a Soleto Largo Osanna - Villa Comunale, la sesta edizione della “Corrida della Grecia Salentina". La novità di questo anno è il premio canoro Salento’s Got talent che vedrà partecipare sei cantanti dai 13 ai 18 anni. Sarà una giuria di qualità a decidere i primi tre classificati a cui sarà assegnato un trofeo. Nota molto importante la borsa di studio della Vocal Academy, che sarà assegnata dalla maestra di canto, Anita Tarantino, ad uno dei concorrenti.
La serata prevede inoltre la partecipazione di 10 concorrenti (per la categoria Corrida) che si esibiranno in performance di arte varia: cantanti, imitatori, barzellettieri, ballerini, comici, musicisti ecc.
Anche per questa categoria verranno premiati i primi tre classificati eletti da una giuria di qualità più gli applausi o fischi del pubblico.
lug052012
Continua l’attività del laboratorio ludico-didattico “MaestrARTE e i tesori di Galatina”, a cura di “Galatina, Estate e Cultura”, ideato da Daniela Bardoscia, Silvia Cipolla e Francesco Luceri, che si svolgono nei locali di Palazzo Baldi.
Le tre squadre di piccoli artisti continuano a confrontarsi nel campionato “Chi la sa più lunga?” e a imparare a conoscere la città di Galatina, la sua storia, i suoi monumenti e i personaggi che ne hanno fatto la fortuna, attraverso il gioco e le tecniche artistiche adottate.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |