set132015
Oggi si fa la storia. Si perché di Galatina e dei suoi personaggi, delle idee che vi abbiamo trasmesso attraverso i fatti, "Il Galatino" ne ha fatto la propria storia. Tanti nomi illustri e non hanno firmato le pagine di un quindicinale che attraverso i suoi 1000 numeri hanno raccontato "i fatti", hanno esposto le loro idee, hanno amplificato il confronto. Il Galatino non ha temuto mai i confronti. Essere ancora qui è segno che la nostra idea è forte e radicata. Agli abbonati, ai lettori tutti ed agli inserzionisti va il nostro incondizionato grazie per questo traguardo che solo poco tempo fa era in forse. Ma il forse non è il dna di questo quindicinale. Oggi noi abbiam fatto 1000, ma chi da sempre ci ha seguito e ci segue ancora, oggi HA FATTO LA STORIA.
set082015
La rassegna estiva di cinema “AnimaMente” si conclude con “La storia della Principessa Splendente”
Ultimo appuntamento per la rassegna dedicata al cinema d'animazione per adulti “AnimaMente” promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina all'interno del cartellone dell'estate galatinese 2015.
Giovedi 10 settembre h 21 presso il Chiostro del Palazzo della Cultura si proietterà il film del grande regista giapponese Takahata “La storia della principessa splendente”.
Ispirato a uno dei più popolari racconti giapponesi (Taketori monogatari, Il racconto di un tagliabambù), narra le vicende di Kaguya, minuscola creatura arrivata dalla Luna e trovata in una canna di bambù da un vecchio tagliatore. Accolta e cresciuta come una figlia dal tagliabambù e sua moglie, la piccola cresce a vista d’occhio, affascinando tutti quelli che entrano in contatto con lei, fino a diventare una splendida giovane donna. Molti sono i suoi pretendenti, ma nessuno è in grado di portarle quello che davvero desidera, e nessuno, nemmeno l’Imperatore, riesce a conquistare il suo cuore.
La storia della Principessa Splendente parla dell'importanza di ‘imparare a convivere con quello che ci portiamo dentro’ a costo di dolori e problemi da affrontare”.
ago312015
Per Note a Margine (rassegna estiva a cura dell'Assessorato alle Politiche Giovanili- Galatina) il viaggio e(t)nogastronomico con Pino De Luca e Carlo Vallone il 1 settembre al Palazzo della Cultura
La pagina più bella dei circa quaranta racconti, attorno al vino e ai suoi intrecci umani e musicali, contenuti nel libro “Per Canti e Cantine” di Pino De Luca ospite a Galatina il 1 settembre per la rassegna Note a Margine, è quella dal titolo Romantica.
In sole tre paginette è racchiusa tutta la “visione” di questo poliedrico insegnante di informatica di cinquantasei anni che da anni cura per il “Nuovo Quotidiano di Puglia” una rubrica settimanale che narra di cibo e vino, scrive per VinoWay, Affari Italiani ed è vicedirettore della rivista “Leccelente.”:
Il racconto su “Il rosato di Primitivo” inizia così:
“...E quanto è bello riconoscere i propri limiti. Io non so parlar d'amore, né di vino o d'altro. Provo solo a raccontare emozioni e suggestioni che sa provocarmi un calice di sangue della terra, cercando di comprendere quanta fatica d'uomo e quanta sapienza in quel calice si racchiudono e da esso emanano.
ago202015
Tutto pronto per il secondo appuntamento della rassegna Note a margine, dedicata al mondo delle periferie, promossa dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina.
Tema della serata: Street Art, l'arte della strada 2.0.
Quel movimento artistico oggi capillarmente diffuso in tutto al mondo, dalla natura in costante evoluzione e ridefinizione, i cui frutti hanno una vita spesso effimera, precaria, evanescente sebbene non manchino opere più durevoli, talvolta frutto di commissioni pubbliche, di connubi tra privati e istituzioni sempre più solidi e ricercati ( pensiamo al più recente “Pubblica” , il festival finanziato dall' amministrazione comunale di Roma, in cui si sono dipinti centinaia di metri quadri di strade, muri, e perfino un'intera scuola e un anfiteatro per dare un nuovo volto alla provincia romana).
ago202015
Al Circolo Tennis Galatina, torna il “Torneo Open maschile e femminile – Memorial G. Galluccio”. Dal 13 al 23 si gioca per un montepremi di 2.600 euro.
Il torneo ha un montepremi di 2.600,00 Euro, è in svolgimento presso gli impianti di via Guidano a Galatina fino al 23 Agosto e vedrà affrontarsi affrontarsi tennisti di livello nazionale, professionisti e semiprofessionisti.
Ancora una volta, il Circolo Tennis Galatina vuol dire garanzia di spettacolo tennistico.
Il torneo vanta circa 120 tra tennisti e tenniste, provenienti da tutte le parti d'Italia; con 22 giocatori di 2^ Categoria , 30 di 3^ categoria e circa sessanta atleti di 4^ categoria, impegnati in tre diversi tabelloni di selezione per raggiungere il tabellone principale con i migliori giocatori.
Tra gli iscritti, i tennisti che quest'anno hanno disputato la serie B per il Circolo Tennis Galatina.
ago162015
L’Amministrazione di Galatina, insieme alla Associazione “Quelli di Piazza San Pietro” vuole porre in risalto figure storiche dello sport galatinese e lo fa premiando e raccontando la storia di tre figure carismatiche dello sport che fanno grande la Città.
Verranno premiati atleti e persone che hanno saputo raccogliere importanti successi sui campi sportivi, ma soprattutto coloro che oltre alla conquista di medaglie e trofei si sono contraddistinti per l’impegno, la passione, la lealtà, l’entusiasmo, la determinazione, il rispetto e la correttezza.
“Con grande piacere ospitiamo un appuntamento prestigioso per lo sport della nostra città. Una cerimonia che si propone soprattutto come un ringraziamento agli atleti, ai dirigenti, ai tecnici e alle società sportive che con impegno e passione hanno saputo diffondere la cultura sportiva nel nostro territorio.”
ago092015
Si rinnova per il quinto anno consecutivo l'appuntamento con l'evento-spettacolo estivo più esclusivo e frizzante del Salento targato “QUELLI DI PIAZZA SAN PIETRO”: "I LOVE ’80 PARTY 2015" del 16 e 17 agosto che si svolgerà in piazza San Pietro a Galatina.
In particolare, negli anni passati, le esibizioni di Gazebo (2012), Righeira (2013), Leroy Gomez dei Santa Esmeralda (2013), Leee John degli Imagination (2014) e Spagna (2014), hanno registrato diverse migliaia di spettatori.
Quest’anno ci saranno ben due serate durante le quali si esibiranno prestigiosi artisti italiani e stranieri: un meraviglioso ed affascinante “Revival ‘80” dedicato alla grande DISCO-MUSIC dei migliori anni partendo dagli anni 70, passando soprattutto agli anni 80 periodo simbolo della disco fino ad arrivare alla grande HOUSE-MUSIC degli anni 90; chi ha vissuto questi anni li adora, chi non li ha vissuti ne è sempre più affascinato.
ago092015
“…..Soltanto gli insetti non schiudono sino a quando non sono perfetti e dal quel momento non cambiano più né il pelo né una cellula. Noi vertebrati o meglio primati, meno perfetti e meno presuntuosi, continuiamo a crescere bene o male chi più chi meno. E il processo di crescere è più interessante dello sviluppo perfetto….”. E’uno dei postulati della scienziata Rita Levi-Montalcini e dei suoi lunghissimi anni di ricerca, Francesca Malerba originaria di Galatina ed organica dal 2007 nel team di ricerca dell’Istituto di Neuroscienze fondato dalla stesso premio Nobel, ci racconterà del suo ultimo progetto di ricerca concepito alla soglia dei 100 anni e tutt’ora in fase di sperimentazione. Durante gli anni di lavoro, Francesca Malerba ha una frequentazione quotidiana con la prof.ssa Levi-Montalcini che, nonostante l’età e gli impegni istituzionali, seguiva personalmente i progettied era presente nelle riunioni del team. Sarà l’occasione oltre che per raccontare gli ultimi anni di vita della scienziata anche per fare il punto sulla situazione della ricerca in Italia ed anche grazie alla presenza dell’Ass. re Regionale allo Sviluppo Loredana Capone, in Puglia. Preziosa la presenza di Paola Moscardino giornalista del La7 e collaboratrice del Corriere della Sera a cui èaffidata la conduzione dell’incontro. Sarà presente l’Ass. re alla Cultura di Galatina Daniela Vantaggiato
ago032015
Quest'estate Galatina mette al centro i bambini, ma anche gli adulti: arriva Cartonando, rassegna di cinema per ragazzi, nell'ambito de L'estate della Cuccuvascia - ritrovarsi a Galatina, organizzata dal Comune di Galatina. Il 4-11-18 agosto, in Piazzetta G. Fedele, si inizia alle ore 20.00 con la pre-animazione a cura del Centro Servizi per l'Infanzia il Baobab, e si proseguirà alle 21.00 con il cinema.
Un programma ideato per coinvolgere direttamente i bambini e trasportargli nel magico mondo del cinema propone un'esuberante animazione che vi lascerà senza fiato: un percorso incantato per far scivolare adulti e bambini nel meraviglioso mondo delle fiabe e del cinema animato. Tantissime emozioni da vivere.
4 agosto:
Ore 20.00 Un fatato tocco artistico con il face painting ispirato ai personaggi animati dei corti;
bans e giochi di gruppo per dar sfogo all'energia;
La spettacolare magia di Presto, il coniglio (a cura di Mago Rocky Di Maggio);
laboratorio creativo: La Luna dei sogni;
balloon art per far vivere i coloratissimi amici dell'animazione;
zucchero filato, per un po' di dolcezza extra;
e, infine, una suggestiva sorpresa...
Ore 21.00 Disney e Pixar presentano una nuova incredibile collezione di 12 cortometraggi, alcuni candidati all'Oscar (miglior cortometraggio animato: Presto, 2008; Quando il giorno incontra la notte, 2010;
La Luna, 2011). Fantastiche storie, personaggi accattivanti e un'animazione straordinaria, con contenuti inediti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |