\\ Home Page : Storico : Comunicato Stampa (inverti l'ordine)
Di Albino Campa (del 30/03/2012 @ 23:49:54, in Comunicato Stampa, linkato 2833 volte)

Sabato 31 Marzo alle ore 11:00 presso lo "Chalet delle Rose" in Piazza Alighieri, Giancarlo Coluccia assieme ai rappresentanti delle forze politiche che lo sostengono, incontrerà la cittadinanza per presentare la sua candidatura a Sindaco, esponendo le priorità e gli impegni che intende sostenere la sua coalizione.

Gli interessati, gli amici ed i sostenitori sono invitati a partecipare all'incontro, al fine di poter raccogliere il prezioso contributo che tutti possono offrire per la realizzazione di un progetto condiviso non solo dagli alleati politici, ma da tutta la cittadinanza.

 

 

 
Di Albino Campa (del 27/03/2012 @ 00:39:11, in Comunicato Stampa, linkato 3310 volte)

Galatina, Antonio Pepe diventa il candidato ufficiale del centrodestra

Ora è ufficiale. Antonio Pepe è il candidato sindaco del centrodestra a Galatina e frazioni: i dubbi intorno alla sua persona e le incomprensioni interne al Pdl vengono spazzate via con la nota che rende formale la sua corsa alla poltrona principale di Palazzo Orsini.

A rendere pubblica la scelta è il coordinatore provinciale del Pdl, Antonio Gabellone: "Il Popolo delle Libertà - afferma - sosterrà a Galatina la candidatura a sindaco di Antonio Pepe. È una decisione maturata dopo un'attenta e ponderata analisi e riflessione dello scenario politico in evoluzione in una realtà così importante come Galatina".

 
Di Albino Campa (del 20/03/2012 @ 08:11:37, in Comunicato Stampa, linkato 3019 volte)
Non posso che essere lusingato dalla richiesta di una mia ricandidatura a Sindaco di Galatina, da parte dei partiti Io Sud, UDC e da alcune liste civiche. E' prevalso il senso di responsabilità , che suggerisce a chi come me ha governato Galatina negli ultimi mesi, di impegnarsi nuovamente per dare continuità a quei progetti e idee di lungo respiro, che essendo già in corso d'opera per lo sviluppo della città, necessitano ancora di tempo per la definitiva attuazione.

Nel dare la mia disponibilità al progetto, invito le altre forze politiche cittadine ad una riflessione sul delicato momento che stiamo vivendo, e a partecipare insieme alla costruzione di una grande coalizione di centro destra che possa garantire alla nostra città, impegno e stabilità di governo.
Conscio delle difficoltà incontrate nel nostro recente passato, ritengo che proprio di esse bisogna fare tesoro per dare un segnale nuovo alla cittadinanza, partendo dall'esclusione di quegli elementi e quelle logiche che sono state la causa della fine prematura delle ultime tre amministrazioni. Per questo è giusto che il nuovo percorso veda impegnati tutti i partiti nello scrivere regole chiare da presentare sin da subito ai cittadini, affinché i principi di trasparenza e partecipazione rappresentino il fulcro non solo della futura azione amministrativa, ma in primis dell'azione politica di tutta la coalizione. Con questi presupposti, io che ho sempre avuto a cuore il bene di Galatina, di certo non mi tirerò indietro.
 
Di Albino Campa (del 15/03/2012 @ 22:25:49, in Comunicato Stampa, linkato 2364 volte)

Sono in programma domenica 18 marzo alle ore 11:00 sui campi di Noha le finali maschili e femminili del master di tennis U.I.S.P 2011.
Al master partecipano i migliori 16 giocatori amatoriali U.I.S.P. 2011  nella categoria maschile e femminile.

 

 

 

 

 
Di Albino Campa (del 23/02/2012 @ 12:21:31, in Comunicato Stampa, linkato 2861 volte)
“La storia siamo noi” recita una nota canzone di De Gregori. Questo il principio guida della Dr.ssa Angela Beccarisi, da anni impegnata nella riscoperta del territorio, nel tentativo di ridimensionare la sottovalutata importanza delle sue infinite ricchezze culturali. In quest’ottica si comprende il rilievo del suo primo lavoro, fresco di stampa, Nel segno della stella a sedici punte. Sotto la sua scia, scopriremo le intriganti vicende della famiglia del Balzo, nella terra di San Pietro in Galatina. “L'opera non sta mai da sola, è sempre un rapporto. Per cominciare: almeno un rapporto con un'altra opera d’arte”, scrive R. Longhi (Paragione, 1950). Questo postulato squisitamente longhiano è una pietra miliare per chi studia Storia dell'arte. Ed è stato lo strumento di ricerca principale per questa pubblicazione, edita da Editrice Salentina, Galatina, 2012. In essa Angela Beccarisi analizza magistralmente il ruolo determinante di Raimondo del Balzo (+1375), I conte di Soleto e gran camerlengo del Regno di Napoli, nella terra di San Pietro in Galatina. Più fortunato presso le cronache fu il pronipote, Raimondo Orsini del Balzo, committente della famosa basilica di Santa Caterina d'Alessandria, i cui lavori di edificazione furono intrapresi nel 1385.
 
Di Albino Campa (del 21/02/2012 @ 23:48:25, in Comunicato Stampa, linkato 3961 volte)

Dopo l’entusiasmante partenza che ha visto protagonista l’artista Carlo Michele Schirinzi, continua il suo viaggio di ricerca culturale, attraverso la basilica di Santa Caterina d’Alessandria, approfittando degli innumerevoli spunti di approfondimento che essa fornisce a chi sa vedere. Dalla personale visione del regista degli affreschi trecenteschi della basilica alla figura storica della filosofa Ipazia in stretta connessione, secondo una recente storiografia, con la Patrona della basilica galatinese tardo-romanica e gotica. Agorà presenta, dunque, il suo secondo appuntamento denominato "Ipazia d’Egitto, Filosofa, Matematica e Astronoma", che si terrà il 29 febbraio 2012, alle ore 18.30, presso il Museo Cavoti, Palazzo della Cultura "Z. Rizzelli", I piano, Piazza Alighieri Alighieri, n. 51, Galatina (LE). L’incontro, organizzato da Agorà con l’Associazione culturale Il Mandorlo, in collaborazione con l’Università popolare "Aldo Vallone" e il laboratorio d’arte InGenio, patrocinato dal Comune di Galatina, vedrà protagonista-relatrice la Dott.ssa Elisa Rubino, studiosa di Storia della Filosofia Medievale e ricercatrice presso l’Università del Salento, che parlerà della figura di questa matematica, astronoma e filosofa dell’Egitto bizantino. Le sue vicende l’hanno resa martire del paganesimo e della libertà di pensiero e, scrive Margherita Hack, «Ipazia rappresentava il simbolo dell'amore per la verità, per la ragione, per la scienza che aveva fatto grande la civiltà ellenica. Con il suo sacrificio cominciò quel lungo periodo oscuro in cui il fondamentalismo religioso tentò di soffocare la ragione». Introdurranno, delineando un orizzonte storico-culturale del IV – V secolo d. C., tra Paganesimo e Cristianesimo, del delicato sistema di equilibri e influenze, all’indomani dell’Editto di Milano, Francesco Luceri (storico della filosofia) e Francesca Marra (archeologa).

 
Di Albino Campa (del 13/02/2012 @ 22:46:47, in Comunicato Stampa, linkato 4572 volte)

Si concluderà domenica 19 febbraio Oblivium, la Mostra d’Arte Contemporanea di Claudio Scardino, curata da Francesco Luceri e Daniela Bardoscia e realizzata in collaborazione con l’Università popolare “Aldo Vallone” e il Museo d’Arte “P. Cavoti” con i patrocini del Comune di Galatina, della Provincia di Lecce e dell’Assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia. Il percorso artistico ha visto protagonista, nelle sale del museo galatinese, la più recente delle performance artistiche della cosiddetta “arte partecipata” di Scardino, scultore, artista multimediale e pittore, che, formatosi nei più floridi centri artistico-culturali italiani, avvezzo a prestigiose partecipazioni a eventi d’arte nazionali e internazionali, ha conquistato con la sua scultura Athena il pubblico statunitense e con Diana ed Enrico VIII (entrambi esposti per Oblivium) l’internazionale MoMM (Museum of Modern Media). “Finding ways to define reality and be in reality is the big question of our time” scrive l’artista e scrittrice australiana Marlene Sarroff, “Throughout his career there has been no limits to his invention, combining art with life, he looks for the most appropriate situations and then dives into the reality to be completely soaked in it”. Conclude il suo intervento scrivendo “This is where Claudio Scardino performances, really become a magical tool”. Gli “strumenti magici” di cui parla Sarroff, sono ancora per pochi giorni a vostra disposizione.

 
Di Albino Campa (del 06/02/2012 @ 21:41:27, in Comunicato Stampa, linkato 2822 volte)

L'economista e filosofo ideatore dell “Decrescita felice”, Serge Latouche, sarà nel Salento nei prossimi giorni.

Quello della “decrescita felice” non è un discorso qualsiasi: è l’unica ipotesi sensata praticabile oggi per uscire dalla crisi economica (e soprattutto sociale) attuale e impostare la possibilità di evitare ai VOSTRI figli (io figli non ne ho) la catastrofe totale che è l’unico sbocco possibile, entro pochi decenni, dell’attuale impostazione basata sul consumismo/insoddisfazione/infelicità di massa.

A Lecce
Giovedì 9 febbraio 2012  h. 10.30  
UNIVERSITA’ - AULA SP2 - SPERIMENTALE TABACCHI via F.Calasso (presso Porta Napoli)
"Controsensi e controversie sulla decrescita. Oltre il mito dello sviluppo ed il fallimento dell'economia dei consumi"
 Partecipano:

Carlo Mileti, presidente Coop. Soc. Commercio Equo e Solidale, Lecce

Prof. Stefano Cristante, Presidente Corso di Laurea Scienze della Comunicazione – Università del Salento
 
A Corigliano
Venerdì 10 febbraio alle ore 18.00 presso la sala conferenze del Castello De Monti  in collaborazione con l'Amministrazione Comunale
 presentazione del nuovo saggio "Per un'abbondanza frugale" e confronto sulle politiche di decrescita per le piccole realtà locali.

 
Di Albino Campa (del 03/02/2012 @ 23:39:14, in Comunicato Stampa, linkato 2762 volte)
L’associazione Galatina2000 che dal 2008 opera nel settore delle web tv, realizza finalmente il sogno di avere dei propri studi radiotelevisivi. Sabato 04 febbraio alle 18,00 verranno inaugurati a Galatina, in via Scalfo 5, c/o l’Istituto Immacolata IPAB. Per l’occasione verrà trasmessa in diretta sul web una serata d’inaugurazione con vecchie glorie della storia della radio galatinese, un gruppo di musicisti molto apprezzati dai giovani, i Toromeccanica, e tutto lo staff di Galatina2000 al completo, che ha svolto un lungo ed impegnativo lavoro per arrivare a questo giorno ed ha al proprio attivo una costante crescita di attenzione da parte del proprio pubblico. L’invito che si rivolge è sia personale che virtuale, poiché, chi volesse assistervi ma non può recarsi presso gli studi, può condividere questa emozione sul web digitando www.Galatina2000.it, in questo modo avrà modo di visualizzare anche il sito con le sue peculiarità.
 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
14
16
18
20
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata