\\ Home Page : Storico : Comunicato Stampa (inverti l'ordine)

Ieri con la Celebrazione eucaristica presieduta dal Parroco Don Francesco Coluccia, cui ha fatto seguito la processione con l’immagine della Madonna accompagnata dal Sindaco Dott. Cosimo Montagna, dalle autorità civili e militari, dai fedeli e dal Concerto Bandistico di Noha “San Gabriele dell’Addolorata” si è vissuto un forte momento di fede e di popolo. La serata ha visto la performance di Mister Tony in Canto e Zago Cabaret dinanzi ad una platea innumerevole di persone che hanno potuto degustare carne, pittule, patatine e del buon vino. Questa sera alle ore 19.00 la Celebrazione eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Bruno Musarò Nunzio Apostolico a Cuba poi l’esibizione in una gara canora di due cover band poste su un magnifico palco: Radiofreccia (Ligabue) e Buoni & Cattivi (Vasco Rossi).

 
Di Andrea Coccioli (del 04/09/2014 @ 22:25:06, in Comunicato Stampa, linkato 3211 volte)
Il 5 settembre alle ore 20,00  presso il chiostro del Palazzo della Cultura, la presentazione del libro "Donne nell'acqua loro" di Florisa Sciannamea, Diario tragicomico di una donna che avrebbe voluto essere Grimilde (ma non ce l’ha fatta…)

 

“Donne nell’acqua loro” è una storia di donne. Maldestre, fragili, insicure, “sgarruppate”, ma al contempo forti, sicure di sé; alberi alla cui ombra possono trovare rifugio figli, nipoti, amici, mariti.
Servendosi di una lente ironica ed impertinente, Florisa racconta le avventure di un gruppo di convinte praticanti di un corso di acquagym. Attraverso i suoi occhi, queste donne assumono una propria identità, prendono man mano forma e diventano dei personaggi: la Donna Polpo, la Donna Sogliola, l’Allegrona e, poi, c’è LEI: Moby, indiscussa primadonna che si erge con tutta la sua imponenza a sovrastare il gruppo!
Ad accompagnare le giornate in piscina si aprono spiragli di quotidianità, i giochi con i nipotini Alice, Gabriele ed Agnese, le riflessioni sulla sua vita, la malattia dell’amica Grazia, i ricordi di giorni e luoghi lontani. Ed è nello svolgersi di queste giornate che matura la decisione di lasciare il lavoro e riprendersi la propria vita.

 

Ed eccoci a scrivere e promuovere un libro che non può mancare sotto l’ombrellone, tra uno schizzo d’acqua, il rumore dei bambini che giocano in spiaggia ed il vociare della massa indistinta, che si bagna nelle dolci acque del Mediterraneo. Un libro intrigante, pieno di mistero ed avventura, che avrò l’onore di presentare a Galatina il 26 agosto 2014 alle ore 20.30 presso il palazzo della Cultura, per la serie di eventi nota come ” L’estate della cuccuvàscia “. Un mistero antico come quello della Nike di Samotracia, ha la forza secolare di costruire una rete di rapporti, unire terre lontane e custodire segreti.

 
Di Andrea Coccioli (del 14/08/2014 @ 23:44:05, in Comunicato Stampa, linkato 2142 volte)
L’attenzione posta da questa amministrazione comunale alle strutture scolastiche continua senza sosta.

Questa settimana si è svolta presso gli uffici dei Lavori Pubblici una riunione con le dirigenti scolastiche al fine di coordinare i lavori di manutenzione appaltati da questa Amministrazione Comunale per un importo di 200.000,00 euro (fondi comunali) e quelli che le Direzioni Didattiche stanno effettuando a fronte dei finanziamenti erogati direttamente a queste dal governo a guida del Presidente del Consiglio Matteo RENZI, prima trance di un importo complessivo previsto di 1.400.000,00 euro.

Per coordinare in maniera più efficiente ed efficace gli interventi, la direzione Lavori Pubblici ha ritenuto indispensabile una convocazione urgente alle Direzioni Didattiche che era stata programmata subito dopo l’esperimento dell’ultima seduta pubblica della gara dei Lavori di manutenzione edifici scolastici che individuava la ditta aggiudicataria provvisoria, avvenuta nei giorni scorsi.

La riunione è stata molto proficua, e nello specifico:
 

Con riferimento al finanziamento di € 500.000,00 ottenuto da questa Amministrazione per la realizzazione dell’intervento in oggetto, con i fondi del contributo finanziario a valere sul Programma operativo interregionale “Attrattori culturali, naturali e turismo (FESR) 2007-2013 (di seguito POIn o Programma), Asse I , Linea di intervento 1.1 per l’importo provvisorio di € 475.000,00, e a valere sul piano di azione coesione (di seguito PAC o Piano) – “Valorizzazione delle aree di attrazione culturale”, Linea I ex Del. CIPE n. 113/2013, per l’importo provvisorio di € 25.000,00 si comunica che lavori di ristrutturazione e riqualificazione (Opere Immobili) del Museo Civico P. cavoti sono stati consegnati in data 29.05.2014 alla ditta A.T.I. Manutenzioni SRL (Capogruppo) – Molfetta/Sistec SRL (Mandante) – Molfetta.

 

Fa tappa a Galatina ” LA CHITARRA NUOVA”. Il concerto, inserito nel calendario de "L'estate della cuccuvàscia – Ritrovarsi a Galatina" in data 9 agosto con inizio alle ore 21:00, si svolgerà nel prestigioso chiostro dei Domenicani, sede del Palazzo della Cultura. Ingresso libero.
Anticipato da un prodotto sperimentale di video – music – film girato in Italia in pellicola 16mm, con la partecipazione di talenti italiani del cinema e della musica, il Tour prende il nome dal primo Album del cantautore e compositore Fernando Alba, uscito il 23 maggio 2014 . Più di cento le personalità artistiche che hanno preso parte alle lavorazioni audio e video, anche maestri d’orchestra che dirigono il mondo della discografia e delle colonne sonore. Autore del soggetto e anche della sceneggiatura lo stesso Alba, già collaboratore di tanti nomi importanti di svariate colonne sonore di film e di fiction televisive, come le due serie di “Benvenuti a tavola” e “Gli anni spezzati”, produttore musicale di canzoni inedite e cover per molteplici film di registi come Daniele Luchetti, Leonardo Pieraccioni, Carlo Vanzina, Patrice Leconte, per citarne solo alcuni.

 

Vuoi vivere una notte di San Lorenzo davvero speciale??!!! Che aspetti??!! Vieni a trascorrerla con noi!!!! Una serata ricca di gioia, in un luogo magico appartato delle Serre Salentine, in contrada Crumisi tra Tuglie e Sannicola. Lo sguardo in su al cielo, con lo spettacolo meraviglioso delle Perseidi, popolarmente note come ” Lacrime di San Lorenzo “, uno sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo nel percorrere la sua orbita intorno al Sole. La pioggia meteorica, si manifesta dalla fine di luglio fino oltre il 20 agosto e il picco di visibilità è concentrato attorno al 10-12 agosto di ogni anno, con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora. Ciò rende questo sciame tra i più rilevanti in termini di osservabilità tra tutti quelli incrociati dal nostro pianeta nel corso della sua rivoluzione intorno al Sole.

 
Di Antonio Mellone (del 29/07/2014 @ 07:30:11, in Comunicato Stampa, linkato 3968 volte)

La bottega della pittrice Paola Rizzo va sempre più prendendo le sembianze di una cassa armonica, palcoscenico dell’Opera delle feste del Salento. Avevi già da tempo la sensazione che quello Studio d’Arte non avesse più pareti ma alberi d’ulivo, tronchi e chiome con anima dentro, radici per terra e testa verso il cielo; non più tetto ma volta celeste o stellata, a seconda; non più pennelli e matite e pastelli ma bacchette in mano ad un direttore d’orchestra.
E ne hai avuto la conferma anche oggi.
Paola ti ha invitato nel suo laboratorio nel centro di Noha a dare un’occhiata all’abbozzo di una sua nuova creatura impressa su carta spalmata di grafite, un sassofono ed una mano d’artista in atto di pigiar tasti per creare musica, un grande manifesto di chiaroscuri da esporre nella sua scuola, l’Accademia delle Belle Arti di Lecce, per il Locomotive Jazz Festival 2014.

 
Di Redazione (del 22/07/2014 @ 22:57:51, in Comunicato Stampa, linkato 5491 volte)

La scuola dell’infanzia “San Michele Arcangelo” è una scuola paritaria, ubicata a Noha, frazione di Galatina, ed è gestita dalle “Suore Discepole di Gesù Eucaristico” che vantano una pluriennale esperienza nel campo della pedagogia, della didattica e delle scienze sociali.

Obbiettivo principale dell’offerta formativa della scuola materna di Noha è garantire la massima fruizione delle opportunità educative e delle innovazioni dettate dalle normative ministeriali, in una organizzazione più articolata e flessibile anche nei tempi e nelle forme di integrazione territoriale.

Nella progettazione didattica ricche sono le proposte per valorizzare i diversi linguaggi, l’arte, l’informatica e la musica con percorsi volti a far esprimere la fantasia e la creatività dei bambini.

Proposte formative e didattiche per il nuovo anno scolastico:

  • Giochiamo con la musica
  • Suoni, ritmi, movimenti e colori
  • Numeri, lettere, forme e colori con Paint
  • Giochiamo con Paint
  • Tante lingue e tanti amici
  • Parole in gioco

Vi aspettiamo per una visita conoscitiva alla nostra bella scuola.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata