mag282025
Ieri sera, il sipario del Teatro Cavallino Bianco si è alzato su un’opera che ha lasciato il pubblico col fiato sospeso e il cuore colmo di emozione.
Lo spettacolo teatrale “Da Galatina ad Assisi sulle orme di San Francesco”, ispirato al celebre musical Forza venite gente, ha coinvolto e commosso l’intera platea in un viaggio spirituale e umano, intenso e luminoso.
Una produzione del Polo 1 di Galatina e Collemeto, con il patrocinio del Comune di Galatina e del Comune di Assisi, in collaborazione con l’UNESCO e cofinanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del progetto "Coesione Italia 21-27 – Scuola e Competenze".
A portare in scena questo meraviglioso viaggio, gli alunni della scuola secondaria di primo grado, veri protagonisti di un’opera che ha saputo unire arte, spiritualità, musica e inclusione.
Con spontaneità, naturalezza ed espressività innata, questi giovani attori hanno raccontato la storia di San Francesco e Santa Chiara, trascinando il pubblico nel cuore di Assisi, tra valori universali e messaggi potenti.
La regia, curata con straordinaria sensibilità dalla Prof.ssa Costanza Luceri, è stata un esempio di equilibrio e intensità.
Ogni scena è stata costruita con attenzione e amore, rendendo omaggio allo spirito francescano con delicatezza e profondità.
mag272025
Una visita preziosa in cui la comunità nohana ha avuto il privilegio di condividere con Monsignor Ekpo la bellezza delle nostre Chiese e Cappelle, come anche il piacere di festeggiare assieme a lui, al Sindaco ed a tantissimi genitori e bambini i 70 anni di fondazione della scuola dell’infanzia “San Michele Arcangelo”.
![]() |
![]() |
Sabato 24 Maggio inoltre, oltre ad aver visitato l’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, è stato tra i protagonisti del proficuo convegno sui temi della Sanità e della salute tenutosi all’Hotel Hermitage.
![]() |
![]() |
Il merito di tutto questo è di Don Francesco Coluccia, del suo impegno e delle sue proficue relazioni. A lui va un sentito e doveroso ringraziamento, a nome di tutta l’Amministrazione comunale e dell’intera comunità, per essersi occupato della riqualificazione delle cappelle del paese e del restauro di dipinti storici e statue sacre, che grazie al suo impegno sono tornate a splendere.
Pierluigi Mandorino
Consigliere comunale con delega alla frazione di Noha
mag272025
Nei giorni 19, 20 e 22 maggio si è concluso con grande partecipazione il progetto “Prevenire è Vivere”, che ha coinvolto le classi seconde della scuola secondaria di primo grado “G. Pascoli” del Polo 1 di Galatina, sedi di Galatina e Collemeto.
Grazie alla collaborazione della psicologa Diletta Potì e della biologa nutrizionista Lucia De Paolis, gli alunni hanno vissuto un percorso educativo ricco di stimoli e riflessioni importanti sul tema della prevenzione oncologica, dell’alimentazione sana e dei corretti stili di vita.
Alcuni ragazzi sono rimasti così colpiti dall’esperienza da esprimere il desiderio di diventare volontari o approfondire, in futuro, lo studio delle cause dei tumori.
Un sentito ringraziamento va alle volontarie della LILT, che hanno consegnato agli studenti l’ultimo numero della rivista dell’associazione, accolta con entusiasmo, insieme a opuscoli informativi e a una presentazione dei servizi offerti dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
mag262025
A proposito di Festival dell'Energia organizzato per gli ultimi tre giorni di maggio a Lecce, ieri 21 c.m. si è svolto un incontro di alcune rappresentanze associative presso le Manifatture Knos a Lecce. Si sta organizzando quindi un modo per fare sentire la voce dei cittadini che vivono da anni gli effetti dannosi e, non di rado, devastanti di impianti energetici di ogni genere frutto sempre di visioni e decisioni calate dall’alto per far diventare il Salento un hub energetico-industriale di tutto, fossile o rinnovabile che sia, compreso il nucleare, rigettato dagli italiani con ben due referendum. Quindi si parla ancora di rinnovo di centrali a carbone, di biometano da rifiuti, del raddoppio del Tap, di eolico da Foggia al capo di Leuca fino a Taranto in mare e nell'entroterra, di blocchi da cento ettari di agrovoltaico, di Batterie di accumulo energetico industriali (BESS) ovunque per ettari e sotto casa, di centrali di conversione, di elettrodotti per scambi energetici con la Grecia, di Big Data Center più grandi d’Europa, di rinnovo dell'acciaio, di incenerimento rifiuti presso il cementificio Colacem di Galatina, apertura e ampliamento di discariche su falde idriche, ZES industriali da 1500 ettari, solo nel Salento, con autorizzazioni agevolate e tanto altro ancora. Forse non ce ne stiamo rendendo conto. Il Festival dell'Energia di nuovo a Lecce, oggi, come 13 anni quando fu inaugurato a Lecce, sostenuto dalla politica, è propedeutico all' “educazione convincente” per edulcorare la pillola amara che si vuole propinare ai cittadini salentini e pugliesi per scambiare con un piatto di lenticchie i nostri Beni più preziosi: Salute, Ambiente, Natura,
mag262025
Quarto appuntamento di 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝘇𝘇𝗮: martedì 27 maggio, a partire dalle ore 19. Nella suggestiva location di Incartheart, corso Porta Luce, 2, a Galatina, verrà presentato il libro di 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗠𝗮𝗹𝗲𝗿𝗯𝗮, 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑒, All Around editore. Dialogheranno con l'autrice 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗗𝗲 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗶𝘀, giornalista, e 𝗔𝗹𝗶𝗱𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲, psicoterapeuta.
Sono bella per te è un romanzo che racconta la storia di Anna e Daniele, due ragazzi che si incontrano e si innamorano. Lei, romana, reduce da un matrimonio fallito, si è costruita una vita appagante tra il lavoro di fisioterapista, la passione per la danza, il volontariato e due solide amicizie. Daniele, insegnante precario, di dieci anni più giovane di Anna, ha lasciato il suo piccolo paese nel Salento per inseguire il sogno di sfondare nel cinema. La loro storia, dopo un inizio
mag262025
Lunedì 26 maggio alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è in programma l’ultima conferenza della programmazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università Popolare “Aldo Vallone”.
Raffaele Astore, già nostro ospite in due precedenti lezioni, terrà una conferenza presentazione per areARock con un’intervista a Fabio Zuffanti autore della biografia “Sacre Sinfonie. Battiato: tutta la storia”.
Titolo dell’evento è “Niente è come sembra: viaggio nella musica e nelle parole di Franco Battiato”. Introdurrà i lavori la consigliera Daniela Vantaggiato.
Dopo i due precedenti incontri con il cantautorato che hanno visto protagonisti Luigi Tenco, attraverso le sollecitazioni di Alberto Minafra e Marco Graziuso, e Fabrizio De Andrè, con lo spettacolo curato ed eseguito da Michele Bovino accompagnato da Francesco Bove, questa sera il focus sarà centrato sull’opera di Franco Battiato.
mag262025
È un CT Galatina in grande spolvero quello visto allo Sporting Club Saronno nella fase a gironi del campionato di B1. La squadra salentina conquista una vittoria netta e meritata per 4-2 nella penultima giornata, frutto di una prestazione solida, soprattutto nei singolari, dove gli ospiti mettono in chiaro fin da subito la propria superiorità tecnica e mentale.
Il dominio del CT Galatina si manifesta subito nei primi incontri:
Andrea Cardinale apre le danze con un autoritario 6-0, 6-1 su Emanuele Turconi, dando un segnale chiaro dell’intensità con cui la squadra è scesa in campo.
Subito dopo, è Ignacio Novo a mostrare classe e continuità battendo Andrea Lunghi 6-3, 6-2 in un match sempre sotto controllo. A completare il tris ci pensa Alessandro Raffaele Bellifemine, che supera agevolmente Gabriele Moghini con un netto 6-1, 6-2, regalando al team galatinese il 3-0 e mettendo già in tasca il punto dell’incontro.
Una piccola flessione, poi la chiusura
Nel quarto singolare, Federico Mengoli parte bene ma viene poi rimontato da un tenace Gianluca Moggio (6-2, 2-6, 2-6), e il primo punto va a Saronno. Un piccolo calo fisiologico per Galatina che però non compromette la gestione del match.
Nel doppio, Cardinale – ancora protagonista – affiancato da Jacopo Duma, non riesce a contenere la coppia Altobelli/Moghini, cedendo 5-7, 3-6. Ma è solo un passaggio a vuoto.
Sul Campo 2, infatti, il duo Bellifemine/Novo ristabilisce l’ordine e la supremazia: con un secco 6-3, 6-4 contro Turconi/Genovesi, Galatina chiude la giornata sul 4-2, confermando la qualità del proprio gruppo anche in doppio.
Quella del CT Galatina è stata una prestazione corale, con tutti gli elementi del team protagonisti. Cardinale e Novo hanno brillato sia in singolo che in doppio, mentre Bellifemine ha messo in campo potenza e regolarità. La squadra salentina manda così un messaggio forte al girone: Galatina c’è, ed è pronta a lottare fino in fondo.
mag262025
In moltissimi comuni d’Italia, le amministrazioni, i partiti, le associazioni insieme a milioni di cittadini si stanno mobilitando in favore del popolo Palestinese e per il rispetto dei diritti umani.
In un contesto storico che oramai da decenni vede opposti 2 popoli si stanno perpetrando i peggiori crimini che l’umanità ricordi.
E se è vero che il conflitto ha visto una escalation dopo l’attacco di Hamas contro Israele del 27 ottobre 2023, è pur vero che la reazione mirata alla liberazione degli ostaggi e alla neutralizzazione di Hamas sia stata, ed è sproporzionata in termini di costo di vite umane.
Ad oggi si contano circa 70.000 vittime di cui il 70% sono donne e bambini, molte delle quali morte per fame e malattie dovute al blocco degli aiuti umanitari che tanti paesi stanno inviando, ma che risultano bloccati dagli israeliani.
E’ vero che la questione palestinese è molto complicata e delicata per il contesto storico in cui si è sviluppata, ma certamente non si può restare indifferenti di fronte a ad una strage di innocenti.
Ed ecco che un piccolo gesto può contribuire a “mitigare l’indifferenza” di tutti noi che da oltre 80 anni viviamo in un continente “pacifico”, dove i le nostre generazioni, fortunatamente, non hanno conosciuto i disastri umani della guerra.
mag222025
Visita di Mons. Anthony Ekpo, Sottosegretario Vaticano, per il 70° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA "SUORE DISCEPOLE GESÙ EUCARISTICO S. MICHELE ARCANGELO NOHA"
Venerdì 23 maggio 2025:
Domenica 25 maggio 2025:
Parrocchia "San Michele Arcangelo" NOHA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |