Di Antonio Mellone (del 16/08/2015 @ 09:14:01, in Necrologi, linkato 3132 volte)

All’inizio, leggendo di sfuggita il manifesto (quando sei in macchina riesci a scorrere o a decifrare solo i caratteri cubitali senza alcuna possibilità di soffermarti sui particolari), non avevo capito che la defunta Maria Pietrina Pepe era la Mariannina. Poi, una volta a casa, me lo ha riferito mia madre che non c’era più la nostra dirimpettaia di campagna, la mamma di Marcello, della Rosanna, della Maria Luce, della Lidia e della Tina Pepe (quando nomini la Tina non puoi ometterne il cognome). E pensare che avevo chiesto a mia madre della Mariannina solo qualche giorno prima, e m’ero tranquillizzato avendo saputo che anche quest’anno, nonostante gli acciacchi (ma la vecchiaia è già di per sé una malattia) si era “ritirata in campagna”.  

Chissà perché il ricordo delle persone anziane ci riporta sovente al tempo della nostra infanzia, il periodo della nostra vita che si conficca come un amo nella carne per non staccarsene più. E il ricordo di Mariannina, donna energica, grande lavoratrice, il rosario sempre a portata di mano, come lo scapolare del Cuore di Gesù, classe di ferro 1922, dunque 93 primavere sulle spalle, capelli bianchi e ciglia nere (caratteristica dei Pepe), non sfugge a questa regola aurea.

 
Di Redazione (del 12/07/2015 @ 22:40:59, in Necrologi, linkato 2686 volte)

Improvvisamente, all'età di 69 anni, ci ha lasciati Rosario Greco, un nohano doc emigrato in Germania diversi lustri fa, ma che non ha mai scordato la sua terra, tanto che non solo qui aveva la sua casa, in via Agrigento al numero 40, dove trascorreva le sue vacanze e dove aveva progettato di vivere la sua vecchiaia, ma ha fatto innamorare di Noha e del Salento anche la sua gentile consorte, Monika Pickelmann, di origini tedesche.

Rosario era così legato ai suoi fratelli nohani, e agli altri parenti, tanto da non far mancar loro la sua telefonata quotidiana per augurar loro il buongiorno.

Ora lo accoglierà tra le sue braccia materne, così come da sue volontà, l'antica bella terra di Noha.

 
Di Redazione (del 11/07/2015 @ 23:24:53, in Necrologi, linkato 2912 volte)
All'età di 96 anni si è spenta nella sua casa di Noha la signora Incoronata Coluccia, che tutti conoscono semplicemente come la 'Ncoronata. 
 
Alta, distinta, dai capelli ricci sempre ben pettinati, pulita e ordinata, la 'Ncoronata non lesinava mai un sorriso e un saluto cordiale a tutti (e forse sta anche in questa sua serenità d'animo il segreto della sua longevità).
 
La 'Ncoronata era da tutti conosciuta come una donna "casa e chiesa", buona, mite, pronta a dare un consiglio a tutti, e, ove possibile, anche una mano concreta. 
 
A novant'anni suonati, la vedevi quasi quotidianamente recarsi in chiesa a piedi per la messa serotina, e, sovente, anche al cimitero per la pia pratica della visita ai de funti.
 
Di Redazione (del 07/07/2015 @ 10:27:32, in Necrologi, linkato 3008 volte)
Oggi ci ha lasciato anche Salvatore Linciano, si può dire prematuramente - in quanto a 68 anni oggi si è ancora giovani - a causa del solito male che sembra non volerci far più morire di vecchiaia.
 
Salvatore era un gran lavoratore, "mondatore" di olivi stimato ed apprezzato da molti olivicoltori locali, lascia costernati la moglie, Clementina Masciullo, i figli Giuseppe, Michele, Andrea e Marisa, i rispettivi consorti, i fratelli, le sorelle, e tanti altri parenti e molti amici.  
 
A tutti giungano le condoglianze e l'abbraccio affettuoso da parte della redazione di questo sito.
 
La casa di Salvatore dà sugli stupendi verdi giardini Madonna delle Grazie.
 
Siamo certi che anche la sua nuova casa si affaccerà sui sempreverdi infiniti giardini della Sua Madre celeste.
 
Di Redazione (del 13/06/2015 @ 12:28:53, in Necrologi, linkato 2415 volte)
Dopo lunga malattia si è spenta a Noha, all'età di 73 anni, la signora Rita Coluccia, donna buona, dal carattere forte, molto legata ai figli (ed agli amici dei figli).  
 
Al marito Pippi Patriarca, ai figli Cinzia, Antonio, Gerardo, Francesca e Paola, ai rispettivi consorti, ai nipoti, ai fratelli Luigi (del Bar Settebello), Liliana (del mitico Bar Castello) e prof.ssa Giovanna, ai cognati, agli altri parenti e amici, giungano le condoglianze da parte della redazione di questo sito.
 
 
Noha.it
 
Di Redazione (del 02/06/2015 @ 22:45:26, in Necrologi, linkato 3044 volte)
All'età di 86 anni ci ha lasciato nunnu Gigetto Paglialunga. 
 
Gigetto appartiene a quella generazione di nohani che è sopravvissuta alla grande guerra e che avrebbe avuto ancora molte cose da raccontarci, delle bombe, della fame, della ricostruzione post-bellica, della Noha del tempo che fu. 
 
Longilineo, distinto, curato, con un'eleganza innata nel portamento ed una certa ricercatezza nell'abbigliamento, Gigetto ha sempre fatto il contadino, si può dire fino all'altro ieri. E quando per questioni di età gli fu ritirata la patente non si diede mica per vinto: inforcò la sua bicicletta, e, come ai bei tempi, continuò a recarsi in campagna a curare la sua vigna. 
 
Che vitalità, che insegnamento. 
 
*  
 
 
Di Redazione (del 31/05/2015 @ 22:19:20, in Necrologi, linkato 7336 volte)

L’ultima volta è stata a metà aprile di quest’anno, eravamo a casa di Marcello a festeggiare insieme ad altri amici il sessantesimo genetliaco del padrone di casa (compagno di classe di Roberto).

“Ehi, Roberto comu sciamu?”. “Tocca dicimu sempre boni, Antonio” - mentre mi stringeva forte, come al solito, la sua mano.

Ma sapevamo entrambi che era molto duro resistere contro quel male che sembra non voglia più risparmiare nessuna famiglia di Noha, anzi salentina. Eppure era incredibile l’energia che Roberto metteva in ogni cosa, nonostante tutto.

Io, a dire il vero, ho sperato fino in fondo e fino all’ultimo che ce la facesse: ero, come dire, fiducioso più che nelle cure degli oncologi nel coraggio, nella forza d’animo di quest’uomo e nei “metodi naturali” adottati con determinazione.

Sì, perché Roberto aveva una sua teoria sulla cura del male: “Devi essere più forte tu. Nun hai fare cu te cumanda iddhru. E poi devi mangiare molta verdura, i legumi e gli altri cibi naturali, devi stare sempre in movimento”. E questa, a ben vedere, non è mica una politica strampalata: è risaputo, infatti, che il sistema immunitario risente eccome dell’amore per la vita, e si comporta di conseguenza.

 
Di Redazione (del 31/05/2015 @ 13:33:39, in Necrologi, linkato 2575 volte)

All'età di 78 anni ci ha lasciato Luigi Bramato, figlio del defunto nunnu Ciccio.
Minuto nella sua figura fisica ma con un cuore grande così, il sig. Luigi è l'esempio tipico del nohano doc (purtroppo) d'altri tempi.
Uomo di poche parole, contadino di professione, ha trascorso una vita in mezzo ai campi a rivangare le zolle, a seminare e ad attendere paziente il raccolto.
Appena arriverà lassù, siamo certi, non rimarrà con le mani in mano, si darà subito da fare insieme agli altri per curare "la vigna del Signore" da cui da sempre nasce una bevanda della salvezza che non ha uguali. E intercederà presso il suo Dio perché anche a Noha e nel Salento intero venga rispettata la terra, fonte primaria di vita, e quanto in essa contenuto.

Ai figli Antonio e Francesco, alle rispettive consorti, ai nipoti, a tutti i congiunti ed agli amici della famiglia Bramato giungano i sensi del nostro cordoglio.

 
Di Redazione (del 05/05/2015 @ 09:19:21, in Necrologi, linkato 1812 volte)
Si sono svolti nel pomeriggio di ieri i funerali della signora Italia, venuta a mancare l'altro giorno all'età di 85 anni.
 
Italia era già vedova di Luigi Gatto, al secolo Cici Parabitanu, per quasi mezzo secolo, si può dire, titolare, insieme alla consorte, dell'omonima bottega di generi alimentari ubicata in via Vittorio Veneto (cioè appunto susu lu Cici Parabitanu).
 
Ora la signora Italia ha raggiunto il suo Cici, sicchè insieme potranno finalmente riprendere a farcire con porchetta e provola piccante quelle belle fragranti rosette di una volta, ancora calde di forno, da distribuire a volontà ai loro nuovi clienti: gli angeli del paradiso.
 
A Luigino e Rocco, e a tutti gli altri parenti e amici giungano le nostre condoglianze.
 
Noha.it
 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< gennaio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
14
16
18
20
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata