Di Redazione (del 18/02/2016 @ 22:25:02, in Necrologi, linkato 3014 volte)
All'età di 67 anni, dopo lunga malattia sopportata con grande forza d'animo e voglia di vivere, se n'è andato il caro Giovanni Fulgido. Non lo vedremo più in giro, al tabacchino, in piazza, in chiesa, a bordo della sua carrozzella elettrica semovente, ma possiamo ben crederlo tra gli spiriti beati, ormai liberi dalla sofferenze, e da ogni forma di orpello, protesi, bastone o sedia a rotelle.
 
Giungano ai suoi famigliari e alla cittadinanza di Noha i sensi del nostro cordoglio.
 
Di Redazione (del 05/02/2016 @ 22:35:54, in Necrologi, linkato 5612 volte)

Antonio Chirivi All'età di 64 anni è venuto a mancare all'affetto di moglie, figli e nuore, nipoti e altri parenti, ma anche di tutti i nohani, il carissimo Antonio Chirivì. 

Ci ha insegnato a sorridere alla vita, sempre, anche quando questa, ad un certo punto, dovesse presentarsi in compagnia della malattia, della chemioterapia, dei viaggi della speranza. Ci ha voluto dire che è stato bello che un fratello abbia voluto allungargli il resto dei suoi giorni, non importa di quanto, grazie a quei doni grandi che sono il proprio il tempo libero, il proprio midollo osseo, la propria stessa vita.
 
Addio, Antonio. 
Continua, come sempre, a salutarci e a sorriderci. Anche da lassù, mentre con il tuo calesse solchi le nuvole portando a passeggio gli angeli del cielo.
 
Di Antonio Mellone (del 19/11/2015 @ 22:38:33, in Necrologi, linkato 3563 volte)

Oggi, 19 novembre 2015, mentre spuntava l’aurora, è venuta a mancare all’età di 93 anni la prof.ssa Mimì Piscopo, la prima laureata in “Lettere classiche” della nostra cittadina.

Vorrei ricordarla con le stesse parole di un articolo che vergai in suo onore sei anni fa (cfr. “L’Osservatore Nohano”  - n. 8, anno III, del 9 dicembre 2009).

*

<< Sono di fronte agli occhi color cielo quando è bello di una nohana purosangue: Mimì Piscopo, la mia professoressa di Italiano della mitica “I G” dell’Istituto Tecnico Commerciale “M. Laporta” di Galatina. Le chiedo alcune informazioni sul suo conto per una rubrica che tengo saltuariamente sul mio giornale, una rubrica dal titolo Curriculum Vitae.

Riesco a prendere appunti interessantissimi, ma il rischio è che anziché un articolo qui salti fuori un vero e proprio ponderoso volume. Perché le notizie e le curiosità (che sono come le ciliegie: una tira l’altra) sono interessanti e affascinanti, e riguardano non soltanto un’autentica gloria della scuola del XX secolo, ma anche la storia tutta e l’evoluzione (chiamiamola pure così) del contesto ambientale salentino, quello che ci fece da culla, e che ancora oggi funge da cornice alla nostra vita.

 
Di Antonio Mellone (del 03/11/2015 @ 08:15:19, in Necrologi, linkato 2455 volte)

Senza tanti giorni di preavviso, nel silenzio della notte,  è giunto  il telegramma di convocazione per nunna Ada Marzo, 90 primavere tra qualche mese, vedova da vent’anni di Cici Gabrieli, buonanima.

Lucidissima come sempre, ha dispensato consigli, impartito gli ultimi voleri, e detto parole buone alle figlie, ai generi e agli amati nipoti fino all’ultimo istante della sua vita.

Quando ho letto sul mio cellulare il messaggio della scomparsa della signora Ada (o come la chiamavano in tanti zi’ Ada) le pagine del mio album mentale dei ricordi si sono aperte immediatamente su un periodo molto bello della mia vita.

Erano i primi anni ’80 del secolo scorso, ed io poco più che imberbe ragazzino.

 
Di Redazione (del 22/09/2015 @ 21:53:49, in Necrologi, linkato 2158 volte)

Serenamente, all'età di 93 anni, ha preso congedo da questa vita il sig. Luigi Sindaco.
Condoglianze alla famiglia, in particolar modo alle figlie Anna, Teresa e Albina, ai fratelli Angelo e Giuseppe, e a tutti gli altri parenti, e amici da parte della redazione di questo sito.

I funerali si svolgeranno domani in Chiesa Madre alle 16.30, partendo dall'abitazione del defunto sig. Luigi ubicata in via Carso.

Noha.it
 
Di Redazione (del 20/09/2015 @ 14:31:58, in Necrologi, linkato 3770 volte)
Se n'è andata all'età di 83 anni, Angiolina, la mamma di Gianni, Giuseppe e Anna Cisotta, quasi improvvisamente, dopo breve malattia. Lucida e attivissima si può dire fino all'altro ieri, zia Angiolina (ci piace appellarla così) lascia un grande vuoto non soltanto nel cuore dei suoi adorati ragazzi, dei nipoti, e dei numerosissimi parenti, ma anche in quello dei vicini di casa e di molte, molte altre persone di Noha.
 
Sempre pronta a salutarti con il suo inconfondibile sorriso, zia Angiolina era davvero una bella signora, capelli grigi, alta, distinta (caratteristica dei Costa di Noha), ma soprattutto buona e generosa con tutti.
 
Ai figli, alle nuore, Francesca Pignatelli e Gabriella Campa, al genero Antonio Potenza, ai fratelli e alla sorella, e a tutti i parenti e amici della famiglia Costa-Cisotta giungano i sensi del nostro cordoglio.
 
Di Redazione (del 14/09/2015 @ 22:33:30, in Necrologi, linkato 1752 volte)

Dopo breve malattia, all'età di 89 anni, si è spenta a Noha la signora Grazia Marti, originaria di Galatina, ma nohana in pratica da sempre.

Abbracciamo con affetto le figlie Annarita e Carmelina che hanno seguito la mamma con tenerezza e premura fino all'ultimo istante della sua vita, il genero Antonio Barrazzo, le due amatissime nipoti Milena e Valeria, tutti gli altri parenti, gli amici, e tutta la comunità di Noha.

 
Di Marcello D'Acquarica (del 22/08/2015 @ 14:28:17, in Necrologi, linkato 2957 volte)

E’ una mattina come tante di questo caldo agosto. Tutto nella norma: il solito sole, il cielo azzurro, e i più svariati rumori della vita di paese, del mio paese e della mia via. Una volta in strada però due manifesti funebri fanno calare un velo di tristezza a questo nostro nuovo giorno. Li noto contemporaneamente, tanto che sono vicini alla nostra casa. Il primo è quello di Mariannina Pepe, un altro caposaldo di Noha, e sul muro della casa dei Nocco, quello di Maria. In un nanosecondo rivedo le scene delle ultime volte in cui ho avuto modo di parlarle, seduta nella stanza che dà su via Cadorna, dietro la porta con le ante aperte a presidiare Noha. Sì perché Maria godeva di questa grandissima specialità che spetta, evidentemente, a pochi fortunati: l’amore per il proprio paese. E ogni volta non perdeva occasione per dirmi che tutte le domeniche sentiva il dovere di tornare e di stare qualche ora nella sua casa paterna. Me lo raccontava con accanto Gigi, suo marito,  che sapeva benissimo di aver sposato, oltre a Maria, anche questo suo “difetto”. A questo punto chiedo a Chiara di avvisare subito le mie sorelle, soprattutto suor Orsolina che era anche la sua amica d’infanzia. Figuriamoci se suor Orsolina non aveva qualcosa da dirle, ecco di seguito le sue parole:

 
Di Antonio Mellone (del 16/08/2015 @ 09:14:01, in Necrologi, linkato 3310 volte)

All’inizio, leggendo di sfuggita il manifesto (quando sei in macchina riesci a scorrere o a decifrare solo i caratteri cubitali senza alcuna possibilità di soffermarti sui particolari), non avevo capito che la defunta Maria Pietrina Pepe era la Mariannina. Poi, una volta a casa, me lo ha riferito mia madre che non c’era più la nostra dirimpettaia di campagna, la mamma di Marcello, della Rosanna, della Maria Luce, della Lidia e della Tina Pepe (quando nomini la Tina non puoi ometterne il cognome). E pensare che avevo chiesto a mia madre della Mariannina solo qualche giorno prima, e m’ero tranquillizzato avendo saputo che anche quest’anno, nonostante gli acciacchi (ma la vecchiaia è già di per sé una malattia) si era “ritirata in campagna”.  

Chissà perché il ricordo delle persone anziane ci riporta sovente al tempo della nostra infanzia, il periodo della nostra vita che si conficca come un amo nella carne per non staccarsene più. E il ricordo di Mariannina, donna energica, grande lavoratrice, il rosario sempre a portata di mano, come lo scapolare del Cuore di Gesù, classe di ferro 1922, dunque 93 primavere sulle spalle, capelli bianchi e ciglia nere (caratteristica dei Pepe), non sfugge a questa regola aurea.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata