feb272014
		Nasce "SEL Galatina Ascolta"
		
	 
	
		 Il nuovo Coordinamento di Sinistra Ecologia Libertà Galatina,  insediatosi da poco più di una settimana, è da subito a lavoro per la stesura di  una nuova agenda politica che guardi a Galatina come a città del futuro, che  possa prima di tutto essere città di cultura.
Il nuovo Coordinamento di Sinistra Ecologia Libertà Galatina,  insediatosi da poco più di una settimana, è da subito a lavoro per la stesura di  una nuova agenda politica che guardi a Galatina come a città del futuro, che  possa prima di tutto essere città di cultura. 
«La mia storia» dice Francesco Luceri (Coordinatore  cittadino) «come sa bene chi in questi anni ha seguito le mie vicende personali,  è un costante e pubblico impegno per la cultura e il recupero del patrimonio  culturale e artistico della nostra terra. In Italia occorrono nuove idee che non  solo sappiano guardare alle potenzialità anche economiche della cultura, ma che  sappiano soprattutto realizzarle. I giovani di oggi, la generazione NEET, non è  fatta ‒ come insinuano ‒ di giocatori di console multiplayer, troppo schizzinosi  e poco inclini al lavoro. Sono una risorsa attenta e preparata. I giovani di  oggi, molti galatinesi miei coetanei, hanno voglia di lavorare per costruire  qualcosa di duraturo e stabile, il proprio progetto di vita. Gli eredi di imperi  economico-commerciali devono smettere di parlare per noi e prendere atto della  fortuita combinazione di eventi che li ha affetti di snobismo umano. Cosa  chiediamo veramente noi giovani di oggi? Soltanto l’opportunità di conquistare e  costruire il nostro futuro, senza sconti e favoritismi. E, nell’ombra, noi  giovani lavoriamo già duramente, senza pretese, in silenzio, lottando contro le  inquietudini dell’incertezza del futuro. Lavoriamo sempre più spesso come  volontari, in nome di curriculum che verranno gettati poi nel cestino dalla  maggior parte dei datori di lavoro. La disoccupazione giovanile è alle stelle,  ma preparazione personale e risorse del territorio possono essere la soluzione.  Questa battaglia mi appartiene, la condivido con i compagni del circolo, e tutti  noi vogliamo che sia avvertita come propria anche dai nostri concittadini». È  per questo motivo che il circolo SEL Galatina invita quanti abbiano l’apertura  mentale di capire che non tutti coloro che decidono di lottare per un ideale  politico fanno parte della casta a sostenerlo con idee e progetti. «La politica  è sacrificio al servizio del bene comune. È questo che mi ha spinto a guardare a  SEL come al nuovo ed è per questo che  il nostro circolo è costituito da persone giovani. La buona  politica non  deve lavorare solo nel periodo pre-elettorale, ma anche nel quinquennio  precedente. Questo è il nostro impegno. E, in questa nostra idea,  invitiamo la cittadinanza a cercarci: non chiederemo di schierarsi a  nostro favore in alcun modo (né con tessere, né in altro modo), ma di  presentarci istanze che integrino le nostre e ci diano la forza necessaria di  lottare per il bene di tutta la comunità», conclude Luceri. Il circolo SEL  Galatina, organizzato in Commissioni e gruppi lavoro, porterà avanti progetti di  Politiche sociali e pari opportunità  (non soltanto per questioni di genere, ma per i diritti umani), Ambiente e salute, Cultura e turismo ed è aperto a  collaborazioni e richieste di simpatizzanti e cittadini che siano semplicemente  attenti alla propria città e vogliano partecipare alla sua crescita collettiva.  «Troverete in noi un orecchio attento e un gruppo di persone valide e motivate.  Per questo motivo invitiamo a contattarci, scrivendo a selgalatinascolta@gmail.com o recandosi alla nostra sede in via Filippo Turati, n.  18 ogni martedì dalle 18.00 alle 20.00 e a seguire il nostro blog wordpress  selincantiere per essere sempre aggiornati sulle nostre  iniziative e sulle istanze cittadine presentate e prese in carico. Inoltre,  professionisti ed esperti del nostro team saranno a disposizione per consulenze  e informazioni di vario genere. Lavoreremo in trasparenza, rispondendo a tutte  le richieste e motivando sempre e in ogni caso gli esiti della valutazione delle  istanze», conclude Luceri, annunciando così la nascita dell’iniziativa del  circolo SEL Galatina Ascolta.   
 
 
 
Ufficio stampa
 
Sinistra  Ecologia Libertà  Galatina
	 
	
	 
	
	
	Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
	
  
  
Commenti
Lascia un messaggio