Il Ministero della Cultura finanzia il progetto speciale per le attività teatrali "Meno/Restare" presentato dall'associazione “OTSE -Officine Thetrikés Salento Ellàda” che coinvolge la Città di Galatina con il teatro comunale Cavallino Bianco e anche il Comune di Melpignano. 

 
Dopo il grande successo del progetto speciale ZOI-Domani finanziato dal FUS per l'annualità 2021 e che ha visto un ricco calendario di spettacoli nel teatro Cavallino Bianco a partire dalla sua inaugurazione, l'Amministrazione Amante ha accolto la richiesta di partenariato da parte dell'associazione del Presidente Pietro Valenti, per la candidatura di un nuovo progetto al Bando FUS per l'annualità 2022.

L'adesione al progetto auspicava ad un’ulteriore rilevante occasione per la valorizzazione culturale della Città e, in generale, per potenziarne la fruizione ed accrescerne l'attrattività, in termini culturali turistici, economici e sociali. E il Ministero ha suggellato in maniera importante questo rapporto.

"Il teatro a Galatina è ritornato finalmente a vivere. E questo rappresenta un beneficio pieno per la Città, in termini culturali prima e poi anche economici e sociali", poche le parole del Sindaco Marcello Amante ma piene di soddisfazione ed entusiasmo per il futuro del Cavallino Bianco. 

"Il partenariato con l'associazione OTSE è frutto di un'attenta valutazione da parte dell'amministrazione comunale quanto soprattutto all'esigenza primaria di rispettare i risultati emersi dal processo partecipativo in cui gli attori principali sono stati i nostri cittadini che chiedevano un teatro di comunità e del territorio, e non semplici spot pubblicitari senza nulla lasciare alla Città", così il vicesindaco Cristina Dettù.

Ufficio Stampa Marcello Amante

 

Galatina e la sua storia sarà il tema del nuovo appuntamento della Rassegna “Incontri al Collegio”sabato 26 marzo alle ore 18,30, con la presentazione del libro di Giovanni Vincenti   “Per la storia e per l’arte di Galatina” .  Il volume raccoglie tutto ciò che è stato pubblicato dall’autore nell’ultimo decennio su periodici, riviste, atti di convegni e che trattano di “fatti, uomini e cose “ poco o mal conosciuti della storia e della storia dell’arte di Galatina con particolare attenzione ai secoli XVI-VIII .   Giovanni Vincenti ingegnere di professione  è componente della Società di Storia Patria per la Puglia, si definisce uno “studioso non professionista” ma da oltre trenta anni conduce ricerche archiviste soprattutto su temi riguardanti l’architettura civile e religiosa di Galatina. Per la storia e per l’arte di Galatina è un contributo importante alla storia cittadina, ma al contempo come afferma l’autore, vuole essere uno stimolo a nuovi studi e ricerche. Converseranno con Giovanni Vincenti , l’architetto Mario Cazzato della Società Storica di Terra d’Otranto ed il professore Giancarlo Vallone dell’Università  del Salento.  Introduce Don Antonio Santoro  Rettore della Chiesa di Santa Maria della Grazia, coorganizzatore con la libreria Fiordilibro della Rassegna “ Incontri al Collegio”

 

 
Di Redazione (del 25/03/2022 @ 18:57:38, in Comunicato Stampa, linkato 1011 volte)

L’amministrazione comunale del sindaco Marcello Amante, sfruttando le risorse della Legge di Bilancio, mette a disposizione 125 mila euro per interventi con la finalità della manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano.

Il contributo, assegnato al nostro comune, con il vincolo del 20 luglio 2022 come data entro la quale dare inizio all’esecuzione dei lavori, verrà messo a disposizione per degli interventi su delle strade urbane dell’abitato facenti parte di percorsi ad alta intensità di traffico (vie Mezio, Trieste e Turati), o di zone ad alta intensità abitativa (vie Pantelleria, Modena e Ticino). Inoltre, è previsto un intervento di fornitura e posa in opera di arredi urbani nel centro storico e in particolare sul percorso principale che unisce Piazza San Pietro con Piazzetta Orsini (via Vitt. Emanuele II, via Umberto I), e Piazzetta Galluccio, ad integrazione degli arredi esistenti, al fine di migliorare l’aspetto urbano e ottimizzare la valorizzazione del centro antico.

 
Di Redazione (del 24/03/2022 @ 19:36:23, in Comunicato Stampa, linkato 833 volte)

Per far fronte all'emergenza venutasi a creare a seguito del conflitto bellico in Ucraina e per accogliere nella maniera migliore e più organizzata i profughi in arrivo o che già sono presenti sul nostro territorio, l’Ambito Territoriale di Galatina grazie al Servizio Immigrazione con Welfare d’accesso PUA sta approntando specifiche iniziative e appositi strumenti per agevolare e facilitare la permanenza.

Il Servizio Immigrazione, tramite il Legale e la Mediatrice Culturale, offre informazioni utili circa le iniziative in atto e le modalità di accoglienza dei profughi proveniente dall’Ucraina. A tal fine è anche disponibile un numero whatsapp 3287217121 ed una pagina Facebook “Servizio Immigrazione Ambito Terrritoriale Sociale di Galatina” (in basso il link cliccabile) dedicati con supporto in lingua per far fronte all’emergenza in atto.

Si allegano le informazioni utili pubblicate dal Ministero dell’Interno in lingua italiana, inglese ed ucraina

 

********

 

Щоб впоратися з надзвичайною ситуацією, яка виникла після війни в Україні, та якнайкраще та найорганізованіше зустріти біженців, які прибувають або вже присутні на нашій території, Територіальний район Галатина завдяки Іміграційній службі з доступом до соціального забезпечення ПУА готується конкретні ініціативи та конкретні інструменти для полегшення та полегшення перебування.

 
Di Redazione (del 23/03/2022 @ 19:08:02, in Comunicato Stampa, linkato 853 volte)

Comunichiamo la costituzione della lista civica “Progressisti per Galatina”, a sostegno della ricandidatura del Sindaco Marcello Amante. Il nostro progetto riunisce donne e uomini che si riconoscono nei valori della solidarietà, dell’accoglienza, dell’inclusione sociale, della tutela dei diritti, della salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio artistico e culturale, dell’europeismo. Riteniamo infatti che il civismo politico, ancor prima che su una visione di Città, debba fondarsi su una forte idealità comune, che deve poi tradursi in azione amministrativa.

Il nuovo gruppo politico annovera tra i suoi fondatori il Dott. Antonio Palumbo, attuale Assessore alle Politiche Sociali, l’ex Consigliere comunale ed Assessore Avv. Emilio Tempesta, l’ex Assessore Ing. Andrea Coccioli, la componente dell’Assemblea Nazionale di Italia Viva Caterina Luceri, l’ex Assessore Dott. Antonio De Matteis, la Presidente della Commissione Pari Opportunità Prof.ssa Costanza Luceri, la Prof.ssa Lilia Cafaro, la Dott.ssa Chiara Forte, il sig. Paolo Letizia.

Il nostro impegno a sostegno del Sindaco Amante è motivato in primo luogo da sentimenti di stima e fiducia nella sua persona, maturati in ragione della dedizione, competenza e onestà con cui egli ha affrontato sia le difficoltà straordinarie che hanno caratterizzato il suo mandato, sia il lavoro di risanamento del bilancio comunale, senza cui non sarebbe concepibile lo sviluppo futuro della Città.

 
Di Redazione (del 21/03/2022 @ 20:57:01, in Comunicato Stampa, linkato 1102 volte)

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la solidarietà. Gli amici dell’A.S.D. “Virtus Basket Galatina” hanno organizzato infatti, nella mattinata di Domenica 27 marzo, un gazebo per la vendita delle uova solidali a favore del progetto “Bimbulanza”. L’evento per grandi e piccini è fissato a partire dalle ore 09:30 in Piazza Alighieri a Galatina (di fronte al Monumento ai Caduti) ed avrà fine intorno alle ore 13:30.
La “Bimbulanza” è la prima ambulanza pediatrica del sud Italia, all’acquisto della quale la cittadinanza di Galatina ha partecipato con numerosi e diversi eventi benefici. Il progetto, fortemente voluto e realizzato da Don Gianni Mattia, nasce con l'intento di alleggerire il tragitto dei piccoli ospiti che in caso di necessità potranno essere trasportati nei vari spostamenti clinici tra diversi ospedali. La vera novità, che rende speciale questa iniziativa ed il progetto tutto, sempre in debito di fondi per la sua sopravvivenza, è la presenza sulla “Bimbulanza” di un volontario clown che tra sorrisi, giochi e colori, allieta la permanenza sul mezzo dei piccoli passeggeri. Il prezzo per singolo uovo dal peso di 320 gr., disponibile sia di cioccolato al latte che di cioccolato fondente, è di 5€.

 
Di Albino Campa (del 21/03/2022 @ 19:17:21, in Comunicato Stampa, linkato 765 volte)

Favorire, anche a Galatina, la creazione di Comunità energetiche e di Autoconsumo collettivo. È questo l'obiettivo per cui il consigliere comunale del M55, Paolo Pulli, ha depositato una mozione per impegnare Sindaco e Giunta comunale a «promuovere una fase conoscitiva pubblica, tesa a valutare l’interesse delle utenze private e pubbliche presenti sul territorio comunale». 

«Le comunità energetiche siamo noi -spiega il consigliere- è la nostra capacità, grazie al sostegno dello Stato, di autoprodurre energia con i pannelli fotovoltaici che installiamo sulle nostre abitazioni. Energia pulita, energia che possiamo scambiare e donare a chi ha più bisogno, energia che non inquina e non produce emissioni di gas serra.

Senza il Movimento 5 Stelle al Governo - ricorda Pulli - non avremmo oggi a disposizione questo prezioso strumento in grado di affiancare benefici ambientali, sociali ed economici per i cittadini che decidono di condividere l’energia prodotta dai loro impianti alimentati da fonti rinnovabili. Un modello basato su forme di azione collettiva e di economia collaborativa che mette insieme cittadini, enti e piccole e medie imprese».

A fargli eco, sostenendo l'iniziativa, è il deputato galatinese del M5S, Leonardo Donno. «Abbiamo sempre lavorato per favorire i gruppi di autoproduzione - dice - per incentivare la nascita delle prime comunità energetiche del nostro Paese e per far conoscere ai cittadini queste opportunità. Il nostro impegno prosegue e grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza avremo a disposizione altre risorse. È da qui che passa la Transizione Ecologica: da un modello energetico più vicino ai bisogni dei territori e che metta in rete i cittadini, rendendoli protagonisti del loro futuro. Vogliamo che anche la nostra Galatina si faccia trovare provare per accogliere le nuove sfide, dalle quali potrà trarre grandi benefici».

Proprio a tal fine la mozione presentata dal consigliere Pulli, in linea con i punti inseriti nel programma del MoVimento, intende impegnare sindaco e Giunta a: 

 
Di Redazione (del 21/03/2022 @ 13:29:44, in Comunicato Stampa, linkato 771 volte)

L’Amministrazione Comunale, da sempre promotrice della legalità e del suo valore educativo, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” celebrata il 21 marzo, primo giorno di primavera, intende organizzare un incontro formativo rivolto ai ragazzi degli istituti secondari superiori di Galatina. Quest’anno ricorre, tra l’altro, l’anniversario dei trent’anni dalle stragi di Capaci e di Via D’Amelio a Palermo.

L’evento, dal titolo “Raccontami…”, avrà luogo giovedì 31 marzo alle ore 10.00, presso il Teatro Cavallino Bianco. Raccontare ed ascoltare per conoscere, imparare, scoprire le azioni e i pensieri di uomini e donne che hanno sacrificato la loro vita per lo Stato combattendo la mafie e il crimine organizzato.

La Città di Galatina vuole unirsi al ricordo delle vittime innocenti delle mafie, del terrorismo e del dovere attraverso un dialogo aperto tra i nostri studenti e gli illustri ospiti affinché le loro parole possano rafforzare la coscienza delle nuove generazioni, immagine di speranza e impegno civile, donne e uomini della società odierna e futura.

 

Non è bastata la pioggia a spegnere il grande entusiasmo intorno alla candidatura di Fabio Vergine. Sono stato tantissimi ad ascoltare il discorso di Noha dove si è concluso il primo tour di incontri di Fabio Vergine. Dopo la presentazione di dicembre a Galatina e la seconda uscita di poche settimane fa a Collemeto, il candidato Sindaco della coalizione Galatina Spazio Aperto ha parlato agli abitanti di Noha di Galatina.

In questa sua terza uscita, l’imprenditore galatinese si è scagliato contro la stagnazione che in questi anni ha avvolto la Città: “Serve una visione che si apre alla comunità, alla sua parte produttiva in particolare.

Non si tratta di gestire l’ordinario e di traghettare un bilancio comunale fino a quello successivo, stiracchiando le entrate, tirando sulle uscite, barcamenandosi tra i bisogni della Città”.

Vergine si è mostrato ancor più determinato ad illustrare la sua visione di Città ed è salito sul palco con numeri alla mano, affrontando il tema delle ingenti somme di denaro che le Amministrazioni Pubbliche dovranno investire con visione e concretezza: “Alle Amministrazioni Pubbliche è affidato l’incredibile compito di investire e non semplicemente spendere, ingenti somme. Questi investimenti devono essere compiuti con intelligenza e con capacità di immaginare una Galatina migliore e più accogliente per tutti: giovani, famiglie, anziani. Fino al 2026 - continua Vergine - i comuni dovranno gestire circa 66 miliardi di euro. Si dovranno occupare principalmente di scuole primarie e secondarie, di asili, di scuole dell’infanzia, di trasporto pubblico locale, di sanità, di rigenerazione urbana. Serviranno progetti reali, da realizzare grazie al contributo dell’ANCI, utile non solo per mettersi una spilletta, ma per orientare i bandi e renderli aderenti alla propria realtà”.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata