Di Albino Campa (del 05/09/2011 @ 23:37:19, in NohaBlog, linkato 3399 volte)

Si chiama «Salentini in libreria» la nuova rubrica a cura del direttore di Salentoinlinea.it Giuseppe Pascali, che dal prossimo 7 settembre e per ogni mercoledì proporrà una recensione dei più interessanti libri di autori locali. Romanzi, saggi, racconti e altri scritti saranno così proposti ai lettori appassionati di libri, per suggerire un sana lettura e far conoscere nuovi scrittori locali.

 La rubrica sarà inaugurata con la recensione del libro "Il Mangialibri" di Michele Stursi.

 
Di Albino Campa (del 04/09/2011 @ 00:23:48, in I Beni Culturali, linkato 2841 volte)
I Beni Culturali di Noha in spv (stato vegetativo permanente) resistono all’accanimento di indifferenza da parte dei “legittimi” proprietari e degli enti competenti (Soprintendenza della Provincia e relativi addetti ai lavori del Comune di Galatina, che non sono essenze virtuali ma reali funzionari e dipendenti dello Stato).
Per dargli un'altra possibilità di vita e di respiro, sempre nella speranza che i suddetti ir- responsabili abbiano un rigurgito di coscienza, abbiamo pensato di pubblicare mensilmente ogni capitolo del Catalogo mettendolo a disposizione di tutti: studenti, ricercatori e chiunque volesse utilizzare le informazioni ai fini cognitivi e culturali.

 

Marcello D’Acquarica

 

 

icon Indice
icon 1. NOHA
icon 2. ARCHITETTURA RELIGIOSA
icon3. ARCHITETTURA CIVILE
icon4. ARREDO URBANO E DEL TERRITORIO
5. ARCHITETTURA MILITARE
6. ARCHITETTURA RURALE
7. ARCHITETTURA RUPESTRE

8. ARCHITETTURA FUNERARIA
9. ARCHITETTURA INDUSTRIALE
10. AREA ARCHEOLOGICA
11. BENI CULTURALI E AMBIENTALI SCOMPARSI
12. BENI ETNOANTROPOLOGICI
13. AREA NATURALISTICA
14. BENI CULTURALI LIBRARI

 
Di Albino Campa (del 31/08/2011 @ 22:59:28, in TeleNoha , linkato 4304 volte)

Anche quest'anno a Noha per la quarta volta si è svolto  il motoraduno "Moto Guzzi, miero e pizzica",  insieme al ritmo della pizzica Salentina.

 

Daniela Sindaco dopo i rigraziamenti di rito si scaglia contro il moto club Chirone e l'amministrazione comunale la quale si è disinteressata di questa bellissima manifestazione ed infine Marcello D'Acquarica spiega il significato della copia dello stemma di Noha donato ai guzzisti che hanno partecipato alla manifestazione.

 

 
Di Albino Campa (del 30/08/2011 @ 09:56:50, in Eventi, linkato 2675 volte)
Il fenomeno dell’emigrazione di ieri e di oggi, di casa nostra o globale, come quello che riguarda proprio l’Italia del terzo millennio, è un evento da affrontare con intelligenza ed in piena sobrietà, senza il contagio della politica che mercifica i valori fondamentali dell’umana condizione, in quanto è il protagonista oggettivo dell’equilibrio sociale di ogni nazione.
Soprattutto questo è l’argomento di cui si tratterà  durante la “Festa dedicata all’identità emigrante”, che avrà luogo  nella Piazza della Stazione di Galatina durante le due serate del 30 e del 31 Agosto.

 

Marcello D’Acquarica

 
Di Albino Campa (del 26/08/2011 @ 22:03:39, in Eventi, linkato 2855 volte)

Una grande partecipazione per la visita guidata di Noha organizzata da RaiRo Servizi Turistici e svoltasi venerdì scorso.
Oltre un centinaio si sono presentati all'appuntamento e molti di loro provenivano da fuori Noha, si e trascorso un bel pomeriggio alla scoperta dei Beni Culturali.

 
Di Albino Campa (del 19/08/2011 @ 14:57:47, in Eventi, linkato 5531 volte)

Domenica 11 Settembre a partire dalle ore 8.00 si svolgerà a Noha la 10° Fiera dei Cavalli Madonna delle Grazie. Una kermesse che attira centinaia di cavalli e cavalieri di tutta la Puglia, pronti a sfilare eleganti, a gareggiare possenti, a danzare leggiadri, a passeggiare sbarazzini sul grande prato ricco di vegetazione spontanea, adiacente lo stadio comunale nohano. Anche quest’anno la festa durerà tutto il giorno, dal mattino fino al tramonto del sole, con una pausa pranzo. Le specialità e gli spettacoli saranno molteplici: cavalli da lavoro,cavalli da sella, pony, e poi ancora spettacoli di cavalli murgesi, sfilate storiche, gare di galoppo, danze, salti ad ostacoli… E con i cavalli sfileranno carri e carrozze, ma soprattutto tantissimi traìni.

 
Di Albino Campa (del 18/08/2011 @ 00:22:34, in NohaBlog, linkato 3076 volte)

RaiRo Servizi Turistici in collaborazione con l’associazione “ L’Osservatore Nohano “ e l’infaticabile cultore del territorio Marcello D’Acquarica. Organizzano la prima visita guidata alle bellezze storico, artistico monumentali di Noha. La visita guidata si svolgerà venerdi 19 agosto alle ore 18 partendo dalla Masseria Colabaldi, con i suoi vari manufatti di diverse epoche, i resti messapici, la casa Rossa, il palazzo baronale, i resti del castello con la torre provvista di ponte levatoio in pietra, le celebri casiceddhe ed i misteri intorno alla loro costruzione, la chiesa matrice dedicata a S. Michele più volte ricostruita, l'orologio pubblico, i resti della vecchia chiesa dell’Odegitria denominata " Piccina " la celebre Trozza, il Calvario. Una passeggiata per rivivere i vecchi fasti di Noha, rimasto comune libero ed indipendente fino al 1811 prima di essere fagocitato da Galatina.

L’evento gratuito per i partecipanti a cui si raccomanda la puntualità.

 
Di Albino Campa (del 17/08/2011 @ 10:25:05, in Eventi, linkato 3983 volte)

Mediterraneo – mostra ideata e realizzata da Luigi Latino con la partecipazione degli artisti Viviana Pinnisi, Antonio Campa, Biagio Roberto Prete.

Palazzo Micheli, via Umberto I, 33. Dal 13 al 20 agosto, 10.30-12.30; 17.30-22.30

Per le vie del centro storico di Galatina s’ode quasi lo sciabordio delle acque sulla spiaggia. Uno spiraglio di lucidità s’infrange su un’estate piatta, che si lascia modellare in superficie dalle mode e dai costumi, continuando a svuotarsi di contenuti. Un richiamo lontano, forse un lamento di donna, interrompe la spossante peregrinazione dei pensieri per la mente del viandante assetato. Distoglie lo sguardo dai confini spinati in cui ha rinchiuso il suo ego e si porta oltre, in una stradina che chissà quante volte ha percorso, sull’uscio di palazzo Micheli.

 
Di Albino Campa (del 15/08/2011 @ 16:39:43, in NohaBlog, linkato 3135 volte)
Entro in biblioteca. Non è la prima volta e non sarà nemmeno l’ultima. Ma mi preme sollevare una questione. C’è un signore che mi ha sempre suscitato un po’ di curiosità. Un signore distinto, dall’aria abbastanza saccente, che se ne sta sempre, almeno io l’ho trovato sempre dietro una scrivania a sfogliare libri e riviste. Ovviamente non si può conoscere la sua identità, perché non porta il cartellino, così come non lo portano gli altri operatori che gironzolano nella biblioteca.

Mi sarò chiesto più volte: “Sarà un pezzo grosso, qui dentro, uno che conosce il catalogo a memoria, uno che avrà molto da raccontare”. Un affezionato, immagino, che ogni mattina si dirige in biblioteca, assume la sua postazione e se ne sta tutto il giorno a rodere le pagine di vecchi libri. No, sicuramente non un impiegato comunale. Non riceve mica uno stipendio, no.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata