
Il presepe vivente di Noha si lascia alle spalle la cinquecentesca  masseria Colabaldi per trasferirsi nel cuore del caratteristico paesino e  offrire così ai visitatori l'opportunità di addentrarsi tra le sue  peculiari bellezze.
 
 
I numerosi personaggi che  interpretano mestieri e scene di vita quotidiana di un antico villaggio  si muovono tra via Castello, via Donatello e via Cisternella impegnati  nelle proprie mansioni anche all'interno delle casette poste sul lato  destro del maniero di Noha, dimore un tempo abitate dai famigli del  feudatario.
 
Sulla sommità dell'ultima di  queste dimore è possibile ammirare quel capolavoro di scultura in pietra  leccese che tutti conoscono come il complesso monumentale  delle "casiceddhre" [inserito da poco nel catalogo del FAI, Fondo  Ambiente Italiano, ndr].
 
Tra artigiani  e contadini, pastori e massaie non possono mancare i nobili destrieri e  i cavalieri - dato che questa è anche "la Città dei Cavalli" - ma si  possono trovare anche altri animali da masseria e da cortile di ogni  taglia, dalle galline alle pecore, dagli asinelli alle mucche, alle  capre, ai maialini.
 
Il percorso illuminato da  fiaccole (mentre su all'ingresso di ogni casa nohana brillerà un piccolo  lumicino) si fa più suggestivo e magico giungendo al cospetto della  Natività allestita nel luogo simbolo di questo presepe e di tutto il  borgo: la "Casa Rossa".
 
Soffitto in canne e  gesso, tetto spiovente, una torre circolare a mo' di garitta, e, al  pianoterra, ambienti come scavati nella roccia, la casa rossa (che  prende l'appellativo - più che il solo attributo - dall'antichissimo  color rosso pompeiano dei suoi elementi) immersa in un aranceto - giunta  fino a noi quasi per quotidiano miracolo con un bel contorno di  leggende tutte da scoprire - quest'anno ci racconterà ancora una volta  la Storia di un Dio che decise di farsi Uomo.
 
Il Presepe Vivente di Noha è aperto nei giorni 25, 26, 28 dicembre e 1, 4 e 6 gennaio, dalle ore 16 alle ore 22.30.
 
[fonte: quiSalento, 15 - 31 dicembre 2014]
	 
	
Commenti
Lascia un messaggio