\\ Home Page : Articolo
La Chiesa di Noha e i Vescovi di Nardò (Parte 7)
Di P. Francesco D’Acquarica (del 28/02/2018 @ 20:06:32, in La chiesa di Noha e i Vescovi di Nardò, linkato 1659 volte)

Con la storia del Vescovo Salvio, dell’ordine regolare dei domenicani, solchiamo la soglia del 1600. Nella chiesa (così come avviene in ogni organizzazione) solo con un capo colto e zelante, oltre che motivato e buono, si riesce ad ottenere un certo ordine e un indirizzo più chiaro e condiviso.

La redazione 

Ambrogio Salvio, domenicano (1491 – 1577)

Dal 26 agosto 1569 al 9 febbraio 1577

Dal 1569 al 1577 i Papi furono:

          Pio V (1504-1572 - santo)     Papa dal 1566 al 1572

          Gregorio XIII (1502-1585)     Papa dal 1572 al 1585     

  

          Arciprete di Noha:

         Don Salvatore Colafilippi (1550-1600), parroco  dal 1570 al 1600 circa.

                                  

         Finalmente la Diocesi di Nardò cominciò a risalire la china del periodo più triste della sua storia.

         Ambrogio Salvio nacque a Bagnolo (oggi Bagnolo Irpino) in provincia di Avellino nel 1491. Fu educato molto cristianamente. Di indole buona e pia, fin da ragazzo abbandonò il mondo e si rinchiuse nel convento dei Domenicani* di Bagnolo, dove attese per molti anni alla sua formazione spirituale, morale ed intellettuale con molto profitto.

         Appena i suoi superiori constatarono le capacità intellettuali del giovane Fra’ Ambrogio Salvio, pensarono che fosse opportuno inviarlo a Bologna per completare con gli studi superiori la sua ben avviata formazione culturale. Dopo pochi anni vi conseguì, con lode e con gran soddisfazione, la laurea di Dottore in Teologia.

         Mentre studiava a Bologna conobbe il domenicano Padre Michele Ghislieri, futuro Papa e Santo, S. Pio V, con il quale ebbe molte relazioni mai interrotte, neppure quando i due furono lontani.

 

 * L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.

L'ordine sorse agli inizi del XIII secolo ad opera dello spagnolo San Domenico con il fine di lottare contro la diffusione del catarismo, la più importante eresia medievale. Domenico e i suoi compagni  contrastarono le dottrine eretiche sia attraverso la predicazione che con l'esempio di una severa ascesi personale, vivendo in povertà e mendicità.

Poiché per confutare le dottrine eterodosse era necessario che i predicatori, oltre a essere esemplarmente poveri, avessero anche una solida preparazione culturale, i conventi domenicani divennero importanti centri di studi teologici e biblici. Appartennero all'ordine alcuni dei più importanti teologi medievali, come Tommaso d'Aquino e Alberto Magno. La forma di vita di Domenico e dei suoi compagni venne approvata solennemente da papa Onorio III con le bolle del 22 dicembre 1216 e del 21 gennaio 1217.

 

            Il Ghislieri, divenuto Pontefice nel 1566, in molte occasioni si valse dell’opera del Salvio. Fu questo Papa che lo nominò Vescovo, gli concesse non pochi privilegi e l’avrebbe ancora elevato in dignità ed onori, se la morte non gliene avesse tolta la possibilità.

            Conseguita la Laurea, il Salvio fu inviato a Napoli come lettore di Teologia nel Monastero di S. Domenico. Di lì a pochi anni, crescendo la sua fama, fu nominato maestro degli studi alla Minerva di Roma, distinguendosi per dottrina, ingegno, zelo, modestia e umiltà.

            Pare che sia stato lui l’inventore del tabernacolo per la custodia della SS. Eucaristia.

            Nel 1559 fu eletto provinciale del suo ordine. Nel 1566 per arginare la corruzione e gli abusi che dilagavano tra i fedeli, Pio V inviò in tutta l’Italia vari predicatori apostolici. Fra essi c’era anche fra Ambrogio Salvio. Inculcò assai la devozione e la recita del Rosario della Vergine, eresse moltissime confraternite del Rosario ed ottenne per esse dal Pontefice indulgenze e privilegi. Il 26 agosto 1569 fu nominato Vescovo di Nardò da S. Pio V.

           

Il Salvio avrebbe preferito l’esonero da così arduo compito sia per l’età già avanzata, aveva ormai 78 anni, sia per le molte fatiche sopportate nei precedenti ministeri. Il Pontefice praticamente lo obbligò ad accettare, dispensandolo perfino dal pagare le bolle, ordinando che gli fossero spedite gratuitamente e gli procurò anche del denaro per affrontare le prime spese. Ambrogio Salvio accettò per obbedienza il ministero episcopale e venne a reggere la diocesi. Suo primo intento fu quello di conservare in tutto il vigore e nell’antico splendore i grandi privilegi di cui trovò insignita questa diocesi, di ristabilire la disciplina ecclesiastica, gravemente decaduta, e di sollevare i costumi e la moralità dei fedeli da troppo tempo corrotti. Si adoperò soprattutto di provvedere le parrocchie di ottimi parroci, che attendessero con premura e alacrità alla cura delle anime e con decoro alla dignità ecclesiastica.

            Speciale zelo adoperò per riformare, correggere e migliorare i costumi sia del clero sia del popolo. Infatti, come altrove, così in questa diocesi, come abbiamo già accennato più sopra, vi erano in quel tempo grande corruzione, vizi ed abusi da far spavento, nel clero, nei religiosi e tra le religiose.

Ambrogio Salvio s’impegnò per la riforma, con l’esempio e con la parola, precedendo tutti, mostrando la vera strada da seguire ed additando la norma di una vita veramente cristiana. Prendeva parte immancabilmente al coro, insieme con i suoi canonici, ogni giorno festivo teneva al popolo la sua fervida predica, biasimando fortemente i vizi, spianando la via alla riforma, amministrando personalmente in chiesa i sacramenti ai fedeli e si tratteneva per alcune ore della mattina nel confessionale, dando a tutti la possibilità di confessarsi e chiedere consiglio. Attese all’insegnamento della dottrina cristiana, non solo nelle chiese, ma anche nelle strade, nelle piazze, nelle case e nelle botteghe, ai fanciulli, ai ragazzi, agli adulti. Spesso usciva per la città, agitando un campanello, per radunare i fanciulli in chiesa e poi istruirli nelle verità della fede.

            Dopo aver gettato le basi di una completa riforma morale con l’esempio e la parola, nel 1570 intraprese la visita pastorale della diocesi, che condusse minuziosa, laboriosa e rigeneratrice per più anni, senza badare a disagi e a sacrifici, nonostante la sua grave età. Lasciò ovunque ordini rigorosi per la fedele osservanza della legge divina e delle costituzioni ecclesiastiche. Di tale visita si conserva tuttora una breve relazione, ma in molti punti è illeggibile, perchè logorata dal tempo e dell’umidità.

Grande dolore provò quando scorse che, in qualche luogo, alcuni eretici venivano dai paesi vicini, seminando false dottrine ed eresie contro i sacramenti, in particolare contro la SS.ma Eucaristia. Non si concesse riposo, ma con la parola, l’autorità e, quando fu necessario, con minacce e pene, tanto lottò che in breve tempo ogni traccia di errore scomparve e la fede cristiana, integra ed inalterata, rifiorì in ogni luogo della diocesi.

Fu lui che introdusse a Nardò l’esposizione del SS. mo Sacramento in forma di “Quarantore”, durante il tempo del carnevale, a turno fra le varie chiese

Relazione con la chiesa di Noha

            Pur non avendo trovato documenti specifici che abbiano riferimento diretto con la chiesa di Noha, si può ragionevolmente pensare che con un papa domenicano (S. Pio V) e un Vescovo di Nardò domenicano anche lui, alla chiesa di Noha sia arrivato il loro influsso. Infatti con molta probabilità dobbiamo considerare di questo periodo l’origine della confraternita della Madonna del Rosario a Noha. E’ risaputo che a Noha fino a tutto il XIX secolo c’erano tre confraternite: quella del Rosario, quella del Santissimo Sacramento e quella della Madonna delle Grazie. Oggi non ce n’è più nessuna.

            Anche la devozione delle Quarantore risale all’interesse del Vescovo Salvio come pure la devozione a San Vincenzo Ferreri domenicano. Nella chiesa “Piccinna” vi era una grande pala d’altare della Madonna delle Grazie con ai lati San Vincenzo Ferreri e San Vito.

            Sicuramente nella visita pastorale del 1570 l’arciprete di Noha accolse il Vescovo informandolo della situazione pastorale.

            Alla fine del 1576, il Salvio, ormai giunto agli 85 anni, stanco per le fatiche e le sofferenze, sentendo prossima la fine, affidò al capitolo della cattedrale di Nardò una congrua somma di denaro per una Messa da celebrare ogni anno nell’anniversario della sua morte e si ritirò in Napoli nel convento di S. Tommaso d’Aquino. Ivi vivendo nel raccoglimento, nella preghiera e nella contemplazione di Dio, serenamente e santamente si spense il sabato 9 febbraio 1577. La salma rimase esposta per qualche tempo nella chiesa di S. Tommaso e fu ivi sepolta.

            Nel 1604, il nipote Antonio Salvio vi pose una lapide sepolcrale, recante l’effigie di Ambrogio Salvio in abiti pontificali, con le braccia incrociate sul davanti, sotto le quali stava il pastorale un po’ inclinato e l’iscrizione in latino che qui riporto tradotta in italiano:

A Fra Ambrogio Salvio

Vescovo di Nardò

Fedelissimo osservante dell’Ordine dei Predicatori

Insigne per dottrina e per costumi

Perché l’oblio non abbia a cancellare

Il ricordo della pietà della morte

e della nobiltà di famiglia

accanto alla tomba del diletto zio paterno

il nipote Antonio Salvio

del Re Filippo II

familiare e commensale

pose nell’anno 1604.

 

[continua]         

P. Francesco D’Acquarica

 

Commenti

Nessun commento trovato.

Lascia un messaggio

Testo (max 2000 caratteri)

Smile arrabbiato Smile assonnato Smile bacio Smile diavolo Smile linguaccia Smile morto Smile occhiali Smile occhiolino Smile risatona Smile sorriso Smile timido Smile triste


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

Canto notturno di un pastore ...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< ottobre 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata