| Programma delle Celebrazioni | 
                    
                    
                        | 19 Settembre: | 
                        Solenne apertura della Novena e intronizzazione della Reliquia  | 
                    
                    
                        | 23 Settembre: | 
                        ore 9.30 Apertura dell'Anno Catechistico  | 
                    
                    
                        | 24-26 Settembre: | 
                        Preparazione Spirituale all'Ordinanza Sacerdotale do Don Emanuele Vincenti che avverrà il 6 Ottobre presso la Basilica Cattedrale di Otranto  | 
                    
                    
                        | 28 Settembre: | 
                        Vigilia della Festa. 
                        
                            - ore 7.15/ 9.30/11.00 SS. Messe 
 
                            - 18.00 Solenne Celebrazione Eucaristica 
 
                            - 19.00 Processione per le principali vie del paese 
 
                         
                         | 
                    
                    
                        | 29 Settembre: | 
                        
                         Solennità di San Michele Arcangelo 
                        
                        
                            - ore 7.00/ 8.30/10.00/11.30 SS. Messe 
 
                            - 19.00 Solenne Celebrazione Eucaristica al termine Bacio della Reliquia 
 
                         
                         
                         | 
                    
                    
                        |   | 
                          | 
                    
                    
                        | Programma delle Manifestazioni | 
                    
                    
                          | 
                        •L'allestimento delle luminarie nelle vie che    tradizionalmente vengono addobbate saranno    curate dalla premiata ditta:    "CAV. CESARIO DE CAGNA" | 
                    
                    
                        | 
                         28 Settembre:  
                         | 
                        
                        
                            - Gran Concerto Bandistico Città di "Sogliano Cavour" (Le) Maestro Direttore e Concertatore Giuseppe Gregucci. 
 
                            - Al termine della Processione Spettacolo Pirotecnico a cura della Ditta "La Pirotecnica del Sud" di Piero Coluccia di Galatina (Le) 
 
                            - ore 21.00 Spettacolo di Pizzica e Musica popolare con i "NUI...NISCIUNU" 
 
                         
                         | 
                    
                    
                        | 29 Settembre:  | 
                        
                        
                            - Gran Concerto Bandistico Città di "Sogliano Cavour" (Le) Maestro Direttore e Concertatore Giuseppe Gregucci 
 
                            - Rinomato Gran Concerto Musicale "Lorenzo Semeraro" Città di Mottola (TA) 
 Maestro Direttore e Concertatore "Salvatore Tarantino" 
  
                            - ore 24.00 A conclusione dei Festeggiamenti spettacolo di Fuochi pirotecnici curati dalle Ditte "La Pirotecnica del Sud" di Piero Coluccia di Galatina (Le) e "Cav. Maggio Domenico" di Tuglie (Le) 
 
                         
                         | 
                    
                    
                        | 30 Settembre:  | 
                        
                        
                            - ore 20.00 esibizione della Scuola di Ballo DANCING DAYS di Cutrofiano (LE) maestri GIUSEPPE E LUIGINA MENGOLI. 
 
                            - ore 21.00 "I CUGINI DI CAMPAGNA " in Concerto 
 
                         
                         | 
                    
                    
                        |   | 
                    
                    
                        | ATTRAZIONE GIOCHI | 
                    
                    
                        | Per tutta la durata dei festeggiamenti GRANDE LUNA PARK | 
                    
                    
                        |   | 
                    
                    
                        | MANIFESTAZIONI TRADIZIONALI | 
                    
                    
                        Con inizio alle ore 8,00 saranno sparati i tradizionali botti. Ogni mattina i concerti bandistici, dopo aver sfilato per le vie della città, presteranno servizio in Piazza S. Michele. | 
                    
                    
                        |   | 
                    
                    
                        | Il Parroco ed il Comitato ringraziano la Comunità Parrochiale per aver contribuito alla realizzazione della Festa | 
                    
                
             
Commenti
Lascia un messaggio