Di Redazione (del 10/01/2025 @ 14:21:05, in Comunicato Stampa, linkato 65 volte)

L'evento "GALATINA IL DONO CHE TI DONA, ASPETTANDO LA BEFANA" è stato molto più di una semplice festa. È stata un'occasione per ribadire il nostro impegno verso un futuro sostenibile e per rafforzare il senso di comunità.
La sinergia tra Pro Loco e Lions Club Galatina Galatone Terre dell’Asso, ha creato un evento che non solo ha promosso il territorio, ma ha anche sostenuto progetti di beneficenza e coinvolto attivamente i cittadini. Un ringraziamento speciale va ai commercianti e alle attività produttive di Galatina, Galatone e del Salento che, con i loro generosi doni, hanno reso possibile tutto questo. La vostra fiducia è stata la nostra più grande ricompensa.
Un sentito grazie anche ai soci volontari della Pro Loco e del Lions Club Galatina Galatone e Terre dell’Asso e al presidente Eugenio Chetta che, con il loro entusiasmo e la loro dedizione, hanno reso possibile l'organizzazione di questo evento. Il vostro impegno è stato fondamentale per creare un'atmosfera accogliente e festosa.
Ringraziamo inoltre tutti i partecipanti che, con la loro presenza, hanno dimostrato di credere in un futuro migliore per la nostra Città d’Arte, baricentrica nel Salento. La vostra generosità è stata un esempio per tutti.
Un ringraziamento particolare va all'Amministrazione Comunale di Galatina che, con il suo costante sostegno, ci permette di realizzare progetti ambiziosi e di contribuire alla promozione e valorizzazione del nostro territorio.
La Pro Loco di Galatina è lieta di annunciare che i fondi raccolti saranno destinati a:
•⁠  ⁠Progetti di beneficenza del Lions Club: per sostenere le iniziative a favore delle fasce più deboli della popolazione.
•⁠  ⁠Iniziative di UNPLI PUGLIA per promozione del territorio sostenibile: valorizzare le nostre tradizioni e le nostre bellezze naturali nel rispetto dell'ambiente e promuovendo il nostro patrimonio materiale e immateriale.

 

Nella splendida cornice del circolo Arci Levera a Noha in via Bellini, 24 alle ore 19.00 di giovedì 9 gennaio 2025 un appuntamento da non perdere con Raimondo Rodia che presenta l'ultimo romanzo di Ferdinando Scavran " La Crema e il Cioccolato ".

Un romanzo che sviscera i problemi della psiche umana attraverso i riflessi condizionati dai nostri comportamenti nel sociale e quelli psicologici riguardanti le nostre reazioni emotive. A volte la mente di un uomo può identificare più donne in una sola, oppure ricercare sempre la stessa attraverso tante diverse esperienze. Questo il caso della rara sindrome di Cotard trattata nel romanzo "La Crema e il Cioccolato" dove vi è la convinzione distorta ed illusoria di essere morti anche se ancora vivi. Con la presenza dell'autore Ferdinando Scavran saranno dibattuti temi del comportamento umano che caratterizzano l'uomo e la donna di questo scorcio del XXI secolo.

In particolare ci soffermeremo su il bipolarismo dove vi sono momenti di eccitazione ed altri di depressione ed ancora la schizofrenia dove nel soggetto vi è una scissione della mente creando disturbi di personalità multipla nello stesso soggetto. Infine il nostro inconscio che ci fa vivere in modo subliminale momenti che sono prodotto del nostro immaginario reale o finto secondo i casi come i sogni reali o astrali.

Insomma una serata per cercare di capire la psicologia e la sociologia attraverso la lettura dei romanzi di Ferdinando Scavran.

Raimondo Rodia

 

Mercoledì 8 gennaio 2025 alle ore 18:30 presso il Foyer del Teatro Cavallino Bianco di Galatina l’Università Popolare “Aldo Vallone” e il Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa salentina ospiteranno un incontro che prevede la presenza del Prefetto Natalino Manno e del Questore Massimo Modeo ai quali è stato affidato il compito di introdurre il tema della presenza della Sacra Corona Unita sul territorio salentino attraverso un dialogo con la Giudice Maria Francesca Mariano, autrice del romanzo “La Scialletta Rossa. Una donna di mafia”.

I saluti istituzionali saranno rivolti dal Sindaco di Galatina Fabio Vergine, dal Presidente dell’Università Popolare Mario Graziuso e dal Presidente del Club per l’Unesco Salvatore Coluccia.

Modererà l’evento Maria Antonietta Vacca che proporrà anche alcune letture dal testo insieme a Marco Graziuso, mentre interventi danzati impreziosiranno un momento di approfondimento e riflessione sulla criminalità organizzata di stampo mafioso.

Nella prefazione del dott. Cataldo Motta al romanzo, ritroviamo queste parole che possono essere utili ad avvicinarci alla conoscenza dell’autrice e alla lettura del romanzo: “E’ noto con quanta serietà la dottoressa Mariano svolga il mestiere di Giudice e che sia lei ad avere scritto numerose importanti sentenze di Corte d’Assise per fatti di mafia. Con le stesse capacità e la stessa passione Francesca scrive testi teatrali su temi impegnati, introduce le loro rappresentazioni, se possibile; scrive poesie e romanzi, conosce la danza. Ed è proprio un romanzo che Francesca ha scritto questa volta, dove la verve della sua narrativa si avvale di conoscenze tratte dall’esperienza maturata nel corso di complessi giudizi per processi da lei giudicati … . … In questo modo si è appropriata di un ricco bagaglio conoscitivo, impiegato per tratteggiare ne “La scialletta rossa – Una donna di mafia” un affresco assai realistico, in cui emergono personaggi, vicende, situazioni, capaci di catturare l’attenzione del lettore fino all’ultima pagina.” 

 
Di Redazione (del 05/01/2025 @ 11:49:20, in Comunicato Stampa, linkato 166 volte)

Ultimi giorni per scattare una foto ricordo tra le installazioni temporanee natalizie a Galatina.
La città ha accolto una serie di opere creative temporanee, pensate da associazioni ed imprenditori, per interagire con esse e valorizzare i luoghi, offrendo a cittadini e viaggiatori un’esperienza magica e immersiva, seguendo sia il fil rouge 2024 "Natale Come una Volta" che accogliendo le tendenze contemporanee di chi è alla ricerca di punti "instagrammabili".
Un’iniziativa unica che unisce arte, tecnologia e tradizione.
Quattro i punti foto ricordo da non perdere dal centro al centro storico.
Il primo è il "Villaggio di Natale" in piazza F. Cesari, alle spalle della ruota panoramica, che accogliere grandi e piccini in un'atmosfera natalizia beneficiando anche del nuovo restyling di questo parchetto urbano.
All'interno del villaggio sono rappresentati elementi tipici delle feste come Babbo Natale che vicino al caminetto restituisce un senso di appartenenza e calore e la sua immancabile seduta/trono; l'orso polare con gli sci, simbolo di divertimento e gioia e la slitta con le renne solo per citarne alcuni.
Natale evoca uno scenario da fiaba, rimanda al freddo invernale, la neve, gli alberi decorati, e proprio a questo elementi che l'associazione Esserci per Galatina si è ispirata per dal vita a quello che è il secondo selfie point. Nel centro storico di Galatina, in vico Crocifisso, pochi passi dalla Basilica di Santa Caterina, lì dove la neve - non abituale per il clima salentino - è stata creata con un tanta fantasia, lavoro di squadra e infinito saper fare.
L'ingresso definito da due eleganti tende in velluto rosso/bordeaux, dove spostandole è possibile immergersi in un contesto, a tutti gli effetti, natalizio: freddo di altre latitudini, creato con delle ventole installate all'ingresso, la neve, realizzata con dell'ovatta e l'albero pieno di luci. Un'installazione pensata pescando a piene mani dall'immaginario collettivo del Natale e calata nei tempi che corrono.

 

Una enorme e festante distesa di gente è il colpo d'occhio che ha regalato una Piazza Alighieri gremita a Galatina per il coinvolgente spettacolo che ha salutato il 2024 e dato il benvenuto al 2025.

Un grandissimo successo ancora una volta “targato” “Quelli di piazza san Pietro 2.0” reduci dal grandissimo ed invidiabile successo di “I love 80 90 party” dello scorso 18 agosto.

La manifestazione è stata organizzata grazie al prezioso sostegno del Consiglio regionale della Regione Puglia, dell’Amministrazione comunale di Galatina, nelle persone del Sindaco Fabio Vergine e dei consiglieri Andrea Gatto e Diego Garzia, di alcuni importanti sponsor come “GOLDEN EYE” e “CAMER” oltre che di tante attività che hanno voluto il proprio nome a questa entusiasmante serata.
Alle 19.30 si è dato via al grande show durato per tutta la notte. Sul palco si sono alternati i fantastici artisti del coro di voci bianche de le “Giovani Realtà” dell’Associazione Giorè che, diretti dal Maestro Ettore Romano, hanno riempito di bellezza e di amore piazza San Pietro con le “Melodie Natalizie”.

Poi è stata la volta di Antonio Perrone, in arte ANTONIX, un artista a tutto tondo, eclettico, sicuro di sé; ne sentiremo parlare e non poco.

Luigi Abaterusso, Dino Brown, e Gianni Palmisano, i direttori artistici dello spettacolo, in grande forma con la loro voce calda e potente e con una emozionante performance, hanno infiammato la piazza con brani che hanno fatto la storia della musica internazionale.

Super ospite Neja, icona indiscussa della musica anni ’90 che, con oltre quattro milioni di dischi venduti in tutto il mondo e numerosi tour internazionali, ha segnato un’epoca e continua a far ballare diverse generazioni con i suoi indimenticabili successi.

 
Di Michele Scalese (del 02/01/2025 @ 17:25:23, in Comunicato Stampa, linkato 108 volte)

Da oggi 2 Gennaio prende avvio la campagna di adesione 2025 all’Associazione “Un cuore protetto” - OdV.
Entra a far parte della nostra squadra e sostieni con la tua presenza la nostra missione di prevenzione e ascolto al contrasto di qualsiasi forma di violenza. Aspettiamo te per continuare con le nostre attività.

Il 2025 è l’anno in cui possiamo fare la differenza. Unisciti a noi nella lotta contro ogni forma di violenza, per costruire una società più giusta, libera da abusi e soprusi. L’Associazione “Un cuore protetto” OdV è al fianco delle donne, dei bambini, degli uomini e di chiunque sia vittima di violenza, offrendo supporto, ascolto e solidarietà.

Nel prossimo anno, abbiamo bisogno del tuo impegno. La tua adesione ci permetterà di:

  • Sensibilizzare la società: organizzare eventi, campagne di informazione e percorsi educativi.
  • Prevenire il fenomeno della violenza: attraverso rapporti costanti con scuole e istituzioni.
  • Accogliere chi ha necessità di essere aiutato e fare rete.

Ogni adesione è un passo in avanti per costruire una rete di supporto sempre più forte, dove nessuno deve affrontare la violenza da solo. Unisciti a noi. Sostieni chi lotta per una vita libera dalla paura. Perché la tua voce conta, la tua presenza fa la differenza.

 
Di Redazione (del 02/01/2025 @ 17:20:24, in Comunicato Stampa, linkato 132 volte)

Sabato 4 gennaio 2025 alle ore 18.00 in Piazzetta Orsini di fronte alla Basilica di Santa Caterina, il Club per L'UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina, nell'ambito delle manifestazioni per il Natale Galatinese, e con il Patrocinio del Comune di Galatina, presentano lo spettacolo per bambini e genitori, " Il mondo di Oz", curato dalla Compagnia teatrale "Teste di Legno". 

 
Di Redazione (del 02/01/2025 @ 17:15:36, in Comunicato Stampa, linkato 412 volte)

Grazie alla sinergia tra due grandi Associazioni, sicuramente tra le più attive ed intraprendenti del territorio, “AmiAmo Galatina - Virtus Basket Galatina” e “Ballaperme”, in una operazione congiunta, sono state donate 50 confezioni di panettone e bottiglia alla Mensa “Buon Pastore” della Caritas Idruntina in viale Alberto Dalla Chiesa a Galatina regalando un pizzico serenità a tutti coloro che vivono situazioni di disagio, di solitudine.
"Un gesto semplice ma allo stesso tempo simbolico – dichiarano Gianni de Matteis e Sandro Argentieri - che vuole dimostrare quanto le due Associazioni, la “Virtus Basket Galatina” e l’Associazione “Ballaperme”, siano presenti nel territorio e vicini ai loro concittadini in difficoltà. Crediamo che un'azione di questo genere possa sensibilizzare ulteriormente il tessuto produttivo del nostro territorio che si è sempre distinto per grandi gesti di solidarietà.

 
Di Redazione (del 29/12/2024 @ 15:41:09, in Comunicato Stampa, linkato 278 volte)

A Capodanno piazza San Pietro a Galatina si trasformerà ancora una volta nel grande palcoscenico della festa; questa volta per dare il benvenuto al 2025 con la manifestazione “Capodanno con quelli di piazza San Pietro 2.0”, la tradizionale manifestazione organizzata dai fantastici ragazzi dell’Associazione “Quelli di piazza San Pietro 2.0” reduci dal grandissimo ed invidiabile successo di “I love 80 & 90 party” dello scorso 18 agosto.

La manifestazione è organizzata grazie al prezioso sostegno del Consiglio regionale della Regione Puglia, tramite la “Sezione biblioteca e comunicazione istituzionale”, dell’Amministrazione comunale di Galatina nelle persone del Sindaco Fabio Vergine e dei consiglieri Andrea Gatto e Diego Garzia oltre che di alcuni importanti sponsor.

Si inizierà già dal mattino con un'emozionante passeggiata storico-architettonica, visitando uno dei simboli più belli del Salento, la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria con le sue pareti completamente affrescate, tant’è che per la vastità dei cicli pittorici, è seconda solo alla Basilica di san Francesco ad Assisi. Il viaggio proseguirà fino alle strade di un borgo ricco di storici palazzi nobili e chiese barocche. Il percorso racconta la storia della città dalle epoche più antiche agli splendori della città rinascimentale e barocca, con incursione anche nella storia del tarantismo. Gli itinerari sono condotti da guide esperte ed autorizzate del territorio.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< giugno 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
13
14
15
17
18
22
23
25
26
28
29
30
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata