Di Redazione (del 21/10/2018 @ 16:26:54, in Comunicato Stampa, linkato 1148 volte)

In molte occasioni abbiamo assistito all’incapacità di questa amministrazione nel saper cogliere le opportunità di intervento offerte dai vari finanziamenti a cui puntualmente i nostri progetti sono rimasti esclusi. In altre ancora abbiamo denunciato la perdita di parte della nostra centralità a causa di scelte insensate e mortificanti.

E’ questo il caso dei Concerti del Chiosto, evento concertistico di elevato spessore culturale e musicale seguito a livello locale da un pubblico numeroso ed a livello nazionale da appositi programmi della RAI che, dopo vent’anni,  dovrebbe passare nel comune di Soleto che sembrerebbe aver dato la propria disponibilità a sostenere la manifestazione.

Uno smacco pesantissimo per la nostra città che, sin dal 1998 in cui furono fondati i Concerti del Chiostro, ha sempre tratto beneficio da questa importante vetrina, valorizzando, sostenendo e facendo crescere, a prescindere dal colore politico delle varie amministrazione che si sono succedute, una delle ultime eccellenze del nostro territorio.

 

In occasione dell'iniziativa popolare "Educazione alla cittadinanza" firmata dall'Anci e a cui il Comune di Galatina ha aderito, con la presente si comunica l'allestimento di un banchetto per la sottoscrizione della suddetta proposta di legge. L'iniziativa avverrà nei pressi di Piazza Alighieri - domenica 21 ottobre dalle ore 11 alle ore 13.​

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Ufficio Stampa Marcello Amante

 

 

 

 

Mercoledì 17 ottobre si è svolta in piazza San Pietro e piazzetta Orsini la registrazione delle attività previste dalla partecipazione alla trasmissione televisiva di RAI 2 "MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA".

Il tutto sarà trasmesso durante la diretta di domenica dalle ore 11,00 in cui sfideremo la Città di Castelsardo.

Ora diventa importante, attraverso il televoto, dare un grande appoggio alla squadra che rappresenta Galatina in diretta dagli studi RAI e che concorrerà, insieme agli altri che hanno registrato in precedenza.

Voglio condividere con tutti i protagonisti che hanno collaborato con l'associazione CITTA' NOSTRA i complimenti ricevuti sia dalla regista Monica Zaffarame che dalla conduttrice Eleonora Cortini per la qualità dell'organizzazione, la cura dei dettagli, la competenza dimostrata.

 
Di Redazione (del 20/10/2018 @ 14:56:54, in Comunicato Stampa, linkato 1330 volte)

La prima delle nove trasferte in terra campana, in quel di Ottaviano, è un banco di prova a cui Efficienza Energia si approccia con un rodaggio minimale in alcuni elementi in ritardo di preparazione, ma con la consapevolezza dei propri mezzi nell’affrontare un avversario difficile ed ostico.

Ambedue le formazioni hanno bagnato l’esordio nella prima giornata con una vittoria da tre punti: la Gis Ottaviano ha sbancato Ischia (3-0),  mentre Efficienza Energia Galatina ha regolato con qualche piccola pausa la Normanna Aversa.

Queste sbavature, che nulla tolgono ai meriti di Buracci e compagni, analizzate dallo staff tecnico in settimana nei molteplici aspetti tattici, non dovranno riproporsi sabato 20 ottobre al PalaGis  di Ottaviano, dove il gruppo di mister Stomeo troverà un ambiente rumorosamente molto caldo, ma corretto.

La miglior risposta è calarsi subito in partita leggendo attentamente la distribuzione di Antonio Libraro che armerà da posto quattro il fratello Enrico e Guancia , da posto due il suo opposto Scialò e dal centro Bonina e Giacobelli.

 
Di Redazione (del 18/10/2018 @ 18:55:54, in Comunicato Stampa, linkato 3572 volte)

Giovedì 25 ottobre alle ore 18:00 si celebrerà la Ss. Messa in ricordo di Deborah De Lorenzis nella Parrochia San Michele Arcangelo di Noha.

A seguire una fiaccolata in suo ricordo.

Gli Amici

 

 

 

 
Di Redazione (del 18/10/2018 @ 18:54:40, in Comunicato Stampa, linkato 1209 volte)

Una vittoria da tre punti, meritata e di carattere, per i ragazzi di mister Stomeo seppur con qualche incertezza nel primo e quarto set che poteva pregiudicare l’andamento della gara.

Nonostante una lenta carburazione in distribuzione e negli attacchi da posto due e quattro, facilmente leggibili per la prima linea aversana, il costante vantaggio nel punteggio(+5 ) sembra spianare la strada per l’acquisizione della prima frazione.

Invece il cambio operato dal tecnico campano, Fasulo per il mancino Mugnolo, sovverte il trend e si giunge ai vantaggi che premiano gli ospiti per 27-25.

 
Di Antonio Mellone (del 16/10/2018 @ 14:08:37, in NohaBlog, linkato 1503 volte)

E così una sera di fine estate decidi di rinunciare a una delle tue uscite con amici e amicie, per trascorrerla in compagnia di suor Orsolina D’Acquarica e di altri sulla bella terrazza di Marcello (il fratello della sorella), da cui si domina Noha e il suo skyline.

Lei, alla fine della cena (una frisella al pomodoro), sta mangiando una mela; te ne offre uno spicchio perché “se mangi da solo rischi di ingozzarti”.

Hai davanti a te, dunque, la “Madre Teresa” di Noha, con la differenza, rispetto a quella di Calcutta buonanima, che questa donna non è conosciuta dai Media Mainstream, non  ha vinto il Nobel, non viaggia in prima classe e in Superjet, e forse mai ne produrranno in Cina l’effigie in serie da comò. Ne ha però in comune il fisico minuto e l’altezza (stavo per dire la statura), tanto che per rientrare entrambi nelle foto a corredo di queste righe io ho dovuto piegare un po’ le ginocchia mentre lei s’è dovuta alzare sulle punte dei piedi: ciò non toglie che nella suddetta istantanea il gigante è lei, il lillipuziano il sottoscritto.

 Suor Orsolina, al secolo Maria Annunziata, ottantaquattro estati addosso, e un numero di chilometri che tende a infinito (in più sensi), con il suo eloquio fluente ti parla della sua vita, della decisione di farsi suora (“Rifarei cento volte la medesima scelta di vita.”), e delle sue missioni in terre tutt’altro che comode, come invece sarebbero quelle di più antica anagrafe cristiana.

 

Il sabato pomeriggio, tradizionalmente, è dedicato al fare la pasta fatta in casa per la domenica: una vera e propria arte, fatta di sapienti gesti che affascinano e incuriosiscono chi l’ha sempre mangiata ma mai fatta in prima persona.

Dal pomeriggio di sabato 27 Ottobre al circolo Arci Levèra la tradizione riprende vita con i laboratori di cucina salentina, a cura delle sorelle Paola e Ilaria di www.salentoterradagustare.it,  blog dedicato ai prodotti, le ricette e le nostre tradizioni in ambito gastronomico.

Durante il primo appuntamento tutti i partecipanti impareranno, mettendo le loro mani in pasta, ad impastare, tagliare e cavare orecchiette, maccheroni e sagne torte, le tre protagoniste incontrastate della tavola domenicale salentina.

 
Di Redazione (del 15/10/2018 @ 14:00:53, in Comunicato Stampa, linkato 1163 volte)

Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 18.10.2018 alle ore 16.00, con continuazione, e occorrendo in seconda convocazione per il giorno 19.10.2018, alle ore 17.00 per trattare i seguenti argomenti:

1)  Comunicazioni del Sindaco

2)  Interrogazioni

3)  Mozione

4)  Approvazione verbali seduta precedente 31.7.2018

5) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 267 del 05/10/2018 recante all’oggetto: “Bilancio di previsione finanziario 2018/2020 – Variazione”

6) Giudizio innanzi alla Corte di Appello di Lecce R.G. n. 1117/2017, Comune di Galatina c/Galluccio Francesco e Maria Addolorata, definito con sentenza n. 796/18, inerente a risarcimento danni da occupazione illegittima – Transazione e riconoscimento debito fuori bilancio.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata