feb262013
Tutto nasce intorno alle parole della canzone “La mia città” di Edoardo Bennato. Sono parole, quelle di Bennato, che denunciano il degrado ma al contempo l’amore per la propria città. Questa canzone, corredata di immagini e video appropriati, è un inno alla passione e all’attaccamento al nostro paese. Che nel nostro caso risponde al dolce nome di Noha.
Ecco i nostri punti di vista.
Video di Simone Sindaco e Maria Rosaria Paglialonga:
Video di Marcello D’Acquarica:
feb262013
Cari amici dell’informazione,
come sempre il mio Presìdio di rivolge a voi per far agire ed allargare la rete di coloro che scelgono l’impegno civile (dai singoli, alle istituzioni, alle associazioni…), mettendo in circolo le conoscenze, le promesse, il sentire, che è sentire comune.
“Oltre il muro” nasce proprio con questo intento: l’incontro con Carlo Greppi (la mattina del 26 febbraio, alle ore 10.00) e la mostra dei messaggi realizzati dalle scuole e da tanta gente (a partire dal 26 a pomeriggio e per tutta la settimana) partono dal ricordare la Shoah per poi portare allo scoperto fatti, parole, pensieri, segni che ancora appartengono alla nostra vita e che purtroppo dimostrano quanto poco impariamo dalla storia.
feb262013
feb222013
DONAZIONE DEL SANGUE DOMENICA 24 Febbraio 2013 dalle ore 8,15 alle 11,30
feb202013
Giovedì 21 febbraio alle ore 19:30, presso il comitato elettorale di Galatina in C.so Principe di Piemonte, chiusura della campagna elettorale UDC. Interverranno il Prof. Gigi De Leo (Dirigente Provinciale UDC), Giancarlo Coluccia (candidato al Senato) e Lilli Villani (candidata alla Camera).
Ufficio Stampa UDC Galatina
feb192013
Bastano le candidature in posizioni defilate per far ritenere che Galatina sia al centro dell’attenzione della politica partitica ? Certo che no. Ancora una volta si chiede agli elettori di Galatina di essere “manovalanza” elettorale, di andare a votare per un simbolo avendo la certezza che nessun esponente politico locale abbia la possibilità di rappresentare la Città e le sue istanze. Nelle considerazioni retoriche di questi velleitari candidati, si scorge la necessità di sostenere la propria visibilità, ma anche quel distacco partecipativo nato dalla consapevolezza della inutilità della propria presenza. Candidature definite dagli stessi candidati “di servizio”, ma ci chiediamo, a servizio di chi?
feb192013
Ho letto con interesse la notizia del finanziamento di 400.000 euro per le “opere di urbanizzazione a Noha” e soprattutto l’entusiasmo con il quale giustamente l’amministrazione ha evidenziato codesto “eccellente risultato ottenuto dal Comune di Galatina arrivato quarto su novantuno comuni” concorrenti.
Tutto molto bello, non c’è che dire.
feb162013
La notizia del sotto-titolo, apparsa di recente sui principali giornali on-line nostrani, www.noha.it compreso, e che sorprende per il raro interesse dedicato alle “periferie”, ha del trionfalismo fuori luogo. Noha, infatti, non è per niente, quel che si suol dire, la prima donna delle pagine dei suddetti organi informatori, capita a volte, ma raramente. Il fatto che finalmente l’Amministrazione Comunale abbia deciso di restituire dignità e sicurezza agli immobili interessati dal finanziamento, è cosa minima in confronto allo spreco e al degrado che impera a Noha da decenni. Non per essere tra quelli che hanno continuamente da ridire su tutto, ma l’esercizio del tenere a mente le brutture nostrane non è per nulla faticoso, nemmeno per chi come il sottoscritto, ci vive poco, né si può mai pensare di abituarsi al peggio dimenticandosi del meglio. Non è da noi. Ecco di seguito almeno cinque esempi:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |