
Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 01 dicembre 2025 alle ore 08:30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 02 dicembre 2025 alle ore 09:00 con continuazione, presso la Sala Conferenze dell’ex Convento Santa Chiara -piano primo- Piazzetta Galluccio, per trattare i seguenti argomenti:
Il Presidente del Consiglio Comunale
Francesco Sabato
Gentilissimi,con la presente, il Movimento politico CON desidera manifestare la propria volontà di avviare un percorso di dialogo e collaborazione con l'amministrazione comunale di Galatina, attraverso una serie di proposte e iniziative concrete. L'obiettivo è quello di favorire una partecipazione più attiva e inclusiva della cittadinanza, delle forze politiche di minoranza e delle associazioni locali nei processi decisionali, promuovendo trasparenza, condivisione e ascolto delle diverse istanze.
In particolare, intendiamo portare all'attenzione il tema urgente dello spostamento del mercato settimanale dall'attuale area del quartiere fieristico alle vie Piazza Alighieri, Corso Re D'Italia, Via Roma e Via Principessa Jolanda. Riteniamo indispensabile che tale scelta, notevole impatto sociale ed economico, venga condivisa e confrontata preventivamente con tutti gli operatori commerciali ambulanti di Galatina, che conoscono profondamente il territorio e le sue esigenze, e con le associazioni di categoria, oltre che con le forze politiche di minoranza.
In attesa di una condivisione più ampia, proponiamo che venga riorganizzata l'attuale area mercatale mediante un confronto costruttivo con tutte le parti interessate, valutando anche possibili logistiche alternative. Contemporaneamente, auspichiamo l'istituzione di un tavolo di lavoro permanente che analizza la soluzione migliore per realizzare un'area commerciale stabile e funzionale, che possa dare un reale impulso ai commercianti ambulanti, senza arrecare danni alle attività commerciali con sede fissa.
Riteniamo che la condivisione e la partecipazione rappresentano pilastri fondamentali per una buona amministrazione pubblica, così come previsto dall'articolo 118 della Costituzione Italiana e ribadito dalla normativa europea sulla partecipazione civica, che promuove trasparenza, inclusione e coinvolgimento diretto dei cittadini nei processi decisionali.
Attendiamo un vostro cortese riscontro e la convocazione di un incontro che dia inizio a questo percorso condiviso.
Movimento politico
CON GALATINA
Terza vittoria di fila per un’Olimpia Sbv Galatina che in alcune occasioni esprime una tendenza latente all’autolesionismo, prontamente applicata nel secondo e quarto set della partita contro il GS Ugento. Pause simili a voragini, schemi tattici poco coordinati e un fondamentale del muro che ha lasciato tanto a desiderare. Asserzione del cronista avvalorata da una prestazione altalenante che ha nociuto, seppur parzialmente, all’economia della gara ed il riscontro, qualora ce ne fosse bisogno, è stato l’andamento della partita con cui è stata affrontata la compagine ugentina. Un avvio decisamente sprint e molto controllato per il gruppo di mister Martina che ha fatto segnare un 12-6, un successivo 16-9 e poi una volata finale che assegnato il primo set alla compagine galatinese.
Poi la seduta sugli allori (!?!) di Epifani e compagni, e il ritorno reattivo degli ospiti con un efficace De Maria, ha equilibrato il secondo set (8-8, 13-13) regalando nel prosieguo un +3 alla compagine ugentina (16-19) ed un 23-24 premonitore, sul 28-28, di un positivo risultato per i ragazzi di mister Pierri che, infatti, hanno chiuso sul 28-30 portando in parità i set: 1-1.
Nella terza frazione il ritorno dell’Olimpia Sbv ha concesso poche opportunità a capitan Spennato e compagni, finalizzando le fasi di ricostruzione per un break importante di +5, (16-11 e 19-14) assegnandogli il 2-1 dei set, refertato dal risultato di 25-19.
La quarta frazione si è snodata punto a punto fino al dieci pari, poi un’incerta difesa galatinese ed una serie di errori in fase conclusiva hanno concesso uno strappo all’Ugento (13-16) che ha capitalizzato il 16-19 e l’ulteriore 17-22, con una prima linea galatinese estremamente affaticata. Il cambio di Riccardo De Lorentis con Alessandro Sirsi si è rivelato determinante e l’allungo finale è stato tutto di marca casalinga che ha concesso un solo punto agli ospiti chiudendo la gara sul 25-22 per una vittoria un po’sofferta.
Il risultato che colloca l’Olimpia Sbv al quarto posto in classifica, a pari punteggio con gli ugentini del Gruppo Sportivo (13 punti pro capite), apre prospettive interessanti per il futuro della squadra galatinese. Il vantaggio infatti di avere rispettato già le due soste in calendario alle quali dovranno adeguarsi sia la capolista Massafra, lo stesso Ugento e la Vis Squinzano, potrebbe accorciare il gap dalla capofila e stimolare il sestetto galatinese a compiere un percorso netto fino allo scontro diretto con i tarantini di Massafra (il 06 dicembre) per poi presentarsi motivati e preparati alla sfida sul terreno amico contro i Falchi Ugento il 17 gennaio.
Per il momento lo scoglio da evitare per non collidere e bypassarlo senza pagare dazio si chiama ASDC Treech volley Castellana, ragazzi terribili e di prospettiva che hanno dato del filo da torcere ai Falchi Ugento nello scontro diretto e che sabato 29 novembre alle ore 16.30 ospiteranno il sestetto galatinese.
Preparare la gara nel migliore dei modi e con una frequenza più organica negli allenamenti settimanali (ora che la disponibilità dell’impianto offre altre soluzioni) è il minimo per raggiungere obiettivi di vertice.
Piero de Lorentis
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |