apr172025
Egregio Sindaco,
con grande entusiasmo e consapevolezza dell’importanza storica e culturale che la nostra città riveste nel contesto del Barocco Leccese, desidero proporLe di rappresentare Galatina nel Comitato promotore istituito per la candidatura del Barocco Leccese quale Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO.
Galatina è da sempre custode di una tradizione barocca straordinaria, che si manifesta non solo nell’architettura delle sue chiese e nei monumenti, ma anche nelle radici profonde del tarantismo, rito unico e identitario che intreccia musica, danza e ritualità popolare. Questa ricchezza culturale ci pone in una posizione privilegiata per contribuire attivamente a un progetto che mira a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale non solo della nostra città, ma dell’intero Salento.
L’ingresso nel Comitato promotore rappresenterebbe un passo strategico per Galatina, consentendo di partecipare direttamente alle decisioni, alle strategie di valorizzazione e alle iniziative di promozione che accompagneranno il percorso di candidatura.
La partecipazione attiva dell’Amministrazione comunale rafforzerebbe la coesione territoriale e il gioco di squadra che già si sta costruendo tra i Comuni interessati, aumentando le possibilità di successo della candidatura.
apr172025
Come anticipato nei giorni scorsi, da lunedì 14 Aprile sono stati finalmente riattivati presso l’ufficio anagrafe di Noha i servizi demografici.
Nei giorni e negli orari di apertura al pubblico sarà possibile richiedere certificati e presentare dichiarazioni e istanze così come indicato nel presente avviso.
Nonostante le difficoltà, come promesso siamo riusciti a garantire anche alle frazioni l’impiego di personale idoneo ad erogare questo tipo di servizi che mancavano ormai da diversi anni.
apr172025
A Noha il percorso spirituale (e dunque pasquale) del giovedì santo che inizia a snodarsi in serata subito dopo la messa "in coena Domini" prevede sostanzialmente cinque tappe: vale a dire tre altari della reposizione, rispettivamente in Chiesa Madre (una pisside nei pressi di una grande perla al centro di una conchiglia in scala);
nella Chiesa Madonna delle Grazie (un calice di grandi dimensioni e un'ostia mobile in proporzione che si frange per far apparire il Cristo Crocifisso);
e nella Chiesa Madonna del Buon Consiglio (una pisside al centro dell'altare/tabernacolo e allo sfondo l'icona JHS e in alto la Croce sospesa);
e dunque il calvario monumentale affrescato nei primi del '900 dal pittore Michele D'Acquarica,
e infine la Pietà (la Madonna Addolorata e il Cristo Morto ai suoi piedi) allestiti tra fiori, piante e germogli di grano nella Chiesa della Madonna di Costantinopoli.
Fede, preghiera, adorazione, meditazione, riflessione, tradizione, storia, cultura.
Noha.it
apr182025
apr182025
apr192025
apr202025
Lunedì 21 Aprile, nel giorno di Pasquetta, ci sarà l’attesissimo appuntamento con la tradizione nohana.
Grazie all’impegno dell’associazione FuriaNohana Aps, del Centro Ippico Sant'Eligio in collaborazione con la Città di Galatina la mattina andrà in scena la tradizionale sfilata equestre a cui seguirà il gran galà equestre con tanto intrattenimento, mercatino e giostre.
Nel pomeriggio si svolgerà la tradizionale cuccagna a cui seguirà lo spettacolo musicale di Tekemaya & Tekemaya's band.
Una giornata imperdibile e coinvolgente.
Vi aspettiamo!
Pierluigi Mandorino
apr222025
Grazie alla sinergia tra due grandi Associazioni, sicuramente tra le più attive ed intraprendenti del territorio, “AmiAmo Galatina - Virtus Basket Galatina” e “Ballaperme”, in un’operazione congiunta, sono state donate 50 colombe Bauli alla Mensa “Buon Pastore” della Caritas Idruntina in viale Alberto Dalla Chiesa a Galatina regalando un pizzico serenità a tutti coloro che vivono situazioni di disagio, di solitudine: un modo concreto per estendere il calore dell'abbraccio quotidiano nei confronti di persone che hanno bisogno, oltre dei beni prima necessità anche di piccoli gesti di vicinanza, elementi importanti per accompagnarli a ritrovare la perduta stabilità economica e per ricostruirsi una vita lontano dalla strada.
𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 “𝐏𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚 – 𝐍𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚” 𝐞 “𝐆𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 – 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢𝐚” 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐨 𝐚𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐦𝐚𝐭𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞.
Un piccolo gesto simbolico, carico di grande significato, di solidarietà e vicinanza in quanto abbiamo donato sia i Pasqualotti, contribuendo così alle spese di mantenimento della Bimbulanza, sia le uova dell’Associazione “Abilmente Insieme Galatina” e sia le uova dell'Associazione "Per un sorriso in più" - Genitori Onco-Ematologia Pediatrica; 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐢𝐨̀ 𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐚𝐭𝐨𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ .
Un momento di condivisione bello, con un sorriso strappato ai bimbi e alle mamme che in questi giorni sono ricoverati in reparto.
Il senso del progetto sta tutto qui.
Crediamo che un'azione di questo genere possa sensibilizzare ulteriormente il tessuto produttivo del nostro territorio che si è sempre distinto per grandi gesti di solidarietà.
𝐓𝐚𝐧𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞.
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐞𝐜𝐢.
apr222025
Galatina al Centro, rendendosi interprete di un sentimento diffuso nel mondo dell'associazionismo galatinese, prende atto con sgomento ed indignazione delle notizie di stampa riguardanti un vile episodio di sevizie in danno di un giovane invalido posto in essere da una baby gang.
Nell'auspicare la pronta individuazione degli autori del grave episodio, che reca enorme danno all'immagine della nostra civilissima città, e nell'esprimere incondizionata solidarietà alla vittima di detto grave episodio criminoso, rappresenta l'esigenza che siano chiamate a raccolta le forze vive dell'intera comunità galatinese per un momento di riflessione collettiva, anche in vista dell'adozione di tutte le misure necessarie ad evitare che simili episodi possano mai ripetersi.
Proponiamo un incontro-dibattito con l'intera cittadinanza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |