gen052019
Prima gara del 2019, terz’ultima del girone di andata, per il gruppo guidato da mister Stomeo che, domenica 06, incontrerà al PalaPanico il sestetto di Massa Lubrense sapientemente condotto da Nicola Esposito.
La giornata che si completa ritualmente tra sabato e domenica , potrebbe essere monca di alcune gare, stante le condizioni meteo proibitive che imperversano sul Salento, ma il meglio dello spettacolo lo offrono i campi di Galatina e Tricase.
I sorrentini che respirano aria di play off in coabitazione con Taranto e Tricase, collocati al secondo posto con 21 punti, giocheranno una gara importantissima dai risvolti immediati, guardando nel capo di Leuca dove la Fulgor Tricase ospita il derby del Salento con il Casarano.
Una posizione ancor più consolidata alle spalle di Ottaviano, se il gruppo di mister Marano dovesse perdere punti, è la ripercussione futura dal punto di vista psicologico sulla gara del 12 gennaio quando a Sorrento sarà ospite la capolista Ottaviano.
La quadratura di questa ipotesi però necessita del beneplacito di Buracci e soci, per niente accondiscendenti a stendere un tappeto rosso a capitan Aprea e compagni; anzi sarà un banco di prova per i blucelesti di far emergere quelle potenzialità non ancora del tutto consolidate, sapendo di dover mettere in cassaforte una prestazione di alta qualità.
Un risultato positivo ridarebbe ossigeno ad ambizioni societarie mai tramontate, diverrebbe il valore aggiunto sotto l’aspetto psicologico con cui affrontare in terra ionica, la domenica successiva, un Taranto ritrovato e compatterebbe i tifosi più scettici.
gen052019
Un pomeriggio all'insegna del sano divertimento per i piccoli atleti della Showy Boys Galatina in occasione del primo raduno minivolley organizzato giovedì 3 gennaio dal Comitato Fipav di Lecce. Al palazzetto dello sport di Aradeo, alle ore 15, sono iniziate le gare che hanno visto gareggiare gli allievi bianco-verdi coordinati dal responsabile di settore Orazio Codazzo e dallo staff di istruttori.
Tante le divise della Showy Boys presenti sui campi da gioco allestiti per l'occasione nell'impianto sportivo di via Sereni. Suddivisi per categoria (spikeball white, volley S3 green e volley S3 red), i giovani galatinesi dai 6 ai 10 anni si sono succeduti nelle varie partite per quasi tre ore prima di darsi appuntamento al prossimo raduno in programma nel periodo di Carnevale.
gen032019
Visti i messaggi di allerta meteo diramati dalla Regione Puglia;
Vista la circolare della Regione Puglia sull’evento Neve previsto con la quale si raccomanda l’attivazione delle procedure per la gestione dell’emergenza legata all’evento meteorologico;
Vista la nota della Prefettura di Lecce – Area Protezione Civile, Difesa Civile e Soccorso Pubblico - con la quale sono stati invitati gli enti destinatari ad adottare le misure necessarie per fronteggiare l’eventuale rischio derivante da eventi meteo consistenti in precipitazioni nevose;
SI INFORMA
la cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 2 del 03.01.2019 è stato attivato il Centro Operativo Comunale per la gestione integrata e coordinata dell’emergenza neve.
Il C.O.C. sarà attivo dalle ore 12.00 del 03.01.2019 e sino al temine dell’evento meteo.
La Polizia Locale, i Tecnici comunali, la Protezione Civile sono impegnati nel monitoraggio dell’evento e hanno già predisposto le attrezzature utili a fronteggiare le situazioni di emergenza legate principalmente alla possibilità di copiose nevicate.
Il C.O.C dall’attivazione alla cessazione delle attività emergenziali resterà operativo h. 24 secondo turni di reperibilità ed in relazione alle attività ed agli interventi richiesti e da effettuarsi.
Il Centro Operativo Comunale ha sede presso l’immobile comunale sito in Galatina alla via Montegrappa n. 8 e come sede di supporto il Comando della Polizia Locale sito in via Vittorio Emanuele II.
Il Centro Operativo Comunale è contattabile ai seguenti recapiti: · Comando Polizia Locale: . (Diurno) 0836.566514 - 0836.564767 . (Notturno) Cell. 366.5360194 - . Fax. 0836-561012 · Centro Operativo Comunale: . (Diurno – Notturno) 0836.561205 . Fax. 0836 562533.
SI INVITANO
gen032019
Nel Museo Pietro Cavoti uno spazio è dedicato all’Artoteca, all’arte in prestito, alle opere d’arte che, così come avviene per i libri custoditi in biblioteca, sono prestate per essere poi restituite. Artoteca è un nuovo servizio che si avvia presso il Museo, proposto dalla società Libermedia che gestisce il Polo Bibliomuseale di Galatina.
Con il titolo Sollecitazioni, alla presenza del sindaco Marcello Amante e dell’assessore alla cultura Cristina Dettù, il 5 gennaio 2019 sarà inaugurata la prima raccolta di opere degli artisti DARIO AGRIMI - VITTORIO BALSEBRE - MIRELLA BENTIVOGLIO - TOMASO BINGA - EVA CARIDI
MICHELE DE LUCA - ANTONIO DEL DONNO - MARCO DEL VECCHIO - LILIANA EBALGINELLI - VITTORIO FAVA - GIOVANNI FONTANA - ENZO MIGLIETTA - LAMBERTO PIGNOTTI - VITANTONIO RUSSO - ALBA SAVOI - RITA TONDO - FERNANDO TROSO.
La propensione di prestare le opere esposte in un museo nasce nei paesi del nord Europa negli anni Sessanta e successivamente nell’Italia settentrionale e centrale. Questo servizio museale viene ora offerto anche ai cittadini galatinesi che apprezzano l’arte figurativa tanto da richiederne il prestito per fruirne privatamente, comodamente nella propria abitazione o nel luogo di lavoro.
Un’opera va ammirata, contemplata, vista e rivista per poterne approfondire i particolari, il contenuto, il messaggio che comunica, non sempre percepibile ad un primo ed unico sguardo, più o meno breve, durante una visita in una galleria o in un museo. Ne sono convinti i collezionisti che pur di avere questa possibilità acquistano un’opera per fruirne in continuità, ammirandone l’atmosfera e i dettagli pittorici, osservandoli nell’insieme o singolarmente.
gen032019
Abbiamo da poco festeggiato l’arrivo del 2019 e nel rinnovare i nostri migliori auguri a tutta la cittadinanza non possiamo esimerci dall’approfondire alcune questioni che purtroppo ci trasciniamo, senza che l’Amministrazione abbia dato i dovuti chiarimenti, dalla fine dell’anno che è appena trascorso.
Stiamo parlando del centro comunale di raccolta che da metà Novembre 2018 risulta chiuso per lavori di manutenzione, come segnalato da semplici foglietti affissi all’esterno del centro e da qualche sparuta comunicazione data tramite i social network.
In un primo momento la riapertura del centro era stata fissata al 30 Novembre, ma superato quel termine la data per la riapertura del centro è stata posticipata al 20 Dicembre 2018.
Siamo giunti al 2 Gennaio 2019, il centro di raccolta è ancora chiuso e questa volta non è stato neanche indicato il termine della riapertura generando confusione, insofferenza e disagi tra gli utenti. A ciò si aggiunga che, a causa di qualche incivile, stanno aumentando di giorno in giorno i casi di abbandono di rifiuti all’esterno del centro di raccolta.
gen022019
La redazione di Noha.it porge sentite condoglianze a Marcello Amante, sindaco di Galatina, e ai suoi famigliari, per la dipartita della cara Mamma.
Noha.it
dic312018
Mi chiama Emanuele Vincenti, vabbè don Emanuele, il parroco di Sanarica, per invitarmi o meglio invitarci al presepe che quest’anno celebra il suo trentennale: “Allora, venite al presepe vivente di Sanarica? Dai, vi aspetto”.
“Boh, Emanuele: io sono raffreddatissimo, e oltretutto devo assistere mia madre che è caduta: non ti dico. Comunque fammi sentire Giuseppe Cisotta, che ha un telefonino nuovo con una suoneria finalmente funzionante”.
Compongo il numero di Giuseppe che, incredibile a dirsi, mi risponde al secondo squillo: e da lì parte il tutto (incluso l’acquisto della Tachipirina per me).
Nello stesso giorno, di pomeriggio, una carovana di non so più quante auto si dà appuntamento all’autolavaggio di Noha in via Carso, per poi dirigersi alla volta della dolina carsica di Sanarica [da via Carso alla dolina carsica, quando si dice la combinazione, ndr.], una specie di conca di rocce calcaree, una Vora diremmo in vernacolo, molto probabilmente formatasi nel corso di migliaia di anni in seguito alla dissoluzione del carbonato di calcio di cui sono composte le pietre: in quel dirupo è allestito lo stupendo presepe vivente della ridente cittadina sanarichese [comune di 1500 abitanti, meno della metà degli abitanti della frazione di Noha, ndr.], ubicata a metà strada tra Maglie e Poggiardo.
E proprio nell’ampia grotta della natività avviene la restituzione di cortesie tra l’Associazione Amici del Presepe Vivente di Sanarica e il Gruppo Masseria Colabaldi di Noha: certe visite si ricambiano, per buona creanza. Lo scorso anno si son fermati loro, e una corposa delegazione di quell’associazione venne a visitare il presepe apparecchiato nei fori imperiali nohani; quest’anno, invece, il Pit Stop è il nostro e siamo andati noi da loro: si fa così, si chiamano scambi culturali, amicizia, solidarietà.
dic312018
"Il nostro Governo dimostra con i fatti che l'attenzione per i territori ed il sostegno ai sindaci, sono assolute priorità'. Attiviamo un fondo da 400 milioni di euro complessivi, circa 6 MILIONI DI EURO a disposizione dei comuni sotto i 20.000 abitanti della Provincia di Lecce, per finanziare piccole opere in settori vitali come l'edilizia pubblica, la manutenzione e la sicurezza del territorio, la manutenzione della rete viaria, la prevenzione del rischio sismico e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali. In particolare introduciamo, in Legge di Bilancio, un contributo di 40 mila euro per i comuni fino a 2 mila abitanti, di 50 mila euro per quelli fino a 5 mila abitanti, di 70 mila euro per i comuni fino a 10 mila abitanti e di 100 mila euro per quelli fino a 20 mila abitanti. Con il contributo andiamo a coprire il 100% dell'importo delle opere". Lo dichiara in una nota il portavoce alla Camera dei Deputati del MoVimento 5 Stelle, membro della Commissione Bilancio, Leonardo Donno.
"Questi maggiori investimenti locali si vanno ad aggiungere ad 1 miliardo di euro di maggiori fondi, derivanti dallo sblocco degli avanzi di amministrazione per i comuni virtuosi. Diamo ossigeno agli enti territoriali massacrati fino ad oggi dal Patto di Stabilita' interno e dal principio del Pareggio di Bilancio. ", conclude.
dic312018
Il I° Trofeo “Efficienza Energia” nato all’insegna di uno spirito solidale che da sempre anima il gruppo dirigenziale di Olimpia SBV, è stato appannaggio dei padroni di casa. Nel ricordare che il ricavato dei contributi volontari degli spettatori è stato devoluto ai degenti del Reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, ancora una volta OLIMPIA SBV, nel suo piccolo, non ha dimenticato i meno fortunati.
Il primo pomeriggio di un sabato lavorativo, comunque, non ha favorito la partecipazione degli appassionati di volley al PalaPanico, in verità un po' scarsa, ma lo spettacolo non è mancato.
Questa la cronaca in sintesi.
Alle 16.30 sono scesi in campo i sestetti di SPORT&GO Racale-Alliste e di LIBELLULA Fulgor Tricase, quest’ultimo con le seconde linee fatta eccezione per il centrale titolare Tridici.
Non c’è stata opposizione fattiva da parte della formazione guidata dal vice allenatore Amoroso, che è stata soverchiata da un Guerrieri e Battilotti efficacissimi, per mano di un Andrea Romano molto bravo alla distribuzione.
A seguire il clou della serata ha visto in campo le due formazioni di serie B, Efficienza Energia Galatina e Fulgor Tricase, guidate rispettivamente dagli allenatori Stomeo e Marano. Quest’ultimo ha mandato in campo tutti i suoi titolari effettivi con Parisi al palleggio, Di Florio opposto, al centro Muccio e Tridici, di banda Borghetti e Marzo e con Bisanti libero.
Mister Stomeo deve fare a meno dell’opposto titolare Buracci e del libero Apollonio, non ancora in perfette condizioni fisiche, ed affida al giovane Persichino la titolarità del ruolo in diagonale con Zonno. Musardo e Iaccarino sono i centrali, Lotito e Durante le due bande, Pierri il libero.
Gara equilibrata con Di Florio e Marzo da una parte, Lotito e Musardo dall’altra ad essere i più prolifici: poi un allungo di +3 punti per gli ospiti costringe al time out il tecnico galatinese sul 14-17.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |