Di Redazione (del 17/11/2018 @ 12:00:07, in Comunicato Stampa, linkato 1201 volte)

Domenica 18 novembre, alle ore 21.00, il palco di Levèra ospita "GUERRA, FICHI E BALLI", il recital con danza e musica dal vivo tratto dal libro con illustrazioni + disco di  Rocco Nigro , edito e distribuito da  Kurumuny Edizioni .

Un’opera dedicata a nonno Rocco, tra commossa memoria storica e nostalgica ricerca musicale. 
Racconti di guerra, episodi legati al dono del fico maritato e vecchie melodie di ballabili. 
"Era il mese di febbraio del 1940, ero ancora giovane: non avevo ancora compiuto vent’anni. Ma loro mi dicevano che avevo imparato a sparare alcuni mesi prima, durante i sabati fascisti a San Michele, che si facevano gli allenamenti con le armi. E se sapevo sparare adesso dovevo partire…" 

Performance live con  Renato Grilli  (voce narrante), Rocco Nigro (fisarmonica) e  Francesco Massaro  (clarinetti),  Laura De Ronzo  (danza), esposizione e proiezione delle tavole di  Marco Cito . 

ROCCO NIGRO 
Fisarmonicista e compositore che partendo dalla tradizione del sud Italia ha esplorato i territori musicali del tango, della musica balcanica, klezmer e sefardita, arrivando, nella sua costante ricerca, fino alla musica contemporanea. 
E' impegnato in attività didattiche in istituti privati nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto. 
Ha composto varie musiche per film e cortometraggi, vanta una cinquantina di partecipazioni discografiche e numerose esibizioni in festival internazionali. 
Tra le collaborazioni si contano quelle con Vinicio Capossela, Cirque du soleil, Orchestra ICO Lecce, Nigunim I tal yà e Teatro naturale di Renato Grilli, Opa cupa, Giro di Banda, Tarantavirus e Zina di Cesare Dell'Anna, Antonio Castrignanò, Redi Hasa, Valerio Daniele, Maria Mazzotta, Dario Muci, Giancarlo Paglialunga, i fratelli Rocco e Gianni De Santis, Nabil Salameh (Radiodervish), Enza Pagliara, Anna Cinzia Villani... 
Attualmente disegna e realizza produzioni musicali con Rachele Andrioli (“Malìe” e “Maldimè”, Dodici Lune), Francesco Massaro (“Agàpi”, DeSuonatori). 
 

Arci Levèra Noha

 
Di Antonio Mariano (del 16/11/2018 @ 21:05:00, in Fidas, linkato 1511 volte)

Avvisiamo donatori e cittadini tutti che Sabato pomeriggio 17 Novembre ci sarà la donazione del sangue dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

"Ai donatori è consigliato di mantenersi leggeri a pranzo e di evitare formaggi, grassi e bevande alcoliche."

Per l'occasione sarà allestito uno stand all'esterno dove tutti potranno gustare le buonissime e bollenti CALDARROSTE FINO A TARDA SERATA.

Fidas Noha

 

Si svolgeranno lunedì 19 novembre presso le sedi delle scuole dei tre Poli scolastici del territorio, le consultazioni elettorali per la scelta del sindaco e dei sedici consiglieri comunali dei ragazzi e delle ragazze. In lizza per la carica di sindaco ci saranno Kateryna Cherenkova, sostenuta dalla lista “Il Futuro siamo noi”, Filippo Congedo, per la lista “Giovani idee per una città migliore”, Edoardo De Pascalis, lista “Se puoi sognarlo, puoi farlo”, Daniele Mauro, lista “Insieme possiamo ...volare”, Matteo Antonaci, lista “Piccoli ma con grandi idee”, Lucrezia Patera, lista “Uniti si vince”.

Nel corso della stessa competizione, saranno votati anche i sedici consiglieri comunali che avranno il compito di affiancare il sindaco “baby” dei due anni previsti di mandato elettorale. In lizza per la carica di consigliere comunale ci saranno 96 ragazzi e ragazze che chiederanno il consenso ai 1472 votanti che saranno gli alunni e studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie e prime, seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di Galatina, Noha, Collemeto e Santa Barbara.

L'iniziativa è stata adottata dall'Assessorato alle Politiche giovanili in collaborazione con le dirigenti scolastiche Anna Antonica, Eleonora Longo e Rosanna Lagna ed i docenti e le docenti referenti del progetto.

 
Di Redazione (del 16/11/2018 @ 20:55:59, in Comunicato Stampa, linkato 1187 volte)

La Commissione Pari Opportunità unitamente all’ Assessorato Pari Opportunità del Comune di Galatina, con la collaborazione del CAV MALALA dell' Ambito Territoriale Sociale di Galatina, dell' Istituto Immacolata ASP e di varie Associazioni e Partner presenti sul territorio, ha organizzato una rassegna intitolata #lacrimescarlatte che inizierà lunedì 19.11.2018 e terminerà il giorno 25.11.2018 in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne che prevede una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sul tema in oggetto.
La Rassegna prenderà il via alle ore 17,30 presso la sede del Palazzo Comunale di Galatina con l' illuminazione di alcuni Palazzi e Chiese ed allestimenti lungo le vie del Centro storico. Prevede dimostrazioni di difesa personale, un laboratorio di cucina contro gli stereotipi di genere, proiezioni di film e dibattiti rivolti agli alunni degli Istituti Superiori ed alla cittadinanza e momenti di intrattenimento musicale intervallati da riflessioni sul tema e testimonianze dal vivo.
Si concluderà alle ore 17,00 di domenica 25.11.2018 con una fiaccolata silenziosa “Salento in marcia contro la violenza sulle donne” organizzata in adesione all'iniziativa dell'Ufficio Consigliera di Parità della Provincia di Lecc​e.
Sarà un occasione di incontro e condivisione con la cittadinanza per tenere sempre alta l' attenzione sul terribile fenomeno della violenza, in particolare di quella perpetrata sulle donne, al fine di prevenirla, riconoscerla e contrastarla.

 

Lo spettacolo ripercorre la leggenda dell'uomo "vestito di nero", The Man In Black, come fu definito per via del suo abbigliamento, attraverso storie, aneddoti ed i migliori brani della sua intera carriera.

Il repertorio ripercorre la carriera della leggenda del country dall'esordio con la Sun Record del 1955 con il classico sound "Boom-Chicka-Boom", passando per alcuni celebri Talking Blues e per il Rockabilly di fine anni '70, fino agli ultimi album.I grandi classici come "Ring of Fire", "Walk the line" e "Folsom Prison Blues" saranno alternati ad alcune delle cover registrate negli ultimi album della sua carriera ("Hurt", "Solitary Man", "She Used to love me alot").

Durante la serata ci sarà la possibilità di ordinare delle pizze per una piacevole cena conviviale.

Arci Levèra Noha

 
Di Redazione (del 16/11/2018 @ 20:34:01, in Comunicato Stampa, linkato 1003 volte)

Sarà Virtus Potenza contro Efficienza Energia Galatina uno dei primi anticipi della sesta giornata del girone G di serie B, che si giocherà oggi alle 17.00 nella palestra Caizzo del rione Lucania a Potenza. Sarà un ritorno per mister Stomeo nel capoluogo della regione Basilicata, dove ha militato vestendo i colori della Virtus nel lontano 91-92, che al di là degli attestati di reciproca stima non dovrà precludere il risultato che società e tifosi salentini aspettano.

La squadra di Katia Romano, ancorata sul fondo, è reduce dalla sconfitta in casa della capolista Ottaviano ed è decisa a dare una svolta al proprio percorso, con la grinta e la determinazione che non mancano ai ragazzi del presidente Donato Mancino.

Capitanati da Lopardo i giovani potentini, la cui valorizzazione passa attraverso questi duri banchi di prova, vorranno dimostrare quanto il processo di crescita sia in atto cercando di  offrire una prestazione positiva.

Capitan Buracci e compagni sanno però di non dover sottovalutare questa gara che passa più sotto gli aspetti emozionali e di rivalsa degli atleti che sotto l’oggettività di una situazione, che colloca i lucani in ultima posizione di classifica.

 
Di Redazione (del 16/11/2018 @ 20:31:15, in Comunicato Stampa, linkato 1092 volte)

Tutto facile per la Showy Boys Galatina che nel campionato provinciale under 18 conquista una netta vittoria per 3-0 contro la Libertas Lequile. La gara, disputata nella palestra dell’Istituto Comprensivo Polo 2 di Noha e valida per la terza giornata del torneo giovanile, ha visto i ragazzi di mister Nuzzo condurre sempre il gioco e con il team ospite incapace di mettere in campo una qualsiasi reazione. I parziali della gara sono eloquenti: 25-11, 25-4, 25-11. La Showy Boys ha fatto della battuta la sua arma migliore. I ricettori del Lequile, infatti, hanno dovuto subire più punti diretti e nelle poche situazioni di attacco che si sono presentate il muro galatinese ha opposto un’ottima resistenza. Nel corso dell’incontro, il tecnico Gianluca Nuzzo ha avuto modo di mettere in campo tutti i suoi atleti e testare preparazione e nuovi schemi. Nel prossimo match in calendario, lunedì 19 novembre, la compagine bianco-verde farà visita al Leverano (fischio d’inizio alle ore 20.30 al palasport comunale di via 2 giugno).

_______________________________

Showy Boys Galatina – Libertas Lequile

 
Di Redazione (del 15/11/2018 @ 21:27:39, in Comunicato Stampa, linkato 1521 volte)

Dal 17 al 25 novembre si terrà la decima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che quest'anno avrà come tema centrale "I rifiuti pericolosi".

Il Comune di Galatina, insieme a Monteco s.r.l. e all'IISS "P. Colonna" -  Liceo Artistico "G. Toma" di Galatina, aderisce all'iniziativa europea con una serie di manifestazioni che si svolgeranno nelle piazze e all'interno delle scuole del territorio, come principale luogo di educazione e di cultura. ​

L'obiettivo è quello di sensibilizzare tutta la cittadinanza verso le buone pratiche della raccolta differenziata e, di conseguenza, l'importanza della riduzione dei rifiuti. Per questo motivo, saranno coinvolte anche le istituzioni scolastiche della Città, considerato l'elevato valore educativo dell'iniziativa.

 

Di seguito, le iniziative presentate.

SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

PROGRAMMA

AMINISTRAZIONE COMUNALE – ASSESSORATO CULTURA ed AMBIENTE

IISS “P. Colonna” – LICEO ARTISTICO “G. TOMA” Galatina

MONTECO S.R.L.

Con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Lecce

e del Centro Ecumenico Oikos “P.A. Lundin”, Galatina.

 

Domenica 18 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Piazza Alighieri

  • Info-point di Monteco S.r.l.
  • Gli alunni del Liceo Artistico racconteranno il progetto “Migliorare la raccolta differenziata nelle scuole e nei luoghi pubblici”. 
  • Il Compostaggio Domestico: trasformazione degli scarti organici in concime e conseguente riduzione del flusso di rifiuti 
 
Di Dante De Ronzi (del 15/11/2018 @ 21:14:45, in Comunicato Stampa, linkato 1875 volte)

Confessiamo che siamo stati a lungo indecisi se rispondere o meno alla lettera del comitato  pubblicata online sui network locali il 10/11/2018.

Lo facciamo sollecitati dalle tante attestazioni ricevute sui social, lo facciamo perché notiamo  finalmente toni garbati da parte degli interlocutori e non ultimo lo facciamo per dare un contributo di riflessione agli amministratori e alla nostra città.

Cari commercianti, perdonateci, ma in primis vorremmo cercare di farvi comprendere chi sono i soggetti in causa in questa vicenda.

Da una parte ci siete voi, per carità con legittime aspettative, dall'altra parte ci sono i residenti (circa 1300) ed i cittadini galatinesi (circa 27000). 

Voi siete persone intelligenti e sicuramente non vi sfugge che in democrazia contano i numeri….

Non dovete offendervi se si afferma che siete un gruppo portatore di interessi privati perché così è e lo sapete benissimo e non potete millantare di essere associazione di categoria di valenza nazionale perché all'interno delle stesse siete netta minoranza.

Comunque sia non fareste un grande salto perché da gruppo passereste a essere definiti corporazione.

Dall'altra parte c’è un interesse collettivo che partendo dai residenti si estende alla città tutta e via via si espande fino alla comunità internazionale vista l’importanza dei beni in questione.

A questo punto il vostro comportamento da aspiranti “padroni del vapore “, permetteteci la semplificazione, è incomprensibile tanto più perché inevitabilmente si ritorce contro voi stessi oltre che a nuocere a tutta la città.

Potete pretendere, e fare mille riunioni con gli amministratori locali, potete organizzare innumerevoli e discutibili manifestazioni, potete forzare la comunicazione sulla carta stampata, ma non potrete mai fermare il “sentire comune”, non potrete mai fermare il progresso civile, non potrete mai fermare il corso della storia.

La vostra è una battaglia anacronistica e velleitaria. E’ come voler fermare il tempo!

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata