nov112018
Con delibera n.2430 del 09/11/2018, l’Azienda Sanitaria attiva presso l’ospedale di Galatina, l’Unità denominata "Week Surgery", per interventi chirurgici di lieve e media complessità. L’unità di Week Surgery per la branca di chirurgia e ortopedia avrà organizzazione autonoma e separata dalle unità specialistiche di riferimento del Presidio Ospedaliero Fazzi, con personale specificatamente dedicato alle attività assistenziali.
Tale nuova Unità attivata presso il PO di Galatina sarà caratterizzata da un’area di degenza e dalla presenza di posti letto dedicati al trattamento di patologie di interesse Chirurgico e Ortopedico funzionalmente collegati agli ambulatori chirurgici esistenti.
Viene, di fatto, attivata una degenza chirurgica di 4 + 4 posti letto dove si potranno effettuare ricoveri fino a 5 giorni per interventi di lieve-media complessità.
A maggior ragione, adesso ci aspettiamo che venga attivata l’unità di terapia intensiva cardiologica senza la quale è difficile garantire la sicurezza clinica dei pazienti.
Nella stessa logica di evitare di congestionare l’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce crediamo che lo storico reparto di Gastroenterologia di Galatina possa funzionare come struttura semplice dipartimentale, collegato funzionalmente al dipartimento delle medicine specialistiche insieme alla UOC dell’Ospedale Vito Fazzi, cui spetteranno i ricoveri in acuto.
nov112018
Buone nuove per l’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina : con delibera n° 2430 del 9.11.218 la Direzione Asl Lecce autorizza ed avvia l’attivazione di ricoveri ordinari in “Week Surgery” per la specialità di Chirurgia Generale e Ortopedia. Notizia questa che segue l’attivazione della terapia intensiva post operatoria attesa da decenni e quella dell’immediata apertura già dalla prossima settimana, così come previsto, del reparto di Lungodegenza oltre al nuovo reparto di Ginecologia che staccatosi dall’Ostetricia conquista adeguati spazi propri. La strada del confronto costruttivo che l’amministrazione, con in testa il Sindaco Amante, ha inteso intraprendere sin dal suo insediamento con la Direzione Asl e gli organi regionali sta portando alcuni importanti risultati. Avevamo ereditato una situazione a dir poco preoccupante con un riordino ospedaliero regionale che vedeva l’Ospedale galatinese fortemente depotenziato e con una prospettiva di lento ma inesorabile svuotamento senza una visione identitaria, con la chiara certezza di una totale chiusura nel medio termine. La fitta interlocuzione intrapresa, sia tecnica a livello locale con il Dott. Narracci che politica a livello regionale con il Dott Ruscitti e il Presidente Emiliano, ci ha permesso di poter far rivalutare alcune delle decisioni prese che oggi, grazie alla disponibilità delle controparti, ritengo possano ridare un ruolo ed una nuova identità al nosocomio galatinese.
nov112018
“Sono felicissima, ho scoperto una grande famiglia”. Non c’è migliore complimento per una società sportiva che quello di una mamma che vede in campo il figliolo, accompagnato per la prima volta in palestra, giocare e divertirsi con i suoi nuovi compagni del corso di minivolley. A volte basta davvero poco, anche una bella considerazione di un genitore per gratificare un dirigente e una società per l’impegno e la passione dedicati quotidianamente alla promozione dell’attività sportiva giovanile.
Sta riscuotendo un grande successo il nuovo corso che la Showy Boys ha avviato per bambine e bambini da 5 agli 11 anni. Un boom di adesioni di tanti piccoli allievi che formano il settore minivolley, gruppo che è alla base del movimento giovanile della storica società di Galatina, coordinato dal tecnico federale e smart coach Orazio Codazzo e dal suo team di allenatori e istruttori.
nov102018
Dopo un lungo periodo di riflessioni e di costanti attenzioni nasce finalmente a Galatina la NUOVA ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI “CENTROSTORICO” GALATINESI. “CENTRO STORICO” perché è proprio qui che prende forma la nostra associazione e pian piano viene divulgata nelle principali arterie del commercio cittadino fino a raggiungere tutte le aziende, gli artigiani, e i liberi professionisti che svolgono la propria attività sul territorio galatinese.
Ad oggi la nostra associazione conta più di 50 iscritti, e di giorno in giorno ci giungono sempre nuove richieste di adesione.
Tutti gli aderenti a questo progetto credono profondamente nelle potenzialità che offre la città di Galatina ed è per questo che remando tutti nella stessa direzione possiamo arrivare ad importanti traguardi fino ad ora insperati.
Il direttivo è composto da giovanissimi ragazzi, menti fresche e volti nuovi pronti ad impegnarsi e a collaborare, portando quell’energia positiva che oramai manca da molti anni in questa città. La nostra associazione è un fiume in piena ricca di tantissime idee e progetti che sono in cantiere e pronti ad essere attuati.
nov102018
Finalmente dopo anni di lavoro, di attese e rinvii, ecco finalmente la prima festa del gatto nero. Sono contento non solo di aver finalmente realizzato questo evento, ad un certo punto mi sembrava che la scelta del 17 novembre era sbagliata dal punto di vista astrologico, visto che ogni anno saltava per le cause più disparate. Stavolta però ci siamo e particolare non trascurabile, almeno per me, averlo realizzato nel mio paese natale Tuglie. La Prima festa in difesa del Gatto Nero diventa realtà grazie non solo alla mia cocciutaggine ma anche all'aiuto delle tre associazioni culturali tugliesi che hanno reso possibile la manifestazione, Artistika, Le Officine, Amici della Biblioteca. Per questo evento, infatti, vorremo esorcizzare tutta l’energia negativa che richiama a sè altra energia negativa sviluppata dall’uomo, vestendoci TUTTI di nero ! Chi possiede un pò di fantasia potrà anche conciarsi da gattone nero o gattona, che ne dite ? Ci state ? Inizia così con l'aiuto e l'alleanza delle tre associazioni la Campagna Nazionale di ” Riabilitazione Sociale del gatto Nero “, attraverso l’informazione e la sensibilizzazione, perseguendo i reati contro di essi, a partire dalle Sette Sataniche, ai crimini quotidiani della subcultura popolare. Siete tutti invitati sabato 17 novembre tra le 17 e le 21 nella prestigiosa sede della biblioteca Fiore Tommaso Gnoni in via Risorgimento, 19 a Tuglie, la sola vostra presenza sarà indice di considerazione e rispetto per queste splendide creature perseguitate da secoli, compresa la nostra epoca che per alcuni definirebbero ” civile ed evoluta “.
nov102018
E’ aperto il tesseramento 2018 presso la sede del Partito Democratico di Galatina in Piazzetta Toma. L’iscrizione avverrà presso la sede del circolo mediante la sottoscrizione e il ritiro della tessera, ogni Mercoledì dalle 19.30 alle 20.30 e ogni Domenica dalle 11.00 alle 12.00. Due le uscite “fuori sede” Domenica 18 novembre previsto un banchetto in Piazza Alighieri a Galatina e Domenica 25 novembre presso piazza Italia a Collemeto.
Sì a un partito che cresce e si rinnova anche attraverso la fase del tesseramento, aperta a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco di fronte ad un populismo sempre più preoccupante, incalzante e determinante nella vita politica di questo paese.
Un atto di Resistenza e di Lotta verso le nuove forme di democrazie illiberali che i governi attuali alimentano e a cui, consapevoli o meno, aspirano.
Una scelta difficile, di questi tempi di antipolitica, perciò coraggiosa e caparbia.
Una possibilità, attraverso la Partecipazione attiva nei confronti dei problemi della città.
nov092018
Favorire il reinserimento sociale dei detenuti attraverso attività di riconosciuto valore sociale è la primaria finalità del protocollo d’intesa che è stato firmato questa mattina dal dott. Marcello Pasquale Amante, Sindaco di Galatina, e dalla dott.ssa Patrizia Andrianello, Vice Direttore della Casa Circondariale di Lecce, su delega della dott.ssa Rita Russo, Direttore degli Istituti Penitenziari di Lecce.
Il progetto prevede l’attivazione di percorsi lavorativi di pubblica utilità in favore della comunità galatinese, a titolo gratuito e volontario, che saranno effettuati da detenuti appositamente selezionati. Le attività saranno volte a favorire la manutenzione delle strade comunali, del verde pubblico, degli immobili comunali e degli edifici scolastici; a queste si aggiungeranno attività di bonifica delle discariche abusive sparse sul territorio comunale.
nov092018
Un’altra squadra campana al cospetto dei ragazzi di mister Stomeo e del pubblico galatinese. I lupi avellinesi di Atripalda guidati da mister Colarusso saranno ospiti di Efficienza Energia, domenica 11 novembre alle ore 18.00 al PalaPanico, e scenderanno in campo con stati d’animo e motivazioni differenti, frutto dei risultati maturati nella quarta giornata.
Atripalda è reduce da una sconfitta casalinga contro Massa Lubrense per 1-3 , ma ha dato filo da torcere alla forte compagine sorrentina, mentre i salentini hanno violato il campo della Fulgor Tricase alimentando di due punti la loro classifica.
Formazione ospite quindi da affrontare con le dovute attenzioni quella capitanata da Umberto Picariello: è vero che nelle quattro gare fino ad oggi disputate ha conseguito una sola vittoria per 3-2 a Cimitile, seguite da tre sconfitte con Pozzuoli(2-3), Taranto(3-1) e Massa(1-3) , ma l’elemento emergente che caratterizza questo gruppo è la riottosità alla sconfitta priva di qualsiasi comportamento remissivo.
nov072018
Nel mentre infuria e imperversa la polemica sullo chiusura al traffico del centro storico c'è una categoria di cittadini che è sempre rimasta fuori dalla mischia.
Sono i residenti, quelli che ci abitano, che ci vivono, spesso proprietari degli immobili.
Sono quelli che hanno investito i loro risparmi per recuperare dal degrado un patrimonio storico architettonico di inestimabile valore.
Sono quelli che presidiano tutti i giorni, giorno e notte, gli spazi pubblici antistanti contribuendo al loro decoro, alla pulizia, alla sicurezza e al vivere civile.
Sono quelli che, avendone preso consapevolezza, rappresentano un argine e una difesa dall'abusivismo.
Un caso tra tutti, già segnalato alle cronache cittadine, è quello di corte Vinella oggetto di gravi abusi edilizi effettuati nientemeno che da cittadini d'oltralpe.
Corte Vinella si è guadagnata la copertina di una recente splendida pubblicazione Editore Congedo, Costantini autore, ed è annoverata come una tra le più belle case a corte del mediterraneo, un autentico gioiello architettonico meta imperdibile di turisti e visitatori.
Sono quelli che vigilano per salvaguardare il patrimonio pubblico e privato, di cui ne sono fieri, da abusi ed atti vandalici segnalando prontamente.
Sono quelli che, conoscendosi tutti di persona, formano comunità.
Comunità integrata, solidale, forte e radicata nei valori di buon vicinato e di rispetto reciproco, caratteristiche queste da sempre coltivate nella vita degli spazi chiusi delle Corti, delle piccole piazzette e dei vicoli stretti del centro antico.
Certo non mancano le conflittualità, questo è fisiologico, ma nel centro antico, nel bene e nel male, non si è mai soli.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |