Di Redazione (del 22/09/2018 @ 13:13:49, in Comunicato Stampa, linkato 1607 volte)

Il Comune di Galatina ha aderito alla III edizione della "Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza" invitando la cittadinanza a dare il proprio contributo.

L'Associazione Culturale ArcheoClub Terra d'Arneo ha risposto positivamente organizzando per Sabato 22 Settembre un pomeriggio all'insegna delle pratiche e giochi della gentilezza. L'evento si svolgerà presso la Masseria "La Fica" sita in Collemeto a partire dalle ore 15:30. Ci saranno varie attività a "misura di bambino" dai 7 ai 10 anni, grazie alla collaborazione con i 3 Poli Comprensivi di Galatina che hanno sposato le finalità dell'iniziativa aperta a tutti.

Il tema scelto quest'anno è la GRATITUDINE.

Sono stati ideati giochi e attività che stimolano le capacità relazionali tra bambini, con la natura e i suoi animali.

 
Di Antonio Mariano (del 21/09/2018 @ 00:00:00, in Fidas, linkato 1762 volte)

Cari amici è finita l'estate ma non è finito lo spirito di altruismo e di solidarietà verso il nostro prossimo.

Sabato pomeriggio 22 Settembre dalle ore 15:30 alle ore 18:30 si svolgerà la prima donazione autunnale.

Siete invitati a partecipare, specialmente chi non può donare la domenica mattina.

Vi aspettiamo presso la Casa del Donatore di Sangue di FIDAS Noha.

FIDAS Noha

 
Di Redazione (del 20/09/2018 @ 22:51:30, in Comunicato Stampa, linkato 1470 volte)

L’amministrazione comunale di Galatina intende, utilizzando le somme rinvenienti dal ribasso d’asta relative ai valori di “Manutenzione Strade e Pubblica Illuminazione - €130.000,00”, provvedere ad alcuni interventi abbastanza urgenti e importanti: nello specifico la sostituzione dei vecchi pali di Pubblica Illuminazione corrosi in viale Ippolito De Maria e nell’area adiacente destinata a parcheggio, caduti o a rischio caduta e il rifacimento del manto stradale in viale Carlo Alberto Dalla Chiesa nei tratti maggiormente dissestati.

“Lavorare in queste condizioni – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Loredana Tundo – non è semplice. Siamo costretti tutti i giorni a analizzare e giudicare ogni singola spesa. Riuscire a intervenire laddove ci sono situazioni pericolose è fondamentale ma non sempre possibile nell’immediato. Il nostro intento è riuscire a coniugare una gestione oculata delle spese con la risoluzione dei problemi dei cittadini galatinesi.”

 
Di Redazione (del 19/09/2018 @ 07:23:44, in NoiAmbiente, linkato 1743 volte)

Vi invitiamo a partecipare tutti alla serata organizzata da "FareAmbiente - Laboratorio di Galatina - Noha" e dall'Associazione "Bianca Guidetti Serra", la sera di giovedì 20 settembre, in piazza San Michele a Noha alle ore 19.00, per vedere insieme il film/documentario "Salviamo Nostra Madre Terra", del regista Andrea Pavone Coppola.

Ascolteremo i consigli e le informazioni che ci elargiranno i nostri ospiti.

Di seguito il programma della serata: 

 
Di Redazione (del 19/09/2018 @ 07:06:33, in Comunicato Stampa, linkato 1394 volte)

La Fipav Puglia ha ufficializzato i due gironi del campionato nazionale di I Livello Serie C. La composizione è stata definita tramite sorteggio avvenuto nell'ambito del corso di aggiornamento per dirigenti tenutosi a Bari domenica 16 settembre.

Diciannove le squadre che partecipano al torneo, nove nel girone A e dieci nel girone B, con cinque posti rimasti vacanti rispetto a quelli totali previsti dall'indizione federale. Situazione collegata ovviamente alle onerose spese a carico delle associazioni impegnate nel torneo regionale e al difficile momento che stanno attraversando le imprese locali potenziali partner commerciali.

Come noto, il metodo del sorteggio integrale, per i suoi aggravi di costi per il rischio di trasferte più lunghe sul territorio pugliese, ha suscitato non poche perplessità tra le società iscritte al campionato, favorevoli, quasi all’unanimità, ad una composizione dei gironi per vicinorietà. Si è ugualmente proceduto al sorteggio che ha inserito la Showy Boys Galatina nel girone B e portato alla formazione dei seguenti gruppi di squadre:

 
Di Antonio Mellone (del 16/09/2018 @ 21:52:35, in Fetta di Mellone, linkato 1936 volte)

Come qualche mio studente sa bene [sì, ne ho qualcuno per hobby: nel senso che vengono a lezione da me per hobby, ndr.], l’Economia per fortuna non veste l’uniforme. Purtroppo nemmeno l’impermeabile, visto quant’è pregna degli umori del potere e dei caratteri dell’antropologia sociale, a loro volta influenzati dai primi. Insomma siamo in presenza del ciuco che si morde la coda.

Si possono avere eccome delle idee diverse in materia. Questo non implica però che il primo che si sveglia la mattina – mancando di categorie e strumenti dell’analisi economica - possa discettare di Economia. Chi s’improvvisa economista non discetta, scetta (che al paese mio significa tutt’altra cosa), oppure è una Cetta. Laqualunque.

Vero è che gli economisti mainstream son convinti del fatto che la loro disciplina sia una scienza esatta [sbagliato: nel senso che l’Economia non è propriamente una scienza, ndr.], e continuano a sfornare teorie-luoghi-comuni in grado di assicurar loro prebende e carriere universitarie, quando non anche politiche. Codesti Diciamo Professori, perlopiù teologi del neoliberismo, li vedi spesso correre al capezzale dello Stato: ma non per rianimarlo, bensì per impartirgli l’estrema unzione. Ubiqui come manco padre Pio, scorrazzano indisturbati sui cosiddetti giornali nazionali e locali, sulle tele-orba a reti unificate, e purtroppo anche nei dintorni del governo del Paese (incluso l’attuale “del cambiamento” che sta facendo di tutto per assomigliare al Precedente Direttorio, in sigla Pd, riuscendovi benissimo), con l’obiettivo di edulcorare la pillola - posto che si tratti di un farmaco assumibile per via orale e non per altri orifizi.

 
Di Redazione (del 16/09/2018 @ 21:44:32, in Comunicato Stampa, linkato 1322 volte)

Cari bambini,

la scuola è il luogo in cui imparate a leggere e a scrivere ma anche a sorridere, a piangere, a giocare e a non stancarvi mai di essere curiosi.

Cari ragazzi,

per voi la scuola è pura formazione per un domani forse poco nitido ma che vi potrà consentire di fare ciò che veramente amate. Non accontentatevi mai, sappiate superare gli ostacoli con lo studio e la maturità che acquisirete anno dopo anno.

Cari maestri, cari professori,

definire il vostro come un lavoro sarebbe poco corretto. Avete tra le mani bambini e ragazzi come fossero creta da modellare, ognuno in base alle proprie aspirazioni, al carattere, ai punti di forza e debolezza, nello stesso tempo. Ricordate che sarete punto di riferimento per ciascuno di loro, sia come educatori in grado di ascoltare, sia come maestri pronti a donare il proprio sapere.

Cari dirigenti,

 
Di Redazione (del 16/09/2018 @ 21:33:44, in Comunicato Stampa, linkato 1555 volte)

C’era la fila, ieri, in via Marsala a Galatina dove i legali che ho incaricato per presentare il ricorso contro le scelte scellerate della Regione, avallate dall’amministrazione comunale, hanno raccolto le firme a margine del ricorso. Sarà il ricorso dei cittadini di Galatina, abbiamo firmato in quasi 400, contro quella politica arrogante e superficiale che ha calpestato il nostro diritto alla salute. Tantissimi non hanno potuto firmare perché sono venuti a centinaia e mi hanno sollecitato di fare una nuova raccolta firme. Gli avvocati hanno dato la loro disponibilità per il 21 settembre alle 18. Appuntamento sempre in via Marsala 70.

Ma intanto quel famoso polo materno-infantile, così osannato dalla maggioranza che siede a Palazzo Orsini, si sta rivelando quello che era: un bluf. I 10 posti di Ginecologia non saranno attivati perché i medici arrivati da Copertino vogliono trasferirsi al Fazzi di Lecce. Stesso discorso per le ostetriche. La Ginecologia non può funzionare non essendoci un reparto chirurgico in attività e la formula del chirurgo presente al bisogno non è il modo migliore per pianificare le attività. Quindi, prima hanno potenziato il reparto di Ostetricia e Ginecologia e ora lo depotenziano.

E le assurdità sono tante. Qualche giorno fa un ragazzo ha avuto un incidente con lo scooter a pochi passi dall’Ospedale cittadino ed è stato soccorso da un’ambulanza arrivata da Nardò e che poi ha trasferito il giovane a Scorrano. Sprecano soldi ed espongono a rischi chi ha bisogno di essere assistito e curato. Sono cose che noi cittadini conosciamo bene e per questo la mia decisione di fare ricorso contro la delibera della Giunta regionale sulla riorganizzazione degli ospedali di Copertino e Galatina è  fortemente sostenuta dalla città mentre il silenzio del sindaco Marcello Amante diventa sempre più assordante.

 

Il Comune di Galatina, in collaborazione con FareAmbiente - Laboratorio Galatina-Noha, organizza una 
Assemblea cittadina MARTEDI 18 SETTEMBRE 2018 ALLE ORE 19” presso i Giardini Madonna delle Grazie a Noha.

L’Assessore, Loredana Tundo, informerà sui progetti in agenda per Noha, l'Associazione Fareambiente, relazionerà sui dettagli del progetto "PANCHINE" e “ VALORIZZAZIONE DEL BENE COMUNE”.

La serata sarà allietata dal gruppo musicale "René".

René (voce e chitarra), classe 1985, originario di Aradeo, cantautore dalla composizione originale e creativa, avvalendosi della collaborazione di Gianni Casaluci (basso) e di Ganvers (batteria e percussioni), intratterrà la serata con brani originali e di grande impatto comunicativo.

Gli strumenti a percussione suonati durante la serata vengono realizzati da "Lotus Cajon" di Remo Qualtieri.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata