nov232017
Avanzano allineati a piccole squadre come un esercito in marcia. Oggi vinceremo insieme a loro una piccola battaglia contro l’inciviltà di chi non rispetta la Natura. Parlottano fra di loro e ridono, sembrano uno stormo di uccellini in festa, disciplinati e variopinti. L'allegria riempie subito l'aria, senza di loro, il cielo azzurro e il verde dei prati non avrebbero senso.
Fra una zolla e una vangata per sistemare i nuovi alberi, incrocio i loro singoli sguardi. Sono attimi che volano rapidi, nanosecondi, non danno il tempo necessario per una risposta adeguata, ma si fermano nella mia memoria e ne sento la voce, mi sembrano domande di speranza, di aiuto. Qualcuno mi chiede il nome, qualcun altro mi urla il suo e poi quello del suo compagno che gli sta a fianco.
Sono piccoli ma nei loro occhi c'è la stessa vitalità di un adulto. “Io mi chiamo Chiara” - mi grida una bellissima bimba. “E lui è Michele”, e mi presenta il suo compagno. “Tu come ti chiami?”
Nasce un incantesimo fra due mondi che viaggiano sulla stessa scia luminosa. Io spero in loro e forse loro sperano in noi. Osservando quegli occhi così vivaci, mi passano davanti le immagini di tanti tradimenti che penalizzano proprio le loro innocenti speranze. Loro non sanno che con l’ardire di volergli rendere la vita facile, colma di benessere, gli stiamo lasciando un mondo ammalato e sporco e che se non la smettiamo di irrorare la campagna di veleni e l’aria di metalli tossici, per loro ci sarà un futuro triste, dove gli alberi seccheranno sempre di più e tante persone si ammaleranno senza sosta, e che a nulla serviranno le auto, i vestiti e le case lussuose.
nov232017
Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 28.11.2017 alle ore 16:30, con continuazione, e occorrendo in seconda convocazione per il giorno 29.11.2017, alle ore 17:30 per trattare i seguenti argomenti:
1) Approvazione verbali seduta precedente.
2) Legge Regionale n. 31 del 4.12.2009 – Approvazione programma di interventi per l’attuazione del diritto allo studio – A.S. 2017/2018.
3) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 88 del 24.10.2017 recante all’oggetto: “Bilancio di previsione finanziario 2017/2019 – Variazione”
Il Presidente del Consiglio Comunale
Dott. Raimondo Valente
nov222017
Dal 20 al 26 Novembre le associazioni culturali “Archeoclub Terra D’Arneo”, "La Fornace", "Fare Ambiente-Laboratorio di Galatina", "Giovani Galatinesi Gi.Ga” , con il patrocinio del Comune di Galatina, vi danno appuntamento per celebrare insieme la Giornata contro la Violenza sulle Donne. Un momento importante di riflessione collettiva su un tema che ci presenta quasi quotidianamente i suoi tristi numeri: nel 2017 l’agghiacciante media di una vittima ogni tre giorni, 120 donne uccise nel 2016, 7 milioni di donne che, secondo dati Istat, hanno subito almeno una volta violenze e abusi.
“La violenza di genere rappresenta uno degli ostacoli più meschini tra il nostro paese e la civiltà” afferma il Presidente di Gi.Ga Edoardo Mauro ”una situazione piena di viltà e gravi silenzi di cui (e lo dico da uomo) mi vergogno tantissimo. Come associazione giovanile ci siamo sempre mossi con grande attenzione sul tema, consapevoli del fatto che una corretta testimonianza all’ interno del mondo giovanile possa essere fondamentale per abbattere stereotipi e preconcetti. Solo con una giusta educazione collettiva si può combattere questa assurda piaga sociale: ecco spiegato il perché di questi momenti, per esserci non solo come singoli ma soprattutto come comunità”
È chiara sugli intenti di questa manifestazione Simona Ingrosso della Fornace “In comune con le associazioni ideatrici ci siamo ritrovati uniti in un'unica idea e obiettivo, parlare e far parlare della violenza sulle donne. Il messaggio che vogliano lanciare è "Noi ci siamo" per denunciare lo STOP alla violenza sulle donne. Le installazioni fisse comunicano e sensibilizzano: oggi la donna riveste ruoli importanti, ma nelle sue mura ritorna ad essere amica, compagna, moglie, figlia, madre e nonna e lì escono le sue fragilità, la sua bellezza. Il nostro scopo è rivolgersi non solo alla cittadinanza ma anche a tutti coloro che vogliono accogliere questa nostra posizione: ecco spiegata la scelta di luoghi come il centro storico, giornalmente passeggiato da turisti che possano testimoniare come Galatina sia attenta a queste tematiche. La biblioteca comunale è luogo incontro dei più giovani perché dobbiamo partire da loro se vogliamo che false verità vengano screditate con una giusta cultura sul tema”
nov222017
Stefania Sandrelli, la popolare attrice di Viareggio che fa fatto la storia del cinema italiano (numerosi i riconoscimenti assegnati, per ultimo il Leone d’oro alla carriera alla 62° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia), sarà a Galatina nella giornata di domenica 26 novembre p.v.
La Sandrelli parteciperà al talk show condotto dal giornalista Fabrizio Corallo in programma presso il Cine-Teatro Cavallino Bianco di Galatina a partire dalle ore 19.00.
L’evento è organizzato da Apulia Film Commission in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Galatina.
nov222017
Non si arresta la caduta libera dell’OLIMPIA S.B.V. giunta al sesto stop consecutivo ed ancorata solitaria in fondo alla classifica con zero punti. La condivisione alla pari di posizione e punteggio con la MATERVOLLEY CASTELLANA , fino alla scorsa settimana ,si è frantumata nella gara di sabato in terra barese, dove i giovanissimi di mister Fanizza si sono imposti per 3 a 1.
Perso il primo set , dopo aver subito una volenterosa OLIMPIA S.B.V. , Ristani e compagni hanno concesso niente ad una squadra che si è spenta alle prima difficoltà, denunciando i limiti tecnici e, soprattutto, una carenza caratteriale che ha polverizzato quelle poche certezze individuali che la potevano mantenere in linea di galleggiamento.
La squadra non ha un’anima , è priva di personalità e manca di ardore, dà l’impressione di essere alla ricerca dell’elemento attorno al quale aggregarsi e aggrapparsi, e che questo si palesi dichiarando la propria autoinvestitura.
Ma non è questione di buona volontà o di uscire allo scoperto con le candidature: serve un carattere determinato di un soggetto autorevole, dell’elemento più esperto e dotato di buona tecnica, tale da essere il punto di aggregazione e di ancoraggio per l’intera squadra.
nov222017
Domenica 26 novembre torna “Giochi da Cuochi”, l’evento che unisce grandi e piccoli in cucina per parlare di sana alimentazione divertendosi. I protagonisti saranno i bambini che entreranno a contatto con il mondo culinario giocando e imparando tante curiosità che ci si augura possano rimanere loro impresse per un corretto stile di vita presente e futuro.
La giornata della IV edizione di "Giochi da Cuochi", evento voluto e promosso da Castellinaria Baby Space (Galatina) e Studio Modoni Romano (Galatina e Casarano), che si terrà a Villa Vergine, prevederà principalmente due LABORATORI:
- GIOCHI DI FARINA - per bambini dai 3 ai 6 anni
insieme al maestro Roberto Notaro
- PICCOLI CHEF CRESCONO - per bambini dai 7 ai 12 anni
insieme agli chef di Villa Vergin
I LABORATORI SONO A NUMERO CHIUSO ED è QUINDI OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE.
Durante la giornata, che ha l’obiettivo di fornire alle famiglie informazioni sulle corrette abitudini alimentari, saranno a disposizione Daniele Modoni - Odontoiatra Pediatrico; Paolo De Blasi - Sociologo; Salvatore Avantaggiato - Pediatra; Patrizia Bianchi - Biologa Nutrizionista.
nov222017
Nel consiglio comunale del 7 Settembre 2017, ormai più di due mesi fa, la maggioranza presentava e approvava, tra i vari ordini del giorno, l’adozione del regolamento per la gestione del Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti urbani e assimilati.
Durante quel consiglio comunale il PSI, tramite il consigliere Peppino Spoti, faceva notare all’Assessore Dettù che il regolamento era stato proposto con troppa fretta, tanto da far emergere chiare lacune contenutistiche e formali, ma soprattutto veniva presentato direttamente in consiglio scavalcando il necessario approfondimento che sarebbe scaturito in commissione, dove anche il PSI e parte dell’opposizione avrebbero potuto dare il loro contributo.
Un contributo quanto mai necessario, anche e soprattutto perché l'ecocentro nasce nel 2010 proprio grazie al lavoro dell’Assessore socialista Carmine Spoti ed approvato dall’allora amministrazione Coluccia.
nov212017
Da Venerdì 24 a Domenica 26 Novembre (dalle ore 16.00 alle ore 20.00) la Libreria Fiordilibro, organizza il Laboratorio di Scrittura e Lettura Creativa "Corpo Scritto | Raccontami una storia" a cura della pluripremiata scrittrice e giornalista Luisa Ruggio. Tre giornate dedicate al mestiere del narratore, ma rivolte a chiunque desideri giocare a scoprire la propria scrittura sommersa ed indagare da vicino i cortocircuiti e le tecniche narrative che scandagliano il cuore di ogni storia. Il Laboratorio di Scrittura e Lettura Creativa, nella formula del workshop, si svolgerà negli spazi di Palazzo Di Lorenzo, in via Mory a Galatina.
Ci sono alcune storie che ci attendono da sempre, come anime gemelle spesso tardano ad arrivare perché dobbiamo ancora scoprirle, o meglio, scriverle. Questo semplice principio guidato dalla curiosità e dal gesto di indagare la vita e il cuore umano, è alla base del laboratorio di scrittura e lettura creativa rivolto a tutti e suddiviso in tre lezioni teoriche e pratiche, reading, training del narratore.
nov212017
Nella scuola primaria POLO 1 prende il via oggi il progetto "SCUOLA VIRTUS BASKET GALATINA" organizzato dall'A.S.D. VIRTUS BASKET GALANTINA. Il progetto avrà la durata di 5 settimane e vedrà coinvolte tutte le classi della scuola primaria di Galantina e Collemeto, i ragazzi saranno guidati nell'apprendimento dei fondamentali del basket dagli istruttori di mini- basket qualificati: Sandro Argentieri, Paolo Vernich, Carlos Sordi.
La VIRTUS BASKET GALANTINA nell'ambito della realizzazione di tale progetto, ha fatto dono al Polo 1 di un canestro. Il progetto non comporterà alcun costo né per la scuola né per le famiglie degli alunni che prenderanno parte alle lezioni. L'A.S. VIRTUS BASKET ringrazia il Polo 1 nella persona della dirigente scolastica Dott.ssa ANNA ANTONICA, per aver saputo cogliere l'importanza del valore formativo che il progetto " SCUOLA VIRTUS BASKET" rappresenta.
L'attività sportiva è una risorsa culturale ormai riconosciuta nell'ambito delle moderne Scienze dell'educazione, quindi, attraverso il gioco del basket, questo progetto ha come scopo: l'integrazione tra ragazzi, la socializzazione, l'educazione al rispetto dell'altro, la conoscenza di se stessi, l'acquisizione del valore delle regole in modo da riconoscere, attraverso l'attività motoria e sportiva, i valori etici alla base della convivenza civile.
VIRTUS BASKET GALANTINA
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |