Di Antonio Mellone (del 03/06/2017 @ 12:07:30, in NohaBlog, linkato 3338 volte)

Secondo un mio personale sondaggio condotto con l’utilizzo di un “campione bernoulliano” (insomma ho posto la domanda soltanto ad alcuni candidati: agli altri era del tutto inutile, tanto scontata sarebbe stata la risposta), l’80% dei concorrenti alla poltrona di Sindaco e/o consigliere comunale non conosce il programma stilato dagli avversari, nemmeno i tratti più salienti, e quindi non sa cogliere le differenze (posto che esistano) con il suo. Anche perché il restante 20% di questo campione non conosce nemmeno le proposte della propria fazione.

Con questi dati alla mano, attraverso un banale processo di inferenza statistica, si può ragionevolmente dedurre che la percentuale di elettori che non padroneggia almeno due punti del programma dei propri beniamini s’aggira intorno al 150%.

La scelta dunque del sindaco ideale per il proprio comune diventa una vera e propria variabile aleatoria, ovvero stocastica, vale a dire ad minchiam: ergo con grandi probabilità di vittoria del peggiore e non del migliore [migliore che - a dispetto dello stucchevole luogo comune secondo il quale “sono tutti uguali” - per nostra fortuna in loco esiste eccome: basta saperlo individuare usando quell’organo che ha grandi potenzialità ma che sovente non utilizziamo appieno se non quando siamo all’acme dell’eccitazione ovvero al massimo del suo stimolo, vale a dire il cervello, ndr.].

Siccome stiamo discutendo del futuro del territorio, e di conseguenza del nostro e di quello dei nostri cari, mi permetto di dar qui di seguito a galatinesi e frazionesi qualche sollecitazione o qualche imbeccata sul metodo da utilizzare per selezionare chi avrà l’onore e soprattutto l’onere di diventare il nostro Primo Cittadino.

 
Di Redazione (del 03/06/2017 @ 12:05:50, in Comunicato Stampa, linkato 1866 volte)

Il giorno 29 maggio 2017, in Galatina, presso la Sala Convegni dell’ Hotel Baldi, Le sottoscritte associazioni culturali e movimenti concordano e pattuiscono quanto segue:

È in fase di costituzione un nuovo soggetto di secondo livello che raggruppa le associazioni e movimenti anzidetti aventi finalità affini, e sono:

la Proloco di Galatina, Archeoclub Galatina, Club Unesco Galatina, l’Osservatorio Tecnico Galatinese, Italia Nostra sez. Sud Salento, l’ Associazione Galatina Arte Storia Cultura, il Movimento del Risveglio del Centro (nel quale si riuniscono operatori, residenti e cittadini sostenitori), e le altre associazioni che si riconoscono in questi principi e vorranno aderire in seguito a questo coordinamento. Il nome di detto soggetto è in fase di definizione.

Lo scopo di tale Rete è: tutela, salvaguardia, decoro, valorizzazione promozione, studio, ricerca e fruizione dei beni materiali e immateriali del Centro Antico di Galatina.  Dette finalità si ritiene che possano essere meglio e più efficacemente raggiunte da questo soggetto in fase di costituzione.

 

La biblioteca Giona, Presidio del libro Noha – Galatina, lunedì 5 Giugno 2017 organizza un laboratorio artistico a cura di CARLO TOMA, autore del libro "ULIANDO ULIANDO".

"ULIANDO ULIANDO" è un testo molto particolare: è una documentazione fotografica ricca e originale, ma è soprattutto una sintesi artistica, che nasce dall’intuizione immediata fondata sullo sguardo: lo sguardo dell’autore che va oltre ciò che appare su un tronco e individua delle figure…lo sguardo dei disegnatori che interpretano quelle figure.

Il laboratorio è un esercizio di pareindolia: fenomeno istintivo che porta a vedere forme ed oggetti riconoscibili nelle strutture amorfe che ci circondano.

patriarchi del Salento, ulivi secolari capolavori della natura, aiuteranno i partecipanti ad affinare questa tecnica sotto la guida attenta dell’esperto  Carlo Toma.

 
Di Redazione (del 01/06/2017 @ 13:37:47, in Comunicato Stampa, linkato 1306 volte)

Il Ct Galatina non riesce nell' impresa di pareggiare o battere il Borgaro Torino. La situazione ora vede i salentini quinti nel girone. Domenica 4 Giugno ci sarà la prima sfida dei play out a Pavia una squadra molto forte( il suo numero 1 è' un ex 59 ATP) che disputa i suoi incontri casalinghi su erba sintetica.In caso di sconfitta ci sarà poi una seconda possibilità per restare in A2 in una partita andata e ritorno contro il Lanciano(11/18 Giugno). I dirigenti e i tifosi sperano di invertire questo trend negativo già dalla prossima partita.

 
Di Albino Campa (del 31/05/2017 @ 08:25:32, in TeleNoha , linkato 4364 volte)

Nella sala convegni dell’Associazione “Altro Salento” di Noha, di fronte a una nutrita platea, si è svolto l'incontro con i candidati sindaco al Comune di Galatina. Assente per impegni precedenti il candidato Paola Carrozzini. 
L'evento è stato organizzato dalla FIDAS NOHA. Moderatore dell’incontro il presidente dell’associazione Antonio Mariano che ha posto quattro domande sul tema dell'associazionismo e del volontariato operante sul territorio.

 
Di Redazione (del 31/05/2017 @ 07:55:23, in Comunicato Stampa, linkato 2466 volte)

Il Comitato Elettorale Progetto Bene Comune per Roberta Forte Sindaco presenta 
"L'Italia che resiste" - recital ispirato all'opera di Francesco De Gregori.

voce: Domy Siciliano
voce narrante: Donato Chiarello 
chitarra: Raffaele Quarta
violino: Valentina Marra
idea e testi: Alberto Minafra

Di cosa si tratta? Di storie di vita comune, di un'Italia che resiste nonostante determinati eventi che si susseguono nel tempo: si parte dal bombardamento del Verano del 1943, per passare alle notizie di massoneria e corruzione, arrivando fino allo scandalo della Banca Ambrosiana e dello IOR, dei disastri di Ustica e della Moby Prince, del periodo di Tangentopoli. Ma l'Italia, malgrado tutto, rialza sempre la testa e si ritrova Nazione!

 
Di Redazione (del 30/05/2017 @ 23:21:27, in Comunicato Stampa, linkato 2132 volte)

VENERDI’ 2 GIUGNO alle ore 19:00 in Piazza Alighieri, a Galatina, le Senatrici PAOLA TAVERNA, DANIELA DONNO E LAURA BOTTICI e la consigliera regionale del MOVIMENTO 5 STELLE, ANTONELLA LARICCHIA, parleranno insieme al candidato sindaco PAOLO PULLI.


Non mancate!!!!

Movimento 5 Stelle Galatina

 
Di Redazione (del 30/05/2017 @ 22:01:58, in Comunicato Stampa, linkato 2392 volte)

Prosegue l’attività di promozione e potenziamento del Servizio Civile Nazionale del progetto #youthgalatina2015.

I volontari, contattando due Istituti Secondari di II grado, Liceo Classico “P. Colonna” e Liceo Artistico “G. Toma”, di Galatina, hanno organizzato degli incontri presso le sedi scolastiche distribuendo agli alunni un questionario funzionale alla conoscenza e all’analisi dei vari bisogni e delle varie attività socio-culturali che vorrebbero sul territorio (azione 5 denominata azione sociale del relativo progetto).

L’utilizzo di strumenti di comunicazione di massa rende ancora più efficace e puntuale l’operato dei due volontari mediante l’utilizzo della pagina internet (pagina facebook: infogiovani youthgalatina) e del blog (prggiovanigalatina.blogspot.com) e il continuo aggiornamento a cadenza settimanale della bacheca informativa, con annunci sulle offerte di lavoro e le iniziative messe in campo dai vari istituti pubblici e aziende private.

 
Di Redazione (del 30/05/2017 @ 17:57:28, in Comunicato Stampa, linkato 2276 volte)

Domani,  mercoledì 31 maggio, nella villetta “San Francesco” di piazza Cesari, gli alunni della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina si cimenteranno nei “Giochi di Primavera”. La manifestazione ludico/sportiva è il momento finale delle attività di motoria condotte per l'intero anno scolastico dalla prof.ssa Carlotta Stasi, docente laureato ISEF che ha fornito validi spunti anche alle docenti di motoria della scuola. La presenza di personale esperto si è resa possibile grazie al progetto “Sport di Classe” promosso dal CONI e patrocinato dal MIUR a cui l'istituto ha aderito. Durante la manifestazione, che impegnerà gli alunni per l'intera mattinata, presteranno la loro preziosa collaborazione anche i volontari del Servizio Civile Nazionale del progetto “Agones 2015”.

Oltre agli esercizi di atletica gli alunni dimostreranno la propria bravura in percorsi cinotecnici per socializzare quanto hanno appreso nel corso dell'anno grazie al progetto di zooantropologia condotto dall'esperta Dott.ssa Elena Finocchietti.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata