Di Antonio Mellone (del 21/02/2017 @ 13:22:28, in don Donato Mellone, linkato 2757 volte)

Due anni fa, come oggi, si spegneva mio zio Don Donato Mellone, parroco di Noha. Gli mancava qualche mese per raggiungere le novanta primavere.

Non è qui d’uopo dare dei colpi di scalpello nell’abbozzo di un suo profilo: l’ho già fatto altrove, in altri testi.

Qui mi limito soltanto a ribadire che questo prete non ha vissuto 67 anni di sacerdozio per se stesso, ma per gli altri. Sicché il suo referente è sempre stato il suo Dio.

Non credo abbia mai avuto rimpianti. E sono certo che se con lui avessi fatto il gioco “se tornassi indietro cosa faresti?”, senza esitazione mi avrebbe risposto ancora il prete, e allo stesso modo. Magari cambiando due o tre piccole cose, ma la scelta sarebbe stata sempre la stessa.

Don Donato era nato per fare il prete e sapeva di esserlo fino in fondo, come il primo giorno.

Non è mai stato un grande condottiero, né mai ha avuto l’indole o l’estro del manager o del pubblicitario (ma forse non è nemmeno questo che vien richiesto a un sacerdote).

La sua fede era fermissima ma discreta e rispettosa, e certamente proprio per questo non l’ha mai imposta, semmai solo proposta agli altri, con onestà e senza fanatismi. La sua religiosità non è mai stata senza sorriso, né mai si è trasformata in arroganza dello spirito.

 
Di Antonio Mellone (del 20/02/2017 @ 13:44:48, in NohaBlog, linkato 3544 volte)

Dovrebbero tagliarmi le mani, la prossima volta, quando entro in un bar per un caffè e mi viene la tentazione di sfogliare il cosiddetto Quotidiano, buttato lì per caso su di un tavolino.

Sì, perché poi quasi automaticamente ho un attacco di orticaria acuta a palmi e dita, curabile temporaneamente con la dattilografia di uno dei miei pezzi.

Un paio di giorni fa, l’occhio m’è caduto più che sulla cronaca sul cronico locale: il topico copia-incolla-minchiate da parte del “giornalista” (quello con le virgolette) con la tecnica del francobollo, vale a dire con lingua e saliva.

Il comunicato-stampa sarà stato partorito dopo giorni e giorni di riflessione, roba da ernia al cervelletto, da quello scienziato aspirante economista per caso che risponde al nome di Antonio Pepe, coordinatore cittadino di Forza Italia [il partito del noto frodatore fiscale di Arcore - a proposito di cronaca - condannato con sentenza definitiva e giacché c’era affidato ai servizi sociali - che mi pare consistessero, ‘sti servizi, nel lavare il culo agli ospiti del centro per anziani di Cesano Boscone, ndr.].

 
Di ASD NOHA CALCIO (del 18/02/2017 @ 15:52:17, in ASD Noha Calcio, linkato 1658 volte)

2° giornata del girone di ritorno, il Noha Calcio fa visita al Neviano.

Appuntamento fissato per Domenica 19 febbraio, campo comunale di Neviano ore 15.
Un Noha rigenerato dalle ultime ottime prestazioni, che ha bisogno del sostegno del suo pubblico.

Non mancare. Forza Noha!

ASD Noha Calcio

 
Di Redazione (del 18/02/2017 @ 15:39:10, in Comunicato Stampa, linkato 2063 volte)

Lunedì 20 febbraio alle ore 18,30 presso il Salone De Maria in Corte Taddeo,39, nel centro storico di Galatina, Paolo Farina presenta il suo libro “Trenta giorni in racconti brevi", per l’Edizioni Etet. Esordio nel romanzo per un autore che ha al suo attivo numerosi saggi su vari temi sociali, di politica, di teologia e soprattutto su Simone Weil. In Trenta giorni in racconti brevi, Paolo Farina affronta per la prima volta il romanzo: ogni giorno, un frammento di vita che si fissa sulla pagina e si fa traccia di memoria e condivisione. L’idea, dei trenta racconti nasce dal desiderio, da parte dell’autore, di abituare il lettore a trovare almeno cinque minuti al giorno da dedicare alla lettura. A questo si deve anche aggiungere anche l’intento di salvare dallo scorrere del tempo giorni che, forse, hanno qualcosa da insegnarci o almeno qualcosa hanno lasciato all’autore come il racconto dedicato a Melissa, la ragazza di Mesagne vittima di una bomba fatta esplodere vicino alla propria scuola, o quello dedicato a Ahmed il poliziotto ucciso a Parigi durante l’attentato a Charlie Hebdo.

 
Di Redazione (del 18/02/2017 @ 15:34:27, in Comunicato Stampa, linkato 1469 volte)

Turno casalingo per la Showy Boys Galatina che, nella 15a giornata del campionato di serie D, riceve la visita della Esseti Pallavolo Nardò. Sabato prossimo, sul parquet del Palasport "Panico", i bianco-verdi di Gianluca Nuzzo cercheranno di proseguire il loro cammino in questo difficile torneo regionale da primi classificati del girone C.

Conquistati i tre punti nell'ultima gara disputata a Martignano, i galatinesi tornano a giocare al cospetto del pubblico amico e ospitano un Nardò reduce dalla sconfitta interna subita ai danni della vice capolista Alliste e fermo al quinto posto con 17 punti. Mantenere la vetta della graduatoria è, come anticipato, l'obiettivo della Showy Boys. Le motivazioni non mancano così come la voglia di fare bene in questo rush finale del campionato.

 

La Biblioteca "Giona", Presidio del libro Noha - Galatina, in occasione del "Mese della Memoria" organizza  "Un libro per la memoria", un  percorso strutturato in quattro incontri:  due (9 e 11  Febbraio) incentrati sulla lettura ad alta voce del libro "Corri ragazzo corri" di Uri Orlev; uno (16 Febbraio) destinato alla visione del film "Corri ragazzo corri" del regista Pepe Danquart e un momento conclusivo (22 Febbraio) per la realizzazione di “Un murales per ricordare” con  pensieri, disegni, immagini. Le attività saranno coordinate da Alessandra Igini e Costanza Luceri.

Eleonora Longo

Dirigente scolastico I.C. POLO 2 Galatina

 
Di Redazione (del 17/02/2017 @ 13:45:23, in Comunicato Stampa, linkato 1447 volte)

Settimana di lavoro intenso per i ragazzi dell’olimpia in cui stanno ripercorrendo tutti i punti salienti e dolenti che hanno portato l’ultima sconfitta casalinga contro il forte Leverano. A questo punto del campionato la linea di mister Stomeo è chiara: c’è da insistere tanto sui propri limiti per cercare di migliorarsi, si va dunque in fondo a quei blackout che spesso capitano durante i match e che sono trasversali all’avversario che si ha di fronte, perchè capitano con il Locorotondo, con il Potenza e con le squadre di vertice come il Leverano. Allo stesso tempo quando i ragazzi iniziano a fare quello che sanno fare si vede chiaramente che la squadra potrebbe giocare ed insidiare chiunque in questa categoria, è tutta una questione di contrazione, di testa! Stomeo che conosce benissimo queste dinamiche cerca di

 
Di Albino Campa (del 14/02/2017 @ 22:48:00, in PhotoGallery, linkato 2060 volte)
 
Di Redazione (del 14/02/2017 @ 22:19:00, in Comunicato Stampa, linkato 1912 volte)

Questa prima giornata dell’ Ecotour è stata portata a termine con successo consentendo di ripulire un’area strategica e di grande traffico di Galatina: l’area di accesso al mercato settimanale provenendo dal retro del quartiere fieristico e precisamente da via Tasso (ponte PicaLeo) proseguendo per via Trapani e via Europa sino ai campi di calcetto. La zona da tempo è ricettacolo di immondizie abbandonate in modo sconsiderato. L’evento ha visto impegnati circa 30 tra attivisti M5S di Galatina, cittadini e semplici curiosi nel ripulire i cigli delle strade. Le attività di pulizia sono durate tutto il pomeriggio di un bel sabato soleggiato e con poco vento. Purtroppo nonostante l’impegno profuso e la pulizia straordinaria dell’area predisposta dal Comune e dalla Monteco (a seguito della nostra richiesta di autorizzazione/segnalazione) a causa del lungo periodo di incuria e trascuratezza, si è riusciti a restituire al pulito solo i tratti principali delle strade ma ancora tanto resta da fare. Auspichiamo che queste azioni sinergiche pubblico/privato/volontari siano, in futuro, sempre più numerose. I numeri della giornata sono da “record” : abbiamo raccolto e differenziato 18 sacchi da 120 litri di vetro, 11 sacchi di plastica, 4 sacchi di lattine e metallo, 1 solo sacco di carta e cartone e purtroppo 16 sacchi da 120 litri di indifferenziata. Oltre ai 50 sacchi da 120 litri gli attivisti M5S hanno recuperato anche una dozzina di pneumatici (auto e moto), numerose ceramiche sanitarie e finanche un televisore e un ferro da stiro. Tutti i sacchi, come concordato, sono stati etichettati per consentire un rapido smaltimento da parte della ditta Monteco e si è provveduto ad evidenziare e delimitare i depositi temporanei con nastro bianco-rosso. Tutti i rifiuti saranno ritirati nella mattinata di Lunedì 13 febbraio. Se eventuali imprevisti dovessero ritardarne il ritiro, gli stessi attivisti M5S si renderanno disponibili a collaborare con la ditta Monteco per una rapida soluzione. Ringraziamo ancora una volta la ditta Monteco srl e tutti i cittadini e volontari che hanno preso parte all’iniziativa.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata