Di Antonio Mellone (del 27/01/2017 @ 18:47:37, in Presepe Vivente, linkato 2653 volte)

Anche il presepe vivente di quest’anno, giunto alla sua settima edizione, a detta di molti, è stato straordinario. E bellissimo.

Il gruppo dei ragazzi denominato “Presepe vivente Masseria Colabaldi” è evidentemente attrezzato per migliorarsi di presepe in presepe, anzi di miracolo in miracolo.

Sì, perché è un vero e proprio miracolo natalizio quello di superare se stessi; valicare un ostacolo e subito dopo trovarne ancora un altro (non sia mai di percorrere una strada larga e in discesa, nossignore: sempre stretta, impervia e possibilmente in salita); creare una comitiva di amici che ancor oggi scommettono su dialogo, solidarietà reciproca, condivisione, convivialità (e ci mancherebbe), e soprattutto gratuità, schiettezza, stima vicendevole, e accoglienza (quest’anno, per dire, il presepe di Noha è diventato oltretutto multicolore, multietnico e, perché no, anche multi-religioso, vale a dire ecumenico, con i due nuovi amici nonché attori provenienti rispettivamente dal Senegal e dal Ghana, uno di lingua francese e uno di lingua inglese).

Il presepe vivente di Noha diventa così sempre più terreno comune, cemento sociale, sfida comunitaria, forza popolare, passione di un gruppo di folli innamorati dell’arte (arte povera, purtuttavia ricchissima), e sedotti dalla cultura e dalla Storia locale, frazione nobile della più ampia Storia globale.

 
Di Redazione (del 25/01/2017 @ 21:55:40, in Comunicato Stampa, linkato 1215 volte)

Tempi duri per l’Olimpia domenica prossima dall’altra parte della rete ci sarà la capolista Gioia del Colle. Leader assoluto della classifica e mai sconfitta in questa prima parte del campionato, il New Real Volley Gioia sarà un vero osso duro per i nostri ragazzi che saranno chiamati a dare il massimo per riprendere quel cammino che ha portato il volley che conta a Galatina ma che nelle ultime gare abbiamo un po’ smarrito. E’ chiaramente un grosso scoglio il Gioa, se non altro per i grossi nomi di categoria superiore, ma non dobbiamo pensare a questo. Dobbiamo concentrarci invece sul fatto che per noi potrebbe essere l’evento che determina quel cambio di passo in cui tutti crediamo, perché gli ingredienti giusti ci sono tutti: giocatori capaci, un mister esperto, una società seria, un pubblico straordinario…insomma non manca nulla! Quindi sicuramente c’è da provarci con la consapevolezza che non è impossibile! 

 
Di Antonio Mellone (del 22/01/2017 @ 17:45:22, in NohaBlog, linkato 3248 volte)

Capisco: la Masseria Colabaldi di Noha è in mano ai privati.

Capisco che chi a suo tempo ne è diventato il proprietario tutto aveva in mente men che conservare, tutelare e valorizzare questo antichissimo bene culturale del mio paese. Come noto a tutti, aveva invece in progetto l’affarone del secolo con la costruzione nelle sue immediate adiacenze di una ottantina di villette a schiera. O meglio: schierate. Come un plotone di esecuzione. Poi, per fortuna, non se ne fece niente per mancanza di acquirenti autolesionisti.

Capisco che Noha non è (per fortuna) una città per turisti in colonna, con una guida con bandierina in mano. Capisco che affidare il patrimonio storico e artistico ai privati è dimostrazione lampante di inefficienza, spreco, trascuratezza, insomma, stupidità di una nazione. E di una frazione.

 
Di ASD NOHA CALCIO (del 21/01/2017 @ 14:40:06, in ASD Noha Calcio, linkato 1772 volte)

Prossimo step casalingo per il Noha Calcio fissato per domani ore 14:30 presso il pre-campo di via Chieti Galatina. Capitan Cisotta e compagni devono confermare, contro il Soccer Green Surbo, la buona prova di domenica scorsa.

Sosteniamo la squadra del nostro paese. Forza Noha!

ASD Noha Calcio

 
Di Antonio Mellone (del 21/01/2017 @ 14:23:46, in Comunicato Stampa, linkato 2025 volte)

Non c’è niente da fare. E’ più forte di loro.

Sul Quotidiano locale, a distanza di 24 ore dalla prima, è apparsa un’altra articolessa a firma dello stesso “giornalista” (o gggiornalista, o giornalisto, fate voi), per elogiare le magnifiche sorti e progressive di uno scempio ambientale di 95.000 metri cubi e rotti di costruzioni, chiamati con il tipico sense of humour inglese: Ecoresort.

Cosa cavolo significherà mai questo lemma, bisognerebbe chiederlo all’accademia della crusca (quella che fa andare di corpo).

Il titolo, con tanto di virgolette: «Sarparea idea coraggiosa contro il degrado»  è già tutto un programma: cioè la Sarparea, alla quale aggiungono spesso il vocabolo “Oasi” per far sembrare agli allocchi tutto più bello, sarebbe un’“idea”, per di più “coraggiosa” e soprattutto “contro il degrado”.

Evidentemente, nel mondo di sottosopra di certi impareggiabili quotidiani salentini il degrado è piuttosto una campagna lasciata intonsa, con i suoi ulivi monumentali, magari incolta, e non invece l’ennesima villettopoli turistica, con albergo e settanta (dico set-tan-ta) cottage con annessi parcheggi, strade, crocevia, e vari ed eventuali asfalti & cementificazioni.

 

DOMENICA 22 GENNAIO 2017 a partire dalle ore 17.00 presso l’AUDITORIUM “G.Toma”  in Via Martinez il LICEO DELLE SCIENZE UMANE Già ISTITUTO MAGISTRALE di GALATINA presenta il WORKSHOP ORGOGLIO MAGISTRALE DON MILANI 1967/2017 a cinquanta anni dalla sua morte e dalla pubblicazione di Lettera a una professoressa.

Diceva don Lorenzo Milani, dicevano a Barbiana: ”Il sapere serve solo per darlo. “Dicesi maestro chi non ha nessun interesse culturale quando è solo”.  

Serata dedicata a tutti i maestri di ieri, di oggi e di domani, special open day rivolto a tutti i ragazzi che sceglieranno di frequentare il Liceo delle Scienze umane.

 
Di Redazione (del 21/01/2017 @ 14:06:07, in Comunicato Stampa, linkato 2196 volte)

ELENCO E RIEPILOGO DATI ATTIVITÀ ANNO 2016

Segreteria Comando

  • n. 5164 atti protocollati;
  • n. 124 determinazioni dirigenziali;                          
  • n. 60 ordinanze dirigenziali                       
  • n. 05 comunicazioni ad INAIL di infortunio sul lavoro;
  • n. 26 relazioni per disservizi (in particolare dissesti del manto stradale) e  segnalazioni  varie LL.PP.
  • n. 8  relazioni per segnaletica danneggiata;
  • n. 134 contrassegni invalidi rilasciati, di cui n.52 primo rilascio, n.77 rinnovati, n.5 operazioni varie;
  • n. 87 rinvenimenti e consegna documenti, oggetti, veicoli, targhe smarriti;
 
Di Redazione (del 21/01/2017 @ 12:43:19, in Comunicato Stampa, linkato 1683 volte)

Prova di forza della Showy Boys Galatina che vince al tie-break in casa della Bee Volley Lecce. Porta bene ai colori bianco-verdi il recupero (spostamento d'ufficio Fipav) della gara valida per la 9a giornata tra la prima e la seconda del girone C che si sono affrontate, Martedì 17 gennaio alle 21, nell'atteso big-match del campionato regionale di serie D.

Motivatissima la compagine galatinese che, completa in tutti i suoi effettivi, inizia l'incontro con la giusta grinta e cattiveria agonistica. I ragazzi della Showy Boys si portano subito su un +4 che, grazie anche ad un efficace gioco per vie centrali, consente di vincere il set d'apertura con il punteggio di 21-25. Nel secondo parziale la Bee Volley cerca di rientrare immediatamente in partita e sfrutta il suo punto di forza da zona 2. La squadra di casa gestisce il vantaggio accumulato e arriva a chiudere 25-21. Nel set successivo, il team leccese, rinfrancato della raggiunta parità, cerca di impensierire gli ospiti. Sotto per 11-8, la Showy Boys, ben diretta da Gianluca Nuzzo, ribalta il risultato e passa a condurre per 11-15. Da questo momento in poi sono i galatinesi a tenere in mano la gara sino al 17-25. Forti del vantaggio e della bella prestazione, gli ospiti continuano a fare vedere della buona pallavolo ma sul punteggio di 16-20 un paio di errori consentono ai locali di dimezzare il vantaggio e soprattutto riaccendono le speranze. I leccesi sfuggono a un potenziale ko al quarto set e riescono nella rimonta (25-22). Poco da raccontare del tie-break se non un avvio sprint della squadra di mister Nuzzo che cambia il campo da gioco sull'eloquente punteggio di 1-8. Presente e attenta nelle diverse fasi di gioco, la Showy Boys conduce senza affanni e conferma di essere determina nel lasciare il segno in questa delicata sfida esterna di alta classifica. Infatti, il quinto e decisivo set è dei bianco-verdi che si impongono per 7-15.

 
Di Antonio Mellone (del 18/01/2017 @ 07:55:20, in NohaBlog, linkato 2346 volte)

Tutta la mia solidarietà a quei quattro superstiti lettori del Quotidiano di Lecce, anzi di Caltagirone. Poveretti, non immaginano che al di fuori di quelle pagine che parlano di fiction c’è un mondo diverso.

Come probabilmente molti di voi sapranno a menadito, non leggo lo strafatto Quotidiano locale se non sotto tortura: quella che i miei amici sadici m’infliggono inviandomi saltuariamente i cosiddetti pezzi “di maggior interesse”.

Oggi, i suddetti m’inviano su Whatsapp il pezzo pubblicato a pagina 18, dal titolo: « Sarparea, nuovo piano per l’ecoresort: “Sviluppo in armonia con la natura” - sottotitolo: “Nardò, l’imprenditrice Alison Deighton ha presentato alla città la sua idea con il “Parco degli ulivi” e 70 villette. “Migliaia di nuovi posti di lavoro” ».

E ‘sti catzi.

Subito dopo ti vien da pensare: ma giornalista si scrive con le virgolette (“giornalista”) o con tre g iniziali (gggiornalista)? Ah, saperlo.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata